Scheda Dettagliata

Ricerca: Titolo uniforme = AQ10028894 >> Autore = ferrucci, michele
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Maioragii, Commentarius in dialogum. De partitione oratoria M. Tullij Ciceronis. Opera, atque studio Io. Petri Ayroldi Marcellini Mediolanensis, ... ex auctoris manuscripto auctus, locupletatus, & in propriam faciem versus:
Edizione Nuncque primum in lucem editus. Accessit index rerum, et verborum copiosissimus: ..
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1587 (Venetiis : apud Nicolaum Morettum, 1586)
Descrizione fisica [28], 181, [1] c. : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta T.RI m-s- emed cefr (3) 1587 (R)
Note Con il testo di Cicerone
Corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁴ a-e⁴ A-2X⁴ 2Y⁶ (2Y6 bianca); iniziali e fregio xilografici; ritratto dell'A. sul verso del frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8. 44
   Nota di possesso sul front. in parte cancellata: "Hieronymus ... "; ivi prezzo ms del volume: Pauli 5. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit in oro sul dorso; tagli blu
   Timbro del dono Ferrucci sul front.; ivi nota di possesso: "Del P. Sebastiano Franchi" ed altre cancellate a penna. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legato con Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum, seu Lib. primum ... Venetiis, 1587. -Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del dono Ferrucci sul front.
   Possessore: Franchi, Sebastiano. Nota di possesso sul front.: Del P. Sebastiano Franchi
Titolo uniforme Partitiones oratoriae
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 1
[Possessore precedente] Franchi, Sebastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 1
[Editore] Moretti, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sul front.
Identificativo record BVEE005877
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 3. 21 1 000249165 Timbro del dono Ferrucci sul front.; ivi nota di possesso: "Del P. Sebastiano Franchi" ed altre cancellate a penna. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legato con Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum, seu Lib. primum ... Venetiis, 1587. -Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF f. 8. 44 000377409 Nota di possesso sul front. in parte cancellata: "Hieronymus ... "; ivi prezzo ms del volume: Pauli 5. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit in oro sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Rhetoricorum ad C. Herennium libri 4. incerto auctore. Ciceronis De inuentione libri 2. Topica ad Trebatium, Oratoriae partitiones. Cum annotationibus Dionysii Lambini, uiri doctiss. singulis tomis distinctis
Pubblicazione Venetiis : ex Bibliotheca Aldina, 1569
Descrizione fisica 2 pt. ([24], 184; 38, [2] c.) ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta d-tu t,i- .Ast trar (3) 1569 (R)
n,um o-ti o.t, brti (3) 1569 (R)
Note Marca (U449) sui front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: [ast]-3[ast]8 A-Z8; A-E8
Tit. pt. 2: Annotationes, seu emendationum rationes Dionisii Lambini Monstroliensis ... in cornifici libros 4. Rethoric. ad Herennium
Nel titolo il numero 4 è espresso: IIII.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 9. 63
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e note di possesso cancellate a penna ("Mutij Cochi"). - Legatura ottocentesca in mezza pelle verde e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso, decorato con fregi dorati; iscrizione dilavata sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 9. 63
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Cocchi, Muzio. Nota sul front.: "Mutij Cochi"
Pubblicato con Annotationes, seu emendationum rationes Dionisii Lambini Monstroliensis in cornificii libros 4. Rhetoric. ad Herennium.
Titolo uniforme Partitiones oratoriae | Cicero, Marcus Tullius
De inventione | Cicero, Marcus Tullius
Rhetorica ad HerenniumLAT
TopicaLAT | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Lambin, Denis <ca. 1516-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 9. 63
[Possessore precedente] Cocchi, Muzio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 9. 63
[Editore] Biblioteca Aldina [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Lambinus Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Dionysius Lambinus -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lambinus , Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta Aldus (U449) Sui front.
Identificativo record NAPE008622
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 9. 63 000247075 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e note di possesso cancellate a penna ("Mutij Cochi"). - Legatura ottocentesca in mezza pelle verde e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso, decorato con fregi dorati; iscrizione dilavata sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Rhetorica. Rhetoricorum ad C. Herennium lib. 4. M. Tul. Ciceronis De inuentione lib. 2. De oratore ad Quintum fratrem lib. 3. De claris oratoribus, qui dicitur Brutus lib. 1. Orator ad Brutum lib. 1. Topica ad Trebatium lib. 1. Oratoriae partitiones lib. 1. Eiusdem de optimo genere oratorum praefatio quaedam. Variae lectiones ad calcem reiectae
Pubblicazione Parisijs : ex officina Rob. Stephani typographi regij, 1544
Descrizione fisica 775, \9! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t*u* i-ia n-on cule (3) 1544 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-2C⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 29
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 29
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Partitiones oratoriae | Cicero, Marcus Tullius
De inventione | Cicero, Marcus Tullius
Orator. | Cicero, Marcus Tullius
De oratore | Cicero, Marcus Tullius
Rhetorica ad HerenniumLAT
De optimo genere oratorum.LAT | Cicero, Marcus Tullius
TopicaLAT | Cicero, Marcus Tullius
BrutusLAT | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 8. 29
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R294) Sul front.
Identificativo record BVEE022764
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 8. 29 000246965 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi