Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Manuzio, Aldo <1.> eredi >> Autore = piazzini, giuseppe >> Autore = manuzio, aldo <1.> eredi & torresano, andrea <1.>
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martialis, Marcus Valerius [ scheda di autorità ]
Titolo Martialis
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. & Andrea Torresano 1.] (Venetijs : in aedibus Aldi et Andreae soceri mense Decembri, 1517)
Descrizione fisica 190, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a?r, o.s, r?s, CoMe (3) 1517 (R)
a?r, o.s, o,m. InLi (C) 1517 (R)
Note Non numerata la carta K2 (carta 74); segnatura: A-Z⁸ &⁸; corsivo, greco, romano
Variante B: frontespizio senza la marca; numerate soltanto le carte &1 ed &2 (carte 185 e 186).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 28
   Mancante la c. &8. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Questo libro e di Michele Ceccherelli" ed altre non decifrate sul front. e in fine. - Postille marginali passim. - Legatura in mezza pergamena con puntee carta marmorizzata; sul dorso, a penna: "Martialis Epigr."
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 28
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Ceccherelli, Michele. Nota sul front.: Questo libro e di Michele Ceccherelli
Titolo uniforme Epigrammata | Martialis, Marcus Valerius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Martialis, Marcus Valerius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 28
[Possessore precedente] Ceccherelli, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 28
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marziale -> Martialis, Marcus Valerius
Marziale , Marco Valerio -> Martialis, Marcus Valerius
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Marca al front. e in fine
Identificativo record LIAE001547
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 11. 28 000425026 Mancante la c. &8. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Questo libro e di Michele Ceccherelli" ed altre non decifrate sul front. e in fine. - Postille marginali passim. - Legatura in mezza pergamena con puntee carta marmorizzata; sul dorso, a penna: "Martialis Epigr."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Gli Asolani di messer Pietro Bembo
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio <1.> e Andrea Torresano <1.>] (Impressi in Vinegia nelle case d'Aldo Romano et d'Andrea Asolano suo suocero, 1515 del mese di maggio)
Descrizione fisica 129, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ieoi roo. zab- pema (3) 1515 (R)
Note Cfr. Edit16 CNCE4988
Nel tit.: Gliasolani
Marca (U538) sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: a-p⁸ q¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 18
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazioni sull'ultima carta. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo su dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 18
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Altri titoli Gliasolani di messer Pietro Bembo.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 18
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) sul front. e in fine
Identificativo record RMLE013930
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 10. 18 000388774 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazioni sull'ultima carta. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo su dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simplicius : Atheniensis [ scheda di autorità ]
Titolo Simplikiou Hypomnemata eis ta octo Aristotelous Physikes acroaseos biblia meta tou ypokeimenou tou Aristotelous. Simplicii Commentarii in octo Aristotelis Physicae auscultationis libros cum ipso Aristotelis textu
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio il vecchio e Andrea Torresano] (Venetiis : in aedibus Aldi, & Andreæ Asulani soceri, mensæ Octobri, 1526)
Descrizione fisica [4], 322 [i.e. 324] carte : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta act. **** ***- **** (3) 1526 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 48486
Greco, romano; segnatura: *⁴, a-z⁸, &⁸, 2a-2g⁸ 2h¹⁰ 2i-2p⁸ 2q¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 6
   Timbro del legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 6
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Physica | Aristoteles
In Aristotelis Physicam commentarium | Simplicius : Atheniensis
Altri titoli Commentarii in octo Aristotelis Physicæ auscultazionis libros
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Simplicius : Atheniensis [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 6
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Simplicius : Cilicius -> Simplicius : Atheniensis
Simplicio : di Cilicia -> Simplicius : Atheniensis
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta Aldus. (Z40) Sul front ed in fine
Identificativo record RMLE007898
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 5. 6 000391736 Timbro del legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Strabo [ scheda di autorità ]
Titolo Strabon Peri geographias. Strabo De situ orbis
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio il vecchio e Andrea Torresano] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Nouembri 1516)
Descrizione fisica [28], 348 [i.e. 366], [2] p. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .554 4539 *-** **** (3) 1516 (R)
Note Adams S1903 ; Renouard 77.7
Testo solo in greco
Marca (Z35) sul front. e in fine
Gr. ; rom
Iniziali xilogr., fregi xilogr. e titoli delle parti stampate in rosso
Segn.: π⁸ 2π⁶ a-z⁸
Nella segnatura alla lettera latina si affianca quella greca
Le carte dei fascicoli iniziali sono numerate in sequenza 1-14
La p. 366 numerata erroneamente 348.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 3. 1
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ex Bibliotheca Caroli Thomae Stroza senatoris Alexandri filij 1728". - Postille marginali e sottolineature. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 3. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Strozzi, Carlo Tommaso. Nota sul front.: Ex Bibliotheca Caroli Thomae Strozza Senatoris Alexandri filij
Titolo uniforme Geographica | Strabo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Strabo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 3. 1
[Possessore precedente] Strozzi, Carlo Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 3. 1
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Strabon -> Strabo
Strabone -> Strabo
Strabone : da Amasea -> Strabo
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393)
Identificativo record UM1E008948
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 3. 1 000391711 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ex Bibliotheca Caroli Thomae Stroza senatoris Alexandri filij 1728". - Postille marginali e sottolineature. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ricchieri, Ludovico <1469-1525> [ scheda di autorità ]
Titolo Sicuti antiquarum lectionum commentarios concinnarat olim Vindex Ceselius, ita nunc eosdem per incuriam interceptos reparauit Lodouicus Caelius Rhodiginus, , in corporis vnam velut molem aggestis primum linguae vtriusque floribus, mox aduocato ad partes Platone item, ac Platonicis omnibus, necnon Aristotele, ac haereseos eiusdem viris aliis, sed et theologorum plerisque, ac iureconsultorum, vt medicos taceam, et mathesin professos ...
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. & Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense februario 1516)
Descrizione fisica [80], 862, [6] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-io XXm. t.ri muta (3) 1516 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 47593
Corsivo, greco, romano; frontespizio stampato in rosso; segnatura: 2A-2C⁸ 2D⁴ 2E⁸ 2F⁴ a-z⁸ &⁸[con]⁸ [rum]⁸ 2a-2z⁸ 2&⁸ 2[con]⁸ 2[rum]⁸ A⁸ B¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 21
   Sul front. timbro del Legato Piazzini, nota di possesso cancellata a penna ("Bonifacij Vannozzij") e motti ms. - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 21
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Vannozzi, Bonifacio. Nota sul front.: "Bonifacij Vannozzij"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ricchieri, Ludovico <1469-1525> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 21
[Possessore precedente] Vannozzi, Bonifacio - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 21
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lucius Caecilius Minutianus Apuleius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Celio Rodigino -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Rhodiginus , Ludovicus Coelius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Caelius , Lodovicus : Rhodiginus -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Ludovico Maria -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Lodovico <1469-1525> -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Sul front. e in fine
Identificativo record BVEE021317
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 3. 21 000436645 Sul front. timbro del Legato Piazzini, nota di possesso cancellata a penna ("Bonifacij Vannozzij") e motti ms. - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simplicius : Atheniensis [ scheda di autorità ]
Titolo Simplikiou Hypomnēmata eis tessara biblia Aristotelous peri ouranou, meta tou ygokeimenou tou autou. Simplicii Commentarii in quatuor Aristotelis libros De coelo cum textu eiusdem
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1] (Venetiis : in aedibus Aldi Romani, & Andreæ Asulani soceri, 1526 mense Ianuario)
Descrizione fisica [4], 178 [i.e. 172] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iner ***, *.*, **** (3) 1526 (R)
Note Solo testo in greco
Probabile versione greca fatta sulla base di una traduzione latina di Guillaume de Moerbeke, cfr. A.A. Renouard. Annales de l'imprimerie des Alde. A Paris chez Jules Renouard, 1834 p. 102-103 n.3
Marca (Z40) sul front. ed in fine
Gr. ; rom
Segn.: [ast]⁴ A-K⁸ L⁴ M-Q⁸ R⁶ S-X⁸ Y¹⁰
La c. [ast]4 bianca
Diversi errori nella numerazione delle c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 15
   Sul front. timbri del Legato Piazzini (ripetuto in fine) e di S.Maria Novella. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 15
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento di S. Maria Novella <Firenze>. Timbro sul front.
Titolo uniforme In Aristotelis De coelo commentarium | Simplicius : Atheniensis
De caelo. | Aristoteles
Altri titoli Commentarii in quatuor Aristotelis libros de coelo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Simplicius : Atheniensis [ scheda di autorità ]
Guillaume : de Moerbeke
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 15
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria Novella <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 15
Forme varianti dei nomi Moerbeke , Gulielmus : de -> Guillaume : de Moerbeke
William : of Moerbeke -> Guillaume : de Moerbeke
Guillelmus : de Moerbeka -> Guillaume : de Moerbeke
Hermannus : Alemannus -> Guillaume : de Moerbeke
Hermannus : Teutonicus -> Guillaume : de Moerbeke
Moerbeke , Guillaume : de -> Guillaume : de Moerbeke
Moerbeka , Gulielmus : de -> Guillaume : de Moerbeke
Moerbeke , Wilhelm : von -> Guillaume : de Moerbeke
Mordicus , Gulideolus -> Guillaume : de Moerbeke
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Simplicius : Cilicius -> Simplicius : Atheniensis
Simplicio : di Cilicia -> Simplicius : Atheniensis
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta Aldus. (Z40) Sul front ed in fine
Identificativo record RMLE008015
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 15 000436581 Sul front. timbri del Legato Piazzini (ripetuto in fine) e di S.Maria Novella. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Titolo Iōannēs o Grammatikos Eis to peri geneseōs, kai phthoras. Alexandros o Aphrodisieus Eis ta meteōrologika. O autos Peri mixeōs. Ioannes Grammaticus In libros de generatione, et interitu. Alexander Aphrodisiensis In meteorologica. Idem De mixtione
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio <1.> e Andrea Torresano] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreæ Asulani soceri, 1527 mense Septembri)
Descrizione fisica [2], 147, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta s.o- ***, *,*- **** (3) 1527 (R)
Note EDIT16, CNCE 37733
Marche (U572) sul front. ed in fine
A cura di Francesco Torresano il cui nome figura nella dedica
Gr. ; rom
Segn.: π², A-H⁸ I⁶ K-S⁸ T⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 3
   Manca il fasc. preliminare pigreco2. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Aristot. cum Jo. Gramm. schol. e te.".
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Titolo uniforme In Aristotelis Meteorologica | Alexander : Aphrodisiensis
De mixtione. | Alexander : Aphrodisiensis
In Aristotelis De generatione et corruptione commentaria | Ioannes : Philoponus
Titolo parallelo Ioannes Grammaticus De generatione, et interitu
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Torresano, Francesco [ scheda di autorità ]
Alexander : Aphrodisiensis [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 3
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Torresani , Francesco -> Torresano, Francesco
Torresano , Giovan Francesco -> Torresano, Francesco
Asulanus , Franciscus -> Torresano, Francesco
Franciscus : Asulanus -> Torresano, Francesco
Alessandro : di Afrodisia -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander : Aphrodisaeus -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander Aphrodisiensis -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexandre : d'Aphrodise -> Alexander : Aphrodisiensis
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta : AL DUS. In cornice. (U572)
Identificativo record RMLE008158
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 5. 3 000391733 Manca il fasc. preliminare pigreco2. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Aristot. cum Jo. Gramm. schol. e te.".  consultazione e fotoriproduzione Servizi