Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Convento di S. Donnino <Pisa> >> Autore = nozzolini, giuseppe
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Dionysii Carthusiani, In omnes beati Pauli epistolas commentaria, iam quarto, ex ipso originali, diligentissime recognita. Cui quidem Dionysio, in componendis, exponendisque sacrarum literarum libris, vix alter similis successit.
Pubblicazione Coloniae : apud Petrum Quentell, 1545. Mense Aprili
Descrizione fisica °9!, II-LXIII, 64-66, LXVII-LXXX, 81-83, LXXXIIII, 85-136, CXXXVII, 138-139, CXL c. : ill. ; fol.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta .e.c .di- innt sete (3) 1545 (R)
Note Con il testo delle Epistole
Rom
Segn.: a-b4 A-Y⁶ Z⁴ &⁴
Tit. entro vignette xil. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 1
   Legato con: Denis le Chartreux. In epistolas omnes canonicae ... Coloniae, 1536. - Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de frati Capuccini di Pisa", "Di m. Giuseppe Nozzolini ...". - Legatura coeva inpergamena rigida; sul dorso a 4 nervi, A., titolo e antica segnatura: "E"
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 1
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Del Conuento de frati Capuccini di Pisa"
   Possessore: Nozzolini, Giuseppe. Nota sul front.: "Di m. Giuseppe Nozzolinj ..."
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento. Lettere di Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Nozzolini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 1
[Editore] Quentel, Peter [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 37. 1
Forme varianti dei nomi Dionisio : Cartusiano -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Carthusianus , Dionysius -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Ryckelensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusianus -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusiensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Denys : le Chartreux -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Quentell, Peter -> Quentel, Peter
Identificativo record RMLE001648
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 37. 1 000452157 Legato con: Denis le Chartreux. In epistolas omnes canonicae ... Coloniae, 1536. - Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de frati Capuccini di Pisa", "Di m. Giuseppe Nozzolini ...". - Legatura coeva inpergamena rigida; sul dorso a 4 nervi, A., titolo e antica segnatura: "E"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ambrosius <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Expositio beati Ambrosii episcopi super Apocalypsin
Edizione Nunc primùm in lucem edita
Pubblicazione Lutetiae : ex officina typographica Michaelis Vascosani, uia Iacobaea ad insigne Fontis, 1554
Descrizione fisica 125, °7! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta iso- noau i-t: beut (3) 1554 (R)
Note Il nome del curatore, Cuthebert Tunstall, appare nella prefazione
Cors.; rom
Segn.: A-2G⁴ 2H⁶ a⁶
iniziali xil
Bianca c. 2H6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 1. 26. 1
   Legato con: Tunstall, C. De ueritate corporis et sanguinis ... Lutetiae, 1554. - Sul frontespizio timbri del Convento pisano di S. Donnino, e note di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa", "Di me Gioseppe Norzolini". - Legatura sei-settecentescain pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 1. 26. 1
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa"
   Possessore: Nozzolini, Giuseppe. Nota sul front.: "Di me Gioseppe Norzolinj"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Ambrosius <santo> [ scheda di autorità ]
Tunstall, Cuthebert <1474-1559> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Nozzolini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 1. 26. 1
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 1. 26. 1
Forme varianti dei nomi Tonstallus , Cuthebertus -> Tunstall, Cuthebert <1474-1559>
Ambrogio <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambroise : de Milan <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : di Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : da Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrosius : Mediolanensis -> Ambrosius <santo>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record BVEE000188
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 1. 26. 1 000451519 Legato con: Tunstall, C. De ueritate corporis et sanguinis ... Lutetiae, 1554. - Sul frontespizio timbri del Convento pisano di S. Donnino, e note di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa", "Di me Gioseppe Norzolini". - Legatura sei-settecentescain pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
Titolo Opuscula insigniora D. Dionysij Carthusiani doctoris ecstatici, de omnium ordinum siue statuum institutione, prolapsione, ac reformatione, multiplici cum eruditione tum pietate referta, atque nunc ex innumeris eius lucubrationibus in corpus vnum magno studio & iudicio selecta & digesta, ac ab innumeris mendis repurgata. His accesserunt eiusdem D. Dionysij libelli duo, de regulis & doctrina vitae Christianorum, numquàm antheac typis excusi, & diu desiderati. Contentorum toto hoc opere seriem post indicem offendes
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Iannem Birckmannum Iuniorem, 1559
Descrizione fisica °24!, 960 °i.e. 958!, °2! p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a-r- .bi& usoc ciqu (3) 1559 (A)
Note Riferimenti: VD16 D 1938
A cura di Gerhardus Hammontanus, il cui nome figura nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: πA-B⁶ A-4L⁶; p. 817-818 omesse nella numerazione; vignetta xilografica (crocefissione) a carta πB6v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 23
   Manca la carta L6. - Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de Frati Cappuccini di Pisa" e "Di m. Gioseppe Nozzolinj che non si leui". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorsoa 4 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 23
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri sul frontespizio
   Possessore: Nozzolini, Giuseppe. Nota sul front.: "Di m. Giuseppe Nozzolini ... "
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
Hamontanus, Gerardus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Nozzolini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 23
[Editore] Birckmann, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 23
Forme varianti dei nomi Hammontanus , Gerhardus -> Hamontanus, Gerardus
Kalkbrenner , Gerhard -> Hamontanus, Gerardus
Calcificis , Gerardus -> Hamontanus, Gerardus
Dionisio : Cartusiano -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Carthusianus , Dionysius -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Ryckelensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusianus -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusiensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Denys : le Chartreux -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Marca tipografica In cornice fig.: il sacrificio di Isacco (Abramo alza la spada sul figlio, ma un angelo lo ferma). (H51) Sul front.
Identificativo record RMLE002160
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 5. 23 000453526 Manca la carta L6. - Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de Frati Cappuccini di Pisa" e "Di m. Gioseppe Nozzolinj che non si leui". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorsoa 4 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Dionysii Carthusiani Insigne commentariorum opus, in Psalmos omnes Dauidicos. Quos ipse multiplici sensu, quantum fieri potuit, nempe literali, allegorico, tropologico, & anagogico (id quod nemo hactenus praestitit) non nisi solidissimis sacrae scripturae locis, doctissimè explanat. Accedit ad haec, eiusdem in matutinalia 7 cantica, in magnificat quoque, nunc dimittis, Benedictus in symbolum etiam fidei, Quicunque vult saluus esse, & in hymnum diuinum, Tedeum laudamus, exactissima elucidatio. Praemissis ad singulos psalmos orationibus, doctis & piis ...
Pubblicazione Parisiis : apud Poncetum le Preux, in via sancti Iacobi, sub intersignio Lupi, è regione Maturinorum, 1553 (Parisiis : excudebat Robertus Massellin, in monte d. Stephani, ad insigne Palmae, 1553)
Descrizione fisica [12], 327, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umo- ,E,A ami- cepr (3) 1553 (A)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa tra più tipografi, alcune copie recano sul frontespizio le sottoscrizioni: "ex officina Roberti Massellini", "apud viduam Mauricii a Porta", "ex typographia Matthaei Dauidis"
Marca (S421) sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: (a)-(b)⁶ a-z⁸ A-S⁸
Bianca c. S₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 30esimo
   Legatura rigida in pergamena con indicazione del titolo manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - Sul recto della prima carta di guardia iniziale cifra 25 manoscritta a inchiostro. - In calce alla prima pagina (carta 2r.) timbro di possesso a inchiostro viola ripetuto due volte: "CERTOSA DI CALCI / PISA" e più antico timbro di possesso con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata. - L'esemplare è privo del frontespizio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 15
   Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de Frati Cappuccini di pisa", "Di m. Gioseppe Nozzolini ...". - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso a 4 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 15
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota di possesso sul front.: "Del Conuento de Frati Cappuccini di Pisa"
   Possessore: Nozzolini, Giuseppe. Nota sul front.: "Di m. Gioseppe Nozzolinj"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Nozzolini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 15
[Editore] Le Preux, Poncet [ scheda di autorità ]
[Editore] Masselin, Robert [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 15
Forme varianti dei nomi Dionisio : Cartusiano -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Carthusianus , Dionysius -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Ryckelensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusianus -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusiensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Denys : le Chartreux -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
sub insigni Lupi -> Le Preux, Poncet
Marca tipografica In edicola: albero con uno scudo, sorretto da due dragoni, con l'effigie di un lupo che trasporta un agnello. Motto: Quicquit agas sapienter agas respice finem (S421)
Identificativo record PISE001420
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 30esimo 000001243 Legatura rigida in pergamena con indicazione del titolo manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - Sul recto della prima carta di guardia iniziale cifra 25 manoscritta a inchiostro. - In calce alla prima pagina (carta 2r.) timbro di possesso a inchiostro viola ripetuto due volte: "CERTOSA DI CALCI / PISA" e più antico timbro di possesso con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata. - L'esemplare è privo del frontespizio.  solo consultazione
Biblioteca universitariaB z. 1. 15 000374807 Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de Frati Cappuccini di pisa", "Di m. Gioseppe Nozzolini ...". - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso a 4 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Dionysii Carthusiani, In quatuor Euangelistas enarrationes, praeclarae admodum, & ab eruditiss. optimisque uiris quàm diutissime desideratae, atque nunc ex tertia, eaque diligentissima ad archetypon recognitione, sublatis mentis, quibus scatebant plurimus, quàm diligintissimè excusae
Pubblicazione Coloniae : Petrus Quentel excudebat, 1543 mense Ianuario (Coloniae : per honestum virum Petrum Quentel, 1543 mense Ianuario)
Descrizione fisica °8!, CCCLXXXIII °i.e. 381!, °1! c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta .cio .dia dae. sami (3) 1543 (R)
Note Riferimenti: VD16 D 1920
Col testo dei Vangeli; a cura di Theodoricus Loer, il cui nome figura nella prefazione
Romano; segnatura: πA⁸ A-Z⁶ a-g⁶ h⁸ i-2q⁶ 2r-2s⁴; omesse nella numerazione le carte 303-304; titolo entro vignette xilografiche sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 22
   Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de Frati Cappuccini di Pisa di s. Donnino" e "Di m. Gioseppe Nozzolinj che non si leui". - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e indicazione di tomo a penna sul dorso a 4 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 22
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota sul front.: Del Conuento de Frati Cappuccini di Pisa di s. Donnino
   Possessore: Nozzolini, Giuseppe. Nota sul front.: "Di m. Gioseppe Nozzolinj che non si leui"
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento. Vangeli
Altri titoli In quatuor Evangelistas enarrationes, praeclarae admodum, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
Loer, Dirk <1554m.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Nozzolini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 22
[Editore] Quentel, Peter [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 22
Forme varianti dei nomi Loer , Theodoricus -> Loer, Dirk <1554m.>
Loher , Theodoricus -> Loer, Dirk <1554m.>
Loerius de Stratis , Theodoricus -> Loer, Dirk <1554m.>
Loeherius , Theodoricus -> Loer, Dirk <1554m.>
Dionisio : Cartusiano -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Carthusianus , Dionysius -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Ryckelensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusianus -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusiensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Denys : le Chartreux -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Quentell, Peter -> Quentel, Peter
Identificativo record BVEE063923
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 5. 22 000453524 Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de Frati Cappuccini di Pisa di s. Donnino" e "Di m. Gioseppe Nozzolinj che non si leui". - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e indicazione di tomo a penna sul dorso a 4 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi