Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Manuzio, Aldo <1.> eredi >> Autore = manuzio, aldo <1.> eredi >> Autore = piazzini, giuseppe
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Priscianese, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Priscianensis Argumentorum obseruationes in omneis Ciceronis epistolas
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio il vecchio], 1549 (Venetiis : apud Aldi filios, 1549 mense Septembri)
Descrizione fisica 63, 1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l-l- iote o.2. baPe (3) 1549 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26980
Corsivo, romano; segnatura: A-H⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 31
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 31
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Priscianese, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 31
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399)
Identificativo record RMLE000304
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 31 000388767 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il libro del cortegiano del conte Baldesar Castiglione
Edizione Di nuouo rincontrato con l'originale scritto di mano de l'auttore: con la tauola di tutte le cose degne di notitia: et di piu, con una brieue raccolta de le conditioni, che si ricercano a perfetto cortegiano, & a donna di palazzo
Pubblicazione , 1547 (In Vinegia : in casa de' figliuoli di Aldo, 1547)
Descrizione fisica [5], 195, [8] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta alco timo b-mo po&n (3) 1547 (R)
Note Riferimento: EDIT16, CNCE 10075
Marca (Z42) sul frontespizio e in fine
Corsivo ; romano
Segnatura: A-2C8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 16
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in pelle; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle rossa con indicazione di a. e titolo in oro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 16
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Il cortegiano. | Castiglione, Baldassarre
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 16
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399) Sul front. e in fine.
Identificativo record MILE000450
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 12. 16 000421313 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in pelle; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle rossa con indicazione di a. e titolo in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes [ scheda di autorità ]
Titolo Demosthenis Orationes quatuor contra Philippum, à Paulo Manutio latinitate donatae
Pubblicazione Venetiis : apud Aldi filios, 1549
Descrizione fisica [52] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iafa n-s, a-uo teti (C) 1549 (R)
Note Riferimenti: CNCE 16739
Marca (Z42) sul frontespizio
Corsivo ; romano
Segnatura: A-N⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 3. 1
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Demosth. Orat."
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 3. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Philippicae. | Demosthenes
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Demosthenes [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 3. 1
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399)
Identificativo record CFIE000957
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 3. 1 000388747 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Demosth. Orat."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Speroni, Sperone [ scheda di autorità ]
Titolo Dialoghi di m. Speron Speroni
Edizione Nuouamente ristampati, & con molta diligenza riueduti, & corretti
Pubblicazione In Vinegia : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1546 (In Vinegia : in casa de' figliuoli di Aldo, 1546 nel mese di marzo)
Descrizione fisica 160 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-s- dea- maL. moio (3) 1546 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 026969
Il nome del curatore Daniele Barbaro a carta A2r
Corsivo; segnatura: A-V⁸; lettere guida
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 39
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura restaurata con recupero della coperta originale in pergamena; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 39
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Dialoghi | Speroni, Sperone
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Speroni, Sperone [ scheda di autorità ]
[Curatore] Barbaro, Daniele <1514-1570> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 39
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barbaro , Daniel -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Hypneo : da Schio -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Daniele Matteo Alvise -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbarus , Danielis -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Monsignor Barbaro -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Danielo -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Daniello -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro <monsignor> -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Speroni degli Alvarotti , Sperone -> Speroni, Sperone
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43)
Identificativo record MILE002061
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 11. 39 000389094 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura restaurata con recupero della coperta originale in pergamena; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi