Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000001 >> Autore = gori, anton francesco
 

Scheda: 1/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Catalogus dissertationum theologico-exegetico-philologicarum nec non iuridico-medico-historico-philosophicarum, itemque variorum tractatuum, schediasmatum, programmatum, etc. venalium apud Ioan. Christian. Langenhemium, typographum, anno 1732. [- 1749.]
Edizione Editio tertia
Pubblicazione Lipsiae : [J.C. Langenheim], 1750
Descrizione fisica 750 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - mul
Paese di pubblicazione de
Impronta .32. .5r. 5*a- leAn (3) 1750 (R)
Note Marca (monogramma) xilogr. sul front
Raccoglie 36 fascicoli
I frontespizi particolari dei fasc. 2-36 contengono la specificazione: Continuatio II
XXXVI
Sul front. generale marca xilogr. (iniziali JCL) intrecciate). -
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 4-5
   Legato in due volumi. - Sul verso delle guardie ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori - Nel testo segni di attenzione del Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 4-5
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi Langenheim, Johann Christian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 4-5
[Editore] Langenheim, Johann Christian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina, Langenhemiana -> Langenheim, Johann Christian
Litteris Langenhemianis -> Langenheim, Johann Christian
Litteris Langenhemiis -> Langenheim, Johann Christian
Literis Ioan. Christiani Langenhemii -> Langenheim, Johann Christian
Officina Langenhemia <1730-1764> -> Langenheim, Johann Christian
Langenhem, Io. Christian. -> Langenheim, Johann Christian
Langenhemius, Io. Christian. -> Langenheim, Johann Christian
Officina Langenhemiana <1730-1764> -> Langenheim, Johann Christian
Marca tipografica Marca non controllata monogramma sul front.
Identificativo record PISE001639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 4-5 000378351 Legato in due volumi. - Sul verso delle guardie ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori - Nel testo segni di attenzione del Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Canter, Theodor <1545-1617> [ scheda di autorità ]
Titolo Variarum lectionum libri duo, Theodori Canteri Vltraiectini. ...
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1574
Descrizione fisica 141 [i.e.135, 1] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione be
Impronta umod *,** *.** sude (3) 1574 (R)
Note Marca (D1814) sul frontespizio; corsivo, greco, romano; segnatura: A-H⁸ I⁴
Omesse nella numerazione le p.130-131, 134-135, 138-139.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere.
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; annotazione sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di mano di Albizi su guardia ant.: "Liber rarioribus accensendus ..."
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 26
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su verso di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Canter, Theodor <1545-1617> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 2
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 26
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Canterus , Theodorus -> Canter, Theodor <1545-1617>
Canter , Dirk -> Canter, Theodor <1545-1617>
Canter , Dirck -> Canter, Theodor <1545-1617>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE018730
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 26 000378803 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; annotazione sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF g. 11. 26. 2 000378177 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Veterum, et illustriorum saeculi 16. poetarum epigrammata in usum scholarum piarum ab admod. rev. patr. Camillo Nicolio ... selecta, et annotationibus illustrata
Pubblicazione Florentiae : typis Petri Cajetani Viviani sub signo divi Thomae Aquinatis, 1738
Descrizione fisica XIV, [2], 231, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta aauo m.n- i,es noGr (3) 1738 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Monogramma xilogr. del tipografo sul front
Segn.: *8 A-O8 P4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 26
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 26
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Niccoli, Camillo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 26
[Editore] Viviani, Pietro Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicoli , Camillo -> Niccoli, Camillo
Insegna di S. Tommaso d'Aquino -> Viviani, Pietro Gaetano
Typis Petri Caietani Viviani -> Viviani, Pietro Gaetano
sub signo D. Thomae Aquinatis -> Viviani, Pietro Gaetano
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RAVE007674
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 9. 26 000377436 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pythius, Johannes [ scheda di autorità ]
Titolo Responsio exetastica ad tractatum, incerto autore, nuper editum, cui titulus praeadamitae. Libri duo. Authore J. Pythio, ministro Jesu Christi in Svvartevvael
Pubblicazione Lugd. Batav. : apud Johannem Elsevirium; Academ. typograph., 1656
Descrizione fisica [16], 414, [2] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ueum a-do inem quja (3) 1656 (R)
Note Rif.: NUC pre-1956, v. 476, p. 261
Segn.: *⁸A-R¹²S⁴
Bianche le ultime 2 p
Marca sul front. (Vegliardo sotto ulivo. Motto: Non solus)
Iniziali e testatine xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Pythius, Johannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 14
[Editore] Elzevier, Johannes [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record CFIE002515
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 1. 14 000331656 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manilius, Marcus [ scheda di autorità ]
Titolo M. Manilii Astronomicon. Ex recensione Richardi Bentleii. Adjecta est in calce cujusque paginae lectio vulgata
Pubblicazione Basileae : apud Johannem Brandmullerum, 1740
Descrizione fisica \2!, 149, \11! p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta M.E- A.L- E.EM 40OR (3) 1740 (R)
Note Segn.: \pigreco!1 A-K8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 14
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Molto tarlato
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Manilius, Marcus [ scheda di autorità ]
Bentley, Richard <1662-1742> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 14
[Editore] Brandmüller, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manilio , M. -> Manilius, Marcus
Manilio -> Manilius, Marcus
Manilio , Marco -> Manilius, Marcus
Bentleius , Richardus -> Bentley, Richard <1662-1742>
Phileleutherus Lipsiensis -> Bentley, Richard <1662-1742>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RAVE008383
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 8. 14 000378701 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Molto tarlato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Prevotius, Claudius <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo De magistratibus adeoque reipublicae Romanae statu commentarij
Pubblicazione Lausannae : excudebat Franciscus le Preux illustr. d. Bernensium typographus, 1578
Descrizione fisica [6], 154 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta esi- *,m, o-us sufi (3) 1578 (R)
Note Il nome dell'A., Claude Prevost, figura nel tit. dell'ed. del 1579
La dedica è firmata: Ioannes le Preux
Marca non controllata sul front
Segn.: a-k⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 653. 3
   Precede il front. cartiglio recante l'ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso numerazione ms: "Miscellanea 574"
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 653. 3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Precede il front. cartiglio con ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Losanna
Nomi [Autore] Prevotius, Claudius <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 653. 3
[Editore] Le Preux, François [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prévost , Claude -> Prevotius, Claudius <sec. 16.>
Lepreus, Franciscus -> Le Preux, François
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE000245
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 653. 3 000397176 Precede il front. cartiglio recante l'ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso numerazione ms: "Miscellanea 574"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cootwijk, Jan : van <1551-1629>
Titolo Itinerarium Hierosolymitanum et Syriacum, in quo variarum gentium mores et instituta: insularum, regionum, vrbium situs, vnà ex prisci recentiorisque saeculi vsu; vnà cum euentis, quae auctori terrâ marique acciderunt, dilucidè recensentur. Accessit Synopsis reipublicae Venetae. Auctore Ioanne Cotouico Vltraiectino ...
Pubblicazione Antuerpiae : apud Hieronymum Verdussium, 1619
Descrizione fisica [16], 518, [18] p., [3] carte di tav., [1] carta di tab. ripieg. : ill. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta o-ia ruus s.m. gute (3) 1619 (R)
edo- aso. s.m. gute (3) 1619 (R)
Note Marca non controllata (Leone.Vis consili expers mole ruit sua. HV) sul front
Segn.: ✝⁴-2✝⁴A-3X⁴
La "Synopsis reipublicae Venetae" è stampata su una tabella (cm. 46×120) ripiegata, formata dall'unione di 5 c., posizionata dopo la c. 3T4
Variante B: Antuerpiae : apud Hieronymum Verdussium, in via vulgò de Cammerstraet, sub signo rubri Leonis; [30], 518, [18] p., [1] carta di tav. ripieg. : ill. calcografiche; segnatura: ã⁴ ē⁴ ✝⁴(-✝1) 2✝⁴A-3X⁴; corsivo, greco, romano; vignetta (Gerusalemme) calcografica sul frontespizio; a carta 3X4r: errata
Riferimenti: CERL GB-UKWML.20070000014549; Cty.01.5434465; DE-601.GVK.188927123
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K q. 1. 8
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Alla base del dorso, 2 cartellini settecenteschi di segnatura, della Biblioteca Gori e della BUPi
[Collocazioni:] IT-PI0112 K q. 1. 8
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Cootwijk, Jan : van <1551-1629>
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 K q. 1. 8
[Editore] Verdussius, Hieronymus <1553-1635>
Forme varianti dei nomi Cotovicus , Ioannes -> Cootwijk, Jan : van <1551-1629>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE039734
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK q. 1. 8 000510775 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Alla base del dorso, 2 cartellini settecenteschi di segnatura, della Biblioteca Gori e della BUPi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Georgius : Codinus [ scheda di autorità ]
Titolo Georgiou tou Kodinou Parekbolai ek tes biblou tou chronikou, peri ton patrion tes Kostantinoupoleos. Georgii Codini Selecta de originibus Costantinopolitanis, nunc primum in lucem edita; interprete Georgio Dousa ...
