Scheda Dettagliata

Ricerca: Titolo uniforme = RML0384090 >> Autore = oliviero : d'arzignano
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Titolo Opus Valerii Maximi cum noua ac praeclara Oliuerii Arzignanensi uiri praestantissimi examinata interpretatione
Pubblicazione (Impressum Venetiis : arte & impensis Ioannis forliuiensi Gregoriique fratrum, 1487 die VIII Marcii)
Descrizione fisica [4], CCXLIII, [1] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ream tiat die- re&o (3) 1487 (R)
Note Riferimenti: IGI 10068; CR 5928; BMC V 340; Ageno 57; ISTC iv00036000
Titolo del colophon, con forme contratte
Marca (K226, Z411) a carta F6r
Segnatura: π4 a-s8 s-z8 &8 A-D8 E-F6 (π1 e F6v bianche); romano
Spazi riservati per le iniziali, con lettere guida
Precedono: Oliverius Arzignanensis, Epistola ad Petrum Brutum; Petrus Brutus, Epistola ad Oliverium Arzignanensem; Vita Valerii Maximi
Titolo uniforme Factorum et dictorum memorabilium | Valerius : Maximus
Altri titoli Opus Valerii Maximi cum nova ac praeclara Oliverii Arzignanensi viri praestantissimi examinata interpretatione.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
[Commentatore di testo scritto] Oliviero : d'Arzignano [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Bruto, Pietro
[Editore] De Gregori, Giovanni & De Gregori, Gregorio
Forme varianti dei nomi Oliverius : Arzignanensis -> Oliviero : d'Arzignano
Valerio : Massimo -> Valerius : Maximus
Valère Maxime -> Valerius : Maximus
Valère : Maxime -> Valerius : Maximus
Valerius Maximus , Caius -> Valerius : Maximus
Maximus , Quintus Valerius -> Valerius : Maximus
Valerio Massimo -> Valerius : Maximus
Gregori, Gregorio de & Gregori, Giovanni de -> De Gregori, Giovanni & De Gregori, Gregorio
Gregori, Giovanni de & Gregori, Gregorio de -> De Gregori, Giovanni & De Gregori, Gregorio
De Gregoriis, Giovanni & Gregorio fratres -> De Gregori, Giovanni & De Gregori, Gregorio
Marca tipografica Croce doppio o di Lorena innestata su asta, croce di S. Andrea e iniziali Z.G., su fondo rosso o nero. (K226) A c. F6r.
Identificativo record CAGE005383
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 97 000023435   solo consultazione rari


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Titolo Valerii Maximi Factorum, et dictorum memorabilium libri nouem. Fidelissimis eruditissimorum virorum Oliuerii, scilicet Arziganensis, Iodocique Badij Alcensij commentarij enarrati, quibus addita sunt quattuor, & viginti exempla, nuper Aldi Manutij industria inuenta ... Insunt praeterea Theophili viri eruditissimi perutiles lucubrationes ... Quae omnia recenti ac nostra editione diligentissime expolita sunt, accuratissimeque elaborata
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1569 (Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1569)
Descrizione fisica [10!, 231, [1! c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rue- 49t. raia futu (3) 1569 (R)
Note Marca tipogr. sul front
Segn.: *6 2*4 a-z8 A-F8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
   Manca c. 2*4. - Note di possesso sul front.: "Di Michele Conti", "Di bastiano Contij", "Nicolai Guidij", "Gio. Maria Giouannellj". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
   Possessore: Guidi, Niccolò. Nota sul front.: Nicolai Guidij
   Possessore: Conti, Sebastiano. Nota sul front.: Di bastiano Contij
   Possessore: Conti, Michele. Nota sul front.: Di Michele Conti
   Possessore: Giovannelli, Giovanni Maria. Nota sul front.: Gio. Maria Giouannelli
Titolo uniforme Factorum et dictorum memorabilium | Valerius : Maximus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Oliviero : d'Arzignano [ scheda di autorità ]
Chalcondylas, Theophilus <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Guidi, Niccolò - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
[Possessore precedente] Conti, Sebastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
[Possessore precedente] Conti, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
[Possessore precedente] Giovannelli, Giovanni Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Oliverius : Arzignanensis -> Oliviero : d'Arzignano
Valerio : Massimo -> Valerius : Maximus
Valère Maxime -> Valerius : Maximus
Valère : Maxime -> Valerius : Maximus
Valerius Maximus , Caius -> Valerius : Maximus
Maximus , Quintus Valerius -> Valerius : Maximus
Valerio Massimo -> Valerius : Maximus
Theophilus <1486-1511?> -> Chalcondylas, Theophilus <sec. 15.-16.>
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front
Identificativo record TO0E026903
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 7. 19 000376713 Manca c. 2*4. - Note di possesso sul front.: "Di Michele Conti", "Di bastiano Contij", "Nicolai Guidij", "Gio. Maria Giouannellj". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi