Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Xylander, Wilhelm <1532-1576> >> Autore = estienne, henri <2.>
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dio : Cassius [ scheda di autorità ]
Titolo Tōn Diōnos tou Kassiou Rōmaikōn Historiōn biblia pente kai eikosi. Dionis Cassii Romanarum historiarum libri 25, ex Guilielmi Xylandri interpretatione. Henr. Steph. de Dionis hist. ...
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus, 1592
Descrizione fisica [12], 792, [24] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta t.n- r.x. *,*- fein (3) 1591 (R)
t.n- r.x. *,*- fein (3) 1592 (R)
Note Testo in latino e greco su due colonne
Per il luogo di edizione cfr. COPAC; HBP Eureka, nr. GBOC12271796
Corsivo, greco, romano; segnatura: ¶⁶ a-3y⁶ (3y6 bianca); p. 128 è numerata 120; p. 720 numerata 702; iniziali e fregi xilografici
Variante B: data sul frontespizio 1591 (Adams, D504).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 2. 23. 1
   Legato con: Dio Cassius. E Dione excerptae historiae ... [Parigi], 1592. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli rossi.
Titolo uniforme Historiae romanae | Dio : Cassius
Titolo parallelo Dionis Cassii Romanarum Historiarum libri XXV / ex Guilielmi Xylandri interpretatione
Altri titoli Rōmaikōn istoriōn biblia pente kai eikosi.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Dio : Cassius [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dion Cassius -> Dio : Cassius
Dio Cassius -> Dio : Cassius
Dion : Cassius -> Dio : Cassius
Cassius Dio -> Dio : Cassius
Cassius : Dion -> Dio : Cassius
Cassius : Dio -> Dio : Cassius
Cassius Dion -> Dio : Cassius
Dione Cassio -> Dio : Cassius
Cassius Dio : Cocceianus -> Dio : Cassius
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Marca tipografica Un uomo indica un albero con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R297) Sul front.
Identificativo record BRIE000024
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 2. 23. 1 000420542 Legato con: Dio Cassius. E Dione excerptae historiae ... [Parigi], 1592. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xiphilinus, Iohannes <storico> [ scheda di autorità ]
Titolo Ek ton Dionos eklogai Ioannou tou Xiphilinou. E Dione excerptae historiae ab Ioanne Xiphilino. Ex intepretatione Guilielmi Blanci, a Guilielmo Xylandro recognita. Henrici Stephani in Ioannem Xiphilinum post duos egregios messores Spicilegium
Pubblicazione [Parigi] : Excudebat Henricus Stephanus, 1592
Descrizione fisica [8], 376, [24] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta uil- *.*- *.** rere (3) 1592 (R)
Note Per il luogo di pubblicazione vedi H.M. Adams, Catalogue of books printed on the continent of Europe, 1501-1600, in Cambridge libraries, Cambridge, 1967, I, p. 352, n. 514
Cors. ; gr. ; rom
Testo su de colonne, marginalia
Segn.: *4 a-2h6 2i4 2k6 a4 (2i3 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 2. 23. 2
   Legato con: Dio Cassius. Romaikon istorion biblia ... [Ginevra], 1592. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli rossi.
   Nota di possesso sul frontespizio: "Sum Tobiae Tegnej (?) ... 1603". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
Titolo uniforme Cassi Dionis Historiae Romanae epitome. | Xiphilinus, Iohannes
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Xiphilinus, Iohannes <storico> [ scheda di autorità ]
Leblanc, Guillaume <vescovo di Tolone ; ca. 1520-1588> [ scheda di autorità ]
Dio : Cassius [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iohannes : Xiphilinus Iunior -> Xiphilinus, Iohannes <storico>
Giovanni : Xifilino <storico> -> Xiphilinus, Iohannes <storico>
Blancus , Guilielmus <vescovo di Tolone ; ca. 1520-1588> -> Leblanc, Guillaume <vescovo di Tolone ; ca. 1520-1588>
Le Blanc , Guillaume <vescovo di Tolone ; ca. 1520-1588> -> Leblanc, Guillaume <vescovo di Tolone ; ca. 1520-1588>
Dion Cassius -> Dio : Cassius
Dio Cassius -> Dio : Cassius
Dion : Cassius -> Dio : Cassius
Cassius Dio -> Dio : Cassius
Cassius : Dion -> Dio : Cassius
Cassius : Dio -> Dio : Cassius
Cassius Dion -> Dio : Cassius
Dione Cassio -> Dio : Cassius
Cassius Dio : Cocceianus -> Dio : Cassius
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Marca tipografica Marca non controllata Al front.; marca degli Stefani
Identificativo record LIAE000740
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 3. 10 000375827 Nota di possesso sul frontespizio: "Sum Tobiae Tegnej (?) ... 1603". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 2. 23. 2 000374462 Legato con: Dio Cassius. Romaikon istorion biblia ... [Ginevra], 1592. - Legatura sei-settecentesca in pelle maculata; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo [13]: Plutarchi Vitarum comparatarum appendix: complectens & ipsa Vitas excellentium quorundam imperatorum, sed duas tantùm comparatas: & has quidem, à Donato Acciaiolo, caeteras verò, ab Aemylio Probo conscriptas
Pubblicazione , [1572]
Descrizione fisica 467, [133] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-um .&,b umhe dafi (C) 1572 (Q)
i-in nel, a-ui stsp (3) 1572 (Q)
Note Da c. [a]1: "In Plutarchi Vitas comparatas index rerum & verborum memorabilium: ..." - Contiene anche l'"Agricola" di Tacito e le "Annotationes" di Wilhelm Xylander, Hermann Cruser e Henri Estienne sulle "Vitae parallelae"
Note tipografiche del front. d'insieme: excudebat Henr. Stephanus, 1572
Segn: [A]-[M]⁸ [N]⁶[O]-[2F]⁸[2G]⁴[a]-[h]⁸[i]²
La c. [N]6 (= pp. [204-205]) è bianca; p. 202 numerata 203.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 17
   Timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis sull'occhietto. - Sul verso dell'ultima carta autorizzazione alla lettura del libro proibito, datata 1597. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 17
   Provenienza: *Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa>. Timbro sull'occhietto
Pubblicato con In Plutarchi Vitas comparatas index rerum & verborum memorabilium: ...
Fa parte di Ploutarchou Chairōneōs ta sōzomena syngrammata. Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: quibus & suam quorundam libellorum interpretationem adiunxit. Aemylii Probi De vita excellentium imperatorum liber
Altri titoli Plutarchi Vitarum comparatarum appendix: complectens et ipsa Vitas excellentium quorundam imperatorum, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
Cruser, Hermann <1510-1573> [ scheda di autorità ]
Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Cornelius Nepos [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Acciaiuoli, Donato <1428?-1478> [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Pietro in Vinculis <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 9. 17
Forme varianti dei nomi Tacite -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus , Caius Cornelius -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Cornelio Publio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Publio Cornelio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus -> Tacitus, Publius Cornelius
Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Nepos , Cornelius -> Cornelius Nepos
Cornelio Nepote -> Cornelius Nepos
Cornelio Nipote -> Cornelius Nepos
Nepote , Cornelio -> Cornelius Nepos
Aemylius Probus -> Cornelius Nepos
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Acciaioli , Donato -> Acciaiuoli, Donato <1428?-1478>
Acciajuoli , Donato -> Acciaiuoli, Donato <1428?-1478>
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Identificativo record RMLE004191
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 9. 17 000375936 Timbro della Biblioteca del convento pisano di S. Pietro in Vinculis sull'occhietto. - Sul verso dell'ultima carta autorizzazione alla lettura del libro proibito, datata 1597. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; controguardie e carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Ploutarchou Chairōneōs ta sōzomena syngrammata. Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: quibus & suam quorundam libellorum interpretationem adiunxit. Aemylii Probi De vita excellentium imperatorum liber
Pubblicazione \Ginevra! : excudebat Henr. Stephanus, 1572 (\Ginevra! : excudebat Henr. Stephanus, 1572)
Descrizione fisica 13 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Note Riferimenti: Schreiber, The Estiennes. New York, 1982, n. 179
I volumi 1.-6. contengono il testo greco, i volumi 7.-12. la sua traduzione latina: gli Opuscula moralia (vol. 7.-9.) nella traduzione di Henri Estienne, Wilhelm Xylander, Erasmo da Rotterdam, Guillaume Budé, Adrien Turnèbe, Willibald Pirkheimer, Gilbert de Longueil, Angelo Poliziano, Simon Grynaeus e altri; le Vitae parallelae (vol. 10.-12.) nella traduzione di Hermann Cruser; il vol. 13. contiene l'"Appendix"
Colophon dal vol. 9
Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende [1]
[2]
[3]
[4]
[5]
[6]
\10!
\11!
\12!
[13]: Plutarchi Vitarum comparatarum appendix: complectens & ipsa Vitas excellentium quorundam imperatorum, sed duas tantùm comparatas: & has quidem, à Donato Acciaiolo, caeteras verò, ab Aemylio Probo conscriptas
\7!
[8]
[9]
Titolo uniforme opera | Plutarchus
Titolo parallelo Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
Grynaeus, Simon <1493-1541> [ scheda di autorità ]
Longueil, Gilbert : de <1507-1543> [ scheda di autorità ]
Cruser, Hermann <1510-1573> [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Turnèbe, Adrien <1512-1565> [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
Pirckheimer, Willibald [ scheda di autorità ]
Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grynäus , Simon -> Grynaeus, Simon <1493-1541>
Longolius , Gybertus -> Longueil, Gilbert : de <1507-1543>
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Gatianus , Grunius -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Tournebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Turnebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Marca tipografica Un uomo in piedi indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (X96) Sul front. dei volumi 1. e 7.
Identificativo record TO0E013093
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 9. 9   
Biblioteca universitariaF c. 9. 8   
Biblioteca universitariaF c. 9. 7   
Biblioteca universitariaF c. 9. 6   
Biblioteca universitariaF c. 9. 5   
Biblioteca universitariaF c. 9. 17   
Biblioteca universitariaF c. 9. 16   
Biblioteca universitariaF c. 9. 15   
Biblioteca universitariaF c. 9. 14   
Biblioteca universitariaF c. 9. 13   
Biblioteca universitariaF c. 9. 12   
Biblioteca universitariaF c. 9. 11   
Biblioteca universitariaF c. 9. 10   
Biblioteca universitariaC k. 8. 15   
Biblioteca universitariaC k. 8. 14