Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Marescandoli, Salvatore >> Autore = marescandoli fratelli
 

Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Mercurio ritornato dalla città d'Alfea alla corte di Gioue
Pubblicazione In Lucca : per Salvator Marescandoli, e fratelli, 6 marzo 1685
Descrizione fisica 1 foglio ; 1º oblungo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.a. lehe o.m- les- (S) 1685 (A)
Note Foglio volante stampato su un solo lato
Foglio in cornice
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 1. 47
   In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti. - Foglio con alcune lacune, con perdita di testo.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Editore] Marescandoli Fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marescandoli, Francesco eredi -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvator & fratres -> Marescandoli Fratelli
Marescandali, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Identificativo record PISE004302
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 1. 47 000837194 In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti. - Foglio con alcune lacune, con perdita di testo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La vittoria d'aquilone e la sconfitta d'austro seguita l'anno 1680 stil'pisano dedicata all'illustriss.mi sig.ri priore Orazio Felice della Seta e cavaliere Muzio Ranieri Lanfranchi
Pubblicazione In Lucca : per Salvatore Marescandoli e fratelli, 1680
Descrizione fisica 8 p.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.se o,to o,to roto (C) 1680 (A)
Note Segn.: A4
Fregio e cornice xil. sul front
Testo in cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 17. 10
   Legatura in carta. - Contenuto in custodia con titolo "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Marescandoli Fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marescandoli, Francesco eredi -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvator & fratres -> Marescandoli Fratelli
Marescandali, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Identificativo record LUAE007739
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 13. 17. 10 000319609 Legatura in carta. - Contenuto in custodia con titolo "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vanni, Pietro
Titolo Catechismo all'altare ad uso de' parrochi, e de' capi di famiglia nelle lor case, ovvero Discorsi familiari sopra le prime due parti del Catechismo in pratica, cioè la fede, e la speranza, pubblicato dall'istesso autore Pietro Vanni sacerdote nobile lucchese ...
Pubblicazione Lucca : per i Marescandoli, 1718
Descrizione fisica [32], 796, [6] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ado- her- 2.m- trti (3) 1718 (R)
Note Fregi e finalini xil
Segn.: [croce]¹⁶ A-3D⁸ χ1
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 17esimo
   Legatura in cartone rivestito in pergamena. - Tagli spruzzati in rosso.
Titolo uniforme Catechismo all'altare ad uso de' parrochi e de' capi famiglia nelle lor case | Vanni, Pietro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Vanni, Pietro
[Editore] Marescandoli Fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marescandoli, Francesco eredi -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvator & fratres -> Marescandoli Fratelli
Marescandali, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Identificativo record PISE002278
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 17esimo 000000499 Legatura in cartone rivestito in pergamena. - Tagli spruzzati in rosso.  solo consultazione


Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biscioni, Pier Francesco
Titolo Cultus interioris exercitia, sive De ritibus, & rubricis in celebratione missae privatae servandis opuscnlum [sic] cunctis sacerdotibus ... necessarium ad ritè tantum sacrificium incipiendum. Quod ex varijs ... auctoribus collegit. Petrus Franciscus Biscionius Congregationis Iesu ... Collegiatae Liburni parochorum minimus
Pubblicazione Lucae : apud Marescad., 1686
Descrizione fisica 283, [13] p. ; 24° lungo
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ijn- nece iop. nici (3) 1686 (A)
Note Segn.: A-M¹² N⁴
M¹¹-M¹² bianche
Nota di contenuto Diviso in 24 capitoli
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 2
   Leg. in pergamena floscia, tit. ms sul dorso. Esempl. mutilo del fasc. N
   1 v. Legatura in pelle, impressioni in oro sui piatti e sul dorso. Sul front. ex libris ms.: Ex libris Dec:ni ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Biscioni, Pier Francesco
[Editore] Marescandoli Fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marescandoli, Francesco eredi -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvator & fratres -> Marescandoli Fratelli
Marescandali, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Identificativo record PISE003028
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM a. 2 000434621 Leg. in pergamena floscia, tit. ms sul dorso. Esempl. mutilo del fasc. N  solo consultazione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.180 000603971 1 v. Legatura in pelle, impressioni in oro sui piatti e sul dorso. Sul front. ex libris ms.: Ex libris Dec:ni ...  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quilici, Giuseppe Maria
Titolo Confessarius manuductus ad sacrum pænitentiæ tribunal. Ita ut universa quæ ad tantum sacramentum rite administrandum sunt necessaria, in compendiaria, sed facili, ac dilucida methodo oculis subjecta cernens; per arduos, variosque dubiorum anfractus inoffenso decurrat pede ... Iosephi Mariæ Quilici a Luca ...
Edizione In hac secunda impressione notabiliter auctas, præcipuè in commodum ordinandorum
Pubblicazione Lucæ : typis Marescandoli, 1701
Descrizione fisica [16], 486 [i.e. 686], [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta USN- 17o- a-po nuri (3) 1701 (R)
Note Front. in rosso e nero
Fregi e iniziali xil
L'indicazione di edizione precede l’indicazione di responsabilità
Segn.: [ast]8 A-2V8
La c. 2V8r. contiene il registrum
Errore nella pag.: da p. 636 passa a p. 337
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.383
   1 v. Legatura in pergamena rigida. Sul dorso 4 nervi in rilievo e indicazione manoscritta di autore e titolo. Nota manoscritta depennata sul front. Nota manoscritta sul piatto posteriore. Tracce di tarli.
   1 v. Legatura in pergamena rigida, indicazione di titolo sul dorso. Volume danneggiato: piatti e carte tarlati.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Quilici, Giuseppe Maria
[Editore] Marescandoli Fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marescandoli, Francesco eredi -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvator & fratres -> Marescandoli Fratelli
Marescandali, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Identificativo record CAGE011467
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.383bis 000604821 1 v. Legatura in pergamena rigida, indicazione di titolo sul dorso. Volume danneggiato: piatti e carte tarlati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.383 000604820 1 v. Legatura in pergamena rigida. Sul dorso 4 nervi in rilievo e indicazione manoscritta di autore e titolo. Nota manoscritta depennata sul front. Nota manoscritta sul piatto posteriore. Tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bernardino : da Fondagno <m. 1704>
Titolo Il tesoro di gratia di Maria Vergine acquistato da lei con atti meritorij si domostra esser trascendente ogni peso, numero, misura, e stima di qualunque creato naturale intendimento. Operetta theologica, & aritmetica del padre F. Bernardino da Fondagno capuccino. Dedicata al di lei dilettissimo sposo S. Giuseppe ...
Pubblicazione In Lucca : per i Marescandoli, 27 novembre 1694
Descrizione fisica 132, [4] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.A. r.i- rila desp (3) 1694 (A)
Note Segn.: A-H⁸ I⁴
Bianca l'ultima carta e I3v
Vignetta xil. (Maria con Bambin Gesu e due angeli seduta sopra mezzaluna) sul front
Vignetta xil. (Maria in cielo e due angeli con sotto mezzaluna e Drago) a c. A2r
Iniziali e fregi xil
A c. I3r: Errata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.79
   1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tracce di tarli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Bernardino : da Fondagno <m. 1704>
[Editore] Marescandoli Fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marescandoli, Francesco eredi -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvator & fratres -> Marescandoli Fratelli
Marescandali, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Identificativo record LIAE004522
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.79 000605305 1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calici, Giovanni Battista <sec. 17.>
Titolo Discorso apologetico overo risposta ad'[!] un consulto di un'[!] avvocato, che ha preteso di provare, che sia invalido il battesimo dato contro la volontà de genitori infedeli à i bambini mancanti dell'uso di ragione, ancor che siano moribondi, e figliuoli di schiavi. Dedicato da Gio. Battista Calici sacerdote fior. ...
Pubblicazione In Lucca : per i Marescandoli, 1697
Descrizione fisica 32 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-e- ,eo- b-l' iGil (3) 1697 (R)
Note Iniziali e fregi xil
Segn.: A-B⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M b 148
   Legatura in pergamena, dorso con nervi in rilievo. Coperta parzialmente staccata, dorso rovinato. Legato con altre 2 opere (inv. 601386 e 601388). Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P[...] Ang.o Franceschi".
   1 op. Legatura in carta. Nota di possesso manoscritta sul front.: Il propo. Ang.o Franceschi.
   1 op. legato con inv. 605277. Mutilo di c. B⁸. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 M b 148
   Possessore: Franceschi, Angelo. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P[...] Ang.o Franceschi"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Calici, Giovanni Battista <sec. 17.>
[Possessore precedente] Franceschi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 M b 148
[Editore] Marescandoli Fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marescandoli, Francesco eredi -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvator & fratres -> Marescandoli Fratelli
Marescandali, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Identificativo record BVEE077841
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM b 148 000601387 Legatura in pergamena, dorso con nervi in rilievo. Coperta parzialmente staccata, dorso rovinato. Legato con altre 2 opere (inv. 601386 e 601388). Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P[...] Ang.o Franceschi".  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.61.2 000605278 1 op. legato con inv. 605277. Mutilo di c. B⁸. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIBusta 12/5 000604274 1 op. Legatura in carta. Nota di possesso manoscritta sul front.: Il propo. Ang.o Franceschi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Passerone, Lodovico <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
Titolo Guida geografica overo Compendiosa descrittione del globo terreno. Premessa unabreve notitia di tutto l'Universo. Di d. Lodovico Passerone di Lantosca... Con l'aggiunte del sig. Carlo dottor Assonica. Aggiuntevi a questa nova impressione. Riflessioni guerriere, politiche, e geografiche nella mutatione de stati causate dalle guerre presenti, & adornata di figure
Pubblicazione In Lucca : per i Marescandoli
Descrizione fisica \\24!, 331, \\3! p. : ill. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta un25 a-93 nini dino (3) 1690 (Q)
Note Pubblicata probabilmente intorno al 1680-1700, anni di attività del tipografo
Marca (Mano con spada su torre) sul front
Segn.: A-O¹² P⁶
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 735
   Alla base del dorso contrassegno settecentesco del dono Montelatici. - Legatura coeva in pergamena semirigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 735
   Provenienza: Montelatici, Ippolito. Contrassegno del fondo sul dorso
Altri titoli Compendiosa descrittione del globo terreno
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Passerone, Lodovico <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
Assonica, Carlo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 735
[Editore] Marescandoli Fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marescandoli, Francesco eredi -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvator & fratres -> Marescandoli Fratelli
Marescandali, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE038309
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 735 000435971 Alla base del dorso contrassegno settecentesco del dono Montelatici. - Legatura coeva in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrosancti et oecumenici Concilii Tridentini, Paulo 3., Julio 3. et Pio 4. pp. mm. celebrati Canones et Decreta. Quid in hac editione praestitum sit ... Philippi Chiffletii ...
Pubblicazione Lucae : typis Marescandoli
Descrizione fisica 358, [i.e. 360] [84] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-a- ueq; 6.o. raCh (3) 0000 (Q)
Note Stampato tra la fine del 17. e la prima meta del 18. secolo, anni di attivita del tipografo
Frontespizio inc. da: F. Banelli
Testate e iniz. inc
Segnatura.: A-S¹² T⁶
Le pp. 298-299 ripetute nella num
Variante B: 443, [1] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.229
   1 v. Legatura in pergamena. Note manoscritte sul recto della prima carta di guardia. Nota manoscritta di possesso sul front.: Ex libris Antonii Francisci [...] liburnensis. Carte con segni di tarlatura.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Chifflet, Philippe <1597-1663>
[Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescandoli Fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Marescandoli, Francesco eredi -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvator & fratres -> Marescandoli Fratelli
Marescandali, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Identificativo record LIAE030172
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.229 000604026 1 v. Legatura in pergamena. Note manoscritte sul recto della prima carta di guardia. Nota manoscritta di possesso sul front.: Ex libris Antonii Francisci [...] liburnensis. Carte con segni di tarlatura.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gigli, Girolamo <1660-1722> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Don Pilone ovvero Il Bacchettone falso commedia tratta nuovamente dal franzese da Girolamo Gigli e dedicata all'illustrissima signora contessa Flavia Teodoli Bolognetti
Pubblicazione In Lucca : pel Marescandoli, 1715 (Si vendono in Roma a Pasquino, ed a' poveri si danno per carità)
Descrizione fisica [12], 147, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Altri numeri standard 8179, Tipo identificatore:Y
Forma letteraria libretto
Marca tipografica non presente
Impronta rie- nede unla d'gi (3) 1715 (R)
Note Occhietto
A p. [3-7]: dedica dell'autore
A p. [8-9]: a chi legge
A p. [10]: attori
Fregio xilografico sul frontespizio
Segnatura: *⁶ A-H⁸ I¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 27
   Legatura coeva in pergamena rigida
Altri titoli Il bacchettone falso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Gigli, Girolamo <1660-1722> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Teodoli Bolognetti, Flavia
[Dedicante] Gigli, Girolamo <1660-1722> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescandoli Fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gigli , Gerolamo -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Amaranto Sciaditico -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Economico Intronato -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Tonci , Salvatore <dottor> -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Gigli , Gerolamo -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Amaranto Sciaditico -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Economico Intronato -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Tonci , Salvatore <dottor> -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Marescandoli, Francesco eredi -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvator & fratres -> Marescandoli Fratelli
Marescandali, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Identificativo record UBOE029166
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 9. 27 000421924 Legatura coeva in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Laurenzi, Giuseppe <n.1583> [ scheda di autorità ]
Titolo Onomasticum Laurentianum in quo voces selectiores, vsitatiores Italico-Latinae, ad promptius, faciliusque Italico-Latine scribendum, loquendum, ex Amalthea Josephi Laurentii, olim ab auctore ordine classico, nunc alphabetico a' Sebastiano Benedictio Lucensi tyronibus digestum
Pubblicazione Lucae : ex Typographia Marescandoli, 1685
Descrizione fisica 240 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta f.f. m.n. m.m. BaBa (3) 1685 (A)
Note Marca tipografica (O1227) sul front
Segn.: A-P⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1356
   Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1356
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Laurenzi, Giuseppe <n.1583> [ scheda di autorità ]
Benedictus, Sebastianus [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescandoli Fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1356
Forme varianti dei nomi Laurentius , Iosephus -> Laurenzi, Giuseppe <n.1583>
Lorenzi , Giuseppe <n. 1583> -> Laurenzi, Giuseppe <n.1583>
Marescandoli, Francesco eredi -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvator & fratres -> Marescandoli Fratelli
Marescandali, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marca tipografica Il sole, la luna e cinque stelle. In una cornice figurata. Motto: Dum errant non errant (O1227)
Identificativo record UBOE033779
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 1356 000453848 Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grandi, Guido <1671-1742> [ scheda di autorità ]
Titolo Dissertationes Camaldulenses in quibus agitur 1. De institutione Ordinis Camaldulensis. 2. De ætate s.p. Romualdi. 3. De visione scalæ ejusdem, et habitus mutatione prætensa. 4. De s. Petri Damiani, et Avellanitarum instituto Camaldulensi ... Auctore d. Guidone Grando Cremonensi monacho Camaldulensi ... Ad ... principem Ferdinandum De Abdua ...
Pubblicazione Lucæ : typis Marescandoli, 1707
Descrizione fisica [24], 120, 144, 160, 159, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-ta l.us l-nc sete (3) 1707 (R)
Note Occhietto
Nel titolo i numeri 1, 2, 3, e 4 sono espressi: I, II, III e IV
Segnatura: †-3†⁴ A-P⁴ ²A-S⁴ ³A-V⁴ ⁴A-V⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Nota di contenuto A carta †3r: dedica al cardinale Ferdinando D'Adda.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 109
   Legatura in pergamena rigida, sul dorso autore e titolo impressi in oro, tagli spruzzati in rosso e blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 109
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: G.F.8.8; G.g.8
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Grandi, Guido <1671-1742> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] D'Adda, Ferdinando <1650-1719>
[Stampatore] Marescandoli Fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brava , Diomedes -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandius , Guido -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolomeo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Alpheus , Quintus Lucius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Pansius , Janus Valerius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Ripardieri , Nicolò <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandi , Luigi Guido <1671-1742> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Abdua , Ferdinandus -> D'Adda, Ferdinando <1650-1719>
Marescandoli, Francesco eredi -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvator & fratres -> Marescandoli Fratelli
Marescandali, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Identificativo record NAPE011489
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 109 000463101 Legatura in pergamena rigida, sul dorso autore e titolo impressi in oro, tagli spruzzati in rosso e blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi