Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Autore = ferrucci, michele >> Anno di pubblicazione = 1553 Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Obsequens, Iulius Titolo: Iulii Obsequentis Prodigiorum liber, ab Vrbe condita usque ad Augustum Caesarem, cuius tantum extabat fragmentum, nunc demum historiarum beneficio, per Conradum Lycostenem Rubeaquensem, integritati suae restitutus. Polydori Vergilij Vrbinatis De prodigij libri 3. Ioachimi Camerarij Paberg De ostentis libri 2 Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Ioan. Tornaesium et Guil Gazaeium, 1553 Descrizione fisica: 367, [1] p. ; 16° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: tar- isa- etes AnQu (3) 1553 (R) Note: Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: a-z⁸. NUC, IEIV029614 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 56 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurato il nome di J. Camerarius sul frontespizio, alle p. 259, 262, e nei titoli correnti da p. 264 a p. 366. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 56 - Escluso dalla consultazione. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura francese tardo cinquecentesca in pelle, decorata con fregi dorati, in cattivo stato di conservazione, dorso mancante. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 56 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 2 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio Pubblicato con: Ioachimi Camerarij Paberg De ostentis libri 2. - | Camerarius, Joachim <1534-1598> IEIV029614 Titolo uniforme: Prodigiorum liber LAT | Dialogorum de prodigiis libri tres Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Obsequens, Iulius Camerarius, Joachim <1534-1598> Vergilio, Polidoro Lykosthenes, Konrad <1518-1561> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 56 [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 2 [Editore] Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume Forme varianti dei nomi: Ossequente , Giulio Vergil , Polydore Virgili , Polidoro Vergilius , Polydorus Wolffhart , Konrad <1518-1561> Lycosthenes , Conradus Licostene , Corrado Wolffhart , Conrad <1518-1561> Lycosthenes , Konrad Lykosthenes , Conrad Lykosthenes , Conradus Lycosthenes , Conrad Wuolfhardus , Conradus Wolfhardus , Conradus Wolfhart , Konrad <1518-1561> Wolfhart , Conrad <1518-1561> Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de <1.> Marca tipografica: Doppio cerchio formato da due serpenti, uno dei quali partorisce serpentelli. Motto: Quod tibi fieri non vis, alteri ne feceris. (S884) Sul front. Identificativo record: RAVE017564 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 11. 56 - R1 0003775865 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurato il nome di J. Camerarius sul frontespizio, alle p. 259, 262, e nei titoli correnti da p. 264 a p. 366. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso - C - 20091130 - 20091130 - R1Q k. 9. 2 - R1 0003524455D VMD Escluso dalla consultazione. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura francese tardo cinquecentesca in pelle, decorata con fregi dorati, in cattivo stato di conservazione, dorso mancante. - C - 20091130 - 20091130