Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Autore = ferrucci, michele >> Autore = manuzio, aldo <1452?-1515> Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Manuzio, Aldo <1547-1597> Titolo: Orthographiae ratio ab. Aldo. Manutio Paulli. f. collecta ex libris antiquis grammaticis etymologia Graeca consuetudine nummis ueteribus tabulis aereis lapidibus amplius 1500. Interpungendi ratio notarum ueterum explanatio kalendarium uetus Romanum, e marmore descriptum, cum Paulli Manutij, patris, commentariolo, de ueterum dierum ratione & kalendarij explanatione Aldi Manutij, aui, de uitiata vocalium, ac diphtongorum prolatione, parergon Editore,distributore, ecc.: Venetijs : [Paolo Manuzio], 1566 Descrizione fisica: 2 pt. (800; 167, [41] p.) ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-sq emTV NAVS IVMA (3) 1566 (R) i-am esus atma A.A. (3) 1566 (R) Note: Parte 2: De veterum notarum explanatione quae in antiquis monumentis occurrunt Aldi Manutii Paulli F. Commentarius Corsivo, greco, romano; segnatura A-3D⁸; A-L⁸ ✝-2✝⁸ (L8 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 36 - Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii; sulla carta di guardia anter. annotazione di mano del Gori, che dichiara di aver ricevuto il libro, illustrato con note di Anton Maria Salvini, dal fratello Salvino Salvini nel dicembre 1737. - Numerose postille marginali e sulle carte di guardia di A.M. Salvini. - Legatura in pergamena rigida; tit. ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 36 - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicati 2 tasselli in pelle colorata con indicazione in oro di A. e titolo, editore e data; A. e tit. ms sul taglio di testa. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 36 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 36 - Possessore: Salvini, Salvino. Nella guardia anter. A.F. Gori dichiara di aver ricevuto in dono il libro da S. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 36 - Possessore: Salvini, Antonio Maria. Testo postillato da A.M. Salvini [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 7. 20 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del Dono Ferrucci sul front. Pubblicato con: De veterum notarum explanatione quae in antiquis monumentis occurrunt Aldi Manutii Paulli F. Commentarius ... | Manuzio, Aldo <1547-1597> SBLV187797 De vitiata vocalium, ac diphthongorum prolatione. | Manuzio, Aldo <1452?-1515> BVEV021775 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Manuzio, Aldo <1547-1597> Manuzio, Aldo <1452?-1515> Manuzio, Paolo <1512-1574> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 36 [Possessore precedente] Salvini, Salvino - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 36 [Possessore precedente] Salvini, Antonio Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 36 [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 7. 20 [Editore] Manuzio, Paolo Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Mannuccius , Paullus Manutius , Paulus Mannucci , Aldo Manuzio , Aldo Marca tipografica: Ancora con delfino e la scritta: Aldus. (U359) Sui front. Identificativo record: UFIE003656 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 10. 36 - R1 0003788135 VMD Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii; sulla carta di guardia anter. annotazione di mano del Gori, che dichiara di aver ricevuto il libro, illustrato con note di Anton Maria Salvini, dal fratello Salvino Salvini nel dicembre 1737. - Numerose postille marginali e sulle carte di guardia di A.M. Salvini. - Legatura in pergamena rigida; tit. ms sul dorso. - C - 20070418 - 20070418 - R1Q e. 7. 20 - R1 0002481065D VMD Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicati 2 tasselli in pelle colorata con indicazione in oro di A. e titolo, editore e data; A. e tit. ms sul taglio di testa. - C - 20070418 - 20070418 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valerius : Maximus Titolo: Valerii Maximi Dictorum et factorum memorabilium libri nouem Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Aldo Manuzio 1.] (Venetiis : in aedib. Aldi Romani, Octobri mense 1502) Descrizione fisica: [216] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: I.as a-p- t.um plli (C) 1502 (R) I.as nir- t.s. enqu (C) 1502 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE36147; Renouard 36.10 Dedica di Aldo Manuzio a Giovanni Lubranski a carta [pi greco]1v Marca (V392) sul frontespizio e a carta 2c8r Corsivo, greco, romano Segnatura: [pi greco]⁴ A¹² B-Z⁸ 2a-2c⁸ Lettere guida Variante B: [212] carte, segnatura: [pi greco]⁴ A-Z⁸ 2a-2c⁸, fascicolo A con diversa composizione tipografica e privo della dedica a Spiesshammer datata 1503. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 42 - Var. A. - Sul front. timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Agustino di Ant: Pellegrini". - Legatura moderna in pelle su supporto rigido, con recupero dei piatti della coperta originale in cuoio decorato con impressioni a secco [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 42 - Var. B. - Manca il fasc. [pigreco]4. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e data sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 42 - Var. A. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in tela; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 42 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 42 - Possessore: Pellegrini, Agostino. Nota sul front.: "Augustini di Ant.: Pellegrini" [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 37 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 46 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine Titolo uniforme: Factorum et dictorum memorabilium Altri titoli: Valerii Maximi Dictorum et factorum memorabilium libri novem. BVEE056982 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Valerius : Maximus [Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [Dedicatario] Lubranski, Giovanni [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 42 [Possessore precedente] Pellegrini, Agostino - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 42 [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 37 [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 46 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Valerio : Massimo Valère Maxime Valère : Maxime Valerius Maximus , Caius Maximus , Quintus Valerius Valerio Massimo Manuzio, Aldo Pio Marca tipografica: Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front. ed in fine Identificativo record: TO0E026246 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q d. 8. 42 - R1 0002478805 VMD Var. A. - Sul front. timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Agustino di Ant: Pellegrini". - Legatura moderna in pelle su supporto rigido, con recupero dei piatti della coperta originale in cuoio decorato con impressioni a secco - C - 20090406 - 20090406 - R1F f. 13. 37 - R1 0003776965 VMD Var. B. - Manca il fasc. [pigreco]4. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e data sul dorso - C - 20090406 - 20090406 - R1S.R. 6. 46 - R1 0004259955 VMD Var. A. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in tela; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso - C - 20090417 - 20090417