Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Cicero, Marcus Tullius >> Autore = manuzio, paolo <1512-1574>
 

Scheda: 1/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis Orationum pars 1. [-3.! Cum correctionibus Paulli Manutii
Pubblicazione Venetiis : apud Andream Muschium, 1586 (Venetiis : Andreas Muschius excudebat, 1586)
Descrizione fisica 3 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-um loe- r-e- h*mi (3) 1586 (R)
ta*- inot o-ue sico (3) 1586 (R)
umt, e-is m-ta inni (3) 1586 (R)
Note Nei titoli i numeri 1.-3. sono espressi: I.-III
Marche (V 407) sui front
Colophon dal vol. 3
Cors. ; rom
Iniziali xil. ornate.
Comprende 3
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Editore] Muschio, Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica In cornice figurata: aquila con aquilotto sopra un paesaggio con castello. Motto: Sic crede. (Z146,V407) Marca sui front
Identificativo record CNCE012480
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ a. 2. 1   


Scheda: 2/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Rhetoricorum ad C. Herennium libri 4. incerto auctore. Ciceronis De inuentione libri 2. De oratore, ad Q. fratrem libri 3. Brutus, siue, De claris oratoribus, liber 1. Orator ad Brutum, Topica ad Trebatium, Oratoriæ partitiones, Initium libri de optimo genere oratorum. Corrigente Paulo Manutio, Aldi filio
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1550 (Venetiis : apud Aldi filios, 1550)
Descrizione fisica 4 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note Numeri romani nel titolo
Colophon in fine a ciascun volume
Corsivo, greco, romano.
Comprende [1]
Titolo uniforme Partitiones oratoriae | Cicero, Marcus Tullius
De inventione | Cicero, Marcus Tullius
Rhetorica ad HerenniumLAT
TopicaLAT | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399)
Identificativo record UM1E003310
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN g. 177   


Scheda: 3/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis Epistolae ad Atticum, ad M. Brutum, ad Quintum fratrem, multorum locorum correctione illustratæ, cum suis Commentarijs separatim impressis, auctore Paulo Manutio Aldi filio
Pubblicazione Venetiis : Paulus Manutius Aldi filius, 1551 (Venetiis : apud Aldi filios, 1551 mense Octobri)
Descrizione fisica [2], 333, [13] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta tuo- tu*- umum lini (3) 1551 (R)
Note Forme contratte nel titolo
Lettere guida per iniziali
La carta A2 erroneamente numerata 5
Segnatura: A-2V⁸ X⁴; romano, corsivo, greco
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 229
   Front. e c. A2 mutili con perdita di testo. - Postille marginali. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., tit., tip. e data; tagli spruzzati di rosso e grigio
Titolo uniforme Epistulae. Ad Atticum | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Brutum. | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Quintum fratrem | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399)
Identificativo record CAGE000056
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 229 000023400 Front. e c. A2 mutili con perdita di testo. - Postille marginali. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., tit., tip. e data; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis De philosophia, prima pars [-volumen secundum], ... Cum scholijs, & coniecturis Pauli Manutij. Corrigente Paulo Manutio Aldi filio
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1552 (Venetiis : apud Aldi filios, 1552)
Descrizione fisica 2 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 12309; Renouard, Annales de l'imprimerie des Alde, Paris, Jules Renouard 1834, p. 154 n. 7 e p. 137 n. 11; Adams C1757
L'indicazione "Corrigente Paulo Manutio Aldi filio" sotto la marca
Corsivo, greco, romano.
Comprende 1: M. Tullii Ciceronis De philosophia, prima pars, id est, Academicarum quaestionum editionis primae liber secundus, editionis secundae liber primus, De finibus bonorum & malorum libri 5. Tusculanarum quaestionum libri 5. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Identificativo record TO0E013121

Scheda: 5/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Paulli Manutii, In M. Tullii Ciceronis orationum volumen tertium, commentarius ...
Pubblicazione Coloniae : apud haeredes Arnoldi Birckmanni, 1582
Descrizione fisica 984, [176] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta emse tite t.il lira (3) 1582 (R)
Note Marca (H41) sul frontespizio
Corsivo ; romano
Fregi e iniziali xilografici
Segnatura: A-4C8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo
   Legatura rigida in pelle con fregi, cornici e indicazione dell'opera impressi in oro sul dorso. - Sul frontespizio note manoscritte: "franciscus de Vanzelle(?) Rhetor" e "Bandini". - Tagli spruzzati in blu.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Editore] Birckmann, Arnold Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica In cornice: gallina davanti ad albero. Motto: Utilia semper nova saepius profero. (H41) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E021261
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001134 Legatura rigida in pelle con fregi, cornici e indicazione dell'opera impressi in oro sul dorso. - Sul frontespizio note manoscritte: "franciscus de Vanzelle(?) Rhetor" e "Bandini". - Tagli spruzzati in blu.  solo consultazione


Scheda: 6/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo In Epistolas M. Tullii Ciceronis quae Familiares vocantur, Paulli Manutij Commentarius
Pubblicazione Lugduni : apud Carolum Pesnot : cum permissione Aldi Manutij, 1580
Descrizione fisica [72!, 589, [3! p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta inui maue uoe- Agct (3) 1580 (R)
Note Marca (S951) sul front
Segn.: *⁶, a⁶, e⁶, i⁶, o⁶, u⁶, A-3B⁶, 3C⁸
Errori nella paginaz. al fasc. 2X: la c. 2X4 precede la 2X3, la p. 522 è numerata erroneamente 422
La c. 3C8 bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 10
   Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "C 44" e titolo dilavato.
Titolo uniforme Epistulae. Ad familiares | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Editore] Pesnot, Charles [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica In cornice salamandra incoronata tra le fiamme. (S951) Sul front.
Identificativo record TO0E014313
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 10 000377158 Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "C 44" e titolo dilavato.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarius Pauli Manutii in epistolas Ciceronis ad Atticum. Index rerum, & verborum
Pubblicazione Venetiis : [Paolo Manuzio], 1561 ([Venezia : Paolo Manuzio], 1561)
Descrizione fisica 429 [i.e. 427], [9] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ena- sei- a.i- mare (3) 1561 (R)
Note Riferimenti: Renouard, Annali delle edizioni aldine, Bologna 1953, p. 183 n. 12
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-3G⁸ 3H⁴ 3I⁸ (3H4 e 3H8 bianche); nella numerazione delle carte mancano le carte 393-394.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 33
   Timbro del doo Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti; sul dorso applicato tassello, mutilo, con indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di grigio e rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 33
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 33
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora con Delfino. Motto: Aldus (U391) In fine
Ancora con delfino accollato e la scritta Aldus. (Z47,K176) sul front.
Identificativo record TO0E017695
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 9. 33 000351977 Timbro del doo Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti; sul dorso applicato tassello, mutilo, con indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di grigio e rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo In M. Tullii Ciceronis orationes Paulli Manutij commentarius
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1578-1579
Descrizione fisica 3 volumi : ritratti ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note Con il testo delle Orazioni
Corsivo, greco, romano; ritratto di Aldo Manuzio il vecchio sui frontespizi; iniziali e fregi xilografici.
Comprende \1!
2
3
Titolo uniforme Orationes | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Identificativo record UBOE000679
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 140. 1-3  3 v. 


Scheda: 9/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarius Paulli Manutii in Epistolas M. Tullii Ciceronis ad T. Pomponium Atticum: cum rerum & verborum indice. Adiunctæ sunt item Simeonis Bosii, prætoris Lemouicensis, animaduersiones in easdem epistolas, diu hactenus expetitæ
Pubblicazione Francofurti : apud Andream Wechelum, 1580
Descrizione fisica 2 pt. (\8!, 634, \54!; \7!, 218, \7! p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-l- odu- i,se brta (C) 1580 (R)
n-m- o.to e-n- QuIN (3) 1580 (R)
Note Tit. della pt. 2.: Simeonis Bosii Animaduersiones in Epistolas M.T. Ciceronis ad T. Pomponium Atticum
Marca sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: )(⁸a-z⁸A-V⁸; 2A-2O⁸2P⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 12. 7
   Nota di possesso sul front.: Ex libris Cosmi de Baccis. - Legatura coeva in pergamena semirigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 12. 7
   Possessore: Bacci, Cosimo. Nota ms sul front.: Ex libris Cosmi de Baccis
Pubblicato con Simeonis Bosii ... Animaduersiones in Epistolas M.T. Ciceronis ad T. Pomponium Atticum. | Du Bois, Simeon BVEV038022
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bacci, Cosimo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 12. 7
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE021947
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH o. 12. 7 000428035 Nota di possesso sul front.: Ex libris Cosmi de Baccis. - Legatura coeva in pergamena semirigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Tusculanarum quaestionum Ciceronis ad M. Brutum libri 5. Cum scholijs Pauli Manutij
Pubblicazione Venetiis : apud haeredes Melchioris Sessae, 1569 (Venetiis : apud haeredes Melchioris Sessae, 1568)
Descrizione fisica 114, \6! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta osno iss, idut soxe (3) 1569 (R)
Note Marca (Pegaso in volo. Sullo sfondo una città) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-P⁸
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 30
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anter.: Di Carlo Binda. - Nota di possesso cancellata ed annotazioni varie sul recto della stessa, sul verso del colophon, sull'ultima carta bianca esulla guardia posteriore. - Legatura coeva in pergamenafloscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 30
   Possessore: Binda, Carlo. Nota di possesso sul verso della guardia anter.: Di Carlo Binda
Titolo uniforme Tusculanae disputationes | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Binda, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 30
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE002626
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN n. 5. 30 000044933 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anter.: Di Carlo Binda. - Nota di possesso cancellata ed annotazioni varie sul recto della stessa, sul verso del colophon, sull'ultima carta bianca esulla guardia posteriore. - Legatura coeva in pergamenafloscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Rhetoricorum ad C. Herennium libri 4. incerto auctore. Ciceronis De inuentione libri 2. Topica ad Trebatium, Oratoriæ partitiones. Corrigente Paulo Manutio, Aldi filio
Pubblicazione Venetiis : [Paolo Manuzio], 1554 (Venetiis : apud Paulum Manutium, Aldi filium, 1554)
Descrizione fisica 184 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.em a-am A'st trar (3) 1554 (R)
Note Cfr. Adams C1683; Renouard 161.12; EDIT16 n. 4396
I numeri arabi sul front. sono in caratteri romani
Marca (Z48) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-Z⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 176. 1
   Legato con: Cicero, M.T. De oratore libri 3 ... Venetiis, 1554. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., tit., tip. e data
Titolo uniforme Partitiones oratoriae | Cicero, Marcus Tullius
De inventione | Cicero, Marcus Tullius
Rhetorica ad HerenniumLAT
TopicaLAT | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus (Z48) senza la scritta Aldus
Identificativo record UM1E003316
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN g. 176. 1 000451509 Legato con: Cicero, M.T. De oratore libri 3 ... Venetiis, 1554. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., tit., tip. e data  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Ciceronis De oratore libri 3. Orator. De claris oratoribus. Corrigente Paulo Manutio, Aldi filio
Pubblicazione Venetiis : [Paolo Manuzio], 1554 (Venetiis : apud Paulum Manutium, Aldi filium, 1554)
Descrizione fisica 240 [i.e. 248] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta inr- cim- a,js orat (3) 1554 (R)
Note Cfr. EDIT16 n. 4387
Il numero 3. nel titolo e espresso: III
Marca (Z48) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-2H⁸
Ripetute nella numerazione le c. 89-96.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 176. 2
   Legato con: Cicero, M.T. Rhetoricorum ad C. Herennium libri 4 ... Venetiis, 1554. - Annotazioni sul verso del front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., tit., tip. e data; segnalibro in seta verde
Titolo uniforme Orator. | Cicero, Marcus Tullius
De oratore | Cicero, Marcus Tullius
BrutusLAT | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus (Z48)
Identificativo record UM1E003319
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN g. 176. 2 000023399 Legato con: Cicero, M.T. Rhetoricorum ad C. Herennium libri 4 ... Venetiis, 1554. - Annotazioni sul verso del front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., tit., tip. e data; segnalibro in seta verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo In Epistolas Ciceronis ad Atticum, Pauli Manutii commentarius
Pubblicazione Venetiis : [Paolo Manuzio], 1553 (Venetiis : apud Paulum Manutium, Aldi filium, 1553)
Descrizione fisica [4], 414 [i.e. 416] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-m. iar. isio tino (3) 1553 (R)
Note Segnatura: *⁴ A-3F⁸; corsivo, greco, romano; ripetute nella numerazione le pagine 383-384.
Nota di contenuto A carta *2r lettera dedicatoria al cardinale Ranuccio Farnese.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 36
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; note di possesso dilavate sul front.; postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 36
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Farnese, Ranuccio <1530-1565>
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 36
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43)
Identificativo record UBOE002396
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 11. 36 000425034 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; note di possesso dilavate sul front.; postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullij Ciceronis Epistolae ad Atticum, ad M. Brutum, ad Quintum fratrem, cum correctionibus Pauli Manutij
Pubblicazione Venetijs : \Paolo Manuzio!, 1554 (Venetijs : apud Paulum Manutium, Aldi filium, 1555)
Descrizione fisica \2!, 333, \13! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-a- tu*- umum list (3) 1554 (R)
Note Marca (Z48) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-2V⁸ 2X⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 25
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ludoicus de Catignanis". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 25
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Catignano, Ludovico. Nota sul front.: Ludouicus de Catignanis
Titolo uniforme Epistulae. Ad Atticum | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Brutum. | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Quintum fratrem | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 25
[Possessore precedente] Catignano, Ludovico - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 25
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus (Z48) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE056218
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 25 000420332 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ludoicus de Catignanis". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo In omnes M. Tullii Ciceronis orationes doctissimorum virorum lucubrationes, accurate in unum uolumen collectæ, locisque non paucis ad ueritatem emendatæ, adiectis Q. Asconij Pediani commentarijs, cum correctionibus Pauli Manutij prope innumerabilibus. Rerum ac verborum in ijsdem lucubrationibus memorabilium plenissimus index
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1547 (Venetiis : apud Aldi filios, 1547)
Descrizione fisica [1] carta, 1334 col., [1] carta, 1335-1406 col., [14] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-iu i.t. d-o. coti (C) 1547 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 26971
Altra edizione con la stessa impronta pubblicata nel 1552
Marca (Z41) sul frontespizio e a carta Z6v
Altro colophon e registro a carta T8r
Segnatura: a-z⁸, A-V⁸ X¹⁰ Y⁸ Z⁶; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 32
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; titolo a penna sul dorso.
Pubblicato con Q. Asconii Pediani Patauini Commentatio locorum obscurorum ex prima oratione M. Tulii Ciceronis in c. verrem, quae divinatio dicitur.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Asconius Pedianus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Pedianus , Quintus Asconius -> Asconius Pedianus, Quintus
Asconio Pediano -> Asconius Pedianus, Quintus
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino (Z41,A73) Sul front. e a c. Z6v
Identificativo record TO0E043517
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 2. 32 000377181 Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis Epistolae ad Atticum, ad M. Brutum, ad Quinctum frat. Cum correctionibus P. Manutij et annotationibus D. Lambini
Pubblicazione Venetiis : ex Bibliotheca Aldina, 1570 ([Venezia : ex Biblioteca Aldina])
Descrizione fisica 399, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta uet, ad.2 n-a- tuPo (3) 1570 (R)
Note EDIT 16, CNC 12416
Marca (U449) sul front. e in fine
Cors. ; rom. ; gr
Segn.: A-3D⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 9. 42
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in tela; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 9. 42
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Epistulae. Ad Atticum | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Brutum. | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Quintum fratrem | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Lambin, Denis <ca. 1516-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 9. 42
[Editore] Biblioteca Aldina [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Lambinus Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Dionysius Lambinus -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lambinus , Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta Aldus (U449) Sul front. e in fine.
Identificativo record TO0E003280
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 9. 42 000389072 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in tela; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. T. Ciceronis Epistolarum volumen, earum quae familiares olim dictae, nunc rectius Ad familiares appellantur. Librorum 16, octauus Coelij epistolas habet ... Commentationes diuersorum in has epistolas partim antea, partim nunc primùm editae, seorsum prodeunt
Pubblicazione Excudebat Henr. Stephanus, 1577
Descrizione fisica 2 pt. [16], 552; 8, 231, [1], 205 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta esnc *.o- usm, acDe (3) 1577 (R)
ijs, a-um n-em last (3) 1577 (R)
Note A cura di Paolo Manuzio, il cui nome figura nella pref. della pt. 1
Marca sul frontespizio (R303)
Corsivo ; greco ; romano
Per il luogo di pubblicazione, Ginevra, cfr. Renouard (Annali Estienne) I, 144; Adams I, 289
Segnatura: A-Z8 a-m8 n4; (p greco)a4 a-b8 c4 d-h8 (h4 bianca) i-lz8 l-p8, 2a-f8 2g4 2h-lz8 2l-n8 2o4 (2o4 bianca)
Iniziale e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 194
   Provenienza: dono Antonio Feroci. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. e sulla carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 194
   Provenienza: Feroci, Antonio.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Ragazzoni, Gerolamo <vescovo ; 1536-1592> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 194
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Ragazzoni , Girolamo -> Ragazzoni, Gerolamo <vescovo ; 1536-1592>
Ragazonus , Hieronymus -> Ragazzoni, Gerolamo <vescovo ; 1536-1592>
Marca tipografica Un uomo in piedi indica un olivo con i rami innestati da cui cadono alcuni rami. Motto: Noli altum sapere (R303) Sul frontespizio
Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE022887
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI a. 194 000232016 Provenienza: dono Antonio Feroci. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. e sulla carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo In. epistolas M. Tullij Ciceronis quae familiares vocantur Paulli Manutij commentarius ...
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1592
Descrizione fisica [68], 614, [2] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.n- 4072 i-ip tect (3) 1592 (R)
Note Segnatura: *² a-h⁴ A-4H⁴; corsivo, greco, romano; frontespizio stampato in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici.
Nota di contenuto Alle carte *2r-*3v lettera dedicatoria a Giacomo Boncompagni
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 3
   Nota ms sul front.: Bibliothecae Coll.ij Clericor. Regularium Sancti Frigdiani Pisarum. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, restaurata; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio.
   Sul front. timbro del Dono Ferrucci ed altro timbro in inchiostro rosso con iniziali C/OG sormontate da corona; nota ms sul verso della carta di guardia anteriore: "Michaelij Ferruccii ex dono Ioannis Galvanii ..."; sul verso della stessa annotazioni ms:N� 30. Scanzia CC. Ordine Primo Num.�3. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 3
   Possessore: *Convento di S. Frediano <Pisa>. Nota ms sul front.: Bibliothecae Coll.ij Clericorum Regularium Sancti Frigdiani
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front e nota ms sulla guardia anter.: Michaelis Ferruccii ex dono ...
   Possessore: *Timbro. Sul front. timbro in inchiostro rosso con iniziali C/OG sormontate da corona
   Possessore: Galvani, Giovanni. Nota di dono di M. Ferrucci: Michaelij Ferruccii ex dono Ioannis Galvanii ...
Altri titoli In epistolas M. Tullii Ciceronis quae familiares vocantur Paulli Manutii commentarius ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Boncompagni, Giacomo <1548-1612>
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 14
[Possessore precedente] Galvani, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 14
[Editore] Angelieri, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Frediano <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 3
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 1. 14
Forme varianti dei nomi Boncompagni , Jacopo -> Boncompagni, Giacomo <1548-1612>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Angelerius, Georgius -> Angelieri, Giorgio
Giorgio, Angelieri -> Angelieri, Giorgio
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica Ancora con delfino (U239) Sul front.
Anfora inclinata da cui cadono gocce su una pianta. In fregio con altre anfore con volti umani. Motto: A poco a poco. (U895)
Identificativo record TO0E026811
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 1. 14 000248152 Sul front. timbro del Dono Ferrucci ed altro timbro in inchiostro rosso con iniziali C/OG sormontate da corona; nota ms sul verso della carta di guardia anteriore: "Michaelij Ferruccii ex dono Ioannis Galvanii ..."; sul verso della stessa annotazioni ms:N� 30. Scanzia CC. Ordine Primo Num.�3. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF f. 3. 3 000420721 Nota ms sul front.: Bibliothecae Coll.ij Clericor. Regularium Sancti Frigdiani Pisarum. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, restaurata; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. T. Cic. Rhetoricorum ad C. Herennium libri quatuor. Eiusdem De Inuentione libri duo. Ex Petri Victorij, ac Pauli Manutij castigationibus
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1546
Descrizione fisica 2 v. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Marca (L8043, n. 2 bis) sui front
Cors. ; rom
Iniziali xil
Rif.: Baudrier VIII p. 206-207.
Comprende 1
2: M. Tullii Ciceronis Rhetoricorum secundus tomus. Horum catalogum sequenti pagella inuenies
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sui front. (n. 2 bis)
Marca non controllata
Identificativo record RMLE033493
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 12. 44   


Scheda: 20/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo In epistolas M. Tullij Ciceronis ad T. Pomponium. Atticum M. Iunium. Brutum et. Quinctum fratrem Paulli Manutij commentarius. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Aldum, 1583
Descrizione fisica \8!, 550, \106! p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ema- s.a- rLro sipr (3) 1583 (R)
m,nt s.a- rLro sipr (3) 1583 (R)
Note Col testo di Cicerone; edizione emessa anche come vol. 7. di: M. Tullius Cicero Mannucciorum commentariis ..., Venetiis : apud Aldum, 1583. Cfr. A.A. Renouard, Annales de l'imprimerie des Alde, Paris, 1834, p. 232
Corsivo, greco, romano; segnatura: †⁴ A-4N⁴; iniziali e fregi xilografici; ritratto di Aldo il vecchio sul frontespizio
Variante B: ricomposto il primo fasc.; sul frontespizio "praestantiss." in luogo di "illustrem".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 7
   Nota di possesso sul front.: "Collegij S.ti Frigdiani Cl.rum Reg.m S.ti Pauli". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e tit. in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 7
   Possessore: *Convento di S. Frediano <Pisa>. Nota sul front.: "Collegij S.ti Frigdiani Cl.rum Reg.m S.ti Pauli"
Titolo uniforme Epistulae. Ad Atticum | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Brutum. | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Quintum fratrem | Cicero, Marcus Tullius
Altri titoli In epistolas M. Tullii Ciceronis ad T. Pomponium. Atticum M. Iunium. Brutum et. Quinctum. fratrem Paulli Manutij Commentarius. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Frediano <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 7
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con putti alati. Motto: Renovata iuventus (U832) Nel fregio a carta A1r
Identificativo record PUVE009244
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 7 000377191 Nota di possesso sul front.: "Collegij S.ti Frigdiani Cl.rum Reg.m S.ti Pauli". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e tit. in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. T. Cic. Rhetoricorum ad C. Herennium libri quatuor. Eiusdem De inuentione libri duo. Ex Petri Victorij, ac Pauli Manutij castigationibus
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1555
Descrizione fisica 2 volumi ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note La Rhetorica ad Herennium è opera di attribuzione incerta
Corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 33
   Manca il v. 2, v. 1 mutilo delle c. y3-8. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio e in fine. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pelle maculata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 33
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio e in fine
Titolo uniforme De inventione | Cicero, Marcus Tullius
Rhetorica ad HerenniumLAT
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 33
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sui frontespizi (n. 2 bis)
Identificativo record BVEE017678
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 9. 33 000352481 Manca il v. 2, v. 1 mutilo delle c. y3-8. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio e in fine. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pelle maculata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. T. Cic. Rhetoricorum ad C. Herennium libri quatuor. Eiusdem De inuentione libri duo. Ex Petri Victorij, ac Pauli Manutij castigationibus
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Seb. Gryphii, 1560
Descrizione fisica 342, [10] p. ; 16
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta imod o-n- o-o. obst (3) 1560 (R)
Note Marca L8340, n. 5 sul front
Segn.: a-y8
Ultime 5 c. bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI a. 48
   Timbro della biblioteca Corridi sulla carta di guardia anteriore. - Note di possesso cancellate sul front. - e sul contropiatto anter. - Legatura tardo-cinquecentesca in vitello marrone, decorata con fregi in oro su piatti e dorso; tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI a. 48
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sulla carta di guardia anteriore
Titolo uniforme De inventione | Cicero, Marcus Tullius
Rhetorica ad HerenniumLAT
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI a. 48
[Editore] Gryphius, Sébastien héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien héritiers
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien héritiers
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien héritiers
Marca tipografica Grifone regge pietra da cui pende sfera alata (n. 1-8) ; Grifone passante su prato fiorito con testa volta a sin. Scritta: Antonius Gryphius (n. 9-10) (L8340) Baudrier, b. 8, p. 340, n. 5 (grifone con masso e globo alato) sul front.
Identificativo record PARE054517
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI a. 48 000085832 Timbro della biblioteca Corridi sulla carta di guardia anteriore. - Note di possesso cancellate sul front. - e sul contropiatto anter. - Legatura tardo-cinquecentesca in vitello marrone, decorata con fregi in oro su piatti e dorso; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis Familiarium epistolarum libri 16. Cum Hubertini Crescentinatis, Martini Philetici, Iod. Badii Ascensii, Io. Baptistae Egnatij, & Pauli Manutii ab ipso proxime recognitis, emendatis, atque auctis commentarijs, & aliorum doctissimorum virorum, ... annotationibus sparsim appositis ... Cum Hieronymi Ragazonij commentario, ... Adiectis praeterea argumentis, & lemmatibus Giberti Longolij in fronte singularum epistolarum
Pubblicazione Venetiis : \Giovanni Maria Bonelli il vecchio), 1556 (Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1557)
Descrizione fisica \18!, 257, \1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.t, inod *ci- sera (3) 1556 (R)
Note Marche sul front. (Z845), a c. b10v. (Z979) e in fine (V291)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁸b¹⁰A-2H⁸2I¹⁰
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 13
   Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle con A. e tit. in oro; tagli verdi.
Titolo uniforme Epistulae. Ad familiares | Cicero, Marcus Tullius
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500> [ scheda di autorità ]
Longueil, Gilbert : de <1507-1543> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Filetico, Martino [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Ragazzoni, Gerolamo <vescovo ; 1536-1592> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Hubertinus : Crescentinatis -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Clerico , Uberto -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Longolius , Gybertus -> Longueil, Gilbert : de <1507-1543>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Phileticus , Martinus -> Filetico, Martino
Filettico , Martino -> Filetico, Martino
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Ragazzoni , Girolamo -> Ragazzoni, Gerolamo <vescovo ; 1536-1592>
Ragazonus , Hieronymus -> Ragazzoni, Gerolamo <vescovo ; 1536-1592>
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica Ragno al centro della tela. In basso iniziali Z.M.B.V. Motto: Cum Minerva manum quoque move. (Q35,V291,Z994) In finev..
In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front.
Uomo con masso legato al braccio volge la mano verso una corona in una nube; ai lati due donne con le vesti lacere (Povertà). Motto: Theou Sumparontos (Z979) A c.b10v..
Identificativo record BVEE012787
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB z. 1. 13 000374771 Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle con A. e tit. in oro; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis Familiarium epistolarum libri 16. Cum Hubertini Crescentinatis, Martini Philetici, Iod. Badii Ascensij, Ioan. Baptistae Egnatii, & Pauli Manutii ab ipso proxime recognitis, emendatis, atque auctis commentariis, & aliorum doctissimorum virorum, ... Adiectis praeterea argumentis, & lemmatibus Giberti Longolii in fronte singularum epistolarum
Pubblicazione Venetiis : apud Haeredes Ioannis Mariae Bonelli, 1575 (Venetiis : apud haeredes Ioannis Mariae Bonelli, 1575)
Descrizione fisica \4!, 257, \1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.pi mucu m-et qura (3) 1575 (R)
Note Marca Z845 sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁴a-z⁸A-H⁸I¹⁰
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 46
   Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso; tagli spruzzati di rosso; evidenti segni di usura sui piatti
Titolo uniforme Epistulae. Ad familiares | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500> [ scheda di autorità ]
Longueil, Gilbert : de <1507-1543> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Filetico, Martino [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Hubertinus : Crescentinatis -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Clerico , Uberto -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Longolius , Gybertus -> Longueil, Gilbert : de <1507-1543>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Phileticus , Martinus -> Filetico, Martino
Filettico , Martino -> Filetico, Martino
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE000846
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF p. 1. 46 000158929 Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso; tagli spruzzati di rosso; evidenti segni di usura sui piatti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis Rhetoricorum ad Herennium libri quatuor, alias, Ars noua, siue Noua rhetorica. Rhetoricorum de Inuentione libri duo, alias, Ars vetus, seu Vetus rhetorica. In Rhetorica ad Herennium, Hieronymi Capiduri Parentini, & Iodoci Badij Ascensij commentaria, Giberti Longolij annotationes, Claudij Pontani scholia, Petri Victorij castigatio, Marini Becichemi Scodrensis castigationes. In Rhetorica de inuentione, M. Fabii Victorini rhetoris, D. Hieronymi praeceptoris. commentariorum libri duo: Marini Becichemi in libros de inuentione, & in ipsos Victorini commentarios castigationes. Index praeterea in vtraque haec Ciceronis rhetorica, atque in ipsa interpretum commentaria. Impressa sunt ad exemplum postremae editionis aldinae, ex vltima Pauli Manutii correctione
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1564 (Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1564)
Descrizione fisica \6!, 133, \1! ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ene- 8374 i-u* licu (3) 1564 (R)
Note La Rhetorica ad Herennium è apocrifa
Marche sul front. (Z845) e in fine (V291)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁶A-X⁶Y⁸
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.35
   1 esemplare, mutilo di carta Y8. Legatura rigida in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo e liscio; finto tassello al dorso con autore e titolo impressi in oro; tagli spugnati. Sulle controguardie timbro tondo B Bononi Canneto; sul frontespizio nota di possesso ms. depennata. Tracce di tarli
Titolo uniforme De inventione | Cicero, Marcus Tullius
Rhetorica ad HerenniumLAT
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Longueil, Gilbert : de <1507-1543> [ scheda di autorità ]
Becichemo, Marino <1468?-1526>
Capiduri, Girolamo <sec. 16.>
Pontano, Claudio <sec.16.>
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Victorinus, Caius Marius [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Longolius , Gybertus -> Longueil, Gilbert : de <1507-1543>
Becichemus , Marinus -> Becichemo, Marino <1468?-1526>
Capiduro , Girolamo -> Capiduri, Girolamo <sec. 16.>
Capidurus , Hieronymus -> Capiduri, Girolamo <sec. 16.>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Victorinus , Afer -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius Fabius -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius Afer -> Victorinus, Caius Marius
Vittorino , Caio Mario -> Victorinus, Caius Marius
Vittorino , Gaio Mario -> Victorinus, Caius Marius
Gaio Mario Vittorino -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus <grammaticus> -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Fabius Marius <sec. 4.> -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Caius Marius Afer <sec. 4.> -> Victorinus, Caius Marius
Marius Victorinus , Gaius -> Victorinus, Caius Marius
Marius Victorinus -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius -> Victorinus, Caius Marius
Mario Vittorino -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Gaius Marius -> Victorinus, Caius Marius
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica Ragno al centro della tela. In basso iniziali Z.M.B.V. Motto: Cum Minerva manum quoque move. (Q35,V291,Z994) In fine.
In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front.
Identificativo record BVEE015153
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.35 000000462 1 esemplare, mutilo di carta Y8. Legatura rigida in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo e liscio; finto tassello al dorso con autore e titolo impressi in oro; tagli spugnati. Sulle controguardie timbro tondo B Bononi Canneto; sul frontespizio nota di possesso ms. depennata. Tracce di tarli 1 esemplare, mutilo di carta Y8 solo consultazione


Scheda: 26/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullius Cicero Mannucciorum commentariis illustratus antiquaeq. lectioni restitutus. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1582-1583
Descrizione fisica 10 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usn- s-i- a-er scri (3) 1582 (R)
Note Edizione completa di Cicerone ottenuta assemblando le ed. delle singole opere pubblicate da Aldo fra il 1578 e il 1583, sostituendo i front. e premettendo al vol. 1. un front. d'insieme e 40 c. preliminari (cfr. Renouard, Alde 232)
Il frontespizio generale, datato 1582, fa parte di [14], 50, [16] p., segnate *⁴ A-I⁴, contenenti: dedica a Vespasiano Gonzaga Colonna, M. Tullii. Ciceronis Historia, ... per Franc. Fabricium, Marcoduranum, con gli indici
Con i commentari di Franciscus Fabricius, Marco Antonio Majoragio, Caius Marius Victorinis, ed altri
Marca (Z108) sui front. dei vol. 1-3, 6-10 e (U917) sul front. generale
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil
Front. d'insieme calcogr. con i ritr. di Cicerone, di Aldo Manuzio il vecchio e il giovane e di Paolo Manuzio
Ritr. di Aldo Manuzio il vecchio sui front. dei vol. 4, 5
Bianca c. *4.
Tipografo., BVEV017722
Editore., BVEV021394
Comprende 9: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. nonus continens De philosophia volumen secundum, & in ipsum Aldi Mannuccij commentarium. ...
8: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. octauus continens De philosophia volumen primum, & in ipsum Aldi Mannuccij commentarium. ...
7: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. septimus continens Epistolas, ad T. Pomponium Atticum, M. Iunium Brutum, Quinctum fratrem: & in eas Paulli Manutij commentarium. ...
6: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. sextus continens Epistolas, quae Familiares uocantur, & in eas Paulli Manutij commentarium. ...
5: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. quinctus continens Orationum volumen tertium. & in ipsum Paulli Manutij commentarium. ...
4: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. quartus continens Orationum volumen secundum. & in ipsum Paulli Manutij commentarium. ...
3: M. Tullii Ciceronis Operum tomus tertius continens Orationum volumen primum. & in ipsum Paulli Manutij commentarium. ...
2: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. secundus continens De rhetorica volumen secundum, & in ipsum Aldi Mannuccij commentarium. ...
1: M. Tullii Ciceronis Operum tomus. primus continens De rhetorica volumen primum, & in ipsum Aldi Mannuccij commentarium. ...
10: M. Tullii Ciceronis Operum tomus decimus continens Libros 3 de officijs, Dialogos de senectute, de amicitia, Paradoxa, Somnium Scipionis, ex 6. de Rep. & in eos Aldi Mannuccij commentarium. ...
Titolo uniforme Opera | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Fabricius, Franciscus
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Victorinus, Caius Marius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
[Editore] Angelieri, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Marcoduranus , Fabricius -> Fabricius, Franciscus
Smidt , Franz -> Fabricius, Franciscus
Fabricius Franciscus Marcodurani -> Fabricius, Franciscus
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Victorinus , Afer -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius Fabius -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius Afer -> Victorinus, Caius Marius
Vittorino , Caio Mario -> Victorinus, Caius Marius
Vittorino , Gaio Mario -> Victorinus, Caius Marius
Gaio Mario Vittorino -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus <grammaticus> -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Fabius Marius <sec. 4.> -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Caius Marius Afer <sec. 4.> -> Victorinus, Caius Marius
Marius Victorinus , Gaius -> Victorinus, Caius Marius
Marius Victorinus -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius -> Victorinus, Caius Marius
Mario Vittorino -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Gaius Marius -> Victorinus, Caius Marius
Mannucci , Aldo -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Manuzio , Aldo <il giovane> -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Angelerius, Georgius -> Angelieri, Giorgio
Giorgio, Angelieri -> Angelieri, Giorgio
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica Ancora con delfino. A sinistra aquila su corona posta come cimiero di uno scudo. Nello scudo aquila su ancora con delfino. Nella cornice del frontespizio (U613) sul front. generale
Aquila su corona come cimiero di uno scudo. Nello scudo ancora accollata da delfino e cimata da altra aquila. "Ex privilegio Maximiliani II imp. Caes.Aug." (Z108) Sui front. dei vol. 1-3, 6-10
Identificativo record BVEE016052
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 5   
Biblioteca universitariaF f. 2. 24. 2   
Biblioteca universitariaF f. 2. 24. 1   
Biblioteca universitariaF f. 2. 23   
Biblioteca universitariaF f. 2. 22   
Biblioteca universitariaF f. 2. 21   
Biblioteca universitariaF f. 2. 20. 2   
Biblioteca universitariaF f. 2. 20. 1   
Biblioteca universitariaF f. 2. 19. 2   
Biblioteca universitariaF f. 2. 19. 1   
Biblioteca universitariaF f. 2. 18