Pubblicazione \Heidelberg! : apud Hieronymum Commelinum, 1596
Descrizione fisica 103, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta *-** **** iale siin (3) 1596 (R)
Note Rif.: VD16 C4463; Index Aureliensis 142413
Testo in greco e latino
Marca tip. n.c. sul front. (Verita seduta con il sole nella mano destra e un libro aperto e un ramo di palma. Motto in greco: Aletheia pandamator)
Il luogo di pubbl. si desume dalla sede di attivita del tip
Segn: A-F⁸ G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 2
   Legato con: Georgius Codinus. Peri ton ophphikialon tou pallatiou Konstantinoupoleos ... [Heidelberg], 1596. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms diA. e titolo su cartiglio incollatoal dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Excerpta de antiquitatibus Constantinopolitanis | Georgius : Codinus
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Heidelberg
Nomi [Autore] Georgius : Codinus [ scheda di autorità ]
Does, George : van der <1574-1599> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 2
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dousa , Georgius -> Does, George : van der <1574-1599>
Curopalatus , Georgius -> Georgius : Codinus
Georgius Codinus -> Georgius : Codinus
Curopalata -> Georgius : Codinus
Georgius : Curopalata -> Georgius : Codinus
Codinus , Georgius -> Georgius : Codinus
Giorgio : Codino -> Georgius : Codinus
Codino , Giorgio -> Georgius : Codinus
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Marca tipografica Marca non controllata Marca tip. sul front
Identificativo record RMLE004990
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 56. 2 000388304 Legato con: Georgius Codinus. Peri ton ophphikialon tou pallatiou Konstantinoupoleos ... [Heidelberg], 1596. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms diA. e titolo su cartiglio incollatoal dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Melchiori, Bartolommeo [ scheda di autorità ]
Titolo Le vite di quattro illustri senatori romani, Quinto Ortensio oratore, Marco Porzio Catone uticense filosofo, Servio Sulpizio Rufo giurisconsulto, Lucio Anneo Seneca filosofo, ricavate dall'antica istoria, con osservazioni opportune sopra i punti dubbiosi della medesima
Pubblicazione In Venezia : appresso Pietro Bassaglia, in Merceria di S. Salvatore, al segno della Salamandra, 1748
Descrizione fisica [4], 296 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.ro o.da reto nadi (3) 1748 (R)
Note Di Bartolommeo Melchiori: cfr. Melzi, G. Anonime e pseudonime, t. III, p. 259
Marca calcografica sul frontespizio. (Salamandra coronata tra le fiamme, in fregio architettonico. Motto: Virtuti sic cedit inuidia [!])
Frontespizio stampato in rosso e nero
Segnatura: [pi greco]² A-R⁸ S¹²
Testatine e iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 253
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tit. apposto a penna con la grafia di A.F. Gori.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 253
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Titolo sul dorso di mano del Gori
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Melchiori, Bartolommeo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 253
[Editore] Bassaglia, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bassaglia, Peter -> Bassaglia, Pietro
Al segno della Salamandra -> Bassaglia, Pietro
Basaglia, Pietro -> Bassaglia, Pietro
Bassalea, Petrus -> Bassaglia, Pietro
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record MILE009278
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 253 000435279 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tit. apposto a penna con la grafia di A.F. Gori.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Verro, Sebastian [ scheda di autorità ]
Titolo Sebast. Verronis Friburgensis Heluetii, Physicorum libri decem
Edizione Nunc primùm in lucem editi
Pubblicazione Basileae : ex Officina Heruagiana : per Eusebium Episcopium, 1581 (Basileae : ex Officina Hervagiana : per Eusebium Episcopium, 1581)
Descrizione fisica [32], 237, [19] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta item 0.ut r.t, apma (3) 1581 (R)
Note Segn: a-s8
Marca sul front. e a c. s8v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 34. 2
   Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul front. nota di possesso cancellata a penna. - Postille marginali passim. - Legato con: P. Rami ... Praelectiones in P. Virgilii Maronis Georgicorum libros quatuor. Francfurti, 1578.- Legatura coeva in mezza pelle di scrofa, decorata con impressioni a secco, e pergamena di recupero; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli blu; annotazioni sui contropiatti e sulla carta di guardia posteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 34. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Phisicorum libri 10. | Verro, Sebastian
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Verro, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 34. 2
[Editore] Episcopius, Eusebius <1565-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen, Johann <2.> Erben <1565-1578> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Herwagiana <1565-1578> -> Herwagen, Johann <2.> Erben <1565-1578>
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio e in fine
Identificativo record RLZE017138
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 34. 2 000388340 Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul front. nota di possesso cancellata a penna. - Postille marginali passim. - Legato con: P. Rami ... Praelectiones in P. Virgilii Maronis Georgicorum libros quatuor. Francfurti, 1578.- Legatura coeva in mezza pelle di scrofa, decorata con impressioni a secco, e pergamena di recupero; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli blu; annotazioni sui contropiatti e sulla carta di guardia posteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Averani, Benedetto <1645-1707> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Benedicti Averanii Dissertationes habitæ in Pisana academia in quibus græcæ eloquentiæ principes explicantur, & illustrantur Anthologia, Thucydides, et Euripides. Opus postumum græca, latinaque omnis generis eruditione doctrinaque, & ornamentis eloquentiæ refertissimum. Tomus primus
Pubblicazione Florentiæ : typis Regiæ Celsitudinis : sumptibus Cajetani Tartinii, & Sanctis Franchii, 1717
Descrizione fisica [28], 68, 476 p., [1] c. di tav. :ritr. calcogr
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta odm; e.na **** roUl (3) 1717 (R)
Note Sul front. vignetta xilogr. (Ercole e il leone Nemeo, in serto di palma e alloro)
Ritratto dell'A., inciso da Cosimo Mogalli da dipinto di Pietro Dandini
Segn.: [pigreco]4 [ast]4 2[ast]6 [par]-7[par]4 8[par]6 A-3M4 3N6
La c. pigreco2 contiene il frontespizio generale dell'opera
pittore, UBOV551034
Incisore, UBOV570196
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 7
   Ex libris a stampa e ms. di A.F. Gori, rispettivamente sul verso della guardia ant. e sull'occhietto. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo; tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. ex libris
Fa parte di Benedicti Averanii Florentini in Pisano lyceo litterarum humaniorum professoris Opera latina regiæ celsitudini Cosmi 3. magni Etruriæ ducis dicata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Averani, Benedetto <1645-1707> [ scheda di autorità ]
Dandini, Pietro <1646-1712> [ scheda di autorità ]
Mogalli, Cosimo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 7
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RMLE018873
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 348 1 000602066 Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo; tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF k. 4. 7 000379624 Ex libris a stampa e ms. di A.F. Gori, rispettivamente sul verso della guardia ant. e sull'occhietto. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Phoebadius <santo ; vescovo di Agen> [ scheda di autorità ]
Titolo Phoebadi Aginnensium Galliae episcopi Contra Arianos liber. Caspar Barthius recensuit, et animadversionum librum adjecit
Pubblicazione Francofurti : typis Wechelianis ; sumptibus Danielis ac Davidis Aubriorum, & Clementis Schleichij, 1623
Descrizione fisica 137, [7! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a-ne umum t,it rudi (3) 1623 (R)
Note Rif.: VD17 1:001181B
Front. stampato in rosso e nero
Marca xilogr. sul front. (Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate ed un caduceo tenuto da mani che escono da nuvole)
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: A-I⁸
Variante B: A-I⁸ χ¹ (Amice lector).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 3. 37
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta settecentesca in carta marmorizzata su cartone; sul dorso incollato cartiglio con A. e titolo a penna; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 3. 37
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Phoebadius <santo ; vescovo di Agen> [ scheda di autorità ]
Barth, Kaspar : von <1587-1658> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 3. 37
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Aubry, Daniel & Aubry, David & Schleich, Clemens [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Foebadius -> Phoebadius <santo ; vescovo di Agen>
Phoebadius : Aginnensis <santo> -> Phoebadius <santo ; vescovo di Agen>
Febadio <santo ; vescovo di Agen> -> Phoebadius <santo ; vescovo di Agen>
Barthius , Casparus -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Hebius , Tarreus -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Barthius , Caspar -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Barth , Caspar : von -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Aubry, Daniel & Aubry, David & Schleich, Clemens & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Aubry, Daniel & Aubry, David & Schleich, Clemens
Aubry, David & Aubry, Daniel & Schleich, Clemens & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Aubry, Daniel & Aubry, David & Schleich, Clemens
Schleich, Clemens & Wechel, Andreas Erben & Aubry, Daniel & Aubry, David -> Wechel, Andreas Erben & Aubry, Daniel & Aubry, David & Schleich, Clemens
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RMLE049615
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 3. 37 000330721 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta settecentesca in carta marmorizzata su cartone; sul dorso incollato cartiglio con A. e titolo a penna; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reelant, Pieter [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Relandi jureconsulti & judicis Fasti consulares, ad illustrationem Codicis Justinianei ac Theodosiani secundum rationes temporum digesti, & auctoritate scriptorum atque lapidum antiquorum confirmati. Ad quos appendix additur Hadriani Relandi, qua fasti ex codd. manuscriptis depromti & consules in Pandectis memorati continentur
Pubblicazione Trajecti Batavorum : ex libraria Gulielmi Broedelet, 1715
Descrizione fisica [60], 872, [24] p., [1] c. di tav. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta m-ui o;n- S.M. M.M. (3) 1715 (R)
Note Marca sul front
Segn.: [ast]⁴ 2[ast]-4[ast]⁸ 5[ast]², A-2Z⁸ 3A⁶ 3B-3I⁸ 3K⁴ 3L⁶
Front. stampato in rosso e nero
editore-tipografo, TO0V265517
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 185
   Riportato sul contropiatto ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Rilegatura otto-novecentesca con recupero della coperta pergamenacea originaria.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 185
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Reelant, Pieter [ scheda di autorità ]
Reelant, Adriaan <1676-1718> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 185
[Editore] Broedelet, Willem [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Relandus , Petrus -> Reelant, Pieter
Relandus , Adrianus -> Reelant, Adriaan <1676-1718>
Reland , Adrian -> Reelant, Adriaan <1676-1718>
Relandus , Hadrianus -> Reelant, Adriaan <1676-1718>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record MILE015472
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 185 000435209 Riportato sul contropiatto ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Rilegatura otto-novecentesca con recupero della coperta pergamenacea originaria.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Verdier, Claude <1566-1649> [ scheda di autorità ]
Titolo Cl. Verderii Peripetasis epigrammatum variorum latius oratione soluta expressorum: eiusdem Bombycum metamorphosis, ecloga cui titulus Aphtarques, & alia poematia. Ad clarissimum virum Antonium Verderium dominum Vallispriuatae ... patrem suum colendiss
Pubblicazione Parisiis : apud Mathurinum Prevost, sub scuto veneto, e regione D. Ioannis Lateranensis, 1581
Descrizione fisica 182, [2] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e,n- t.m, t?e, sufl (3) 1581 (A)
Note Marca (In cornice un altare su cui ardono delle armi e sull'altare la scritta: Ara clementiae. Motto: Micat inter omnes Iulium Sidus) xilogr. sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-L8 M4
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 6
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incolato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 6
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Du Verdier, Claude <1566-1649> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 6
[Editore] Prevost, Mathurinus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Verderius , Claudius -> Du Verdier, Claude <1566-1649>
Prevost, Mathurin -> Prevost, Mathurinus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record LIAE001625
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 11. 6 000378832 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incolato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gölnitz, Abraham <sec. 17.>
Titolo Abrah. Gölnitzi, Dantisc. Vlysses Belgico-Gallicus, fidus tibi dux et Achates, per Belgium Hispan. regnum Galliæ, ducat. Sabaudiæ, Turinum usque Pedemonti metropolin
Pubblicazione Lugduni Batau. : ex officina Elzeuiriana, 1631
Descrizione fisica [8], 671, [41] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ine- 0.a- s:ac re&c (3) 1631 (R)
Note Pubblicato da Bonaventura e Abraham Elzevier: cfr. Willems, Les Elzevier, p. 90, n. 349
Front. inciso da Cornelius Cl. Duysend
Marca tipogr. degli Elzevier nel fregio in testa a c. [ast]2r. e A1r
Segn.: [ast]⁴ A-2F¹² 2G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 18
   Leg. in perg. floscia, tit. ms sul dorso. - Vecchia coll.: I.C.16
[Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 18
   Possessore: Gori, Anton Francesco.
[Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 18
   [Nota Test:] Sul v. della c. di guardia ant. ex libris a stampa: Curae sed deliciae ex Biblioth. A.F. Gori
Altri titoli Ulysses Belgico-Gallicus, fidus tibi dux et Achates per Belgium ...
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Gölnitz, Abraham <sec. 17.>
Duysend, Cornelis Claesz <fl. 1630-1640> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 18
[Editore] Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Elzeviriana <Leida ; 1622-1652> -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Elzevier, Abraham <1.> & Elzevier, Bonaventura -> Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Nel fregio in testa a c. *2r e A1r
Identificativo record TO0E009001
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM a. 18 000434637 Leg. in perg. floscia, tit. ms sul dorso. - Vecchia coll.: I.C.16  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Titolo B. Jo. Alberti Fabricii ... Opusculorum historico-critico-literariorum sylloge quae sparsim viderant lucem nunc recensita denuo et partem aucta indice instruuntur
Pubblicazione Hamburgi : sumptibus viduæ Felgineriæ, 1738
Descrizione fisica [4], 538, [24] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta 69l- i-is q.7. *Vha (3) 1738 (R)
Note Marca calcogr. sul frontespizio
Iniziale e fregi xilogr
Cors. ; rom. ; gr
Segn.: π² A-3X⁴ 3Y²(-3Y2) 3Z-4B⁴
Raccolta di numerose opere con proprio frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 12. 11
   Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 12. 11
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Amburgo
Nomi [Autore] Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 12. 11
[Editore] Felginer, Theodor Christoph witwe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Felgineria <vidua> -> Felginer, Theodor Christoph witwe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E030417
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 12. 11 000378315 Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Saumaise, Claude : de <1588-1653> [ scheda di autorità ]
Titolo Diatriba de mutuo, non esse alienationem. Adversus Coprianum quemdam iuris doctorem. Auctore Alexio a Massalia, domino de Sancto Lupo
Pubblicazione Lugduni Batavorum : ex officina Ioannis Maire, 1640
Descrizione fisica 202, [6] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta taa& e-em umin tusu (3) 1640 (R)
Note Alexius a Massalia pseudonimo di Claude de Saumaise; Coprianus pseudonimo di Cyprianus Regnerus ab Oosterga, cfr. BLC, vol. 290, p. 396; COPAC (Oxford)
Marca non controllata (Contadino scava la terra: Fac et spera) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-n⁸
Bianche le ultime 3 carte
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 19
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso cartiglio con tracce del titolo ms
[Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 19
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Saumaise, Claude : de <1588-1653> [ scheda di autorità ]
Regnerus van Oosterga, Cyprianus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 19
[Editore] Maire, Joannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cyprianus Regnerus -> Regnerus van Oosterga, Cyprianus
Messalinus , Walo -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Verinus , Simplicius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasius , Claudius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasio , Claudio -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Maire, Jean -> Maire, Joannes
Le Maire, Joannes -> Maire, Joannes
Le Maire, Jan -> Maire, Joannes
Maire, Johan -> Maire, Joannes
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record LO1E021128
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 2. 19 000330814 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso cartiglio con tracce del titolo ms  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orsi, Giuseppe Agostino <1692-1761>
Titolo F. Josephi Augustini Orsi ... Vindiciae dissertationis de baptismo in nomine Jesu Christi a Sorbonici doctoris objectis
Pubblicazione Florentiae : ex typographia Petri Cajetani Viviani, sub signo d. Thomae Aquinatis, prope ecclesiam S.Mariae in Campo, 1735
Descrizione fisica [24], 199, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta isla t.st X.am esmi (3) 1735 (R)
Note Segn.: [croce]-3[croce]4, A-2B⁴
Verso ultima p. bianco
Iniziali, testatine e finalini xilografici, vignetta calcogr. sul front.: "Maxima pars nostrae famae ...".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 315
   Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo contenuto. Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris cartaceo (Curae sed deliciae / Ex biblioth A. F. Gori). Esemplare con macchie di umidità nella parte inferiore, fori di tarli e tracce di bruciatura lungo tutto il taglio di testa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 315
   Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Orsi, Giuseppe Agostino <1692-1761>
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 315
[Editore] Viviani, Pietro Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Insegna di S. Tommaso d'Aquino -> Viviani, Pietro Gaetano
Typis Petri Caietani Viviani -> Viviani, Pietro Gaetano
sub signo D. Thomae Aquinatis -> Viviani, Pietro Gaetano
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record CFIE011937
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 315 000601958 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo contenuto. Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris cartaceo (Curae sed deliciae / Ex biblioth A. F. Gori). Esemplare con macchie di umidità nella parte inferiore, fori di tarli e tracce di bruciatura lungo tutto il taglio di testa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
Titolo Fuluii Vrsini In omnia opera Ciceronis, notae
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, 1581. (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus architypographus regius, 1581
Descrizione fisica 293, \3! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta s.us noi- *-a- gemu (3) 1581 (R)
Note Marca (B10905) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-S8 T4 (T4 bianca)
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 7
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 7
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE006421
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 7 000376989 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vairo, Leonardo <m. 1603> [ scheda di autorità ]
Titolo De fascino libri tres. In quibus omnes fascini species et causae optima methodo describuntur, & ex philosophorum ac theologorum sententiis scitè & eleganter explicantur necnon contra praestigias, imposturas, llusionésque daemonum, cautiones & amuleta praescribuntur: ac denique nugae, quae de iisdem narrari solent, dilucidè confutantur. Leonardo Vairo ... auctore. Accessit ad calcem index locupletissimus
Pubblicazione Parisiis : apud Nicolaum Chesneau, via Iacobea sub Quercu viridi, 1583
Descrizione fisica °12], 275, °33] p. , 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-um M.51 e-e- noco (3) 1583 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: ā⁴ē²A-2L⁴2M²ī⁴ō⁴ū⁴2a⁴
Iniziali e fregi xil
Contiene anche, alle pp. 263-275: De veneno domino Leonardo Vairo exhibito, Horatij Albini enarratio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 9. 20
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso del contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 9. 20
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Vairo, Leonardo <m. 1603> [ scheda di autorità ]
Albinio, Orazio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 9. 20
[Editore] Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vairus , Leonardus -> Vairo, Leonardo <m. 1603>
sub quercu viridi -> Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE008151
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 9. 20 000235556 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso del contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pirckheimer, Willibald [ scheda di autorità ]
Titolo Descriptio Germaniae vtriusque tam superioris quàm inferioris: auctoribus Bilibaldo Pirckeimero & caeteris quorum sequenti pagina continentur
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1585
Descrizione fisica 144 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta i-r. m.m. l*i. Agpo (3) 1585 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: A-I⁸
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con risvolti e tracce di bindelle in seta verde; indicazione ms di A. e tit. sucartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 2a c. di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Pirckheimer, Willibald [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 1
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE006534
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 207. 1 000435228 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con risvolti e tracce di bindelle in seta verde; indicazione ms di A. e tit. sucartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vicq, Henri : de <1536-1596> [ scheda di autorità ]
Titolo De descensu Iesu Christi ad inferos, ex symbolo apostolorum et sacris scripturis liber: Henrico Vico Oosthouii domino auctore
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1586
Descrizione fisica 162, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta o-is iss- usm? tire (3) 1586 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-T⁴V⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 9. 25
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con indicazione ms dilavata di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 9. 25
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Vicq, Henri : de <1536-1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 9. 25
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vicus , Henricus -> Vicq, Henri : de <1536-1596>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE008177
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 9. 25 000428578 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con indicazione ms dilavata di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Servi, Pietro <m. 1648> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Seruii medici Romani Iuueniles feriae quae continent antiquitatum romanarum miscellanea ...
Edizione Secunda editio castigata
Pubblicazione Romae : apud Haeredes Francisci Corbelletti, 1640
Descrizione fisica \16!, 190, \2! p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tai- usi- s.E- liru (3) 1640 (R)
Note Marca di Corbelletti (O 1450) sul front
Segn.: a⁸A-M⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 5. 2
   Legato con: Naudé, G. Syntagma de studio liberali ... Arimini, 1633. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 5. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Servi, Pietro <m. 1648> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 5. 2
[Editore] Corbelletti, Francesco <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Trevus , Persius -> Servi, Pietro <m. 1648>
Servio , Pietro -> Servi, Pietro <m. 1648>
Corbellettus, Franciscus -> Corbelletti, Francesco <1.> eredi
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record SBLE001432
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 4. 5. 2 000207600 Legato con: Naudé, G. Syntagma de studio liberali ... Arimini, 1633. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galenus, Matthaeus <morto 1573> [ scheda di autorità ]
Titolo Matthaei Galeni Vestcapellii De sacrosancto missae sacrificio commentarius. ...
Pubblicazione Antuerpiae : apud haeredes Ioan. Stelsii, 1574
Descrizione fisica \32!, 375 \i.e. 377, 7! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta o-e- poo- o-nt mudu (3) 1574 (R)
Note Marca (Insegna della Concordia) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁸2\ast!⁸A-2A⁸
Ripetute nella numerazione le p. 94-95
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 1
   Mancano le c. 2A7,8, bianche ?. - Legato con: Vernier, B. Magnum & vniuersale concilium ... Parisiis, 1554. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso di una delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso di una delle carte di guardia
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Galenus, Matthaeus <morto 1573> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 1
[Editore] Steelsius, Joannes erfgenamen [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE004286
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 11. 18. 1 000389575 Mancano le c. 2A7,8, bianche ?. - Legato con: Vernier, B. Magnum & vniuersale concilium ... Parisiis, 1554. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso di una delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pictorius, Georg [ scheda di autorità ]
Titolo Tuendae sanitatis ratio, 7. dialogis, per sex rerum (ut medici uocant) non naturalium ordinem, quae sunt, aër: cibus, potus: motus, quies: somnus, uigilia: repletio, inanitio: animi passiones: ex summorum medicorum sententia nunc denuò exactissimè conscripta: & per autorem, ... locupletior reddita. ... Quibus accedunt antea non impressa, Succisiuarum lectionum 9. dialogi ... Praeterea, Conuiuiorum libri 3. ... Cum copioso omnium quae in toto hoc uolumine continentur, indice. Autore Georgio Pictorio ... Basileae (Basileae : per Henricum Petri, 1554)
Descrizione fisica [16], 287, [33] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta m.tu I.b. i-ua ptla (3) 1554 (R)
Note Marca in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁸A-V⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N b. 3. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore, nota di possesso sul recto: "Ex libris Jacobi Massij Granarii". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N b. 3. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Massi, Jacopo. Nota su guardia: "Ex libris Jacobi Massij Granarii"
Nomi [Autore] Pictorius, Georg [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 N b. 3. 14
[Possessore precedente] Massi, Jacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 N b. 3. 14
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pittore , Giorgio -> Pictorius, Georg
Pictorius , Georgius -> Pictorius, Georg
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Marca non controllata In fine.
Identificativo record BVEE006685
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN b. 3. 14 000429283 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore, nota di possesso sul recto: "Ex libris Jacobi Massij Granarii". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
Titolo De anni integra in integrum restitutione. Vna cum apologia quae est Sacrorum temporum assertio. Hugolini Martelli ...
Pubblicazione Lugduni : ex officina Francisci Conrardi, 1582
Descrizione fisica 186 [i.e. 188], [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r.u- imio siu- citi (3) 1582 (R)
Note L'opera Sacrorum temporum assertio inizia con proprio front
Marca sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-M⁸
Le p. 78-79 erroneamente ripetute nella numerazione
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 18
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; nota ms sul front.: Antonij Beniuenij. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e di tit. sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 18
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Benivieni, Antonio. Nota sul front.: Antonij Beniuenij
Pubblicato con Sacrorum temporum assertio.
Nomi [Autore] Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 18
[Possessore precedente] Benivieni, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 18
[Editore] Conrard, François [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE003302
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB l. 4. 18 000331215 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; nota ms sul front.: Antonij Beniuenij. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e di tit. sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Titolo Aldi Pii Manutii Institutionum grammaticarum libri 4. De literis Graecis ac diphtongis libellus: cui tum alia, tum Pythagorae aurea carmina accedunt, & Procylidis poema; cum interpretatione Latina. Introductio perbreuis ad Hebraicam linguam. De constructione octo partium orationis liber, Lilio Anglo auctore
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Variscum, & socios, 1567. (Venetiis : apud Ioannem Variscum, & socios, 1567)
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 232; 16, [4] c.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-eo x.s. Ae,p *diu (3) 1567 (R)
t.t. i.i. i.e. quun (3) 1567 (R)
Note Marca sui front. e nel primo colophon
Cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁸A-2F⁸; A-B⁸a⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 55
   Mutilo in fine del fasc. a4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore; nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 55
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Institutiones grammaticarum | Manuzio, Aldo
Nomi [Autore] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Lily, William <1468?-1522> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 55
[Editore] Varisco, Giovanni & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Guarisco, Giovanni & C. -> Varisco, Giovanni & C.
Varisco, Giovanni & soci -> Varisco, Giovanni & C.
Officina Serena -> Varisco, Giovanni & C.
Marca tipografica Marca non controllata Sui front. e nel primo colophon.
Identificativo record BVEE005286
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 55 000378403 Mutilo in fine del fasc. a4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore; nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giuseppe : da Cittadella <m. 1768>
Titolo Saggi e riflessioni sopra i teatri e giuochi d'azardo di Gio. Ambrogio Tonischi con un Ragionamento sopra i giuochi d'invito di N.N. Dedicati a ... Marc'Antonio Diedo ...
Pubblicazione In Venezia : appresso Simone Occhi, 1755
Descrizione fisica [8], 158, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rea- 7.r- 2.u- (ane (3) 1755 (R)
Note G. A. Tonischi è pseud. di Giuseppe da Cittadella: cfr. Melzi, Diz. op. anon. e pseud., III, p. 154
Sul front. marca ed. xil. dell'Italia (figura femminile seduta, con corona turrita sul capo, scettro nella mano destra e cornucopia nella sinistra, tra trofei d'armi e aquila, in cornice con mascherone)
A c. Q2r occhietto: Ragionamento morale intorno al giuoco d'invito, attribuito ad Andrea Cornaro (cfr. Melzi, cit.)
Cors. ; rom
Segn.: π4 A-V4
Iniziali e fregi xil.
Cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, III, p. 154, LO1V206338
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 4
   Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - In testa al dorso, a penna e inchiostro bruno, indicazione di tit. e aut. con grafia di Anton Francesco Gori
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 4
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Scritta in testa al dorso
Pubblicato con Ragionamento morale intorno al giuoco d'invito | Cornaro, Andrea <sec. 18.> VIAV109258
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giuseppe : da Cittadella <m. 1768>
Cornaro, Andrea <sec. 18.>
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 4
[Editore] Occhi, Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tonischi , Gio. Ambrogio -> Giuseppe : da Cittadella <m. 1768>
Filomuso , Eleuterio -> Cornaro, Andrea <sec. 18.>
Corner , Andrea <sec. 18.> -> Cornaro, Andrea <sec. 18.>
Occhi, Simon -> Occhi, Simone
sub signo Italiae -> Occhi, Simone
Marca tipografica Marca non controllata xilografia sul front.
Identificativo record LO1E005610
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 12. 4 000422074 Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - In testa al dorso, a penna e inchiostro bruno, indicazione di tit. e aut. con grafia di Anton Francesco Gori  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lexicon iuridicum. Hoc est, iuris ciuilis et canonici in schola atque foro vsitatarum vocum penus. Ex antiquis & recentioribus iurisconsultis ac lexicographis, praecipuè ex Brissonii, Hotomani, & Prateii lexicis, item ex Cuiacij obseruationibus & commentariis ita constructum, vt ei nihil demi, nihil addi, quod sit necessarium, posse videatur. Accessit legim populi Romani copiosus index
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Iacobus Stoer, 1594
Descrizione fisica [16], 1121 [i.e. 1117], [3] p.; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta naex i.i. u-am poAb (3) 1594 (R)
Note Marca sul front
Front. stampato in rosso e nero
Cors ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil. ornati
Omesse le p. 717-720
Segn.: [paragrafo]8 a-3z8 3A8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 31
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul front.: "Petri Francisci minotij Sauinatis" e sulla carta di guardia anteriore: "Marcantonio Minozzi Monsauinese", con varie annotazioni. - Legatura moderna in pergamena rigida con labbri e legacci
[Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 31
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su contropiatto anteriore
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis"
   Possessore: Minozzi, Marco Antonio. Nota su guardia anter.: "Marcantonio Minozzi Monsauinese"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 31
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 31
[Possessore precedente] Minozzi, Marco Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 10. 31
[Editore] Stoer, Jacques [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stoer, Iacob -> Stoer, Jacques
Stoer, Jacob -> Stoer, Jacques
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record LO1E029524
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA e. 10. 31 000239254 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul front.: "Petri Francisci minotij Sauinatis" e sulla carta di guardia anteriore: "Marcantonio Minozzi Monsauinese", con varie annotazioni. - Legatura moderna in pergamena rigida con labbri e legacci  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nomi, Federico <1633-1705> [ scheda di autorità ]
Titolo Liber satyrarum sexdecim Frederici Nomii, Anglariensis, presbyteri, arguti inter concordes academici Insensati
Pubblicazione Lugduni in Batavis : apud Jordanum Luchtmans, 1703
Descrizione fisica [8], 198, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta m-o- deit o,,& re16 (7) 1703 (R)
Note Marca sul frontespizio
Segnatura: [ast]⁴ A-M⁸ N⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 60
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Ri-legatura ottocentesca in ottavo di pergamena e tela plastificata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 60
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Nomi, Federico <1633-1705> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 60
[Editore] Luchtmans, Jordaan <1684-1708> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Negghiente -> Nomi, Federico <1633-1705>
Nomi , Federigo <1633-1705> -> Nomi, Federico <1633-1705>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE005088
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 60 000379093 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Ri-legatura ottocentesca in ottavo di pergamena e tela plastificata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vermeulen, Jan <1533-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Medicorum ecclesiasticum diarium, Ioannis Molani ciuis & regij theologi Louanensis ...
Pubblicazione Louanij : apud Ioannem Masium, & Philippum Zangrium, bibliopolas iuratos, 1595
Descrizione fisica 139, °5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta o,a- rii- ueus cufu (3) 1595 (R)
Note Marca calcogr. sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-I⁸
Iniz. xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 27
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 27
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Altri titoli Medicorum ecclesiasticum diarium, Ioannis Molani civis & Regij theologi
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Lovanio
Nomi [Autore] Vermeulen, Jan <1533-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 27
[Editore] Maes, Jan & Zangrius, Philipp [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Molanus , Johannes <1533-1585> -> Vermeulen, Jan <1533-1585>
Zangrius, Philipp & Maes, Jan -> Maes, Jan & Zangrius, Philipp
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE024009
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 12. 27 000430183 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seyssel, Claude : de <1450?-1520> [ scheda di autorità ]
Titolo R.P. Claudii Scysselli archiepiscopi Taurinensis Aduersus errores et sectam Valdensium disputationes per quam eruditae ac piae
Pubblicazione [Parigi! : prostant in ædibus Iohannis parui bibliopole honestissimi, in via Iacobea, sub signo Lilij aurei (Parrisijs, 1520)
Descrizione fisica [12!, XC c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta acdo i.Ad i-s, doSi (3) 1520 (R)
Note Cors
Marca di Jean Petit sul front
Iniziali xilogr
Segn.: A⁸ B⁴, ²A-K⁸ L⁴ M⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 82. 2
   Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e cartiglio con annotazione bibliografica recuperata dalla carta di guardia originale. - Legato con: Bracelli, G. Lucubrationes ... [Parigi], 1520. - Legatura di restauro in pelle marrone con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle, decorata con impressioni a secco
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 82. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Seyssel, Claude : de <1450?-1520> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 82. 2
[Editore] Petit, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Seissel , Claudius -> Seyssel, Claude : de <1450?-1520>
Claudius : a Seissel -> Seyssel, Claude : de <1450?-1520>
Sesellius , Claudius -> Seyssel, Claude : de <1450?-1520>
Parvus, Ioannes -> Petit, Jean
sub Lilio aureo -> Petit, Jean
sub leone argenteo in vico Sancti Iacobi -> Petit, Jean
Parvus, Jean -> Petit, Jean
Parvi, Ioannis -> Petit, Jean
Marca tipografica In riquadro: iniziali IP e giglio in uno scudo sorretto da due leoni ed appeso ad un albero con frutti. In basso: Iehan Petit (R891) Sul frontespizio
Marca non controllata sul front
Identificativo record UM1E010091
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 82. 2 000350785 Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e cartiglio con annotazione bibliografica recuperata dalla carta di guardia originale. - Legato con: Bracelli, G. Lucubrationes ... [Parigi], 1520. - Legatura di restauro in pelle marrone con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle, decorata con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc opere contenta Ludus L. Annaei Senecae, de morte Claudij Caesaris, nuper in Germania repertus, cum scholijs Beati Rhenani. Synesius Cyrenensis De laudibus Caluitij, Ioanne Phrea Britanno interprete, cum scholijs Beati Rhenani. Erasmi Roterodami Moriae encomium, cum commentarijs Gerardi Lastrij, trium linguarum periti
Pubblicazione Apud inclytam Germaniae Basileam (Basileae : in aedibus Ioannis Frobenii, mense Martio 1515)
Descrizione fisica [116] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta o*in i-od has, cuan (C) 1515 (R)
Note Colophon a c. h3v
Cornice xilografica sul frontespizio generale e su quello relativo all'opera di Erasmo (c. A1r)
Iniziali xilografiche
Marca a c. h3v e in fine
Riferimenti: VD16 S 5804
Segn.: a-g⁴ A-X⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 51
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso, a penna: "Caluitii Stultitiae encomium"; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 51
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Pubblicato con Ludus L. Annaei Senecae, de morte Claudij Caesaris
Erasmi Roterodami Morias enkomion. Stulticiae laus, libellus uere aureus
Synesii Cyrensis De laudibus Caluicii oratio
Altri titoli Ludus L. Annaei Senecae, de morte Claudij Caesaris
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
[Autore] Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Autore] Synesius : Cyrenensis [ scheda di autorità ]
Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 51
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Synesius Cyrenensis -> Synesius : Cyrenensis
Synesius : Cyrenaeus -> Synesius : Cyrenensis
Synesius Cyrenaeus -> Synesius : Cyrenensis
Sinesio : di Cirene -> Synesius : Cyrenensis
Sinesio -> Synesius : Cyrenensis
Synésios : de Cyrène -> Synesius : Cyrenensis
Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001738
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 51 000377921 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso, a penna: "Caluitii Stultitiae encomium"; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Titolo Lazari Bayfii Annotationes in L.2. de captiuis, & postliminio reuersis: in quibus tractatur de re nauali. Eiusdem annotationes in tractatum de auro & argento leg. quibus vestimentorum & vasculorum genera explicantur. Omnia ab ipso authore recognita & aucta. Antonii Thylesii De coloribus libellus, à coloribus vestium non alienus
Pubblicazione Lutetiae : ex officina Roberti Stephani typographi regii, 1549 (Parisiis : excudebat Robertus Stephanus typographus regius, 1549 Prid. Id. Septemb. [12 IX])
Descrizione fisica 152, [8], 176, [12] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta u?a- ua** u-a- **se (3) 1549 (R)
Note Alcune parti di testo anche in greco
Le annotationes su De re vestiaria e De vasculis e il Libellus de coloribus iniziano ciascuno con proprio front., rispettivamente alle c. K5, Q6 e V7
A cura di Charles Estienne il cui nome figura nella pref
Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-X⁸Y⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 49
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della seconda carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida, mutila nel piatto anteriore; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 49
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Altri titoli Annotationes in L.2. de captiuis, et postiliminio reuersis: in quibus tractatur de re nauali.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Telesio, Antonio <1482-1533?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 49
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bayfius , Lazarus -> Baif, Lazare : de
Thylesius , Antonius -> Telesio, Antonio <1482-1533?>
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE020908
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 10. 49 000246043 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della seconda carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida, mutila nel piatto anteriore; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Del Rio, Martin Antonio <1551-1608> [ scheda di autorità ]
Titolo Vindiciae Areopagiticae Martini Delrio Societatis Iesu sacerdotis & theologiae doctoris, contra Iosephum Scaligerum Iulii f
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud Ioannem Moretum, 1607
Descrizione fisica 134, [10] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione be
Impronta amna nie- otci ruom (3) 1607 (R)
Note Cfr. BN Paris, 152:329
Segn.: A-I⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 24. 2
   Legato con: Pighius, S.V. Themis dea ... Antuerpiae, 1568. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms degli A. e titoli contenuti nel volume; carta marmorizzata a pettine applicata sui contropiatti
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 24. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della 2.a carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Del Rio, Martin Antonio <1551-1608> [ scheda di autorità ]
Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 24. 2
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scaliger , Iulius Cesar -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Scaligero , Giulio Cesare <1484-1558> -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Rolandus Mirteus Onatinus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Mirteus Onatinus , Rolandus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Del'Rio , Martinus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Delrio , Martino -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Del Rio , Martin -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Mourentorf, Jan -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Johannes <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Jean <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Ioannes -> Moretus, Iohannes <1.>
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record RLZE024208
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 24. 2 000435026 Legato con: Pighius, S.V. Themis dea ... Antuerpiae, 1568. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms degli A. e titoli contenuti nel volume; carta marmorizzata a pettine applicata sui contropiatti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Imp. Caes. Iustiniani Institutionum libri 4. Adnotationibus ac notis doctiss. scriptorum illustrati & adaucti. Quibus adiunximus appendicis loco, Leges 12. Tabul. explicatas. Vlpiani tit. 29. adnotatos. Caii libros 2. Institutionum. Studio & opera Ioannis Crispini At
Pubblicazione [Ginevra], [1571-] 1572 (Describebat, typisque mandabat Ioannis Crispini, 1572)
Descrizione fisica [16], 367 [i.e.366]; [18], 154, [6] p. ; 8°.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ase- isvo GOE- ctAp (3) 1571 (R)
ase- isvo GOE- ctAp (3) 1572 (R)
m-re c.n- n-e. inen (3) 1572 (R)
Note La 2. parte con data 1571 e marca tip. sul front
Segn: a-z, A-B8; B-L8
Il nome del curatore e tip. censurato su front e colophon e il luogo di pubbl. si ricavano da Adams J647
Var. B: 2. parte datata 1572.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 154
   Manca la pt. 2. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul recto della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sulla controguardia e guardia anteriori, a margine del testo e sulle carte bianche sistematicamente interfoliate al testo. - . - Legatura coeva inpergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso; incisi sul piatto anteriore: "I ZZ B / 1573"; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 154
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Institutiones
Leges 12. tabularum.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi Gaius [ scheda di autorità ]
[Autore] Iustinianus I <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
[Autore] Crespin, Jean [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 154
[Editore] Crespin, Jean <2. ; 1550-1572> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaio <sec. 2.> -> Gaius
Caius <sec. 2.> -> Gaius
Gaius , Titus -> Gaius
Caius , Titus -> Gaius
Giustiniano <imperatore ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus <imperatore d'Oriente ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Giustiniano I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Justinien I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Flavius Petrus Sabbatius Iustinianus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus Augustus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Du Carre -> Crespin, Jean <2. ; 1550-1572>
Marca tipografica Marca non controllata Putto con serpenti sulle braccia e due corone d'alloro nelle mani
Identificativo record RMLE004060
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 154 000429339 Manca la pt. 2. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul recto della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sulla controguardia e guardia anteriori, a margine del testo e sulle carte bianche sistematicamente interfoliate al testo. - . - Legatura coeva inpergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso; incisi sul piatto anteriore: "I ZZ B / 1573"; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Antoninus Pius [ scheda di autorità ]
Titolo Vetera Romanorum itineraria, siue Antonini Augusti itinerarium, cum integris Jos. Simleri, Hieron. Suritae, et And. Schotti notis. Itinerarium Hierosolymitanum; et Hieroclis Grammatici Synecdemus. Curante Petro Wesselingio, qui & suas addidit adnotationes
Pubblicazione Amstelaedami : Apud J. Wetstenium & G. Smith, 1735
Descrizione fisica [26], 762, [56] p. : antip. calcogr. ; 4
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta c.IO p-n- e,*. Catu (3) 1735 (R)
Note Front. in rosso e nero, con marca calcogr
Antiporta figurata, con ritr. di Antonino Pio in composizione allegorica, sottoscritta "L.F.D.B. inv. P. Tanjé schulp."
Testatine, iniziali e finalini xilogr
Segn.: [*]⁴ 2*-3*⁴ 4*²(-4*2) A-5H⁴ 5I²(-5I2) a-b⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 5. 1
   Sul verso della II guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Cartonatura settecentesca
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 5. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Altri titoli Antonini Augusti Itinerarium
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Antoninus Pius [ scheda di autorità ]
[Incisore] Tanjé, Pieter <incisore> [ scheda di autorità ]
Wesseling, Petrus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 5. 1
[Editore] Wetstein & Smith [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tanié , Pieter -> Tanjé, Pieter <incisore>
Wesseling , Peter <1692-1764> -> Wesseling, Petrus
Wesseling , Pieter <1692-1764> -> Wesseling, Petrus
Wesselingius , Petrus -> Wesseling, Petrus
Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard & Smith, Guil. -> Wetstein & Smith
Wetstein, Gerard & Wetstein, Rudolf & Smith, Guil. -> Wetstein & Smith
Smith, Gul. & Wetstein, R. & Wetstein, J. -> Wetstein & Smith
Marca tipografica Marca non controllata Marca calcogr. sul front.
Identificativo record MODE022144
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 5. 1 000376136 Sul verso della II guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Cartonatura settecentesca  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Omerou Odysseia Batrachomyomachia Ymnoi lb. Ek tes pemptes kai epimeleseras anageoseos. Cun indice adiecto
Pubblicazione Vuormatiae : apud Vuolffangi Cephalaei haeredem Philippum, & Sigismundum Feirabent, 1563
Descrizione fisica [8!, 251, [61! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione de
Impronta **** 3072 *,*. **** (3) 1563 (A)
Note Segn.: *8 a-z8 A-I8 2a-2g8(2g8 bianca)
Le ultime 56 c. contengono la vita di Omero preceduta da un proprio front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ad vsum Martini Contronij Bargei" e sul taglio di piede: "Di Pellegrino Controni". - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo in inchiostrorosso sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Controni, Pellegrino. Nota sul taglio di piede: "Di Pellegrino Controni"
   Possessore: Controni, Martino. Nota sul front.: "Ad vsum Martini Contronij Bargei"
Pubblicato con Omerou bios
Titolo uniforme Batrachomyomachia. | Homerus
Hymni Homerici | Homerus
OdysseaGRC | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Worms
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16
[Possessore precedente] Controni, Pellegrino - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16
[Possessore precedente] Controni, Martino - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16
[Editore] Kopfel, Wolfgang & Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E022299
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 11. 16 000376322 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ad vsum Martini Contronij Bargei" e sul taglio di piede: "Di Pellegrino Controni". - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo in inchiostrorosso sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nonnus : Panopolitanus [ scheda di autorità ]
Titolo Nonnou Panopolitou Metabolē tou kata Iōannēn agiou Euangeliou, dià stichōn erōikōn Nonni Panopolitani Metaphrasis Euangelii secundum Ioannem, versibus heroicis: Cum ms. cod. Pal. collata; breuibus notis illustrata: verborum indice aucta: rectius aliquor [|] in locis versa: opera Frid. Sylburgii veter
Pubblicazione [Heidelberg] : ex Hier. Commelini typographio [|], 1596
Descrizione fisica [8], 263, [41] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta neon *,*, n,bo VeIs (3) 1596 (R)
Note Trad. di Erhardus Hedeneccius, come appare nella pref
Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ):(⁴A-Q⁸R⁴2a-2B⁸2C⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 2
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titol sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Nomi [Autore] Nonnus : Panopolitanus [ scheda di autorità ]
Hedeneccius, Erhardus <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Sylburg, Friedrich <1536-1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 2
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nonnos : de Panopolis -> Nonnus : Panopolitanus
Nonno : di Panopoli -> Nonnus : Panopolitanus
Nonnos : da Panopolis -> Nonnus : Panopolitanus
Sylburgius , Federicus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Sylburgius , Fridericus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE006125
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 11. 2 000456249 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titol sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Florus, Lucius Annaeus [ scheda di autorità ]
Titolo L. Iuli Flori Rerum a Romanis gestarum libri 4. A Ioanne Stadio emendati. ... Seorsum excusus Ioannis Stadi in L. Florum commentarius, ...
Edizione Altera editio aucta & correcta
Pubblicazione Antuerpiae : apud Christophorum Plantinum, 1584
Descrizione fisica 2 pt. (136; 230, [18] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta mis, o-o- umc. poin (3) 1548 (R)
Note Il commento di Stade inizia con proprio front
L'indicazione di ed. precede il secondo tit
Marca sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-H⁸I⁴; a-o⁸p⁴q⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Angeli Aistulphi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Astolfi, Angelo. Nota sul front.: "Angeli Aistulphi"
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Florus, Lucius Annaeus [ scheda di autorità ]
Stade, Jean <1527-1579> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 14
[Possessore precedente] Astolfi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 14
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stadius , Joannes -> Stade, Jean <1527-1579>
Florus -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Anneo -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Lucio Anneo -> Florus, Lucius Annaeus
Florus , Iulius -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Lucio Giulio -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Lucio -> Florus, Lucius Annaeus
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE003273
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 14 000376996 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Angeli Aistulphi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grouchy, Nicolas : de <1520-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Gruchii Ad posteriorem Caroli Sigonij de binis magistratuum Romanorum comitiis, & de lege curiata, disputationem, refutatio. Ipsa Caroli Sigonij disputatio ad extremum adiecta est, ne à quoquam, qui ista conferre volet, desideraretur
Pubblicazione Parisiis : ex officina Iacobi du Puys è regione collegij Cameracenis, sub insigni Samaritanae, 1567
Descrizione fisica [4] , 131 , [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta hiu- usre **** inqu (3) 1567 (A)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁴A-Q⁸R⁴
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 28
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto nota di possesso: "Nic.i Sacchettij". - Legatura coevain pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 28
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Sacchetti, Nicola. Nota sul recto della guardia anter.: "Nic.i Sacchettij"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Grouchy, Nicolas : de <1520-1572> [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 28
[Possessore precedente] Sacchetti, Nicola - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 28
[Editore] Du Puys, Jacques <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grouchius , Nicolaus -> Grouchy, Nicolas : de <1520-1572>
Sub insigni Samaritanae -> Du Puys, Jacques <1.>
sub Samaritana -> Du Puys, Jacques <1.>
Puteus, Iacomus a -> Du Puys, Jacques <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE004355
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 28 000350711 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto nota di possesso: "Nic.i Sacchettij". - Legatura coevain pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Plinii Caecilii Secundi Epistolarum libri decem eiusdem Gratiarum actio siue Panegyricus cum adnotationibus perpetuis Io. Matthiae Gesneri qui etiam vitam Plinii et indices auctiores emendatioresque dedit
Pubblicazione Lipsiae : sumtibus Caspari Fritschii, 1739
Descrizione fisica [4], XXVIII, 652, [92] p., [1] carta di tav. : antip. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta A.VM i-us .)t. sist (3) 1739 (R)
Note Front. in rosso e nero, con marca xil. (Mercurio)
Segnatura: )(⁸ b⁸ A-2Y⁸ 2Z⁴ 3A⁸
A c. 2K1r e 3A1r iniziano rispettivamente con proprio occhietto il Panegyricus ed una Epistola di Gesner a I.A. Ernest
Antip. calcogr. disegnata da Richter ed incisa da Sperlingin.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 18
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena. - Parzialmente scucito
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 18
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Pubblicato con C. Plinii Caecilii Secundi Panegyricus cum annotationibus Io. Matthiae Gesneri | Plinius Caecilius Secundus, Gaius CFIV037070
Io. Matthiae Gesneri ad Augustum Ernesti ... Epistola qua suam Plinii Iunioris editionem vel emendandi vel defendendi caussa retractat | Gesner, Johann Matthias SBLV042040
Titolo uniforme Epistulae | Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Panegyricus TraianiLAT | Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
[Incisore] Sperlingin, Catharina
Gesner, Johann Matthias [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 18
[Editore] Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Heckler , Catharina -> Sperlingin, Catharina
Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Gessner , Johann Matthias -> Gesner, Johann Matthias
Gesnerus , Ioannes Matthias -> Gesner, Johann Matthias
Gesnerus , Ioannes Matthia -> Gesner, Johann Matthias
Apud viduam B. Casp. Fritschii -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Fritsch, Caspar <Lipsia ; 1731-1744> -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE017659
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 18 000378364 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena. - Parzialmente scucito  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rossi, Giovanni Vittorio <1577-1647> [ scheda di autorità ]
Titolo Iani Nicii Erythraei Epistolae ad Tyrrhenum et ad diversos notis illustratae, indice necessario, auctoris vita et epistola priore editione haud comprehensa auctiores ac emendatiores editae, a Io. Christiano Fischero ...
Pubblicazione Coloniae Ubiorum : apud Iodocum Kalcovium, 1739 (Ienae : Litteris Io. Friderici Ritteri)
Descrizione fisica 5 pt. ([12], CXXXVI; [2], 222; 150, [10]; [2], 392; 168, [8] p. : ritr. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e,o- I.VM t.nt IpMi (3) 1738 (R)
Note Contiene, con frontespizi particolari: 1. Vita Iohannis Victorii Roscii ... conscripta a Io. Christiano Fischero ... Coloniae 1739; 2. Iani Nicii Erythraei Epistolae ad Tyrrhenum. 1738; 3. ... Epistolarum ad Tyrrhenum tomus posterior. 1738; 4. ... Epistolae ad diversos. 1738; 5. ... Epistolarum ad diversos volumen posterior. 1738
Colophon nella pt. 3
In antiporta ritr. dell'Autore inciso e sottoscritto da Uhlich
Marca calcogr. sul front. generale
Vignette xil. sui front. particolari, testatine e finalini xil.
Jena // CERL-Thesaurus., UBOV125561
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 15
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 15
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Rossi, Giovanni Vittorio <1577-1647> [ scheda di autorità ]
Fischer, Johann Christian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 15
[Editore] Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ritter, Johann Friedrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Roscius , Ioannes Victorius -> Rossi, Giovanni Vittorio <1577-1647>
Erithreus , Ianus Nicius -> Rossi, Giovanni Vittorio <1577-1647>
Rossi , Gian Vittorio -> Rossi, Giovanni Vittorio <1577-1647>
Erythræus , Janus Nicius -> Rossi, Giovanni Vittorio <1577-1647>
Fischero , Giovanni Christiano -> Fischer, Johann Christian
Fischer , Jean-Chretien -> Fischer, Johann Christian
Fredau , Gustav -> Fischer, Johann Christian
Kalckhoven, Jost -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaeu, Johann <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blavius, Joannes -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaev, Joan <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE015000
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 15 000378361 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caesar, Gaius Iulius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Iulii. Caesaris Rerum ab se gestarum commentarii. Quibus ad ea omnia hactenus erant excussa, adiectus est variarum lectionum ex vetustissimo codice manuscripto libellus ad Andream Marinum adolescentem clarissimum
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Seb. Gryphii, 1560
Descrizione fisica [36], 482, [122] p. : ill. ; 2 c.geogr. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta tedu i.i. a-so teco (3) 1560 (A)
Note Marca sul front e in fine
Il libellus dedicato ad Andrea Marino ha front. autonomo
Il nome dell'A., Gian Michele Bruto, si ricava dall'epistola dedicatoria - Segn.: alfa8 beta8 gamma8 delta4 a-z8 2a-2p8
Le ultime due p. sono bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 2
   Posseduta solo la pt. con tit.: In commentarios C. Iulii Caesaris, uariarum lectionum liber ... (c. 2m-2p8). - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e indice ms del contenuto del volume. - Nota di possesso sul recto della stessa carta: "Est Josephi Boccae". - Legatura coeva inpergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Bocca, Giuseppe. Nota sul recto della guardia anteriore: "Est Josephi Boccae"
Pubblicato con In commentarios C. Iulii Caesaris, uariarum lectionum liber ex uetustissimo codice carrariensi, ad Andream Marinum adolescentem clariss. | Bruto, Gian Michele SBLV222434
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Caesar, Gaius Iulius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 2
[Possessore precedente] Bocca, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cesare , Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Caius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Gaius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Caio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Gaio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien héritiers
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien héritiers
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien héritiers
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L80453) sui front., n. 10
Grifone (L8044) in fine, n. 6
Marca non controllata Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E052031
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 20. 2 000377640 Posseduta solo la pt. con tit.: In commentarios C. Iulii Caesaris, uariarum lectionum liber ... (c. 2m-2p8). - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e indice ms del contenuto del volume. - Nota di possesso sul recto della stessa carta: "Est Josephi Boccae". - Legatura coeva inpergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Suetonii Tranquilli Liber illustrium virorum
Pubblicazione Cracouiae : in aedibus Hieronymi Vietoris, 1524
Descrizione fisica [2], XXXIX, [1] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione pl
Impronta r.ad q-js t.us mali (3) 1524 (R)
Note Opera di incerto autore, attribuita a C. Plinio Cecilio Secondo, S. Aurelio Vittore, Cornelio Nepote e C. Svetonio Tranquillo
Cornice xilografica sul frontespizio
Marca n.c. in fine
Cors.; rom
Segn.: A-C⁴ D⁸ E-H⁴ I⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Cosmij Jo. Bap.e Concinij". - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Concini, Cosimo. Nota sul front.: "Cosmij Jo. Bapt.e Concinij"
Titolo uniforme De viris illustribus urbis Romae
Luogo di stampa o pubblicazionePL - Cracovia
Nomi Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 14
[Possessore precedente] Concini, Cosimo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 14
[Editore] Vietor, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001602
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 8. 14 000377955 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Cosmij Jo. Bap.e Concinij". - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Titolo Valerij Maximi Dictorum factorumque memorabilium libri 9. Infinitis mendis ex veterum exemplarium fide repurgati, atque in meliorem ordinem restituti, per Stephanum Pighium Campensem. Accedunt in fine eiusdem annotationes: et breues notae Iusti Lipsi
Pubblicazione Lugduni Batauorum : Ex officina Plantiniana, apud Raphelengium, 1594
Descrizione fisica [16], 400, 96, [14] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Marca sul front
Segn.: *⁸ A-2B⁸ a-g⁸ (g8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Pighius, Stephanus Vinandus <1520-1604> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 14
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valerio : Massimo -> Valerius : Maximus
Valère Maxime -> Valerius : Maximus
Valère : Maxime -> Valerius : Maximus
Valerius Maximus , Caius -> Valerius : Maximus
Maximus , Quintus Valerius -> Valerius : Maximus
Valerio Massimo -> Valerius : Maximus
Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE021106
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 14 000377672 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Rivail, Aymar <1490-1557> [ scheda di autorità ]
Titolo Aymari Riuallii Allobrogis ... Ciuilis historiæ iuris, siue in 12. tab. leges commentariorum libri quinque, iam denuo diligenter recogniti. Historiæ item iuris pont. liber singularis
Pubblicazione Moguntiae : [Peter Schöffer], 1533 (Moguntiae : apud Iuonem Schoeffer, mense Augusto 1533)
Descrizione fisica [16], 357, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e.r. 7948 bile gifu (3) 1533 (R)
Note Front. inciso
Segn.: 8 A-Y8 Z4
La c. Z4 è bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 34
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: " Augustinj Sarracenj"; "Di Joseph Fornaci ... et amicorum eius". - Rare postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 34
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Saraceni, Agostino. Nota sul front.: "Augustinj Sarraceni"
   Possessore: Fornaci, Giuseppe. Nota sul front.: "Di Joseph Fornaci ... et amicorum eius"
Altri titoli In 12. tab. leges commentariorum libri quinque.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Magonza
Nomi [Autore] Du Rivail, Aymar <1490-1557> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 34
[Possessore precedente] Saraceni, Agostino - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 34
[Possessore precedente] Fornaci, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 34
[Editore] Schöffer, Ivo [ scheda di autorità ]
[Editore] Schöffer, Peter <Strasburgo>
Forme varianti dei nomi Rivallius , Aymarus -> Du Rivail, Aymar <1490-1557>
Marca tipografica Marca non controllata In fine
Identificativo record TO0E009632
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 4. 34 000246288 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: " Augustinj Sarracenj"; "Di Joseph Fornaci ... et amicorum eius". - Rare postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
Titolo Pervigilium Veneris, ex editione Petri Pithoei, cum ejus & Justi Lipsii notis: itemque ex alio codice antiquo, cum notis Cl. Salmasii et Pet. Scriverii. Accessit ad hæc Andr. Rivini commentarius. Ausonii Cupido cruci adfixus, cum notis Mariang. Accursii, El. Vineti, Pet. Scriverii et anonymi. Accessere ad calcem Jos. Scaligeri et Casp. Barthii animadversiones
Pubblicazione Hagæ Comitum : apud Henricum Scheurleer, 1712
Descrizione fisica XVI, 208, [16] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta iii- t.s, S.e- Ropr (3) 1712 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero, con marca xilogr
Iniz. e fregi xilogr
Segn.: *8 A-O8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 36
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 36
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Pubblicato con Cupido cruci adfixus | Ausonius, Decimus Magnus RAVV077725
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Nomi [Autore] Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Saumaise, Claude : de <1588-1653> [ scheda di autorità ]
Bachman, Andreas [ scheda di autorità ]
Schrijver, Pieter <1576-1660> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 36
[Editore] Scheurleer, Hendrik [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Messalinus , Walo -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Verinus , Simplicius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasius , Claudius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasio , Claudio -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Schryver , Peter -> Schrijver, Pieter <1576-1660>
Scriverius , Pet. -> Schrijver, Pieter <1576-1660>
Scriuerius , Pet. -> Schrijver, Pieter <1576-1660>
Scheurleer, Henri -> Scheurleer, Hendrik
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E032115
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 7. 36 000377931 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'impiego del danaro libri tre. Alla santità di nostro signore papa Benedetto decimoquarto[Scipione Maffei]
Pubblicazione In Verona : presso Giannalberto Tumermani nella Via delle Foggie, 1744
Descrizione fisica VIII, [2], IX-XXII, [2], 332 [i.e. 336] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione mul
Paese di pubblicazione it
Impronta dote r.4. u-on **** (3) 1744 (R)
dote i.V. u-on **** (3) 1744 (R)
Note Nome dell'A. dalla dedica a c. [croce]2r
Prima edizione originale
Marca tip.-ed. calcogr. della Minerva sul front., sottoscritta "A. Balestra del. Heylbrouck sculp."
Iniziali e fregi xilogr., testatina calcogr
Segn.: [croce]4 [chi]1 2[croce]-3[croce]4 A-2C4 2D6 2E-2R4 2S6
P. 214 ripetuta nella numerazione
Var. B: XXII, [2], 332 [i.e. 336] p
Segn.: [croce]-3[croce]4 A-2C4 2D6 2E-2R4 2S6
Variante riprodotta in digitale in Google Books.
Disegnatore, CFIV084546
Incisore, UBOV460297
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 6
   Sul contropiatto ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 6
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Pubblicato con Sanctissimi domini nostri domini Benedicti diuina prouidentia papae 14.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Verona
Nomi [Autore] Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Balestra, Antonio <1666-1740> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Benedictus XIV <papa> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Heylbrouck, Michael <1635-1733> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 6
[Editore] Tumermani, Giovanni Alberto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brenteatico , Orillo -> Maffei, Scipione
Pindemonte , Desiderato -> Maffei, Scipione
Balestra , Antonio <pittore> -> Balestra, Antonio <1666-1740>
Lambertini , Prospero -> Benedictus XIV <papa>
Benedetto <papa ; 14.> -> Benedictus XIV <papa>
Benedetto XIV <papa> -> Benedictus XIV <papa>
Benedictus <papa ; 14.> -> Benedictus XIV <papa>
Lambertini , Prospero Lorenzo -> Benedictus XIV <papa>
Beylbrouck , Michael -> Heylbrouck, Michael <1635-1733>
Hylbrouck, -> Heylbrouck, Michael <1635-1733>
Tumermani, Giannalberto -> Tumermani, Giovanni Alberto
Timermani, Giovanni Alberto -> Tumermani, Giovanni Alberto
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E007849
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 12. 6 000422076 Sul contropiatto ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Anacreonte tradotto in versi italiani da varj. Con la giunta del testo greco, e della versione latina di Giosuè Barnes
Pubblicazione In Venezia : appresso Francesco Piacentini, 1736
Descrizione fisica [8], 208 p., [1] c. di tav. : 1 ritr. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-n- *,*; *,*. **** (3) 1736 (R)
Note Raccolta di liriche greche scritte ad imitazione di Anacreonte in varie epoche, forse fino al X sec
Traduzioni di Bartolomeo Corsini, François Séraphin Regnier Desmarais, Alessandro Marchetti e Antonio Maria Salvini
Testo su due colonne
Marca (monogramma) sul front
Ritr. calcogr. dell'A
Segn.: π⁴ A-M⁴(±M4) N-2C⁴
Bianca c. π1
Iniziali e testatine xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 15
   Sul verso della seconda guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 15
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Titolo uniforme Anacreontea
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Marchetti, Alessandro <1633-1714> [ scheda di autorità ]
[Autore] Anacreon [ scheda di autorità ]
Corsini, Bartolomeo <1606-1673> [ scheda di autorità ]
Régnier Desmarais, François Séraphin <1632-1713> [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
Barnes, Joshua [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 15
[Editore] Piacentini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marchettus , Alexandrus -> Marchetti, Alessandro <1633-1714>
Anacreon : Teius -> Anacreon
Anacreonte -> Anacreon
Anacreōn -> Anacreon
Desmarais , Regnier -> Régnier Desmarais, François Séraphin <1632-1713>
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record SBLE015700
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 6. 15 000377296 Sul verso della seconda guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi