Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = UBOM000031 >> Autore = musurus, marcus Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pausanias Titolo: Pausanias Pausanias Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Aldo Manuzio 1. eredi & Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri mense iulio, 1516) Descrizione fisica: [4], 282, [2] p. ; 2° Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: **** *-*- **** **** (3) 1516 (R) Note: Sul frontespizio titolo in greco e in latino; altro titolo in latino sul verso del frontespizio: Commentarii Graeciam describentes; il nome del curatore, Marcus Musurus, compare nella dedica a carta π2r. Segnatura: π² a-r⁸ s⁶; segnatura in caratteri greci e latini. Tit. del verso del front: Pausanias Commentarii Graeciam describentes. Hoc est Atticam, Corinthiacam, Laconicam, Messeniacam, Eleam, Achaicam, Arcadicam, Boeotiam, phocensem'que regionem ..., PUVE008697 Tit. corrente in latino: Pausanias, PUVE008698 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 33 - Sul recto delkl'ultima carta, a rovescio, scudo miniato del possessore, sovrastante le iniziali G.N., e nota di possesso: "Guidus Nobilius". - Sul frontespizio ripetuto 4 volte, in dimensioni ridotte, lo scudo acquerellato del possessore. - Legatura coevain pelle, decorata con impressioni a secco; sul dorso nome dell'A. impresso a secco; sul taglio davanti collocazione, nome dell'A. e contenuto. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 33 - Possessore: Nobili, Guido. Stemma nobiliare su front. e in fine e nota di possesso (Guidus Nobilius in fine Titolo uniforme: Graeciae descriptio Titolo parallelo: Pausanias Altri titoli: Pausanias Commentarii Graeciam describentes. Hoc est Atticam, Corinthiacam, Laconicam, Messeniacam, Eleam, Achaicam, Arcadicam, Boeotiam, phocensem'que regionem ... PUVE008697 Pausanias PUVE008698 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pausanias Musurus, Marcus [Possessore precedente] Nobili, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 33 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Musurus , Marcus Mousouros , Markos Pausanias Periegetes Pausania Pausanias Pausania : il Periegeta Torresano, Andrea & Manuzio, Aldo eredi Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi Marca tipografica: In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Sul front. e in fine. Con la scritta Aldus M.R Identificativo record: PUVE008695 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 10. 33 - R1 0003771805 VMD Sul recto delkl'ultima carta, a rovescio, scudo miniato del possessore, sovrastante le iniziali G.N., e nota di possesso: "Guidus Nobilius". - Sul frontespizio ripetuto 4 volte, in dimensioni ridotte, lo scudo acquerellato del possessore. - Legatura coevain pelle, decorata con impressioni a secco; sul dorso nome dell'A. impresso a secco; sul taglio davanti collocazione, nome dell'A. e contenuto. - C - 20091126 - 20091126 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Athenaeus : Naucratita Titolo: Athenaeus. Athēnaiou Deipnosophistou tēn polymathestatēn pragmateian nyn exesti soi philologou mikrou priamenōi pollōn te kai megalōn ... es gnōsin elthein ... Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Manuzio, Aldo 1. & Torresano, Andrea 1.] (Venetiis : apud Aldum, et Andream socerum, mense Augusto 1514) Descrizione fisica: α38, [2], 294, [2] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: **** **** *.** **** (3) 1514 (R) Note: Riferimenti: Adams A 2096; Rénouard 67.4; The Aldine Press, 2001, n. 123 - Editio princeps di Ateneo curata da Marco Musuro A c. A1v lettera dedicatoria in latino di Aldo Manuzio a János Vértesy, allievo di Marco Musuro Testo in greco Marca (K177-V393-Z35) sul frontespizio e in fine a carta t4v Registro e colophon a carta t3v Corsivo, greco, romano Spazi riservati per iniziali con lettere guida Segnatura: A-B¹⁰ a-s⁸ t⁴ Carta B10 bianca Errori nella numerazione delle ultime carte. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 25 - Rigatura a sanguigna di frontespizio e testo. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli dorati e goffrati Titolo uniforme: Deipnosophistae. Altri titoli: Deipnosophistou tēn polymathestatēn pragmateian nyn exesti ... UM1E008981 Athenaeus. Athinaiou Deipnosofistou tin polymathestatin pragmateian nyn exesti soi filologou ... VEA1153361 Deipnosofistou tin polymathestatin pragmateian nyn exesti soi filologou ... VEA1153363 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Athenaeus : Naucratita [Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [Curatore] Musurus, Marcus [Dedicatario] Vértesy, Janos [Editore] Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Musurus , Marcus Mousouros , Markos Ateneo Ateneo : di Naucrati Athenaeus Athenaeus : Naucratites Vyrthesi , Janus Vyrthesis , Janus Vertessy , Janos Vertesi , Janos Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> Marca tipografica: In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Sul frontespizio e a carta t4v Identificativo record: CNCE003340 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 10. 25 - R1 0003745145 VMD Rigatura a sanguigna di frontespizio e testo. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli dorati e goffrati - C - 20091126 - 20091126 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plato Titolo: Hapanta ta tou Platonos. Omnia Platonis opera Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Aldo Manuzio <1.> & Andrea Torresano <1.>] (Venetiis : in aedib. Aldi, et Andreae soceri, mense Septembri 1513) Descrizione fisica: 2 pt. ([32], 502, [2]; 439, [1] p.) ; fol Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: *-*- *.** **** **** (3) 1513 (R) rio- 2915 *-** **** (3) 1513 (R) Note: Riferimenti: Renouard 62.4; The Aldine Press, 2001, p. 108 n. 114; Adams P1436 Testo solo in greco Editio princeps dell'opera a cura di Aldo Manuzio e Marcus Musurus, i cui nomi appaiono nell'epistola dedicatoria Dedica di Aldo Manuzio a papa Leone X Precede il testo la vita di Platone scritta da Diogene Laerzio Marca (K177-V393-Z35) sul frontespizio e in fine Colophon e registro a carta 2E4r Gr. ; rom Spazi riservati per iniziali con lettere guida Segn.: [pi greco]² ([pi greco]1+1/10) 2⁴ a-2h⁸ 2i⁴ ; A-2D⁸ 2E⁴ Bianche le carte 2/4 e 2i4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 21 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu Pubblicato con: Platonos bios kata Laertion Diogene. | Diogenes : Laertius CFIV036435 Titolo uniforme: Opera Altri titoli: Omnia Platonis opera RMLE011809 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Plato [Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [Curatore] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [Curatore] Musurus, Marcus Diogenes : Laertius [Dedicatario] Leo X [Editore] Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Musurus , Marcus Mousouros , Markos Platone Platōn Platonas Platone Diogene : Laerzio Diogenes Laertius Laerzio , Diogene Medici , Giovanni : de' <1475-1521> Leone Leo Leone X Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> Marca tipografica: In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Sul front. e in fine Identificativo record: RMLE011728 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F k. 5. 21 - R1 0003796695 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu - C - 20091014 - 20091014