Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> >> Autore = museo di fisica e storia naturale <firenze>
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Raimondi, Eugenio <sec. 17.>
Titolo Delle caccie di Eugenio Raimondi bresciano libri quattro aggiuntoui 'n questa nuoua 'mpressione altre caccie che sperse in altri libri andauano
Pubblicazione , [1630]
Descrizione fisica [12], 512, [28] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta inha o.s- meti tete (3) 1630 (Q)
Note Luogo e data di pubblicazione presunti, ricavati dalla dedica: Venezia, 1630
Front. inciso sottoscr.: N Perrey
Testate, iniz. e fin. xilogr
Segn.: a⁶ A-3S⁴ a-c⁴ d².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 10
   Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione di autore e titolo in oro; tagli marmorizzati. - Sul frontespizio timbro del Museo di Fisica e stor. nat. di Firenze e Timbro delle Bibl. Caes. Loth. Palat.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 10
   Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
   Possessore: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Raimondi, Eugenio <sec. 17.>
Perrey, Nicolas
[Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 10
[Possessore precedente] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 10
Identificativo record UFIE000955
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 10 000436884 Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione di autore e titolo in oro; tagli marmorizzati. - Sul frontespizio timbro del Museo di Fisica e stor. nat. di Firenze e Timbro delle Bibl. Caes. Loth. Palat.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nieuwentijt, Bernard [ scheda di autorità ]
Titolo L' existence de Dieu, démontrée par les merveilles de la nature. En trois parties; où l'on traite de la structure du corps de l'homme, des elemens, des astres, & de leurs divers effets. Par Bernard Nieuwentyt d. en m. Avec des figures en taille-douce
Pubblicazione A Amsterdam : chez Jean Pauli, libraire, 1727
Descrizione fisica [10], 46, 584, [12] p., [2], XXVIII c. di tav. calcogr. : front. calcogr., ritr., ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta anl- ceir nses tudr (3) 1727 (R)
Note Titolo del front. calcografico B. Nieuwentyt's Regt gebruyk der wereld beschouwingen
Front. in rosso e nero, con vignetta calcogr. allegorica
Ritratto dell'autore, inciso da Pieter S. van Gunst
Segn.: [pi greco]5 (a)-(e)4 (f)4((-f4)) A-4E4 4F2.
Incisore 1659-1724 // Benezit, v. 2, p. 520 e Milesi, p. 120, TO0V329587
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 12. 18
   Esemplare mancante delle pp. 481-488. - Sul front. timbri delle biblioteche Palatina Lotaringia e del Museo di Fisica e Storia naturale di Firenze. - Legatura coeva in pelle marrone alle armi di Lorena impresse in oro su piatti e dorso. - Danni alla coperta
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso liscio indicazione di aut. e tit. in oro; tagli macchiati rossi e marroni.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 12. 18
   Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro e super-librum
   Provenienza: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>. Timbro
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Nieuwentijt, Bernard [ scheda di autorità ]
Gunst, Pieter Stevens : van [ scheda di autorità ]
[Editore] Pauli, Johannes <Amsterdam ; 1715-1740> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 12. 18
[Provenienza] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 12. 18
Forme varianti dei nomi Nieuwetyt , Bernhard -> Nieuwentijt, Bernard
Nieuwentyt , Bernard -> Nieuwentijt, Bernard
Identificativo record PISE000497
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 12. 18 000379480 Esemplare mancante delle pp. 481-488. - Sul front. timbri delle biblioteche Palatina Lotaringia e del Museo di Fisica e Storia naturale di Firenze. - Legatura coeva in pelle marrone alle armi di Lorena impresse in oro su piatti e dorso. - Danni alla coperta  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB b. 3. 24 000235161 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso liscio indicazione di aut. e tit. in oro; tagli macchiati rossi e marroni.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pétau, Denis [ scheda di autorità ]
Titolo D. Petavii Aurelianensis e Societate Iesu Rationarium temporum, in partes duas, libros tredecim, distributum. In quo aetatum omnium sacra profanaque historia chronologicis probationibus munita summatim traditur
Edizione Editio novissima, cui accedit supplementum, quo historia ad hoc usque tempus continuatur, ut & tabulae genealogicae ac geographicae, utraeque veteris recentisque temporis, denique indicesclonge auctiores
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Petrum vander Aa, 1710
Descrizione fisica [36], 919, [9] p., [15] carte di tav. : front. calcogr., ritr., c. geogr., ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta u-as e-am 6.i- gegr (3) 1710 (R)
Note Front. tipografico in rosso e nero, con marca tipogr. calcogr
Testatina e vignette calcogr. di ritratti nel testo
Sulle 3 p. finali: Catalogus quorumdam novorum librorum &c. qui in officina Petri vander Aa venales reperiuntur
Segn.: *-2*⁸ 3*² A-3M⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 204
   Sul front. timbri della Biblioteca Palatina Lotaringia e del Museo di Fisica e Storia naturale di Firenze. - Legatura settecentesca in pelle marrone maculata; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 204
   Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>.
   Provenienza: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Pétau, Denis [ scheda di autorità ]
[Editore] Aa, Pieter : van der <1659-1733> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 204
[Provenienza] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 204
Forme varianti dei nomi Kerkoetius , Antonius -> Pétau, Denis
Petavio , Dionisio -> Pétau, Denis
Petavius , Dionysius -> Pétau, Denis
Petau , Denys -> Pétau, Denis
Vander Aa , Petrus -> Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Vander Aa, Pieter -> Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Van der Aa, Pierre -> Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E019574
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 204 000435225 Sul front. timbri della Biblioteca Palatina Lotaringia e del Museo di Fisica e Storia naturale di Firenze. - Legatura settecentesca in pelle marrone maculata; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Locke, John <1632-1704> [ scheda di autorità ]
Titolo Essai philosophique concernant l'entendement humain, ou l'on montre quelle est l'etendue de nos connoissances certaines, et la maniere dont nous y paruenons. Par ... Locke. Traduit de l'anglois par ... Coste ...
Edizione Seconde edition, revue, corrigee, & augmentee ..
Pubblicazione A Amsterdam : chez Pierre Mortier, 1729
Descrizione fisica XLVI, 595, [17] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta rent esrs see- sequ (3) 1729 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: pigreco1 *4(-*4) 2*-5*4 6*(-6*4) A-4G4 4H²
Ritr. calcogr. dall'A. inciso da Pieter S. van Gunst
Front. stampato in rosso e nero
Vignetta calcogr. sul front. sottoscritta da B. Picart fecit 1728
A c. [ast!² r. vignetta calcogr. raffigurante probab. lo stamma del duca Edmund Sheffeild.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 1. 18
   Sul front. timbri della Biblioteca palatina lotaringia e del Museo di fisica e storia naturale di Firenze. - Legatura novecentesca di restauro in quarto di pelle e tela colore melanzana.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 1. 18
   Possessore: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
   Possessore: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Locke, John <1632-1704> [ scheda di autorità ]
Picart, Bernard [ scheda di autorità ]
Gunst, Pieter Stevens : van [ scheda di autorità ]
[Editore] Mortier, Pieter <2.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 1. 18
[Possessore precedente] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 1. 18
Forme varianti dei nomi Locke , Giovanni -> Locke, John <1632-1704>
Picard , Bernard <1673-1733> -> Picart, Bernard
Mortier, Pierre <2.> -> Mortier, Pieter <2.>
Identificativo record UBOE015848
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB b. 1. 18 000235146 Sul front. timbri della Biblioteca palatina lotaringia e del Museo di fisica e storia naturale di Firenze. - Legatura novecentesca di restauro in quarto di pelle e tela colore melanzana.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agricola, Georg <1494-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Georgii Agricolae De re metallica libri 12. Quibus officia, instrumenta, machinae, ac omnia denique ad metallicam spectantia, non modò luculentissimè describuntur, sed etiam per effiges, suis locis insertas, adiunctis Latinis, Germanicisque appellationibus ita ab oculos ponuntur, vt clarius tradi non possint. Eiusdem De animantibus subterraneis liber, ab autore recognitus: cum indicibus diuersis, quicquid in opere tractatum est, pulchrè demonstrantibus, atque omnibus nunc iterum ad archetypum diligenter restitutis & castigatis
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben ], 1561 (Basileae : in officina Frobeniana, per Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, mense Martio 1561)
Descrizione fisica [12], 502, [74] p., [2] c. di tav. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta usi- e-i- sttu gmfo (3) 1561 (R)
Note Marca (J55) sul front. e in fine
Cors. ; got. ; gr.; rom
Segn.:α⁶a-z⁶A-2B⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 56
   Sul frontespizio timbri della Biblioteca Lotaringia Palatina e del Museo di Fisica e Syoria naturale di Firenze, e nota di possesso: "Jacques du Ciuiez 1682". - Legatura sei-settecentesca in pelle alle armi dei Lorena; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 56
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Du_Civiez, Jacques. Nota sul front.: "Jacques du Ciuiez 1682"
Pubblicato con De animantibus subterraneis liber. | Agricola, Georg <1494-1555> BVEV017024
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Agricola, Georg <1494-1555> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Du_Civiez, Jacques - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 56
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 56
[Possessore precedente] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 56
Forme varianti dei nomi Agricola , Giorgio -> Agricola, Georg <1494-1555>
Agricola , Georgius -> Agricola, Georg <1494-1555>
Bauer , Georg <1494-1555> -> Agricola, Georg <1494-1555>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE014433
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 56 000429479 Sul frontespizio timbri della Biblioteca Lotaringia Palatina e del Museo di Fisica e Syoria naturale di Firenze, e nota di possesso: "Jacques du Ciuiez 1682". - Legatura sei-settecentesca in pelle alle armi dei Lorena; A. e titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati; carte di guardia marmorizzate; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi