Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Grandi, Guido >> Autore = grandi, guido
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grandi, Guido
Titolo Serie degli abati di San Michele in Borgo (1024-1760).Trascrizione di una pergamena manoscritta esistente nell'archivio del convento / Guido Grandi
Pubblicazione [s.n.t.]
Descrizione fisica [4] c. ; 31 cm
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Dattiloscritto
Nomi Grandi, Guido
Identificativo record PIS0015071
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoR PI 7/15 000014481 1 v.  solo consultazione


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Grand, Antoine <1629-1699> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Le Grand Institutio philosophiae secundum principia D. Renati Descartes: nova methodo adornata & esplicata. In usum juventutis Academicae
Pubblicazione Londini : apud F. Martyn Regalis Societatis Typographum, ad insigne Campanae in Coemetrio diui Pauli, 1678
Descrizione fisica [24], 622, [2] p., [4] c. di tav. : ill. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta idm, amo- emon coca (3) 1678 (A)
Note Segn.: A-C4 B-4K4
La tav. n. 1-3 sottoscritte da G. Le Clerc
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 1. 23
   Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris ... Guid.is Grandi". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 1. 23
   Provenienza: Grandi, Guido. Nota sul front.: "Ex libris ... Guid.nis Grandi"
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Le Grand, Antoine <1629-1699> [ scheda di autorità ]
Le Clerc, Jean <1560-1622> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Grandi, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 1. 23
[Editore] Martyn, John [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Legrand , Antoine -> Le Grand, Antoine <1629-1699>
Identificativo record UM1E020793
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 1. 23 000235987 Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris ... Guid.is Grandi". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gautruche, Pierre <1602-1681> [ scheda di autorità ]
Titolo Philosophiae, ac mathematicae totius institutio, cum assertionibus disputatis, & vario genere problematum. Ad usum studiosae iuventutis. Authore P. Petro Galtruchio, Aureliano, Societ. Iesu. Metaphysica
Pubblicazione Viennae Austriae : in bibliopolio Ioannis Blaeu, 1661
Descrizione fisica 333, \3! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione at
Impronta *-n- laam sem; &pDi (3) 1661 (R)
Note Segn.: A-O¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 15
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Ad usum d. Guid.is Grandi Camaldulensis". - Sul recto a penna: "Corde, et An:°". - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 15
   Provenienza: Grandi, Guido. Nota su guardia ant.: "Ad usum d. Guid.is Grandi Camaldulensis"
Luogo di stampa o pubblicazioneAT - Vienna
Nomi [Autore] Gautruche, Pierre <1602-1681> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Grandi, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 15
[Editore] Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaultruche , Pierre -> Gautruche, Pierre <1602-1681>
Galtruchius , Petrus -> Gautruche, Pierre <1602-1681>
Kalckhoven, Jost -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaeu, Johann <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blavius, Joannes -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaev, Joan <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Identificativo record BVEE037184
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 5. 15 000236066 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Ad usum d. Guid.is Grandi Camaldulensis". - Sul recto a penna: "Corde, et An:°". - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gautruche, Pierre <1602-1681> [ scheda di autorità ]
Titolo Philosophiae, ac mathematicae totius institutio, cum assertionibus disputatis, & vario genere problematum. Ad usum studiosae iuventutis. Authore P. Petro Galtruchio, Aureliano, Societ. Iesu. Physica particularis
Pubblicazione Viennae Austriae : in bibliopolio Ioannis Blaeu, 1661
Descrizione fisica 425, \7! p., III c. di tav. calcogr. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione at
Impronta amio u-0. o-o- pipr (3) 1661 (R)
Note Segn.: A-S¹²
Le 3 c. di tav. + 1 c. bianca inserite tra le p. 298-299.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 14
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Ad usum d. Guidonis Grandi Camaldulensis". - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 14
   Provenienza: Grandi, Guido. Nota su guardia anteriore: "Ad usum d. Guidonis Grandi Camaldulensis"
Luogo di stampa o pubblicazioneAT - Vienna
Nomi [Autore] Gautruche, Pierre <1602-1681> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Grandi, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 14
[Editore] Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaultruche , Pierre -> Gautruche, Pierre <1602-1681>
Galtruchius , Petrus -> Gautruche, Pierre <1602-1681>
Kalckhoven, Jost -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaeu, Johann <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blavius, Joannes -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaev, Joan <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Identificativo record BVEE037179
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 5. 14 000236065 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Ad usum d. Guidonis Grandi Camaldulensis". - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Joannes Cassianus <santo>
Titolo Ioannis Cassiani eremitae De institutis renuntiantium libri 12. Collationes sanctorum patrum 24. Ab innumeris pene mendis auxilio vetustissimorum codicum expurgatae & ad suam integritatem restituitae. Adiectae sunt ... interpretationes ordine alphabeti dispositae ... Praeterea indices duo testimoniorum Sacrae Scripturae ... Index postremo rerum memorabilium. Accessit Regula S. Pachomij quae a S. Hieronymo in Latinum sermonem conuersa est, ...
Pubblicazione Romae : ex Typographia Vaticana, 1588 (Romae : ex Typographia Vaticana, 1588)
Descrizione fisica [16], 749, [27] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-i- m-re usse mude (3) 1588 (R)
Note Segnatura: †⁸ A-3B⁸ 3C⁴; errori nella numerazione delle pagine; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Nota di contenuto Alle carte †2r-†3v lettera dedicatoria di Domenico Basa a Gregorio XIII.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 3. 36
   Nota di possesso sul front.: "Ex libris ... Guid. Grandi. ... Camald. N. 674". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso nome ms dell'A. e segnatura: "674", nome msdell'A. sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 3. 36
   Possessore: Grandi, Guido. Nota sul front.: "Ex libris ... Guid. Grandi ... Camald n.� 674"
Titolo uniforme Collationes Sanctorum patrum | Joannes Cassianus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Joannes Cassianus <santo>
[Dedicatario] Gregorius XIII <papa>
[Dedicante] Basa, Domenico
Pachomius <santo> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Grandi, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 3. 36
[Editore] Stamperia Vaticana [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Buoncompagni , Ugo <1502-1585> -> Gregorius XIII <papa>
Gregorio <papa ; 13.> -> Gregorius XIII <papa>
Gregorio XIII <papa> -> Gregorius XIII <papa>
Gregorius <papa ; 13.> -> Gregorius XIII <papa>
Pacomio <santo> -> Pachomius <santo>
Pachomius : Tabennensis -> Pachomius <santo>
Cassiano , Giovanni -> Joannes Cassianus <santo>
Cassien , Jean -> Joannes Cassianus <santo>
Ioannes : Cassianus -> Joannes Cassianus <santo>
Johannes : Cassianus -> Joannes Cassianus <santo>
Iohannes : Cassianus -> Joannes Cassianus <santo>
Johannes : Eremita -> Joannes Cassianus <santo>
Giovanni Cassiano <santo> -> Joannes Cassianus <santo>
Cassianus , Joannes -> Joannes Cassianus <santo>
Johannes : Cassian -> Joannes Cassianus <santo>
Stampa Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Tipografia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Vaticana <tipografia> -> Stamperia Vaticana
Tipografia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Stamperia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typis Vaticanis -> Stamperia Vaticana
Basa, Domenico Basa, Domenico
Identificativo record TO0E000492
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 3. 36 000330757 Nota di possesso sul front.: "Ex libris ... Guid. Grandi. ... Camald. N. 674". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso nome ms dell'A. e segnatura: "674", nome msdell'A. sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lascaris, Constantinus <1434-1501?> [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc libro haec habentur. Constantini Lascaris Byzantini De octo partibus orationis lib. 1. Eiusdem de constructione liber secundus. Eiusdem de nomine & uerbo liber tertius. ... Cebetis tabula ... Carmina aurea Pythagorae. Phocylidis poema ...
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio 1.] (Venetiis : apud Aldum, mense octobri 1512)
Descrizione fisica [294] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta e.sa tues *-*. **** (C) 1512 (R)
Note EDIT16 CNCE36173; Renouard 58.1; The Aldine Press, 2001, 105; Le edizioni Aldine della biblioteca nazionale Braidense di Milano, a cura di Giorgio Montecchi, Milano 1995, p. 84
Altro frontespizio a carta 2a1r
Testo latino e greco a fronte con segnatura delle carte rispettivamente in latino e greco, alternate
Le traduzioni sono di Aldo Manuzio
Marca (Z38) sul frontespizio e a carta &4v
Colophon a carta ρ2v
Ebraico, greco, romano
Segnatura: αa⁸·⁸ bβ¹⁰·⁸ γc⁸·⁸ dδ¹⁰·⁸ εe⁸·⁸ fζ¹⁰·⁸ gη¹⁰·⁸ θh⁸·⁸ iι¹⁰·⁸ κk⁸·⁸ lλ¹⁰·⁸ μm⁸·⁸ nν⁶·⁴ xξ¹⁰·⁸ οy⁸·⁸ zπ¹⁰·⁸ ρ&⁴·⁴ 2a-2b⁸ [2c]⁴
Bianche le carte f10 e ρ4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 12
   Manca il fasc. 2a8. - Sul frontespizio antica segnatura della biblioteca del padre Guido Grandi: "Inscrip. Catal.� S.E.C. O V-13", e varie annotazioni. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; sul dorso incollato tassello in pelle della copertaoriginale con iscrizione in oro: "Lascaris Grammat. graeco-Latina Ven. 1512"
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 12
   Provenienza: Grandi, Guido. Antica segnatura su front.: "Inscrip. Catal.� S.E.C. O V-13" e tassello su dorso
Titolo uniforme Tabula. | Cebes : Thebanus
De grammatica | Lascaris, Constantinus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lascaris, Constantinus <1434-1501?> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Pythagoras <ca. 582 a.C.-496> [ scheda di autorità ]
Phocylides [ scheda di autorità ]
Cebes : Thebanus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Grandi, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 12
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Pitagora : di Samo -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pitagora -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Ps.-Pythagoras -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pseudo-Pythagoras -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pseudo-Pitagora -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Focilide -> Phocylides
Phocylides : Milesius -> Phocylides
Lascaris , Costantinus -> Lascaris, Constantinus <1434-1501?>
Lascaris , Costantino -> Lascaris, Constantinus <1434-1501?>
Lascaris , Constantino -> Lascaris, Constantinus <1434-1501?>
Cebes -> Cebes : Thebanus
Cébès de Thèbes -> Cebes : Thebanus
Cebete : Tebano -> Cebes : Thebanus
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front. ed a c. &4v
Identificativo record UBOE013420
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 7. 12 000828317 Manca il fasc. 2a8. - Sul frontespizio antica segnatura della biblioteca del padre Guido Grandi: "Inscrip. Catal.� S.E.C. O V-13", e varie annotazioni. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; sul dorso incollato tassello in pelle della copertaoriginale con iscrizione in oro: "Lascaris Grammat. graeco-Latina Ven. 1512"  consultazione e fotoriproduzione Servizi