Scheda Dettagliata

Ricerca: Titolo uniforme = BVEE002666 >> Autore = estienne, robert <1.>
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M.T. Ciceronis Ad Q. fratrem dialogi de oratore
Pubblicazione Parisiis : ex officina Rob. Stephani, 1537 (Parisiis : excudebat Rob. Stephanus, 1537 XV. Calend. Maii [17.IV])
Descrizione fisica 235, [1]p. ; 24°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta amro tio- r-i- egpi (3) 1537 (R)
Note Marca (S318) sul front
Rom
Segn.: a-k12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 4. 14
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Rare postille marginali. - Legatura ottocentesca in pelle maculata; sul dorso A. e titolo in oro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 4. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme De oratore | Cicero, Marcus Tullius
Altri titoli Dialogi de oratore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 4. 14
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Un albero al quale è appeso un cartiglio con scritto: Noli altum sapere. (S318)
Identificativo record PISE001031
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ n. 4. 14 000352839 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Rare postille marginali. - Legatura ottocentesca in pelle maculata; sul dorso A. e titolo in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Rhetorica. Rhetoricorum ad C. Herennium lib. 4. M. Tul. Ciceronis De inuentione lib. 2. De oratore ad Quintum fratrem lib. 3. De claris oratoribus, qui dicitur Brutus lib. 1. Orator ad Brutum lib. 1. Topica ad Trebatium lib. 1. Oratoriae partitiones lib. 1. Eiusdem de optimo genere oratorum praefatio quaedam. Variae lectiones ad calcem reiectae
Pubblicazione Parisijs : ex officina Rob. Stephani typographi regij, 1544
Descrizione fisica 775, \9! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t*u* i-ia n-on cule (3) 1544 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-2C⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 29
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 29
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Partitiones oratoriae | Cicero, Marcus Tullius
De inventione | Cicero, Marcus Tullius
Orator. | Cicero, Marcus Tullius
De oratore | Cicero, Marcus Tullius
Rhetorica ad HerenniumLAT
De optimo genere oratorum.LAT | Cicero, Marcus Tullius
TopicaLAT | Cicero, Marcus Tullius
BrutusLAT | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 29
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R294) Sul front.
Identificativo record BVEE022764
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 8. 29 000246965 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi