Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Domenichi, Lodovico >> Autore = giovio, paolo <1483-1552>
 

Scheda: 1/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo La vita di Ferrando Daualo marchese di Pescara, scritta per mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera. Et tradotta per m. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Fiorenza : apresso Lorenzo Torrentino, 1551 (Stampato in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, del mese di febraio l'anno 1551)
Descrizione fisica 397, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ilel meio togo d'ra (3) 1551 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-2B⁸ (2B8 bianca); iniziali xilografiche ornate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 91
   Timbro della biblioteca Corridi sul front. - Annotazioni bibliografiche sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena e carta monocroma; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro, e note tipogr. aggiuntea penna; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 91
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul front.
Altri titoli La vita di Ferrando Davalo marchese di Pescara, scritta per mons. Paolo Giouio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 91
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record LO1E004164
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI e. 91 000087330 Timbro della biblioteca Corridi sul front. - Annotazioni bibliografiche sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena e carta monocroma; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro, e note tipogr. aggiuntea penna; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Il rimanente della seconda parte dell'Historie del suo tempo di mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera, tradotte per m. Lodouico Domenichi. Con la tauola delle cose notabili, nouamente aggiunta
Pubblicazione In Vinegia : per Comin da Trino, 1557
Descrizione fisica 395, [21] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta s-o- oare doia qupe (3) 1557 (R)
Note Segnatura: a-3f8; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 6. 20
   Sul frontespizio iniziali a stampa "D.C.C." circondano la marca. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: "Jovii Historie P. II T.II".
[Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 6. 20
   Possessore: D.C.C.. Iniziali a stampa circondano la marca sul frontespizio
Titolo uniforme Historiarum sui temporis tomus 2. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] D.C.C. - [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 6. 20
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Marca tipografica In cornice orologio a pendolo. Motto esterno: Di et notte ne la mia fatiga veghio. (Q64,V316,Z911) Sul front
Identificativo record PUVE000086
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN n. 6. 20 000429209 Sul frontespizio iniziali a stampa "D.C.C." circondano la marca. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: "Jovii Historie P. II T.II".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo La prima parte delle historie del suo tempo di mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera. Tradotte per M. Lodouico Domenichi. Aggiuntoui di nuouo i summarij di quanto si contiene nelle historie, con la sua tauola copiosissima
Pubblicazione In Venecia : per Comin da Trino di Monferrato, 1558
Descrizione fisica 557, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-i- l-na nii- diue (3) 1558 (R)
Note fregio sul front
Segn.: a-4b8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 6. 18
   Escluso dalla consultazione. - Sul frontespizio iniziali a stampa "D.C.C." circondano la marca. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: "Jovii Historie P.I"
[Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 6. 18
   Possessore: D.C.C.. Iniziali a stampa circondano la marca sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] D.C.C. - [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 6. 18
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Identificativo record TO0E034772
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN n. 6. 18 000429210 Escluso dalla consultazione. - Sul frontespizio iniziali a stampa "D.C.C." circondano la marca. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: "Jovii Historie P.I"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo La vita del s. don Ferrando Daualo marchese di Pescara, scritta per mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera, et tradotta per m. Lodouico Domenichi, nuouamente da lui reuista, & ristampata, con la tauola delle cose notabili
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1556 (Stampata in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, del mese di giugno 1556)
Descrizione fisica 285, [19] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hora sela pede Stda (3) 1556 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-T⁸ (A8 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 25. 2
   Legato con: Giovio, P. La vita di Consaluo Ferrando di Cordoua ... In Fiorenza, 1556. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati e goffrati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 25. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Titolo uniforme Vita Ferdinandi Davali. | Giovio, Paolo
Altri titoli La vita del s. don Ferrando Davalo marchese di Pescara, scritta per mons. Paolo Giovio ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 25. 2
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record TO0E018873
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN n. 5. 25. 2 000429203 Legato con: Giovio, P. La vita di Consaluo Ferrando di Cordoua ... In Fiorenza, 1556. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati e goffrati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Le vite de i dodici Visconti prencipi di Milano, di monsignor Paolo Giouio vescouo di Nocera, tradotte per m. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1549 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549)
Descrizione fisica 120 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta aror a-n- noi- zadi (3) 1549 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-P⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 12
   Mancano il frontespizio e le carte A2-A4. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul dorso e sul piatto anteriore
Titolo uniforme Vitae duodecim Vicecomitum Mediolani principum | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538)
Identificativo record VIAE000188
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 12 000436886 Mancano il frontespizio e le carte A2-A4. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul dorso e sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo La vita di Consaluo Ferrando di Cordoua detto il Gran Capitano. Scritta per mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera, & tradotta per m. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Fiorenza, 1552 (Stampato in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, del mese di nouembre 1552)
Descrizione fisica 231, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ioa; r-er deaa chfe (3) 1552 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-N⁸ O¹²; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 25. 1
   Legato con: Giovio, P. La vita del s. don Ferrando Davalo ... In Fiorenza, 1556. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati e goffrati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 25. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio
Altri titoli La vita di Consalvo Ferrando di Cordova detto il gran capitano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 25. 1
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record LIAE000698
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN n. 5. 25. 1 000429202 Legato con: Giovio, P. La vita del s. don Ferrando Davalo ... In Fiorenza, 1556. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati e goffrati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo La Prima parte dell'Historie del suo tempo di mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera. Tradotte per m. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Fiorenza : °Lorenzo Torrentino!, 1551 (Stampata in Fiorenza : per Lorenzo Torrentino impressor ducale, 1551)
Descrizione fisica °8!, 849 °i.e. 841, 7! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,ri silo ho,i nine (3) 1551 (R)
Note Traduzione della Prima parte dell'Historiarum sui temporis del Giovio
Frontespizio calcografico; segnatura: [foglia d'edera]⁴ a-z⁴ A-4O⁴ (4O4 bianca); numerosi errori di numerazione delle p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.37 /1
   1 esemplare. Mezza legatura in pergamena e carta marmorizzata; punte cieche; dorso tondo e liscio con titolo, autore, parte, luogo e data di pubblicazione. Sul recto della prima carta di guardia nota ms. a grafite "Prima edizione in volgare"; sul recto della seconda carta di guardia timbro tondo "Raccolta Bononi Fivizzano, Libri d'interesse storico-umanistico lunigianese", ripetuto sul verso della prima carta di guardia posteriore; sul verso dell'ultima carta di guardia nota ms. a grafite "60/69 Mart"; sulla controguardia posteriore piccolo timbro tondo "B"
[Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 10. 33
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "G T.I. Giovio". - ; tagli blu.
Titolo uniforme Historiarum sui temporis tomus 1. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469) In fine.
Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front.
Identificativo record TO0E014415
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.37 /1 000000464 1 esemplare. Mezza legatura in pergamena e carta marmorizzata; punte cieche; dorso tondo e liscio con titolo, autore, parte, luogo e data di pubblicazione. Sul recto della prima carta di guardia nota ms. a grafite "Prima edizione in volgare"; sul recto della seconda carta di guardia timbro tondo "Raccolta Bononi Fivizzano, Libri d'interesse storico-umanistico lunigianese", ripetuto sul verso della prima carta di guardia posteriore; sul verso dell'ultima carta di guardia nota ms. a grafite "60/69 Mart"; sulla controguardia posteriore piccolo timbro tondo "B" 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaN n. 10. 33 000429211 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "G T.I. Giovio". - ; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo La vita di Sforza valorosissimo capitano, che fu padre del conte Francesco Sforza duca di Milano. Scritta per monsignor Paolo Giouio vescouo di Nocera, & tradotta per m. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Fiorenza : \Bernardo Giunta 1.!, 1549 (In Fiorenza : appresso Bernardo di Giunti, 1549)
Descrizione fisica [8], 58, [6] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta zae- 9.8. i-a- ueRe (3) 1549 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: a⁸ A-H⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 24
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte e carta radicata; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 24
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Vita Sfortiae. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 24
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Marca tipografica Serpente accollato a pianta di giglio fiorita, che lascia cadere a terra la vecchia pelle. Motto: Novus exorior. (Z1050) Sul front. e in fine.
Identificativo record TO0E013558
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN n. 5. 24 000429200 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte e carta radicata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo La Seconda parte dell'Historie del suo tempo di mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera, tradotte per m. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Fiorenza, [Lorenzo Torrentino!] 1553 (In Fiorenza : per Lorenzo Torrentino, 1553)
Descrizione fisica °8!, 1121, °4! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta resi uri, 'lto tose (3) 1553 (R)
Note Cfr. Annali della tipografia fiorentina di L. Torrentino ... p. 222
Traduzione della seconda parte dell'Historia sui temporis del Giovio
Corsivo, romano; frontespizio calcografico; segnatura: [foglia d'edera]⁴ A-3Z⁴ 3&⁴ a-4b⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.37 /2
   1 esemplare. Mezza legatura in pergamena e carta marmorizzata, punte cieche; dorso tondo e liscio con titolo, autore, parte, luogo e data di pubblicazione. Sul recto della seconda carta di guardia timbro tondo "Raccolta Bononi Fivizzano, Libri d'interesse storico-umanistico lunigianese", ripetuto a carta 4b3v; sul frontespizio nota di possesso ms.; sulla controguardia posteriore piccolo timbro tondo "B"
[Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 10. 34
   Mancano le p. 559-1121, [4]. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "G T. II. Giovio"; tagli blu.
Titolo uniforme Historiarum sui temporis tomus 2. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469) In fine.
Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front.
Identificativo record TO0E014416
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.37 /2 000000465 1 esemplare. Mezza legatura in pergamena e carta marmorizzata, punte cieche; dorso tondo e liscio con titolo, autore, parte, luogo e data di pubblicazione. Sul recto della seconda carta di guardia timbro tondo "Raccolta Bononi Fivizzano, Libri d'interesse storico-umanistico lunigianese", ripetuto a carta 4b3v; sul frontespizio nota di possesso ms.; sulla controguardia posteriore piccolo timbro tondo "B" 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaN n. 10. 34 000429212 Mancano le p. 559-1121, [4]. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "G T. II. Giovio"; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo La seconda parte dell'Historie del suo tempo di mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera, tradotte per m. Lodouico Domenichi. Con la tauola delle cose notabili, nouamente aggiunta
Pubblicazione In Vinegia : per Comin da Trino, 1557
Descrizione fisica 398, [26] c. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.za sini heti lido (3) 1557 (R)
Note CEDIT 16, G 252400
Marca (Z911) sul front
Iniz. orn. xil
Segn.: A-3G8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 6. 19
   Sul frontespizio iniziali a stampa "D.C.C." circondano la marca. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: "Jovii Historie P. II T.I".
[Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 6. 19
   Possessore: D.C.C.. Iniziali a stampa circondano la marca sul frontespizio
Titolo uniforme Historiarum sui temporis tomus 2. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] D.C.C. - [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 6. 19
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Marca tipografica In cornice orologio a pendolo. Motto esterno: Di et notte ne la mia fatiga veghio. (Q64,V316,Z911) Sul front. (senza motto)
Identificativo record PUVE000084
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN n. 6. 19 000429208 Sul frontespizio iniziali a stampa "D.C.C." circondano la marca. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: "Jovii Historie P. II T.I".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Le vite del Gran Capitano e del marchese di Pescara / Paolo Giovio ; volgarizzate da Ludovico Domenichi ; a cura di Costantino Panigada
Pubblicazione Bari : G. Laterza & Figli, 1931
Descrizione fisica 541 p. ; 22 cm.
Collezione Scrittori d'Italia ; 133 (ID Collana : CFI0056282)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1932 1261
Fa parte di Opere scelte / Paolo Giovio
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Panigada, Costantino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Identificativo record NAP0094063
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 45 133 000121138 LE VITE  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Gli Elogi vite breuemente scritte d'huomini illustri di guerra, antichi, et moderni, di mons. Paolo Giouio ... Tradotte per M. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Bindoni, 1558
Descrizione fisica [16], 574 [i.e. 575, 1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-u- 5263 u-l- s'la (3) 1558 (A)
n-u- 5263 u-l- s'la (3) 1559 (A)
Note Riferimenti: NUc v. 201, p. 39; Edit16 CNCE 21231
Marca (V285) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-2O⁸
Iniziali xil
Var. B: 1559
Var. C: 1560, impronta: n-u- 5163 u-l- s'la (3) 1560 (A)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 5. 31
   Manca c. A3. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli neri.
Titolo uniforme Elogia virorum bellica virtute illustrium. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Francesco <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Marca tipografica Una mano sorregge un candeliere insieme a due rami d'alloro ed olivo. Sopra il candeliere occhio umano. Dim.: 4x4,8 (V285,Z901) Sul front.
Identificativo record BVEE003552
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN m. 5. 31 000429206 Manca c. A3. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli neri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Delle istorie di mons. Giouio. Prima [-seconda] parte. Con una Selua di uaria istoria, nella quale si ha notitia delle cose piu rare, che sono state ricordate sommariamente dal Giouio. Et vn'indice de' nomi antichi, e moderni delle città, castella, prouincie, popoli, monti, mari, e fiumi, raccolti a beneficio di chi si diletta della cosmografia, & dell'istorie ; & con le altre tauole fatte per sommario necessarie all'opera
Pubblicazione In Venetia : appresso Giorgio de' Caualli, 1564
Descrizione fisica 3 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Traduzione di Lodovico Domenichi.
Traduttore, CFIV076223
Curatore, TO0V170676
Comprende 1
[3]: La Selua di varia istoria di Carlo Passi. Laquale auanti andaua attorno stampata sotto nome fittitio di Annotationi dell'Infortunio nella prima, e seconda parte delle Istorie di Monsig. Giouio . ...
Titolo uniforme Historiarum sui temporis tomus 1. | Giovio, Paolo
Historiarum sui temporis tomus 2. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Passi, Carlo <sec.16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cavalli, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cavalli , Giorgio : de -> Cavalli, Giorgio
Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Infortunio : <l' ; pseud.> -> Passi, Carlo <sec.16. 2. metà>
Marca tipografica In cornice figurata: elefante rivolto verso destra con torre sul dorso. Motto: Tarde sed tuto. (V308,Z479) Sui frontespizi
Identificativo record RMLE004271
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 97   


Scheda: 14/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Gli elogi vite breuemente scritte d'huomini illustri di guerra, antichi et moderni, di mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera; onde s'ha non meno utile & piena, che necessaria & uera cognitione d'infinite historie non uedute altroue. Tradotte per messer Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Vinegia : appresso Giouanni de' Rossi, 1557 (In Vinegia : appresso Giouanni de' Rossi)
Descrizione fisica [8], 350, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-he r-29 iari nosi (3) 1557 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-2Y8 (2Y8 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N k. 3. 1
   Legatura moderna in pergamena rigida con labbri e bindelle; sul dorso; sul dorso indicazione ms di A. e titolo.
Titolo uniforme Elogia virorum bellica virtute illustrium. | Giovio, Paolo
Altri titoli Gli elogi vite brevemente scritte d'huomini illustri di guerra, antichi et moderni, di mons. Paolo Giouio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio volante con un piede sul globo e nella mano destra il caduceo. In cornice figurata. (U603)
Identificativo record VIAE010606
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN k. 3. 1 000429226 Legatura moderna in pergamena rigida con labbri e bindelle; sul dorso; sul dorso indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere volgari di mons. Paolo Giouio da Como uescouo di Nocera. Raccolte per messer Lodouico Domenichi. Et nuouamente stampate con la tauola
Pubblicazione In Venetia : appresso Giouan Battista et Marchion Sessa f. (In Venetia : appresso Gio. Battista & Marchion Sessa fratelli, 1560)
Descrizione fisica 122, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta an,& i-la i-an chdi (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: CNCE 21232; Adams G 697; BN v. 60, p. 669, n. 61; NUC v. 201, p. 42
Segnatura: A-P⁸ Q⁴; corsivo; romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 17
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Sessa, Melchiorre <2.> & Sessa, Giovanni Battista -> Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.>
Marca tipografica In cornice figurata: Pegaso in volo. Sullo sfondo una città e montagne. (T32,A81,Z940) Sul front.
Identificativo record BVEE013170
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 10. 17 000421179 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Gli elogi vite breuemente scritte d'huomini illustri di guerra, antichi et moderni, di mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera; onde s'ha non meno utile & piena, che necessaria & uera cognitione d'infinite historie non uedute altroue: tradotte per M. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Fiorenza, 1554 (Stampato in Fiorenza : per Lorenzo Torrentino, stmpator [|] ducale, del mese d'agosto 1554)
Descrizione fisica [8], 439, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta mi,& nea- alc- cine (7) 1554 (R)
mi,& u,re peRe nehe (3) 1554 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: [croce greca]⁴ a-3i⁴; iniziali e fregi xilografici
Var.B.: Ricomposti i fascicoli a,b,c, la carta 13 numerata erroneamente 21, corretto nel colophon "stampator"
Var. C: uguale alla var.B ma nel colophon "stmpator"
Var. D: In Fiorenza, 1554 (Stampati in Fiorenza : per Lorenzo Torrentino, stampator ducale del mese d'agosto lanno 1554).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHIB. 34
   Timbro del fondo L. Simoneschi sulla carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Petri Melocchi Pistor.". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 34
   Provenienza: Simoneschi, Luigi. Timbro sulla carta di guardia anter.: "Fondo L. Simoneschi"
   Possessore: Melocchi, Pietro. Nota sul front.: Ex libris Petri Melocchij Pistor.
Altri titoli Gli elogi vite brevemente scritte d'huomini illustri di guerra, antichi et moderni, di mons. Paolo Giouio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Simoneschi, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 34
[Possessore precedente] Melocchi, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 34
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front.
Identificativo record TO0E003036
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaSIMONESCHIB. 34 000137304 Timbro del fondo L. Simoneschi sulla carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Petri Melocchi Pistor.". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Delle istorie del suo tempo di mons. Paolo Giouio da Como, vescouo di Nocera, diuise in libri quarantacinque, & tradotte da m. Lodouico Domenichi. Prima [-seconda] parte. Oue sono aggiunti dodici libri, che nell'altre impressioni mancauano del medesimo auttore. Con gli sommarij a ciascun libro ... per m. Curtio Marinello. Et un supplimento del signor Girolamo Ruscelli ...
Pubblicazione In Vinegia : al segno delle Colonne, 1581
Descrizione fisica 2 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Corsivo, romano; testatine, iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1
Titolo uniforme Historiarum sui temporis tomus 1. | Giovio, Paolo
Historiarum sui temporis tomus 2. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Marinelli, Curzio [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno delle Colonne
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Marinello , Curzio -> Marinelli, Curzio
Marca tipografica In cornice figurata: due colonne avvolte da un nastro. Dim. 4,5 x 5. Motto: Plus ultra. (U94)
Identificativo record VIAE000102
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI i. 16   


Scheda: 18/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Le vite de i dodeci Visconti, e di Sforza prencipi di Milano. Di monsig. Paolo Giouio ... tradotte per M. Lodouico Domenichi. Con nuova tauola
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1558 ([Venezia : Gabriele Giolito de' Ferrari])
Descrizione fisica 2 parti ([40], 224; [24], 111, [1] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,o- 2827 i-o- difo (3) 1558 (R)
age- 77oc e,mo reDi (3) 1558 (R)
Note Titolo della parte 2: La vita di Sforza, valorosissimo capitano, che fu padre del conte Francesco Sforza duca di Milano. Scritta per mons. Paolo Giouio ... et tradotta per M. Lodouico Domenichi
Corsivo, romano; segnatura: *-2*⁸ 3*⁴ A-O⁸; *⁸ 2*⁴ A-G⁸; iniziali e fregi xilografici.
Tipografo, BVEV017412
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 968
   Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di Gio. Paolo Della Croce". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 968
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Della_Croce, Giovanni Paolo. Nota sul front.: "Di Gio. Paolo Della Croce"
Pubblicato con La vita di Sforza, valorosissimo capitano, che fu padre del conte Francesco Sforzaduca di Milano. Scritta per mons. Paolo Giouio ... et tradotta per M. Lodouico Domenichi.
Titolo uniforme Vita Sfortiae. | Giovio, Paolo
Vitae duodecim Vicecomitum Mediolani principum | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Della_Croce, Giovanni Paolo - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 968
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 968
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sui front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. (U1201) In fine
Identificativo record BVEE012469
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 968 000452473 Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di Gio. Paolo Della Croce". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Le vite di Leon decimo et d'Adriano 6. sommi pontefici, et del cardinal Pompeo Colonna, scritte per mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera, & tradotte da m. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1551 (Stampate in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino stampatore ducale, del mese di luglio 1551)
Descrizione fisica 459, [5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iodo lemo noan dide (3) 1551 (R)
Note Nel titolo il numero 6 è espresso VI; la vita di Adriano VI inizia a carta R1r; quella di Pompeo Colonna a carta Y2r
Corsivo, romano; segnatura: A-2F⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 4
   Mancano le c. A4-5, 2F6-8. - Sul frontespizio nota di possesso: "Bibliotheca S. Frigdiani Pisarum, ed altra cancellata. - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ex libris d. Hieronymi Varese". - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 4
   Possessore: Varese, Girolamo. Nota su guardia anter.: "Ex libris d. Hieronymi Varese"
   Provenienza: *Convento di S. Frediano <Pisa>. Nota sul front.: "Bibliothecae S. Frigdiani Pisarum"
Titolo uniforme Vita Leonis 10., Hadriani 6. et Pompeii Columnae cardinalis | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Varese, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 4
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Frediano <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 4
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE012145
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 4 000436742 Mancano le c. A4-5, 2F6-8. - Sul frontespizio nota di possesso: "Bibliotheca S. Frigdiani Pisarum, ed altra cancellata. - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ex libris d. Hieronymi Varese". - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo La Vita del signor don Ferrando Daualo marchese di Pescara, scritta per mons. Paolo Giouio ... et tradotta per M. Lodouico Domenichi. Con la tauola delle cose notabili
Pubblicazione In Vinegia : appresso Giouanni de' Rossi, 1557 (In Vinegia : appresso Giouanni de' Rossi, 1557)
Descrizione fisica 140, [8] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta memi iale dino uast (3) 1557 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-S⁸T⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 28
   Timbro della biblioteca D'Ancona sul front. - Ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle verde e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 28
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front.; ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Vita Ferdinandi Davali. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 10. 28
[Editore] Rossi, Giovanni <m. 1595> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Rubeus, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rossi, Giovanni : de -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubrius, Ioannes <1556-1595> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Rubei, Giovanni <Venezia> -> Rossi, Giovanni <m. 1595>
Marca tipografica Mercurio volante con un piede sul globo e nella mano destra il caduceo. In cornice figurata. (U603) Sul front. e in fine
Identificativo record BVEE003539
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 12. 10. 28 000363715 Timbro della biblioteca D'Ancona sul front. - Ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle verde e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogo dell'imprese militari et amorose di monsignor Giouio vescouo di Nocera; con vn ragionamento di messer Lodouico Domenichi, nel medesimo soggetto. Con la tauola
Pubblicazione In Lione : appresso Guglielmo Rouiglio, 1559
Descrizione fisica 194, [10] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta cote o,r- lei- chba (3) 1559 (A)
Note Riferimenti: NUC v. 201, p. 38; STCI p. 303
Marca (S588) sul front
Ritr. dell'A . sul v. del front
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: a-z⁴ A-B⁴ C²
La c. C2v bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 5. 1
   Legato con: Patrizi, F. Della historia diece dialoghi ... In Venetia, 1560. - Nota di possesso sul frontespizio: "Francesco degli Albizi L'anno 1757". - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero parziale del dorso e dei piatti della coperta originale in pergamena decorata con impressioni in oro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 5. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: Francesco degli Albizi L'anno 1757
Pubblicato con Ragionamento di m. Lodouico Domenichi nel quale si parla d'imprese d'armi
Titolo uniforme Dialogo dell'imprese militari e amorose, di monsignor Giovio. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 5. 1
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati fra di loro. (S588)
Identificativo record BVEE017080
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 8. 5. 1 000422121 Legato con: Patrizi, F. Della historia diece dialoghi ... In Venetia, 1560. - Nota di possesso sul frontespizio: "Francesco degli Albizi L'anno 1757". - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero parziale del dorso e dei piatti della coperta originale in pergamena decorata con impressioni in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogo dell'imprese militari et amorose di monsignor Giouio vescouo di Nocera; et del s. Gabriel Symeoni fiorentino. Con vn ragionamento di m. Lodouico Domenichi, nel medesimo soggetto. Con la tauola
Pubblicazione In Lyone : appresso Guglielmo Rouillo, 1574
Descrizione fisica 280, [16] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta uiei e,n- r-t. gisu (3) 1574 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 21242; BN v. 60, p. 671, n. 72; STCI p. 304; NUC v. 201, p. 38; Baudrier v. IX, p. 348-349
Marca (S1297) sul front
Cors. ; rom
Ritratto dell'A. sul verso del front
Fregi e iniziali xil
Segn.: A-S⁸ T⁴
Bianca c. T4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 22
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Dialogo dell'imprese militari e amorose, di monsignor Giovio. | Giovio, Paolo
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Symeon , Gabriel -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Amomo -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Un' aquila sopra un globo al di sopra di una colonna tra due serpenti attorcigliati. Motto: In virtute et fortuna (S1297) Sul front.
Identificativo record BVEE013639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 11. 22 000422041 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Delle istorie del suo tempo di mons. Paolo Giouio da Como, vescouo di Nocera, tradotte da M. Lodouico Domenichi, prima °-seconda! parte. Con una Selua di uaria istoria di Carlo Passi, nella quale si ha piena notitia delle cose più rare, ... Et vn Supplimento del signor Girolamo Ruscelli, ... Et vn'Indice de' nomi antichi, & moderni, delle città, castella, ... de' quali l'autore ha fatto mentione. ...
Pubblicazione In Vinegia : presso Altobello Salicato, 1572
Descrizione fisica 5 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 21240; NUC v. 510, p. 164
Marca tipografica sui frontespizi dei vol. 1-2 (V281 - Z562) e dei vol. 3-5 (V451 - Z564)
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende [1]
2
Altri titoli Delle istorie del suo tempo di mons. Paolo Giovio da Como, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Passi, Carlo <sec.16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Editore] Salicato, Altobello [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Infortunio : <l' ; pseud.> -> Passi, Carlo <sec.16. 2. metà>
alla libraria della Fortezza -> Salicato, Altobello
Marca tipografica In cornice figurata: la Fortezza (donna con colonna spezzata). Motto: Materiam superat opus. (Z562)
Identificativo record TO0E000606
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN n. 9. 24  2 v. 
Biblioteca universitariaN n. 9. 23  2 v. 


Scheda: 24/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Le vite di dicenoue huomini illustri, descritte da monsignor Paolo Giouio, et in diuersi tempi et luoghi stampate; cioè, di dodici Visconti, & di Sforza, duchi di Milano. Di Leone decimo, & d'Adriano sesto pontefici. Di Pompeo cardinal Colonna. Di Ferrante Daualo marchese di Pescara. Del Gran Capitano. Et d'Alfonso primo da Este, duca terzo di Ferrara
Edizione Ora nuouamente raccolte, & ordinate tutte insieme in questo volume, & tutte di correttioni, tauole, & postille adornate
Pubblicazione In Venetia : appresso Giouan Maria Bonelli, 1561 (In Venetia : appresso Giouan Maria Bonelli, 1561)
Descrizione fisica [24], 352, [28] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.u- 49ti i-ai cegl (3) 1561 (R)
Note Traduzione italiana a cura di Ludovico Domenichi; la Vita di Alfonso d'Este tradotta da Giovan Battista Gelli (cfr. BN, 60, col. 673)
Marca (V292) sul front
Colophon a c.2X8v
Cors. ; rom
Segn.: *⁸-3*⁸ A-2X⁸ 3A-3C⁸ 3D⁴
Iniziali xil
Bianca la c. 3*8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 7. 31
   Timbro del dono D'Ancona sul front.; sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A. D'Ancona e cartiglio con nota: "11.8.31". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 7. 31
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front. e ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Vitae novemdecim virorum illustrium | Giovio, Paolo
Altri titoli Le vite di dicenove huomini illustri, descritte da monsignor Paolo Giovio, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 7. 31
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Gelli , Giovambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Celli , Giouambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Gio. Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovanbatista -> Gelli, Giovanni Battista
Il Bottaio -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , G. B. -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovan Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gello , Ioannes Baptista : de -> Gelli, Giovanni Battista
Marca tipografica In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846) Sul front.
Identificativo record BVEE013523
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 11. 7. 31 000072748 Timbro del dono D'Ancona sul front.; sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A. D'Ancona e cartiglio con nota: "11.8.31". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi