Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Cicero, Marcus Tullius >> Autore = ferrucci, michele >> Paese = italia
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii. Ciceronis. Consolatio. Liber. quo. se. ipsum. de. filiae. morte. consolatus. est. nunc. primum. repertus. & in lucem. editus
Pubblicazione Venetijs : apud Hierony. Polum, 1583
Descrizione fisica 88 c. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usSi ioo- e.n- cumo (3) 1583 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-L⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 9. 4
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in pelle maculata; sul dorso tassello in pelle rossa con A. e titolo in oro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 9. 4
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme De consolatione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 9. 4
[Editore] Polo, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Identificativo record BVEE021463
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ c. 9. 4 000247318 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in pelle maculata; sul dorso tassello in pelle rossa con A. e titolo in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. T. Ciceronis Sententiae insigniores, et pia Apohthegmata ex ducentis veteribus oratoribus, philosophis, seu poetis, tàm Graecis, quàm Latinis, (quorum nomina sequens pagella indicabit) ad bene beateque uiuendum diligentissime selecta
Edizione In hac postrema editione nuper additae sunt Demosthenis oratoris Graeci Sententiae, ex Graeco in Latinum conuersae
Pubblicazione Venetiis : apud haeredes Iacobi Simbenij, 1579
Descrizione fisica [48], 522, [6] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 3599 228. e-g. enas (3) 1579 (R)
Note Marca tipografica sul frontespizio
Segnatura: A-B¹² 2A-Y¹²
Bianche le carte B11-B12 e Y10-Y12
Variante B: "du entis" in luogo di "ducentis" nel titolo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 11
   Frontespizio lacunoso; mancano le carte Y2-12. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 11
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Sententiae | Cicero, Marcus Tullius
Sententiae
Altri titoli M.T. Ciceronis Sententiae insigniores, et pia Apohthegmata ex du entis veteribus oratoribus, philosophis, seu poetis, tam Graecis, quam Latinis, (quorum nomina sequens pagella indicabit) ad bene beateque uiuendum diligentissime selecta. In hac postrema editione nuper additae sunt Demosthenis oratoris Graeci sententiae, ex Graeco in Latinum conuersae.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 11
[Editore] Simbeni, Giacomo eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UM1E000780
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 9. 11 000247019 Frontespizio lacunoso; mancano le carte Y2-12. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Filomuso, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis Clausulae, locutiones, epitheta, adiuncta, antitheta, & coniuncta, ex ipsius epistolis, quae familiares nuncupantur, a Petro Philomuso, Veneto excerpta: ... Indices copiosissimi omnium rerum
Pubblicazione Venetiis : apud Bologninum Zalterium, 1575 (Venetiis : apud Bologninum Zalterium, 1575)
Descrizione fisica [16], 158, [26], 104, [34], 105-148, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.o- n-ma i.se SeAN (3) 1575 (R)
Note Marca tip. sul front
Cors.; rom
Segn.: A-2A⁸
Le c. A2 e A4 sono segnate 2A2 e 2A4
Bianca c. 2A8
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 37
   Sul frontespizio timbro del Dono Ferrucci e iniziali ms: G.M.P. - Sul recto della carta di guardia anter. nota di possesso: "A di 3 di ottobre 1597 Di Angelo Michele Guastauillani". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. etitolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 37
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: G.M.P.. Iniziali sul frontespizio: G.M.P.
   Possessore: Guastavillani, Angelo Michele. Nota su guardia anter.: A di 3 di ottobre 1597. Di Angelo Michele Guastavillani
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Filomuso, Pietro [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 37
[Possessore precedente] G.M.P. - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 37
[Possessore precedente] Guastavillani, Angelo Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 37
[Editore] Zaltieri, Bolognino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Marca tipografica In corn.fig:Venezia(donna coronata con ramo d'olivo e palma tra le braccia; al lato due leoni e mare sullo sfondo).In basso:Venetia.Motto: In te Domine speraui. (Q66,Z1185)
Identificativo record TO0E031736
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 9. 37 000247046 Sul frontespizio timbro del Dono Ferrucci e iniziali ms: G.M.P. - Sul recto della carta di guardia anter. nota di possesso: "A di 3 di ottobre 1597 Di Angelo Michele Guastauillani". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. etitolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M.T. Ciceronis Philippicæ
Pubblicazione (Impressum Florentiæ : opera & sumptu Philippi Iuntæ, 1515 mense Sept. ...)
