Scheda Dettagliata

Ricerca: Soggetti = Guerra >> Autore = pezzino, paolo
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pezzino, Paolo [ scheda di autorità ]
Titolo Anatomia di un massacro : controversia sopra una strage tedesca / Paolo Pezzino
Pubblicazione Bologna : Il mulino, \1997!
Descrizione fisica 243 p. ; 21 cm
Collezione Collana di storia contemporanea (ID Collana : CFI0012841)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8815060545
Numero bibliografia nazionale IT 98-3546
Note Segue: Appendice.
Soggetti Guerra mondiale 1939-1945 - Eccidio di Guardistallo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 940.54 - STORIA MILITARE DELLA 2. GUERRA MONDIALE (edizione 12)
Nomi [Autore] Pezzino, Paolo [ scheda di autorità ]
Identificativo record LO10434982
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 940.54 PEZZP 000000104 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 940.54 PEZZP 000002062 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 945.04 PEZZP 000002079 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pezzino, Paolo [ scheda di autorità ]
Titolo Sant'Anna di Stazzema : storia di una strage / Paolo Pezzino
Edizione 2. ed
Pubblicazione Bologna : Il Mulino, 2013
Descrizione fisica 198 p. ; 21 cm
Collezione Storica paperbacks ; 102 (ID Collana : UBO2727205)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788815242006
Sommario o abstract Quello perpetrato il 12 agosto 1944 a Sant'Anna di Stazzema, minuscolo paese della montagna lucchese, è il maggiore eccidio di civili compiuto dai nazisti in Italia dopo quello di Monte Sole. La strage di Sant'Anna è riemersa prepotentemente all'attenzione della cronaca con il processo celebrato a La Spezia nel 2005, e poi ancora con l'uscita del film di Spike Lee Miracolo a Sant'Anna e le vivaci polemiche che ne sono seguite. Paolo Pezzino, storico delle stragi tedesche e consulente della Procura militare per il processo, sulla base di una conoscenza approfondita e puntuale dei fatti, racconta in questo breve libro l'intera storia della strage: in che contesto maturò, chi furono i protagonisti, carnefici e vittime, come si svolse, come non si fece giustizia nel dopoguerra e come la si è fatta a La Spezia, la sempre riaffiorante controversia circa le eventuali responsabilità dei partigiani, che ancora riesce a dar fuoco alla polemica attorno ai morti di Sant'Anna.
Soggetti Guerra mondiale 1939-1945 - Eccidio di Sant'Anna di Stazzema (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 945.530916 - STORIA DI LUCCA <PROV.> 1943-1946 (edizione 20)
Nomi [Autore] Pezzino, Paolo [ scheda di autorità ]
Identificativo record RMB0781917
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 945.530916 PEZZP 1 000009507 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Crimini e memorie di guerra : violenze contro le popolazioni e politiche del ricordo / a cura di Luca Baldissara e Paolo Pezzino
Pubblicazione [Napoli] : L'ancora del Mediterraneo, 2004
Descrizione fisica 375 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione Gli alberi ; 51 (ID Collana : UMC1005847)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8883251350
Numero bibliografia nazionale IT 2005-2201
Soggetti Delitti di guerra - Guerra mondiale 1939-1945 - Europa (Soggettario di Firenze)
Nomi Pezzino, Paolo [ scheda di autorità ]
Baldissara, Luca [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO01368726
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 421857 000815901 CRIMINI e memorie...  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Battini, Michele [ scheda di autorità ]
Titolo Guerra ai civili : occupazione tedesca e politica del massacro : Toscana 1944 / Michele Battini, Paolo Pezzino
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 1997
Descrizione fisica XXIV, 556 p., 4! c. di tav. ; 22 cm.
Collezione Saggi Marsilio . Storia e scienze sociali *Saggi Marsilio. Storia (ID Collana : MIL0325446)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8831767739
Soggetti Delitti di guerra - Toscana - 1944 (Soggettario di Firenze)
Toscana - Occupazione tedesca - 1944 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 940.54 - STORIA MILITARE DELLA 2. GUERRA MONDIALE (edizione 12)
Nomi [Autore] Battini, Michele [ scheda di autorità ]
[Autore] Pezzino, Paolo [ scheda di autorità ]
Identificativo record IEI0115518
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 940.54 BATTM 000001976 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 940.54 BATTM Gue 000002133 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaSEZ. TOSC.1772 000319206 GUERRA Ai civili  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bernardini, Daniela <1958- > [ scheda di autorità ]
Titolo Piavola 1944 : la strage, la memoria, la comunità / Daniela Bernardini, Paolo Pezzino, Luigi Puccini
Pubblicazione Pisa : PLUS, [2006]
Descrizione fisica 262 p. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8884924286
9788884924285
Note Pretit.: Ma la ragione non dette risposta.
Tit. del dorso.: Ma la ragione non dette risposta., MIL0739145
Sommario o abstract Domenica 23 luglio 1944, verso le undici, gruppi di soldati tedeschi invasero i boschi in località Piavola, sopra il borgo di Buti, in provincia di Pisa, ed uccisero, senza apparente motivo, 18 uomini: il più giovane aveva 16 anni, il più anziano 62. In quei giorni i monti Pisani erano popolati da sfollati che vi si erano rifugiati con crescente intensità dopo i disastrosi bombardamenti dell'estate 1943 e del successivo autunno. Nessuno degli uccisi era partigiano. La strage, all'apparenza così assurda, ha profondamente segnato la vita del paese di Buti, rappresentando una sorta di buco nero della memoria, nel quale seppellire, insieme al lutto - quello delle famiglie direttamente colpite dalla tragedia e quello collettivo della comunità comunque sconvolta da quell'episodio - le tante voci e narrazioni contrastanti che nel dopoguerra sono state elaborate su di essa e che, nell'acuta ricostruzione degli Autori, restituiscono un quadro convincente degli eventi e delle loro cause.
Altri titoli Ma la ragione non dette risposta.
Soggetti Guerra mondiale 1939-1945 - Eccidio di Piavola - 1944 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 940.540509 - (edizione 12)
Nomi [Autore] Bernardini, Daniela <1958- > [ scheda di autorità ]
[Autore] Pezzino, Paolo [ scheda di autorità ]
[Autore] Puccini, Luigi <1953- > [ scheda di autorità ]
Identificativo record CFI0682902
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 940.540509 BERND 1 000009825 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaSEZ. TOSC.2864 000819689   consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMADRIGNANI3412 1 000523889   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMADRIGNANI3412 2 000525030 All'interno numerosi fogli con appunti, sottolineature e postille manoscritte  consultazione e fotoriproduzione Servizi