Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Marlianus, Raimundus <ca. 1420-1475> >> Autore = oppius, gaius
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caesar, Gaius Iulius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Iulii Caesaris Commentarii, nouis emendationibus illustrati. Eiusdem librorum, qui desiderantur, fragmenta. Ex bibliotheca Fulvi Vrsini romani. Quae praeterea in hoc libro contineantur, sequens pagina indicabit
Pubblicazione Antverpiae : ex officina Christoph. Platini, 1570 (Excudebat Antverpiae : Chistophorus Plantinus, anno dom. 1575 kalend. mart)
Descrizione fisica [24], 79, [1], 499, [29] p., [2] carte di tav. ripieg. : ill., carte geografiche ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta m-ue a,um e-i. **od (3) 1570 (R)
Note L'autore della Veterum Galliae locorum ... è Raimundus Marlianus, il cui nome appare a carta f3v
A cura di Fulvio Orsini, cfr. prefazione
Segnatura: *⁸ †⁴ A-E⁸ ²A-Z⁸ a-k⁸; alcune iniziali xilografiche e altre con spazi con lettere guida.
Nota di contenuto Contiene: De bello Gallico, De bello ciuili Pompeiano, De bello Alexandrino, De bello Africano e De bello Hispaniensi.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 26
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 26
   Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore
Titolo uniforme Commentarii de bello Gallico | Caesar, Gaius Iulius
Bellum Alexandrinum | Hirtius, Aulus
Bellum Africanum | Hirtius, Aulus
Bellum Hispaniense | Hirtius, Aulus
Commentarii de bello civili. | Caesar, Gaius Iulius
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Caesar, Gaius Iulius [ scheda di autorità ]
Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
Marlianus, Raimundus <ca. 1420-1475> [ scheda di autorità ]
Oppius, Gaius [ scheda di autorità ]
Hirtius, Aulus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 26
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marliani , Raimondo -> Marlianus, Raimundus <ca. 1420-1475>
Cesare , Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Caius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Gaius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Caio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Gaio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Hircius , Aulus -> Hirtius, Aulus
Irzio , Aulo -> Hirtius, Aulus
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice figurata mano che esce da una nuvola tracciante un cerchio con compasso. Motto: Labore et costantia. (D18126)
Identificativo record PUVE014902
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 10. 26 000376965 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caesar, Gaius Iulius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Iulii Caesaris Rerum ab se gestarum commentarii. Ad codicum uetustissimorum fidem summa diligentia castigati. Reliqua sequens docebit pagella
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1549
Descrizione fisica 695, [121! p., [1! c. di tav. ripieg. : ill. ; 16º.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ena- er*- uium AV++ (3) 1555 (A)
o-i- er*- uium AV++ (3) 1549 (A)
o-i- er*- umr. AV++ (3) 1555 (A)
Note A cura di Giovanni Giocondo da Verona, il cui nome appare nella pref
Contiene: De Bello civili e De bello Gallico, di Cesare; Bellum Alexandrinum, Bellum Africanum e Bellum Hispaniense, di incerto A., il primo dei quali attribuito a A. Hirtius e a G. Oppius; Populorum ac locorum ... index, di R. Marlianus
Marca (Baudrier 8, p.43, n.2bis) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-z8A-Z82a-2e8
Var. B.: 1555
Var. C: 1555
Ricomposte le p. 13-14.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 8
   Escluso dalla consultazione. - Manca la carta di tavola ripiegata. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio e sulla carta di guardia. - Postille marginali. - Legatura seicentesca in pelle, decorata con riquadratura a secco sui piatti e in oro sul dorso; traccia di tassello in pelle rossa sul dorso recante A. e titolo in oro; tagli rossi
Titolo uniforme Commentarii de bello Gallico | Caesar, Gaius Iulius
Bellum Alexandrinum | Hirtius, Aulus
Bellum Africanum | Hirtius, Aulus
Bellum Hispaniense | Hirtius, Aulus
Commentarii de bello civili. | Caesar, Gaius Iulius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Caesar, Gaius Iulius [ scheda di autorità ]
Giocondo, Giovanni : da Verona [ scheda di autorità ]
Marlianus, Raimundus <ca. 1420-1475> [ scheda di autorità ]
Oppius, Gaius [ scheda di autorità ]
Hirtius, Aulus [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giocondo <frate> -> Giocondo, Giovanni : da Verona
Giocondo , Giovanni -> Giocondo, Giovanni : da Verona
Marliani , Raimondo -> Marlianus, Raimundus <ca. 1420-1475>
Cesare , Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Caius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Gaius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Caio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Gaio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Hircius , Aulus -> Hirtius, Aulus
Irzio , Aulo -> Hirtius, Aulus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sul front. Marca n. 2 bis
Identificativo record BVEE015270
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 9. 8 000369784 Escluso dalla consultazione. - Manca la carta di tavola ripiegata. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio e sulla carta di guardia. - Postille marginali. - Legatura seicentesca in pelle, decorata con riquadratura a secco sui piatti e in oro sul dorso; traccia di tassello in pelle rossa sul dorso recante A. e titolo in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi