Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ricasoli, Pandolfo >> Autore = nifo, agostino
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nifo, Agostino [ scheda di autorità ]
Titolo Magni philosophi Augustini niphi medicis Suessani Expositio atque interpretatio lucida in libros artis Rhetorice Aristotelis
Edizione Nouiter ab ipso authore in lucem edita. ..
Pubblicazione Venetiis : [Ottaviano Scoto], 1537 (Venetijs : apud Octauianum Scotum, 1538)
Descrizione fisica 153, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta esui i-i- a-a- cota (3) 1537 (R)
Note Con il testo della Retorica.- Marche (U708) sul front. e (V466) in fine
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: A-2B⁶2C 44
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 10. 2
   Legato con: Nifo, A. Expositiones ... in libros de sophisticis elenchis Aristotelis. Venetiis, 1534. - Sul front. timbri del barone Pandolfo Ricasoli e del Convento fiorentino dei Carmelitani scalzi di S. Paolo. - In fine timbro del Legato Piazzini. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "S. Paolino N.� 9226. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; nome dell'A. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 10. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
   Provenienza: *Convento dei Carmelitani Scalzi di S. Paolo <Firenze>. Timbro sul front.
   Possessore: Ricasoli, Pandolfo. Timbro sul front.
Titolo uniforme Rhetorica
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nifo, Agostino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 10. 2
[Possessore precedente] Ricasoli, Pandolfo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 10. 2
[Editore] Scoto, Ottaviano <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento dei Carmelitani Scalzi di S. Paolo <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 10. 2
Forme varianti dei nomi Agostino : da Sessa -> Nifo, Agostino
Marca tipografica Doppia croce su cerchio con iniziali O.S.M. Intorno fregi floreali. In cornice a doppio filetto. (A101,Z297,V466) In fine.t.
Fama (donna alata con un piede su globo alato, tromba sulla spalla sinistra e fiamme che si sprigionano dalla mano destra). Iniziali O.S.M. In cornice (U708) Sul front.
Identificativo record BVEE018896
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 1. 10. 2 000420407 Legato con: Nifo, A. Expositiones ... in libros de sophisticis elenchis Aristotelis. Venetiis, 1534. - Sul front. timbri del barone Pandolfo Ricasoli e del Convento fiorentino dei Carmelitani scalzi di S. Paolo. - In fine timbro del Legato Piazzini. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "S. Paolino N.� 9226. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; nome dell'A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nifo, Agostino [ scheda di autorità ]
Titolo Augustini Niphi medicis Ad illustriss. Ioannam Aragoniam Tagliacocii principem de pulchro liber
Pubblicazione (Romae : apud Antonium Bladum, 1531)
Descrizione fisica CLVIII \i.e. CLVI! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta easq a,n- i-on inqu (3) 1531 (R)
Note NUC., v.419, p.324
Marca nel colophon
Cors. ; rom
Segn.: A-Z⁴&⁴2A-2P⁴
Omesse nella numerazione delle c. 125-126
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 89
   Lacunose le c. M1-M3. - Sul frontespizio timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino dei Carmelitani scalzi di S. Paolo. - Sul verso del frontespizio timbro del barone Pandolfo Ricasoli. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a pennasul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 89
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
   Possessore: *Convento dei Carmelitani Scalzi di S. Paolo <Firenze>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Ricasoli, Pandolfo. Timbro sul verso del frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Nifo, Agostino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 89
[Possessore precedente] Ricasoli, Pandolfo - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 89
[Editore] Blado, Antonio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento dei Carmelitani Scalzi di S. Paolo <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 89
Forme varianti dei nomi Agostino : da Sessa -> Nifo, Agostino
Barbagrigia da Bengodi -> Blado, Antonio
Barbagrigia -> Blado, Antonio
Marca tipografica In uno scudo aquila coronata tiene tra gli artigli un drappo. Iniziali A.B. (V191)
Identificativo record UBOE000710
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 89 000436903 Lacunose le c. M1-M3. - Sul frontespizio timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino dei Carmelitani scalzi di S. Paolo. - Sul verso del frontespizio timbro del barone Pandolfo Ricasoli. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo a pennasul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nifo, Agostino [ scheda di autorità ]
Titolo Suessa super lib. de anima. Augustini Niphi medices Philosophi Suessani collectanea ac commentaria in libros de anima: ...
Pubblicazione (Venetijs : aere & sollertia haeredum q. domini Octauiani Scoti ciuis Modoetiensis & sociorum, 1522. die 13º Maij.)
Descrizione fisica \6!, 146, 91, \1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.8. icbi itia poap (3) 1522 (A)
Note Con il testo di Aristotele in latino
Gotico; segnatura: ✝⁶ a-m⁸ n⁶ o-r⁸ s-t⁶ A-K⁸ L-M⁶; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 7. 1
   Manca c. M6. - Legato con: De Vio, T. Commentaria ... in libros Aristotelis de anima ... Venetijs, 1514. - Sul front. timbri del Legato Piazzini, del barone Pandolfo Ricasoli e del Convento fiorentino dei Carmelitani scalzi di S. Paolo. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata verde; A. e tit. in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 7. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: *Convento dei Carmelitani Scalzi di S. Paolo <Firenze>. Timbro sul front.
   Possessore: Ricasoli, Pandolfo. Timbro sul front.
Titolo uniforme De anima. | Aristoteles
In Aristotelem. De anima | Nifo, Agostino
Nomi [Autore] Nifo, Agostino [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 7. 1
[Possessore precedente] Ricasoli, Pandolfo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 7. 1
[Editore] Scoto, Ottaviano <1.> eredi & C. [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento dei Carmelitani Scalzi di S. Paolo <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 7. 1
Forme varianti dei nomi Agostino : da Sessa -> Nifo, Agostino
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Marca tipografica Doppia croce su cerchio con iniziali O.S.M. Intorno fregi floreali. In cornice a doppio filetto. (A101,Z297,V466) In fine
Identificativo record BVEE006075
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 1. 7. 1 000420009 Manca c. M6. - Legato con: De Vio, T. Commentaria ... in libros Aristotelis de anima ... Venetijs, 1514. - Sul front. timbri del Legato Piazzini, del barone Pandolfo Ricasoli e del Convento fiorentino dei Carmelitani scalzi di S. Paolo. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata verde; A. e tit. in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nifo, Agostino [ scheda di autorità ]
Titolo Expositiones Magni Augustini Niphi medices philosophi Suessani in Libros de Sophisticis. Elenchis Aristotelis. Cum textu recognito & ab ipso auctore interpretato ... Nuper maxima cura ac diligenti studio in lucem editum
Pubblicazione Venetiis : \Ottaviano Scoto <2>!, 1534 (Venetijs : apud Octauinanum Scotum)
Descrizione fisica 72 carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-e. *.js sttu nota (3) 1534 (R)
Note Contiene il testo di Aristotele
Greco, gotico, romano; segnatura: A-F⁶ G⁴ H-L⁶ M-N⁴; iniziali xilografiche ornate su fondo nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 10. 1
   Legato con: Nifo, A. Expositio atque interpretatio ... in libros artis rhetorice Aristotelis. Venetiis, 1537. - Sul front. timbri del Legato Piazzini, del barone Pandolfo Ricasoli e del Convento fiorentino dei Carmelitani scalzi di S. Paolo. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "S. Paolino N.� 9226. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; nome dell'A. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 10. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: *Convento dei Carmelitani Scalzi di S. Paolo <Firenze>. Timbro sul front.
   Possessore: Ricasoli, Pandolfo. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nifo, Agostino [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 10. 1
[Possessore precedente] Ricasoli, Pandolfo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 10. 1
[Editore] Scoto, Ottaviano <2.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento dei Carmelitani Scalzi di S. Paolo <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 10. 1
Forme varianti dei nomi Agostino : da Sessa -> Nifo, Agostino
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Marca tipografica Due putti sorreggono una corona di foglie. All'interno cerchio con croce di Lorena ed iniziali O.S.M. (Z271) In fine
La Fama, posata su globo alato, con tromba poggiata su una spalla; dall'altra mano si sprigionano fiamme. Motto: Famam extendere factis est virtutis opus. (Z514) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE006523
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 1. 10. 1 000420013 Legato con: Nifo, A. Expositio atque interpretatio ... in libros artis rhetorice Aristotelis. Venetiis, 1537. - Sul front. timbri del Legato Piazzini, del barone Pandolfo Ricasoli e del Convento fiorentino dei Carmelitani scalzi di S. Paolo. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "S. Paolino N.� 9226. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; nome dell'A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nifo, Agostino [ scheda di autorità ]
Titolo Augustini Niphi medices philosophi Suessani In priora analytica Aristotelis commentaria longe quam hactenus in lucem prodierint emendatiora, luculentioraque. Quibus indicem vocum rerumque notatu dignarum locupletissimum nuper adiecimus
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1549 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1549)
Descrizione fisica [6!, 140 c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .o.p a-.p ntr- b.Si (3) 1549 (A)
Note Marche sul front. (Z62) e in fine (Z64)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast.]6 A-Y6 Z8
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 8
   Sul front. timbri del Legato Piazzini, del barone Pandolfo Ricasoli e del convento fiorentino dei Carmelitani scalzi di S. Paolo. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "S.Paolino N.�". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 8
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Provenienza: *Convento dei Carmelitani Scalzi di S. Paolo <Firenze>. Timbro sul front.
   Possessore: Ricasoli, Pandolfo. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nifo, Agostino [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 8
[Possessore precedente] Ricasoli, Pandolfo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 8
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento dei Carmelitani Scalzi di S. Paolo <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 8
Forme varianti dei nomi Agostino : da Sessa -> Nifo, Agostino
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Ancora e rami di palma e olivo uniti da un cartiglio con il motto: In tenebris fulget. Iniziali S.O.S. (Z64) In fine
Entro ampia cornice: àncora che unisce rami di palma e d'ulivo germoglianti da un tronco. In alto cartiglio con motto: In tenebris fulget. In basso: SOS. (Z62) Sul front.
Identificativo record TO0E040716
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 1. 8 000420011 Sul front. timbri del Legato Piazzini, del barone Pandolfo Ricasoli e del convento fiorentino dei Carmelitani scalzi di S. Paolo. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "S.Paolino N.�". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi