Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Manuzio, Aldo <1452?-1515> >> Autore = horatius flaccus, quintus Scheda: 1/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Horatius Flaccus, Quintus Titolo: Q. Horatii Flacci Poemata, in quibus multa correcta sunt, & institutiones suis locis positæ, commentariorum quodammodo uice funguntur. Vndeuiginti metrorum genera, ... Adnotationes nonnullæ in toto opere, ... Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Aldo Manuzio <1.>] (Venetiis : apud Aldum Romanum, mense Martio 1509) Descrizione fisica: [48], 310, [2] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u-i- arn. n-uo PeOT (3) 1509 (R) Note: Riferimenti: Renouard 56.2; Adams H858; The Aldine Press, 2001, n. 102; Edit16 CNCE22679 Dedica di Aldo Manuzio a Gioffredo Caroli Marca (Z38) sul frontespizio Corsivo, greco, romano Errori di paginazione: carta c4r 32 invece di 23, carta e8r 53 invece di 63, carta h2v 10 invece di 100, carta l6r 115 invece di 155, carta n7v 191 invece di 190, carta n8r 190 invece di 191, carta r7v 222 invece di 254 Segnatura: 1-2⁸ a-u⁸ x⁴ Bianche le carte a8, x4 Lettere guida. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 44 - Nota di possesso dilavata sul frontespizio. - Postille marginali. - Annotazione sul verso dell'ultima carta. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; Autore e data a penna sul dorso; tagli verdi Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [Dedicatario] Caroli, Gioffredo [Editore] Manuzio, Aldo <1.> Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Flacco , Orazio Orazio Orazio Flacco , Quinto Horace Orazio Flacco , Q. Horatius , Q. Horatius Flacco , Orazio Q. Manuzio, Aldo Pio Marca tipografica: Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul frontespizio Identificativo record: LO1E005801 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 6. 44 - R1 0003775395 VMD Nota di possesso dilavata sul frontespizio. - Postille marginali. - Annotazione sul verso dell'ultima carta. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; Autore e data a penna sul dorso; tagli verdi - C - 20091105 - 20091105 Scheda: 2/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Horatius Flaccus, Quintus Titolo: Horatius. M. Antonii Mureti in eundem annotationes. Aldi Manutii de metris horatianis. Eiusdem annotationes in Horatium Editore,distributore, ecc.: Lugdugni : apud haeredes Guillielmi Rouille, sub scuto veneto, 1610 Descrizione fisica: 271, [49! p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: emut m.x- toie AeEt (3) 1610 (R) Note: Segn.: A-V⁸ Marca non controllata (aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo al di sopra di una colonna con ai lati due serpenti con le code intrecciate. Motto: In virtute et fortuna) sul front Iniziali e fregi xilogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30 - Sul front. nota ms di possesso ("Ex libris decani Angeli de Franceschis") e timbro del legato Franceschi. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida, con riquadratura dorata sui piatti e tagli spruzzati rossi e marroni [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30 - Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30 - Possessore: Franceschi, Angelo. Nota ms Titolo uniforme: Ars poetica Carmina LAT | Epistulae LAT | Epodon liber LAT | Saturae LAT | Opera. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Horatius Flaccus, Quintus Muret, Marc Antoine <1526-1585> Manuzio, Aldo <1452?-1515> [Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30 [Possessore precedente] Franceschi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30 [Editore] Rouillé, Guillaume héritiers Forme varianti dei nomi: Mureto , Marco Antonio Muretus , Marcus Antonius Muret , Marc-Antoine Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Flacco , Orazio Orazio Orazio Flacco , Quinto Horace Orazio Flacco , Q. Horatius , Q. Horatius Flacco , Orazio Q. Officina Rovilliana Officina Rouilliana Identificativo record: TO0E088208 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H a. 15. 30 - R1 0004202795 VMD FP Sul front. nota ms di possesso ("Ex libris decani Angeli de Franceschis") e timbro del legato Franceschi. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida, con riquadratura dorata sui piatti e tagli spruzzati rossi e marroni - C - 20130603 - 20130603 Scheda: 3/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Horatius Flaccus, Quintus Titolo: Q. Horatii Flacci Opera cum quatuor commentariis, Acronis, Porphyrionis, Antonii Mancinelli, Iodoci Badii, anno 1543 repositis. Cunque adnotationibus Matthaei Bonfinis & Aldi Manutii a Philologo recognitis, suisque locis insertis, & ad finem ex integro restitutis. Praemissoque & aucto indice. Adiectae in calce libri eundem in authorem Henrici Glareani Heluetii, poetae laureati, viri de omni genere scientiarum benemeriti annotationes ... Editore,distributore, ecc.: Parisiis : venundantur in aedibus Ioannis Foucher, sub scuto Florentiae, via ad diuum Iacobum, 1543 Descrizione fisica: [6], CCLXXXVIII, [20] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: 4.3. i-m: m.i- neac (3) 1543 (A) Note: Marca (S 955) sul frontespizio Segn.: 2a⁶ a-z⁸ A-N⁸ 2A⁸ 2B-2C⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 5. 23 - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1776 ne in sua Bibliotheca desiderarentur antiquiorum, ideoque et meliorum commentaria i Horatium". - Rare postille marginali. - Censurato il nome di Glareanus nelle carte finali. - Legatura moderna in pelle; tagli rossi. [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 5. 23 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1776 ..." Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Horatius Flaccus, Quintus Bade, Josse <1462-1535> Mancinelli, Antonio <1452-1505> Manuzio, Aldo <1452?-1515> Bonfini, Matteo Acron, Helenius Porphyrio, Pomponius Glareanus, Henricus <1488-1563> [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 5. 23 [Editore] Foucher, Jean Forme varianti dei nomi: Badius , Jodocus Ascensius Badius , Ascensius <1462-1536> Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Bonfinis , Matthaeus Acro Pseudo-Acron Flacco , Orazio Orazio Orazio Flacco , Quinto Horace Orazio Flacco , Q. Horatius , Q. Horatius Flacco , Orazio Q. Pomponius Porphyrio Porfirione , Pomponio Loriti , Heinrich Glarean , Heinrich Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535> sub scuto Florentiae, & uasi effracti Marca tipografica: Un leone accucciato regge uno scudo con giglio fiorentino. Motto: Scutum Florentiae. (S955) Identificativo record: PISE001582 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F b. 5. 23 - R1 0003883265 VMD Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1776 ne in sua Bibliotheca desiderarentur antiquiorum, ideoque et meliorum commentaria i Horatium". - Rare postille marginali. - Censurato il nome di Glareanus nelle carte finali. - Legatura moderna in pelle; tagli rossi. - C - 20100818 - 20100818 Scheda: 4/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Horatius Flaccus, Quintus Titolo: Q. Horatii Flacci Poemata omnia. Centimetrum Marij Seruij. Annotationes Aldi Manutij Romani in Horatium. Ratio mensuum, quibus odae eiusdem poetae tenentur eodem Aldo authore. Nicolai Peroti libellus eiusdem argumenti Editore,distributore, ecc.: [Venezia : eredi di Aldo Manuzio <1.> & Andrea Torresano <1.>], 1527 (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Septembri 1527) Descrizione fisica: [8], 189, [3] carte ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-i- odt. ums: Maim (3) 1527 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 22692; Adams, H 869; Renouard, I, p. 184 A cura di Francesco Torresano, il cui nome appare nella prefazione A carta A5v, la vita di Orazio a cura di Pietro Crinito Marca (U639) sul frontespizio e in fine. -Corsivo, greco, romano; segnatura: A⁸ (ultima carta bianca) a-z⁸ &⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 237 - Mutilo del front. e delle c. &7, 8. - Note ms sul verso dell'ultima carta. - Legatura in mezza pelle verde e carta radicata; sul dorso tassello in pelle marrone con indicazione di A. e tit. in oro; tagli gialli. Titolo uniforme: Opera. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Horatius Flaccus, Quintus Manuzio, Aldo <1452?-1515> Torresano, Francesco Perotto, Niccolò Crinito, Pietro Servius, Maurus Honoratus [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Torresani , Francesco Torresano , Giovan Francesco Asulanus , Franciscus Franciscus : Asulanus Flacco , Orazio Orazio Orazio Flacco , Quinto Horace Orazio Flacco , Q. Horatius , Q. Horatius Flacco , Orazio Q. Sypontinus Perottus , Nicolaus Perotti , Niccolò <1429-1480> Crinitus , Petrus Riccio , Pietro Del Riccio Baldi , Pietro Petrus : Crinitus Ricci , Pietro Servius : Grammaticus Servius Honoratus , Maurus Servio Onorato , Mauro Servius Servius Torresano, Andrea & Manuzio, Aldo eredi Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi Marca tipografica: Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (U639) Identificativo record: VIAE002200 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN f. 237 - R1 0000234165 VMD Mutilo del front. e delle c. &7, 8. - Note ms sul verso dell'ultima carta. - Legatura in mezza pelle verde e carta radicata; sul dorso tassello in pelle marrone con indicazione di A. e tit. in oro; tagli gialli. - C - 20070416 - 20070416 Scheda: 5/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Horatius Flaccus, Quintus Titolo: Q. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata cum ratione carminum, & argumentis ubique insertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio uiris eruditissimis. Scholiisque d. Erasmi Roterodami, Angeli Politiani, M. Antonii Sabellici, Ludouici Caelii Rodigini, Baptistae Pii, Petri Criniti, Aldi Manutii, Matthaei Bonfinis, & Iacobi Bononiensis nuper adiunctis ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1553 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum) Descrizione fisica: [4], 233, [1] carte : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m,s: e)on ums. padi (3) 1553 (R) Note: Segnatura: a⁴ A-2E⁸ 2F¹⁰ (2F10 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45 - Note di possesso sul frontespizio: "Martini Angelij P.", "Joannis Angelij fil.". - Cewnsurato il nome di Erasmo nel titolo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nome ms dell'A. sul dorso; tagli azzurri. [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45 - Possessore: Angeli, Martino. Nota sul front.: "Martini Angelij P." [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45 - Possessore: Angeli, Giovanni. Nota sul front.: "Joannis Angelij fil." Titolo uniforme: Opera. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Horatius Flaccus, Quintus Bade, Josse <1462-1535> Mancinelli, Antonio <1452-1505> Pio, Giovanni Battista <1540m.?> Manuzio, Aldo <1452?-1515> Bonfini, Matteo Acron, Helenius Erasmus, Desiderius Poliziano, Angelo Parrasio, Aulo Giano Porphyrio, Pomponius Crinito, Pietro Sabellico, Marco Antonio [Possessore precedente] Angeli, Martino - [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45 [Possessore precedente] Angeli, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Badius , Jodocus Ascensius Badius , Ascensius <1462-1536> Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Bonfinis , Matthaeus Acro Pseudo-Acron Flacco , Orazio Orazio Orazio Flacco , Quinto Horace Orazio Flacco , Q. Horatius , Q. Horatius Flacco , Orazio Q. Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Ambrosini , Angelo Politianus , Angelus Ambrogini , Angelo Poliziano , Agnolo Parisio , Giovanni Paolo Parrhasius , Aulus Janus Parrhasius , Aulus Ianus Parisio , Giovan Paolo Pomponius Porphyrio Porfirione , Pomponio Crinitus , Petrus Riccio , Pietro Del Riccio Baldi , Pietro Petrus : Crinitus Ricci , Pietro Sabellico , Giovanni Coccio Sabellico , Marc'Antonio Coccio , Marco Antonio Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> Sabellico , Marcantonio Coccio , Marcantonio Sabellico Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535> Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462) sul front. e in fine Identificativo record: PUVE007292 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F p. 1. 45 - R1 0001589285 VMD Note di possesso sul frontespizio: "Martini Angelij P.", "Joannis Angelij fil.". - Cewnsurato il nome di Erasmo nel titolo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nome ms dell'A. sul dorso; tagli azzurri. - C - 20100924 - 20100924 Scheda: 6/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Horatius Flaccus, Quintus Titolo: Q. Horatij Flacci ... Omnia poemata cum ratione carminum, & argumentis vbique insertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio viris eruditissimis. Scholiis'que Angeli Politiani, M. Antonij Sabellici, Ludouici Cœlij Rhodigini, Baptistæ Pij, Petri Criniti, Aldi Manutij, Matthæi Bonfinis, & Iacobi Bononiesis nuper adiunctis. His nos præterea annotationes doctissimorum Antonij Thylesij Consentini, Francisci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprime vtiles addidimus. Nicolai Perotti Sipontini libellus de metris odarum, auctoris vita ex Petro Crinito Florentino. ... Index copiosissimus omnium vocabulorum, ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1567 (Venetijs : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1567) Descrizione fisica: \4!, 223, \1! c. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: iato odli o-on ad*D (3) 1567 (R) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-z⁸ A-E⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221 - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Francesco Carrara L'anno 1825"; nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221 - Provenienza: Carrara, Francesco. Nota di possesso sulla guardia anter.: Di Francesco Carrara L'anno 1825 Titolo uniforme: Opera. Altri titoli: Omnia poemata cum ratione carminum, et argumentis ubique insertis BVEE016664 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Horatius Flaccus, Quintus Bade, Josse <1462-1535> Mancinelli, Antonio <1452-1505> Pio, Giovanni Battista <1540m.?> Manuzio, Aldo <1452?-1515> Bonfini, Matteo Dalla Croce, Giacomo Acron, Helenius Poliziano, Angelo Parrasio, Aulo Giano Robortello, Francesco Ricchieri, Ludovico <1469-1525> Telesio, Antonio <1482-1533?> Porphyrio, Pomponius Glareanus, Henricus <1488-1563> Perotto, Niccolò Crinito, Pietro Sabellico, Marco Antonio [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221 [Editore] Bonelli, Giovanni Maria Forme varianti dei nomi: Badius , Jodocus Ascensius Badius , Ascensius <1462-1536> Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Bonfinis , Matthaeus Croce , Giacomo : della Iacobus : Bononiensis Jacobus : a Cruce Crucius , Iacobus Acro Pseudo-Acron Flacco , Orazio Orazio Orazio Flacco , Quinto Horace Orazio Flacco , Q. Horatius , Q. Horatius Flacco , Orazio Q. Ambrosini , Angelo Politianus , Angelus Ambrogini , Angelo Poliziano , Agnolo Parisio , Giovanni Paolo Parrhasius , Aulus Janus Parrhasius , Aulus Ianus Parisio , Giovan Paolo Charisius , Constantius Robertello , Francesco Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio Robortellus , Franciscus Robortelli , Francesco Lucius Caecilius Minutianus Apuleius Celio Rodigino Rhodiginus , Ludovicus Coelius Caelius , Lodovicus : Rhodiginus Ricchieri , Ludovico Maria Ricchieri , Lodovico <1469-1525> Thylesius , Antonius Pomponius Porphyrio Porfirione , Pomponio Loriti , Heinrich Glarean , Heinrich Sypontinus Perottus , Nicolaus Perotti , Niccolò <1429-1480> Crinitus , Petrus Riccio , Pietro Del Riccio Baldi , Pietro Petrus : Crinitus Ricci , Pietro Sabellico , Giovanni Coccio Sabellico , Marc'Antonio Coccio , Marco Antonio Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> Sabellico , Marcantonio Coccio , Marcantonio Sabellico Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535> Marca tipografica: In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front. Identificativo record: BVEE021536 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA o. 221 - R1 0003354575 VMD Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Francesco Carrara L'anno 1825"; nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso - C - 20071105 - 20071105 Scheda: 7/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Horatius Flaccus, Quintus Titolo: Quin. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata, cum ratione carminum, & argumentis vbique insertis, interpretibus Acrone, Porphirione, Iano Parrhasito (|), Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio, viris eruditissimis. Scoliisque d. Erasmi Roterodami, Angeli Politiani, M.Antonii Sabellici, Ludouici Caelii Rodigini, Baptistae Pii, Petri Criniti, Aldi Manutii, Matthei Bonfinis, & Iacobi Bononiensis nuper adiunctis. His nos praeterea annotationes doctissimorum Antonii Thylesii Consentini, Francisci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprimè utiles addidimus. Nicolai Peroti Sipontini libellus de metris odarum. Auctoris Vita ex Petro Crinito Florentino. Quae omnia longe politius, ac diligentius, quam hactenus, excusa in luce prodeunt Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Hieronimum Scotum, 1544 (Venetiis : apud Hieronimum Scotum, 1544) Descrizione fisica: [2], 245, [1] c. : ill. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-e- cae, ums- moti (3) 1544 (R) Note: Marca tipogr. (Z992) sul front Segn.: π² A-Q⁸ R¹⁰ S-Z⁸ 2A-2F⁸ 2G-2H⁶ La c. 2H6 e' bianca Errori di paginazione sui fasc. 2F-2G. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14 - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della coperta membranacea originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio Titolo uniforme: Opera. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Horatius Flaccus, Quintus Bade, Josse <1462-1535> Mancinelli, Antonio <1452-1505> Pio, Giovanni Battista <1540m.?> Manuzio, Aldo <1452?-1515> Bonfini, Matteo Acron, Helenius Poliziano, Angelo Parrasio, Aulo Giano Robortello, Francesco Ricchieri, Ludovico <1469-1525> Porphyrio, Pomponius Glareanus, Henricus <1488-1563> Perotto, Niccolò Crinito, Pietro Sabellico, Marco Antonio [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Badius , Jodocus Ascensius Badius , Ascensius <1462-1536> Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Bonfinis , Matthaeus Acro Pseudo-Acron Flacco , Orazio Orazio Orazio Flacco , Quinto Horace Orazio Flacco , Q. Horatius , Q. Horatius Flacco , Orazio Q. Ambrosini , Angelo Politianus , Angelus Ambrogini , Angelo Poliziano , Agnolo Parisio , Giovanni Paolo Parrhasius , Aulus Janus Parrhasius , Aulus Ianus Parisio , Giovan Paolo Charisius , Constantius Robertello , Francesco Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio Robortellus , Franciscus Robortelli , Francesco Lucius Caecilius Minutianus Apuleius Celio Rodigino Rhodiginus , Ludovicus Coelius Caelius , Lodovicus : Rhodiginus Ricchieri , Ludovico Maria Ricchieri , Lodovico <1469-1525> Pomponius Porphyrio Porfirione , Pomponio Loriti , Heinrich Glarean , Heinrich Sypontinus Perottus , Nicolaus Perotti , Niccolò <1429-1480> Crinitus , Petrus Riccio , Pietro Del Riccio Baldi , Pietro Petrus : Crinitus Ricci , Pietro Sabellico , Giovanni Coccio Sabellico , Marc'Antonio Coccio , Marco Antonio Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> Sabellico , Marcantonio Coccio , Marcantonio Sabellico Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535> Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Una quercia su un cumulo di rocce. Ai piedi dell'albero le iniziali S.O.S. = Signum Octaviani Scoti. Motto: Caedit iniquos. (V458,Z992) Marca tipogr. sul front Identificativo record: PUVE013324 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q k. 1. 14 - R1 0003521095 VMD Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della coperta membranacea originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso - C - 20091120 - 20091120