Scheda Dettagliata

Ricerca: Titolo uniforme = BVEE017023 >> Autore = landino, cristoforo
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Titolo Il Dante con argomenti, & dechiaratione de molti luoghi, nouamente reuisto, & stampato
Pubblicazione In Lione : per Giouan di Tournes, 1547 ([Lione] : [Jean de Tournes])
Descrizione fisica 539, [5] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta loe- e?e. o.e, PoC' (3) 1547 (R)
Note Riferimenti: BMSTC French p. 128
Prima edizione della Divina commedia stampata in Francia in lingua italiana, con note tratte dal commento di Cristoforo Landino
Marca di J. de Tournes in fine, simile a S189, con motto interno: Vertu mai non casca; motto esterno: Son tour a chacun
Medaglione di Dante sul frontespizio
Segnatura: a-z⁸ A-L⁸ (carte L7r e L8 bianche); le p. 175,178,186, 240, 418 e 534 numerate per errore 157, 177, 189, 238, 388, 345; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHIA. 11
   Manca il front. e le c. a2, L7, L8. - Annotazioni sul contropiatto anteriore e sulle carte di guardia anteriori e posteriori. - Legatura in pelle; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI A. 11
   Provenienza: Simoneschi, Luigi.
Titolo uniforme Divina Commedia | Alighieri, Dante
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Landino, Cristoforo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Simoneschi, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI A. 11
[Editore] Tournes, Jean de <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Landini , Cristoforo -> Landino, Cristoforo
Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Tornaesius, Ioannes -> Tournes, Jean de <1.>
Identificativo record CNCE001165
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaSIMONESCHIA. 11 000137078 Manca il front. e le c. a2, L7, L8. - Annotazioni sul contropiatto anteriore e sulle carte di guardia anteriori e posteriori. - Legatura in pelle; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Titolo Comento di christophoro Landino fiorentino sopra la comedia di Danthe alighieri poeta fiorentino
Pubblicazione (Et impresso in Vinegia : per Octauiano Scoto da Monza, adi xxiii di marzo 1484)
Descrizione fisica [270] c. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ela. isx- Laon Fufi (C) 1484 (R)
Note Riferimenti: ISTC id00030000; HC 5947; IGI 361; BMC V 279; GW 7967
Titolo da c. a1v
Testo inquadrato dal commento
Iniziali xilografiche e spazi riservati per iniziali con lettere guida
Marca di Scoto stampata in rosso (K281-Z272) in fine a c. K6r
Carattere romano
Segn.: a¹⁰ b-z⁸ &⁸ A-H⁸ I-K⁶
Bianche le c. a1r e K6v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.39
   1 esemplare, mutilo
Titolo uniforme Divina Commedia | Alighieri, Dante
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
[Commentatore di testo scritto] Landino, Cristoforo [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Ottaviano <1.>
Forme varianti dei nomi Landini , Cristoforo -> Landino, Cristoforo
Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Marca tipografica Cerchio con croce doppia o di Lorena e iniziali OSM su fondo rosso o nero. In cornice rettangolare a triplice filetto. (Z272,K281) A carta K6r.
Identificativo record CFIE031406
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.p.39 000000239 1 esemplare, mutilo 1 esemplare, mutilo solo consultazione


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Titolo Comento di Christophoro Landino fiorentino sopra la comedia di Danthe Alighieri poeta fiorentino
Pubblicazione (Impressi in uenesia : per Bernardino benali & Matthio da parma, 1491 adi iii marzo)
Descrizione fisica [10], CCLXXXXI, [1] carte : illustrazioni xilografiche; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-sa teda uiur igct (3) 1491 (R)
Note Riferimenti: ISTC id00032000; IGI 363; BMC V 373; Essling 531; Sander 2313; GW 7969; H 5949; De Marinis, Il Castello di Monselice, p. 130; Rhodes, Catalogo del fondo librario antico della Fondazione Giorgio Cini, D4; Ageno, Librorum saec. 15…, a cura di Gasparrini Leporace, Firenze, Olschki…1954, n.15
A cura di Pietro da Figino, come indicato nel colophon a carta L7v
Segnatura: π¹⁰ a-z⁸ &⁸ [con]⁸ [rum]⁸ A⁸ B⁶ C-I⁸ K⁶ L⁸; romano; illustrazioni xilografiche a piena pagina alle carte a1v, s1v, s2v e C1r; nel testo altre 97 vignette xilografiche all'inizio di ciascun canto; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.40
   1 esemplare. Legatura in pelle; piatti decorati con impressioni a secco; dorso tondo a quattro nervature; tagli spugnati; Sulla controguardia anteriore ex libris Castiglione del Terziere; sul recto della prima carta di guardia e sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carrattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "1.20/69 G."
Titolo uniforme Divina Commedia | Alighieri, Dante
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
[Commentatore di testo scritto] Landino, Cristoforo [ scheda di autorità ]
[Curatore] Figino, Pietro da <1439 menz.>
[Stampatore] Benali, Bernardino & Capcasa, Matteo
Forme varianti dei nomi Landini , Cristoforo -> Landino, Cristoforo
Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Mazzanti , Pietro -> Figino, Pietro da <1439 menz.>
Capcasa, Matteo & Benali, Bernardino -> Benali, Bernardino & Capcasa, Matteo
Marca tipografica Cerchio con croce doppia o di Lorena e iniziali B M, su fondo nero entro cornice. La metà inferiore del cerchio bianca. (K187,Z252) A c. L8r.
Identificativo record VEAE131887
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.p.40 000000237 1 esemplare. Legatura in pelle; piatti decorati con impressioni a secco; dorso tondo a quattro nervature; tagli spugnati; Sulla controguardia anteriore ex libris Castiglione del Terziere; sul recto della prima carta di guardia e sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carrattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "1.20/69 G."  solo consultazione
Biblioteca universitariaINCUN 28 000332811   solo consultazione rari


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Titolo Comento di Christophforo Landino fiorentino sopra la Comedia di Danthe Alighieri poeta fiorentino
Pubblicazione (Impresso in Bressa : per Boninum De Boninis di Raguxi a di vltimo di mazo, 1487)
Descrizione fisica [310] carte : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uane iose i:a- chma (C) 1487 (R)
Note Rif.: IGI 362; ISTC id00031000; H 5948; GW 7968; BMC VII, 971; Sander 2312; Rhodes
Titolo proprio dal Proemio a c. &1v
A c. &1r: Regisro [!] di Dante
A c. a2r.: Canto primo della prima cantica o vero Comedia del diuino poeta fiorentino Danthe Aleghieri
Marca (come K 17 ma con fondo nero) nel colophon a carta L5v
Spazi vuoti per iniziali con lettere guida
Segnatura: &⁸ a-i⁸ k⁶ l-r⁸ 2a-2m⁸ 2n⁴ A⁶ B⁸ C-L⁶ (L6 bianca)
Var. B: a c. &1r Registro di Dante.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.41
   1 esemplare, mutilo di carta L6. Legatura in pelle rossa; piatti incorniciati da filetto a secco; dorso su due nervature staccato dalla compagine; sul dorso autore, titolo, luogo e data di stampa impressi in oro; tagli dorati; controguardie in carta marmorizzata. Sulla controguardia anteriore piccolo ex libris "a.r.s."; su recto della prima carta di guardia ex libris "Ex libris J. Cigertiae"; sul recto dell'ultima carta di guardia annotazioni ms., fra le quali "Bredford 44000/30 dic.1996"
Titolo uniforme Divina Commedia | Alighieri, Dante
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Brescia
Nomi [Autore] Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Landino, Cristoforo [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonini, Bonino : de'
Forme varianti dei nomi Landini , Cristoforo -> Landino, Cristoforo
Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record RMLE043753
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.p.41 000000240 1 esemplare, mutilo di carta L6. Legatura in pelle rossa; piatti incorniciati da filetto a secco; dorso su due nervature staccato dalla compagine; sul dorso autore, titolo, luogo e data di stampa impressi in oro; tagli dorati; controguardie in carta marmorizzata. Sulla controguardia anteriore piccolo ex libris "a.r.s."; su recto della prima carta di guardia ex libris "Ex libris J. Cigertiae"; sul recto dell'ultima carta di guardia annotazioni ms., fra le quali "Bredford 44000/30 dic.1996"  solo consultazione


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Titolo Fine del Comento di Christophoro Landino fiorentino sopra la Comedia di Danthe poeta excellentissimo ...
Pubblicazione (Et impresso in Firenze : per Nicholo di Lorenzo della Magna, a di XXX. dagosto 1481)
Descrizione fisica [372] carte : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uare zare meni besc (C) 1481 (R)
Note Riferimenti: ISTC id00029000; IGI 360
Explicit legato al colophon a c. L10v
La serie di calcografie si interrompe al canto 19 dell'Inferno; le prime due sono state tirate sulla stessa carta del testo (cc. a1r, b1v); le seguenti ritagliate e incollate successivamente alla stampa
Incisioni attribuite a Baccio Baldini, su disegni di Sandro Botticelli
Spazi riservati per iniziali; romano; segnatura: [i–iii]⁸ χ⁶ a¹⁰ b⁸ c-e¹⁰ f⁸ g¹⁰ h-i⁸ l¹⁰ m-n⁸ o-r¹⁰ s⁶; 2a-2g¹⁰ 2h¹² 2l-2m¹⁰ 2o⁶; A⁸ B-H¹⁰ I⁶ L¹² (⟨i–iii⟩1, a1, aa1, L11, L12 bianche); carte A1, A2 segnate aaa1, aaa2; carte a3-5 erroneamente segnate a2-4; carta C4 segnata Ciii; carte E1 e G1 non sono segnate
Var. B: la calcografia del secondo canto stampata erroneamente anche all'incipit del terzo (c. c1v).
Nota di contenuto A c. <i-iii>2r: Comento di Christophoro Landino fiorentino sopra la Comedia di Danthe Alighieri poeta fiorentino. Proemio. - A c. chi3v: Marsilii Ficini Florentini [Ad Dantem gratulatio, in latino e in italiano]
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.38
   1 esemplare, mutilo di molte carte. Legatura in pelle; sul piatto anteriore stemma con moto Omnia vanita e "Biblioteca di Castiglione del Terziere" impressi a secco; dorso piatto su cinque nervi; sul dorso autore, titolo, luogo, editore e anno di stampa impressi in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 85
   Sul contropiatto ant. ex libris a stampa della famiglia pisana Quarantotto; leg. in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 85
   Provenienza: *Quarantotto <famiglia>.
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 85
   [Testo con postille:] Postille marginali mss.
Titolo uniforme Divina Commedia | Alighieri, Dante
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Landino, Cristoforo [ scheda di autorità ]
Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Botticelli, Sandro [ scheda di autorità ]
[Incisore] Baldini, Baccio <1436-1487>
[Editore] Niccolò di Lorenzo della Magna
[Provenienza] Quarantotto <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 85
Forme varianti dei nomi Landini , Cristoforo -> Landino, Cristoforo
Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Filipepi , Alessandro -> Botticelli, Sandro
Botticelli , Alessandro <1444-1510> -> Botticelli, Sandro
Botticelli -> Botticelli, Sandro
Identificativo record CFIE030852
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.p.38 000000242 1 esemplare, mutilo di molte carte. Legatura in pelle; sul piatto anteriore stemma con moto Omnia vanita e "Biblioteca di Castiglione del Terziere" impressi a secco; dorso piatto su cinque nervi; sul dorso autore, titolo, luogo, editore e anno di stampa impressi in oro 1 esemplare, mutilo solo consultazione
Biblioteca universitariaINCUN 85 000332896 Sul contropiatto ant. ex libris a stampa della famiglia pisana Quarantotto; leg. in pergamena  solo consultazione rari


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Titolo Dante con l'espositioni di Christoforo Landino et d'Alessandro Vellutello. Sopra la sua Comedia dell'Inferno, del Purgatorio, & del Paradiso, con tauole, argomenti, & allegorie; & riformato, riueduto & ridotto alla sua uera lettura, per Francesco Sansouino fiorentino
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Battista, & Gio. Bernardo Sessa, fratelli, 1596 (In Venetia : appresso Domenico Nicolini : ad istanza di Gio. Battista, & Gio. Bernardo Sessa, fratelli, 1596)
Descrizione fisica [28], 163, [4], 164-392 [i.e. 396] carte : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nii- e-in heor labe (3) 1596 (A)
Note Sul frontespizio ritratto di Dante in cornice
Segnatura: a⁸ b⁶ c⁴ d¹⁰ A-V⁸ X¹² Y-3C⁸; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 1. 9
   Note di possesso sul verso della carta di guardia anteriore ("Francesco Degli Albizi ... lo ricomprò nel 1780") e sul front. ("Da Tommaso Fiaschi datomi 1600"). - Legatura in pergamena rigida in cattivo stato di conservazione; sul dorso, a penna: "Dante laureato"
   Front. mancante, sostituito da carta con fregio xilogr. e titolo e note tip. in inchiostro bicromo. - Timbro del dono D'Ancona sulla prima carta. - Ex libris a stampa di A. D'Ancona sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli maculati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 1. 9
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Fiaschi, Tommaso. Nota sul front.: Da Tommaso Fiaschi datomi 1600
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 4. 1. 1
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front.; ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Divina Commedia | Alighieri, Dante
Comento sopra la ComediaITA | Landino, Cristoforo
Nova espositioneITA
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Landino, Cristoforo [ scheda di autorità ]
Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
Vellutello, Alessandro <n. 1473> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 1. 9
[Possessore precedente] Fiaschi, Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 1. 9
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 4. 1. 1
[Editore] Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Giovanni Bernardo [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Landini , Cristoforo -> Landino, Cristoforo
Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Sessa, Giovanni Bernardo & Sessa, Giovanni Battista <2.> -> Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Giovanni Bernardo
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica Gatta con topo in bocca allatta un gattino. In cornice figurata. Iniziali M.S. Motto: Imparibus dissidii satis - Dimensioni: 5,5 x 5,5 (U29) In fine.
Identificativo record CNCE001181
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 1. 9 000427495 Note di possesso sul verso della carta di guardia anteriore ("Francesco Degli Albizi ... lo ricomprò nel 1780") e sul front. ("Da Tommaso Fiaschi datomi 1600"). - Legatura in pergamena rigida in cattivo stato di conservazione; sul dorso, a penna: "Dante laureato"  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD_ANCONA 4. 1. 1 000070469 Front. mancante, sostituito da carta con fregio xilogr. e titolo e note tip. in inchiostro bicromo. - Timbro del dono D'Ancona sulla prima carta. - Ex libris a stampa di A. D'Ancona sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli maculati  consultazione e fotoriproduzione Servizi