Descrizione fisica 108 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.ea i-id emen reui (3) 1515 (R)
t.ea ida- emen reui (3) 1515 (R)
Note A cura di Niccolò Angeli, cfr. I Giunti tipografi editori di Firenze 1497-1570, Giunti Barbera 1978, p. 91, n. 76
Marca (A52) a c. o4v
Cors. ; rom
Segn.: a-n⁸ o⁴
Var. B: 108 [i.e. 107] c
Il verso del front. è numerato 2 e reca la segn. aii.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 2
   Var. B. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Philippicae | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Angeli, Niccolò <1448-ca. 1529> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 2
[Editore] Giunta, Filippo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Angeli , Niccolò : degli -> Angeli, Niccolò <1448-ca. 1529>
Nicolaus : Bucinensis -> Angeli, Niccolò <1448-ca. 1529>
Angelius , Nicolaus -> Angeli, Niccolò <1448-ca. 1529>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) In fine
Identificativo record BVEE057181
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 5. 2 000352272 Var. B. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Rhetoricorum ad Herennium libri quatuor. Et M. T. Ciceronis De inuentione libri duo
Pubblicazione Venetiis : ex Vnitorum Societate, 1585
Descrizione fisica 286, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta nci- l-e- ledi sibi (3) 1585 (R)
Note Il testo del "De inventione" da carta I8r
Segnatura: A-S8; ultima carta bianca; iniziali xilografiche; corsivo, romano
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 7. 28
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci ed altro timbro non identificato, con iniziali intrecciate. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 7. 28
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front., con iniziali intrecciate
Titolo uniforme De inventione | Cicero, Marcus Tullius
Rhetorica ad HerenniumLAT
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 7. 28
[Editore] Compagnia degli Uniti [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 7. 28
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Unitorum Societas -> Compagnia degli Uniti
Unitorum Societas -> Compagnia degli Uniti
Gli Uniti -> Compagnia degli Uniti
Gli Vniti -> Compagnia degli Uniti
Marca tipografica In cornice figurata: il sole che scaccia le nuvole. (V269,Z1106) Sul frontespizio
Identificativo record CNCE012476
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 7. 28 000249408 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci ed altro timbro non identificato, con iniziali intrecciate. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarius Pauli Manutii in epistolas Ciceronis ad Atticum. Index rerum, & verborum
Pubblicazione Venetiis : [Paolo Manuzio], 1561 ([Venezia : Paolo Manuzio], 1561)
Descrizione fisica 429 [i.e. 427], [9] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ena- sei- a.i- mare (3) 1561 (R)
Note Riferimenti: Renouard, Annali delle edizioni aldine, Bologna 1953, p. 183 n. 12
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-3G⁸ 3H⁴ 3I⁸ (3H4 e 3H8 bianche); nella numerazione delle carte mancano le carte 393-394.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 33
   Timbro del doo Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti; sul dorso applicato tassello, mutilo, con indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di grigio e rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 33
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 33
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora con Delfino. Motto: Aldus (U391) In fine
Ancora con delfino accollato e la scritta Aldus. (Z47,K176) sul front.
Identificativo record TO0E017695
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 9. 33 000351977 Timbro del doo Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti; sul dorso applicato tassello, mutilo, con indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di grigio e rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Rhetoricorum ad C. Herennium libri 4. incerto auctore. Ciceronis De inuentione libri 2. Topica ad Trebatium, Oratoriae partitiones. Cum annotationibus Dionysii Lambini, uiri doctiss. singulis tomis distinctis
Pubblicazione Venetiis : ex Bibliotheca Aldina, 1569
Descrizione fisica 2 pt. ([24], 184; 38, [2] c.) ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta d-tu t,i- .Ast trar (3) 1569 (R)
n,um o-ti o.t, brti (3) 1569 (R)
Note Marca (U449) sui front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: [ast]-3[ast]8 A-Z8; A-E8
Tit. pt. 2: Annotationes, seu emendationum rationes Dionisii Lambini Monstroliensis ... in cornifici libros 4. Rethoric. ad Herennium
Nel titolo il numero 4 è espresso: IIII.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 9. 63
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e note di possesso cancellate a penna ("Mutij Cochi"). - Legatura ottocentesca in mezza pelle verde e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso, decorato con fregi dorati; iscrizione dilavata sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 9. 63
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Cocchi, Muzio. Nota sul front.: "Mutij Cochi"
Pubblicato con Annotationes, seu emendationum rationes Dionisii Lambini Monstroliensis in cornificii libros 4. Rhetoric. ad Herennium.
Titolo uniforme Partitiones oratoriae | Cicero, Marcus Tullius
De inventione | Cicero, Marcus Tullius
Rhetorica ad HerenniumLAT
TopicaLAT | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Lambin, Denis <ca. 1516-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 9. 63
[Possessore precedente] Cocchi, Muzio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 9. 63
[Editore] Biblioteca Aldina [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Lambinus Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Dionysius Lambinus -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lambinus , Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta Aldus (U449) Sui front.
Identificativo record NAPE008622
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 9. 63 000247075 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e note di possesso cancellate a penna ("Mutij Cochi"). - Legatura ottocentesca in mezza pelle verde e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso, decorato con fregi dorati; iscrizione dilavata sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo In. epistolas M. Tullij Ciceronis quae familiares vocantur Paulli Manutij commentarius ...
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1592
Descrizione fisica [68], 614, [2] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.n- 4072 i-ip tect (3) 1592 (R)
Note Segnatura: *² a-h⁴ A-4H⁴; corsivo, greco, romano; frontespizio stampato in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici.
Nota di contenuto Alle carte *2r-*3v lettera dedicatoria a Giacomo Boncompagni
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 3
   Nota ms sul front.: Bibliothecae Coll.ij Clericor. Regularium Sancti Frigdiani Pisarum. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, restaurata; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio.
   Sul front. timbro del Dono Ferrucci ed altro timbro in inchiostro rosso con iniziali C/OG sormontate da corona; nota ms sul verso della carta di guardia anteriore: "Michaelij Ferruccii ex dono Ioannis Galvanii ..."; sul verso della stessa annotazioni ms:N� 30. Scanzia CC. Ordine Primo Num.�3. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 3
   Possessore: *Convento di S. Frediano <Pisa>. Nota ms sul front.: Bibliothecae Coll.ij Clericorum Regularium Sancti Frigdiani
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front e nota ms sulla guardia anter.: Michaelis Ferruccii ex dono ...
   Possessore: *Timbro. Sul front. timbro in inchiostro rosso con iniziali C/OG sormontate da corona
   Possessore: Galvani, Giovanni. Nota di dono di M. Ferrucci: Michaelij Ferruccii ex dono Ioannis Galvanii ...
Altri titoli In epistolas M. Tullii Ciceronis quae familiares vocantur Paulli Manutii commentarius ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Boncompagni, Giacomo <1548-1612>
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 14
[Possessore precedente] Galvani, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 14
[Editore] Angelieri, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Frediano <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 3
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 14
Forme varianti dei nomi Boncompagni , Jacopo -> Boncompagni, Giacomo <1548-1612>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Angelerius, Georgius -> Angelieri, Giorgio
Giorgio, Angelieri -> Angelieri, Giorgio
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica Ancora con delfino (U239) Sul front.
Anfora inclinata da cui cadono gocce su una pianta. In fregio con altre anfore con volti umani. Motto: A poco a poco. (U895)
Identificativo record TO0E026811
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 1. 14 000248152 Sul front. timbro del Dono Ferrucci ed altro timbro in inchiostro rosso con iniziali C/OG sormontate da corona; nota ms sul verso della carta di guardia anteriore: "Michaelij Ferruccii ex dono Ioannis Galvanii ..."; sul verso della stessa annotazioni ms:N� 30. Scanzia CC. Ordine Primo Num.�3. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF f. 3. 3 000420721 Nota ms sul front.: Bibliothecae Coll.ij Clericor. Regularium Sancti Frigdiani Pisarum. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, restaurata; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonij Maioragij, Commentarius in dialogum, seu lib. primum De oratore ad Q. fratrem M. Tullij Ciceronis. Nuper ... accurata Io. Petri Ayroldi Marcellini Mediolanensis, ... opera atque industria in lucem prolatus. Cum indice rerum & verborum, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1587
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 165 [i.e. 164]; 24 c.) : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o- b.em r-vi INid (3) 1587 (R)
e-ae ,&f. e-De hivi (3) 1587 (R)
Note Con il testo di Cicerone; titolo della parte 2: In eundem M. Tullii Ciceronis. Dialogi De oratore librum primum. Fabii Paulini Vtinensis scholia
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-c⁴A-2S⁴; A-F⁴; nella numerazione omesse le carte 133-134, ripetuta 158; iniziali xilografiche; ritratto dell'autore alla carta 2R1r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2
   Le [16] c. preliminari sono state erroneamente rilegate dopo la pt. 2. - Provenienza: dono Ferrucci. - Legato con: Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum. Venetiis, 1587. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. della prima opera del volume
Titolo uniforme De oratore | Cicero, Marcus Tullius
In M. Tullii Ciceronis dialogi De oratore librum primum Scholia. | Paolini, Fabio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Paolini, Fabio <ca. 1535-1605> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Paulinus , Fabius -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Oligenius , Chianeus -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sui front.
Identificativo record BVEE005869
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 3. 21 2 000354632 Le [16] c. preliminari sono state erroneamente rilegate dopo la pt. 2. - Provenienza: dono Ferrucci. - Legato con: Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum. Venetiis, 1587. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi