Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000001 >> Autore = piazzini, giuseppe
 

Scheda: 1/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica [8], 382, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione at
Impronta iae- *.8' 420' 9795 (3) 1768 (R)
iao- *.8' 420' 9795 (3) 1768 (R)
Note Marca (La Scienza in una tipografia. Altius. Labore et favore) sul front
Segn.: )(4 A-3B4
Var. B: ricomposto il fasc. )(4; parzialmente modificato anche il front.: Observationes astronomicae ab anno 1717 ad annum 1752 a patribus Societatis Jesu Pekini Sinarum factae et a r.p. Augustino Hallerstein e S.J. ... collectae atque operis editionem ad fidem autographi manuscripti curante r.p. Maximiliano Hell e S.J. ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 21
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 21
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di Observationes astronomicae ab anno 1717 ad annum 1752 Pekini Sinarum factae et ab Augustino Hallerstein ... collectae atque operis editionem ad fidem autographi manuscripti curante Maximiliano Hell ...
Luogo di stampa o pubblicazioneAT - Vienna
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 21
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PUVE008166
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 4. 21 000438229 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio 2 vol. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettres egyptiennes et angloises. Ou Correspondance, historique, philosophique, critique & littéraire, sur des sujets peu communs. Entre un sage egyptien et un savant anglois
Pubblicazione A Amsterdam : chez J. Wetstein, 1742
Descrizione fisica [8], 276 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta n-ez neme nses nepl (3) 1742 (R)
Note Frontespizio a inchiostro rosso e nero, con marca tipografica xilografica
Segnatura: *4 A-R8 S2
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 8. 1
   Timbro del legato Piazzini sull'occhietto e in fine. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio, con dorso fasciato di carta decorata
[Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 8. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 8. 1
[Editore] Wetstein, Jacob : de [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001338
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD o. 8. 1 000210875 Timbro del legato Piazzini sull'occhietto e in fine. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio, con dorso fasciato di carta decorata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Ortografia moderna italiana per uso delle scuole d'Italia
Edizione Edizione novissima, sopra tutte le antecedenti arricchita di voci, e ricorretta; in cui s'aggiungono 1. Due tavole di libri, e d'autori di lingua, antichi, e moderni. 2. Avvertimenti gramaticali per la lingua italiana. 3. Avvertenze ..
Pubblicazione In Padova, 1753
Descrizione fisica XX, 222 [i.e. 322], [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-ta 1.g. .),) Amma (3) 1753 (R)
Note Di Jacopo Facciolati, cfr. Melzi, G. Dizionario delle opere anonime e pseudonime
Occhietto
Front. stampato in rosso e nero
Marca (In cornice floreale sole raggiante su corona posta tra due racemi. Motto: victricem numina faxint) sul front
Numerosi errori di paginazione dopo p. 272 sono ripetute le p. 173-188, poi la paginazione riprende da 285, anziché da 288
A c. 2R3v: Lettere di Francesco Redi non piu stampate
Segn.: π⁴ *⁴ 2*² A-2S⁴
L'ultima c. è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto ottavo
   Sul contropiatto anteriore note manoscritte a inchiostro. - Sulla prima c. di guardia r. nota di possesso cancellata: Ad usum D. Thoma Cardinale Salensis. - Sul frontespizio nota di possesso: D. Dom:co Borgia 1790.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 3. 4
   Sul frontespizio timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in tela verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 3. 4
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Pubblicato con Lettere di Francesco Redi non piu stampate ... | Redi, Francesco CFIV038113
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 3. 4
Forme varianti dei nomi Facciolati , Giacomo -> Facciolati, Jacopo
Facciolatus , Jacobus -> Facciolati, Jacopo
Facciolati , Iacopo -> Facciolati, Jacopo
Fasolato , Jacopo -> Facciolati, Jacopo
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E018244
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto ottavo 000000138 Sul contropiatto anteriore note manoscritte a inchiostro. - Sulla prima c. di guardia r. nota di possesso cancellata: Ad usum D. Thoma Cardinale Salensis. - Sul frontespizio nota di possesso: D. Dom:co Borgia 1790.  solo consultazione
Biblioteca universitariaH b. 3. 4 000420805 Sul frontespizio timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in tela verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Raccolta di decreti, partiti e lettere di alcuni Parlamenti della Francia spettanti alla perfetta, e intera libertà nel commercio de' grani
Pubblicazione In Firenze : appresso Giuseppe Allegrini e Comp., 1769
Descrizione fisica [2], 119, [1] p.; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.n- o.li l-i- prse (3) 1769 (R)
Note Segn.: π¹ A-E¹²
Fregio xil. nel front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 981. 6
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 18 opere. - Legatura moderna in mezza tela e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 981. 6
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 981. 6
[Editore] Allegrini, Giuseppe & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna d' Ercole fanciullo -> Allegrini, Giuseppe & C.
Stamperia di Giuseppe Allegrini, e comp. -> Allegrini, Giuseppe & C.
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record SBLE006022
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 981. 6 000449610 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 18 opere. - Legatura moderna in mezza tela e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Morelly, Etienne Gabriel <1717-17..?> [ scheda di autorità ]
Titolo Code de la nature, ou Le véritable esprit de ses lois de tout temps négligé ou méconnu
Pubblicazione Par-tout : chez le vrai sage, 1755
Descrizione fisica 236, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione un
Impronta e.o- t;a- e-i- t'*C (3) 1755 (R)
Note Di Morelly, cfr. Barbier, A.A. Dictionnaire des ouvrages anonymes, v. 1., col. 623
Pubblicato probabilmente in Olanda
Frontespizio in rosso e nero con fregio inciso (marca tipografica?) che raffigura un angelo abbracciato ad un altro che usa un compasso su una sfera armillare
Segnatura: A-P8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 8. 35
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura Piazzini in tela verde; sul dorso fregi dorati e tassello di pelle marrone con il tit. in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 8. 35
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Nomi [Autore] Morelly, Etienne Gabriel <1717-17..?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 8. 35
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E054299
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 8. 35 000392529 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura Piazzini in tela verde; sul dorso fregi dorati e tassello di pelle marrone con il tit. in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Titolo Artemidori Daldiani ... De somniorum interpretatione, libri quinque à Iano Cornario medico physico Francofordensi, latina lingua conscripti
Pubblicazione Basileae : \Hieronymus Froben & Nicolaus Episcopius <1.>!, 1544 (Basileæ : per Hieronymum Frobenium & Nicolaum Episcopium, mense Ianuario 1544)
Descrizione fisica 479, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-t? amn- umeo iuti (3) 1544 (R)
Note Marche sul frontespizio (J53) e in fine (J50)
Greco, romano; segnatura: a-z⁸A-G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 25
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 25
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Oneirokritika. | Artemidorus : Daldianus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Cornarius, Janus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 25
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cornarius , Ianus -> Cornarius, Janus
Hagenbut , Johann -> Cornarius, Janus
Artemidorus : Ephesius <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : Daldiano -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Daldi -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Efeso <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE021090
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 25 000388761 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iustinus, Marcus Iunianus [ scheda di autorità ]
Titolo Trogi Pompeij historiarum philippicarum epitoma: e I. Cuiacij, Cl. Puteani, vtriusque Pithoei, aliusque sex manuscriptis doctissimorum virorum optimis codicibus summo studio correcta, multisque scholiis illustrataIustinus. Accessit viri Cl. Victorini Strigelij commentarius, ... Catalogum eorum, quae hoc opere comprehenduntur, auersa pagina exhibebit
Pubblicazione Ursellis : ex officina Cornelij Sutorij : sumptibus Lazari Zetneri, bibliop. Argent., 1602
Descrizione fisica 2 pt. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Precede il tit., il nome dell'A. al nominativo
Marca non controllata (Corona su tre colonne: Consilium pietas politia coronam firmant) sui front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 2
   Sul front. timbro ottocentesco del legato Piazzini. - legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Comprende \2!: Victorini Strigelij viri CL. In Iustinum Trogi abbreuiatorem commentarius. In quo praecipuae historiae, quas haec epitome strictim recitat, ... exponuntur
\1!
Titolo uniforme Epitome historiarum Trogi Pompeii. | Iustinus, Marcus Iunianus
Altri titoli Trogi Pompeii historiarum philippicarum epitoma: ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Oberursel
Nomi [Autore] Iustinus, Marcus Iunianus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 13. 2
[Editore] Sutor, Cornelius [ scheda di autorità ]
[Editore] Zetzner, Lazarus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iustinus <storico> -> Iustinus, Marcus Iunianus
Iunianus , Iustinus -> Iustinus, Marcus Iunianus
Giustino , Giuniano -> Iustinus, Marcus Iunianus
Justinus , Marcus Junianus -> Iustinus, Marcus Iunianus
Giustino -> Iustinus, Marcus Iunianus
Zetzner, Lazare -> Zetzner, Lazarus
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE055898
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 13. 2 000420185 Sul front. timbro ottocentesco del legato Piazzini. - legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Silius Italicus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Silij Italici, viri consularis, De bello Punico secundo libri 17. Christophorus Cellarius recensuit, & notis, & tabulis geographicis, ac gemino indice, rerum & latinitatis, illustrauit
Pubblicazione Lipsiae : apud J. Thomam Fritsch, 1695
Descrizione fisica \24!, 586 \i.e. 612, 52! p., \6! c. di tav. ripieg. : ill. calcog., c. geogr., antip. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ris. amum i.oc ti20 (3) 1695 (R)
Note Marca non controllata (cavallo alato) sul front
Segn.: π² a¹⁰ A-2C¹² 2D⁸
La c.a1 è segnata a2
Front. tip. a caratteri rossi e neri.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 4 4
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena flessibile
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a 4 4
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo uniforme Punica | Silius Italicus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Silius Italicus, Gaius [ scheda di autorità ]
Cellarius, Christoph <1638-1707> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 4 4
[Editore] Fritsch, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Silius Italicus , Tiberius Catius Asconius -> Silius Italicus, Gaius
Silius Italicus , Tiberius Catius -> Silius Italicus, Gaius
Silio Italico -> Silius Italicus, Gaius
Cellarius , Christophorus -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Cellario , Cristoforo <1638-1707> -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Cellarius , Christophorus <1638-1707> -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Keller , Christoph <1638-1707> -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Fritsch, Johann Thomas -> Fritsch, Thomas
Fritschen, Thomas -> Fritsch, Thomas
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UFIE000903
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 4 4 000420050 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena flessibile  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wier, Johann <1515-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Vvieri De ira morbo, eiusdem curatione philosophica, medica & theologica, liber
Pubblicazione Basileae : ex officina Oporiniana, 1577
Descrizione fisica 183, [9] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione de
Impronta ,&ta l-s, u-em quim (3) 1577 (A)
Note Riferimenti: VD16 W2650
Marca sul front
Cors.; rom
Segn.: a-m⁸
Bianca c. m₈
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 56. 1
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato con: Ronss, B. De magnis Hippocratis lienibus ... Witebergae, 1585. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 56. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Wier, Johann <1515-1588> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 10. 56. 1
[Editore] Officina Oporiniana [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Wier , Jean -> Wier, Johann <1515-1588>
Vvierus , Joannes -> Wier, Johann <1515-1588>
Wier , Johannes -> Wier, Johann <1515-1588>
Oporiniana Officina -> Officina Oporiniana
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE000504
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 10. 56. 1 000429436 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato con: Ronss, B. De magnis Hippocratis lienibus ... Witebergae, 1585. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lipstorp, Daniel <1631-1684> [ scheda di autorità ]
Titolo Danielis Lipstorpii Lubecensis, Specimina philosophiae cartesianae. Quibus accedit ejusdem authoris Copernicus rediuiuus
Pubblicazione Lugduni Batauorum : apud Johannem & danielem Elseuier, 1653
Descrizione fisica 2 pt. (\20!, 220; \12!, 160 p.) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ron- isn- a-a- coti (3) 1653 (R)
umo- m,es ,&l- fanu (3) 1653 (R)
Note Willems n. 730
La pt. 2. ha per tit.: Copernicus rediuiuus, seu De vero mundi systemate, liber singularis
Marche (il Solitario) sui front
Segn.: *-2*⁴3*²A-2D⁴2E²; ✝⁴2✝²A-V⁴
Front. d'insieme stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 9. 31
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 9. 31
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Pubblicato con Copernicus rediuiuus, seu De vero mundi systemate, liber singularis. | Lipstorp, Daniel <1631-1684> BVEV073918
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Lipstorp, Daniel <1631-1684> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 9. 31
[Editore] Elzevier, Johannes & Elzevier, Daniel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Elzeviriana <Leida ; 1652-1655> -> Elzevier, Johannes & Elzevier, Daniel
Elzevier, Daniel & Elzevier, Johannes -> Elzevier, Johannes & Elzevier, Daniel
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE034510
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 9. 31 000439080 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Weidler, Johann Friedrich <1692-1755> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Friderici Weidleri Institutiones astronomiae selectis observationum et calculorum exemplis illustratae. Cum figuris aeneis
Pubblicazione Wittenbergae : sumtu Samuelis Godofredi Zimmermanni, 1754 (Wittenbergae : typis Viduae Scheffleriae)
Descrizione fisica [6], 384, [6] p., 16 c. di tav. ripieg. : ill. astron. calcogr.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m-in esa- u-em et8. (3) 1754 (R)
Note Note tipogr. in colophon
Front. in rosso e nero, con marca xilogr. (Iniziali fitomorfe intrecciate, incorniciate da sole raggiante, ed affiancate dalle statue dell'Astronomia e di Mercurio)
Testo su colonne
Segnatura: )(⁴(-)(₄) A-3B⁴ 3C²(-3C₂) 3D²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 28
   Errori di legatura. - Sul contropiatto ant. cartellino del libraio parigino "M.me Veuve Courcier". - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in vitello avana marmorizzato, con decorazione dorata di dorso e labbro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 28
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Wittenberg
Nomi Weidler, Johann Friedrich <1692-1755> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 28
[Editore] Zimmermann, Samuel Gottfried [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Scheffler, Johann David Witwe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zimmermannische Buchhandlung -> Zimmermann, Samuel Gottfried
Litteris viduae Scheffleriae -> Scheffler, Johann David Witwe
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE002105
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 6. 28 000438273 Errori di legatura. - Sul contropiatto ant. cartellino del libraio parigino "M.me Veuve Courcier". - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in vitello avana marmorizzato, con decorazione dorata di dorso e labbro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiaramonti, Scipione <1565-1652>
Titolo Scipionis Claramontii Caesenatis De sede sublunari cometarum Opuscula tria, in supplementum Anti-Tychonis cedentia: ...
Pubblicazione Amstelodami : apud Iohannem Ianssonium, 1636
Descrizione fisica [8], 120 [i.e.220] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta a-a- odde m.em mogr (3) 1636 (R)
Note Nel front. elencati i tit. dei tre opuscoli
Marca non controllata (In alto: Fama con cartiglio: Vivitur ingenio. In basso: Sfera armillare con due uomini ai lati) sul front
Segn.: [ast]/4 A-2D/4 2E/2
Erroneamente numerata l'ultima p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 55
   Legatura in cartoncino, sul dorso aut. e tit. mss. - Sul verso della c. di guardia ant. a lapis: 4055, D.6. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini.- Legatura sconnessa, carte brunite.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 55
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 55
   [Nota Test:] Precedente coll.: Q.O.8.19
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Chiaramonti, Scipione <1565-1652>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 55
[Editore] Jansson, Jan <1.>
Forme varianti dei nomi Janßonius , Joannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Janssen, Jan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Janssonius, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Ianssoniana -> Jansson, Jan <1.>
Janson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Jansoniana -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RAVE006528
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 55 000463085 Legatura in cartoncino, sul dorso aut. e tit. mss. - Sul verso della c. di guardia ant. a lapis: 4055, D.6. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini.- Legatura sconnessa, carte brunite.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gast, Johann <morto 1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Conuiualium sermonum liber, meris iocis, ac salibus non impudicis, neque lasciuis, sed utilibus et serijs refertus nonnunquam etiam admixtae sunt iucundae & uerae narrationes, eaque omnia ex uarijs cum ueterum, tum recentium monumentis decerpta per Ioannem Peregrinum Petroselanum. Iam denuo auctus. Libellum de uarijs moribus vrbium, virorum & mulierum ... adiecimus
Pubblicazione Basileae (Basileae : apud Bartolomaeum Vvesthemerum, 1542 mense Aug
Descrizione fisica [176] c.; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-et t.ea i-ti quti (C) 1542 (R)
Note Marca (serpente accollato a dardo) in fine
Contiene "Forcianae quaestiones, in quibus varia Italorum ingenia explicantur ... Autore Philarete Politopiensi ciue"
Segn.: A-Y⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 30. 2
   Provenienza: Legato Piazzini. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Angelus Landulphinius emit anno 1780". - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; sul dorsoin oro: "Philelphi convivia"
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 30. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
   Possessore: Landolfini, Angelo. Nota sulla guardia anter.: Angelus Landulphinius emit 1780
Altri titoli Convivalium sermonum liber
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Gast, Johann <morto 1552> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 30. 2
[Possessore precedente] Landolfini, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 30. 2
[Editore] Westhemer, Bartholomaus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gastius , Ioannes -> Gast, Johann <morto 1552>
Peregrinus -> Gast, Johann <morto 1552>
Gast , Johannes <morto 1552> -> Gast, Johann <morto 1552>
Marca tipografica Marca non controllata In fine
Identificativo record PISE000167
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 30. 2 000420338 Provenienza: Legato Piazzini. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Angelus Landulphinius emit anno 1780". - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; sul dorsoin oro: "Philelphi convivia"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Butzer, Martin <1491-1551> [ scheda di autorità ]
Titolo Martini Buceri Scripta Anglicana ferè omnia iis etiam, quae hactenus vel nondum, vel sparsim, vel peregrino saltem idiomate edita fuerunt, adiunctis à Con. Huberto ad explicandas sedandasque religionis cùm alis, tum praesertim eucharisticas controuersias, singulari fide collecta. Quorum catalogum prima post praefationes pagina complectitur. Adiunta est Historia de obitu Buceri: quaeque, illi & Paulo Fagio post mortem & indigna & digna contigerunt
Pubblicazione Basileae : ex Petri Pernae officina, 1577
Descrizione fisica [24], 959 [i.e.919, 1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta liro r.is :&us qubu (3) 1577 (R)
Note L'autore della Historia de obitu Buceri è Conrad Hubert; cfr. NUC, v. 258, p. 223
Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α-β⁶a-z⁶A-H⁶I⁴K-3H⁶
Omesse nella numerazione le p. 740-779
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 6. 29
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 6. 29
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Butzer, Martin <1491-1551> [ scheda di autorità ]
Hubert, Conrad <1507-1577> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 6. 29
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aretius : Felinus -> Butzer, Martin <1491-1551>
Bucero , Martin -> Butzer, Martin <1491-1551>
Bucer , Martin -> Butzer, Martin <1491-1551>
Bode , Hermann -> Butzer, Martin <1491-1551>
Luithold , Waremund -> Butzer, Martin <1491-1551>
Luitholdus , Waremundus -> Butzer, Martin <1491-1551>
Bodius , Hermannus -> Butzer, Martin <1491-1551>
Perna, Pietro -> Perna, Peter
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE017462
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG k. 6. 29 000430806 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stifel, Michael <1486/7-1567> [ scheda di autorità ]
Titolo Arithmetica integra. Authore Michaele Stifelio. Cum praefatione Philippi Melanchthonis
Pubblicazione Norimbergae : apud Iohan Petreium, 1544
Descrizione fisica \6!, 319, \3! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ++++ 4035 etxe sate (3) 1544 (R)
Note Marca (simile a G309) sul front
Gr. ; rom
Segn.: α⁴ β² a-z⁴ A-Z⁴ 2a-2z⁴ 2A-2K⁴ 2L6
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 12. 13
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso cancellata a penna. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 12. 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Norimberga
Nomi [Autore] Stifel, Michael <1486/7-1567> [ scheda di autorità ]
Melanchthon, Philipp [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 12. 13
[Editore] Petreius, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Melantone , Filippo -> Melanchthon, Philipp
Ippofilo : da Terra Negra -> Melanchthon, Philipp
Terranegra , Ippofilo -> Melanchthon, Philipp
Melanchton , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Schwarzerd , Philipp -> Melanchthon, Philipp
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE019361
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE a. 12. 13 000429294 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso cancellata a penna. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gray, Thomas <1716-1771> [ scheda di autorità ]
Titolo The poems of Mr. Gray. With notes by Gilbert Wakefield ...
Pubblicazione London : printed for G. Kearsley, at Johnson's head, n. 46 Fleet-street, 1786
Descrizione fisica XVIX [i.e. XXVI], [2], 207, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione eng
Paese di pubblicazione gb
Impronta s:e- atr. uss- "S"C (3) 1786 (A)
Note Sul frontespizio monogramma del tipografo (GK)
Segn.: π⁴ a-c⁴ B-2D⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 8. 5
   Stampato su carta verdina. - In calce al frontespizio, impresso in caratteri gotici: Entered at Stationers-hall. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura tardo settecentesca in quarto di pelle rossiccia e carta marmorizzata; tagli spruzzati azzurri; segnacolo di seta verde.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 8. 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Gray, Thomas <1716-1771> [ scheda di autorità ]
Wakefield, Gilbert <1756-1801> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 8. 5
[Editore] Kearsley, George [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gray , Tommaso -> Gray, Thomas <1716-1771>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001231
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 8. 5 000451432 Stampato su carta verdina. - In calce al frontespizio, impresso in caratteri gotici: Entered at Stationers-hall. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura tardo settecentesca in quarto di pelle rossiccia e carta marmorizzata; tagli spruzzati azzurri; segnacolo di seta verde.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maestlin, Michael <1550-1631> [ scheda di autorità ]
Titolo Epitome astronomiae, qua breui explicatione omnia, tam ad sphaericam quàm theoricam eius partem pertinentia, ex ipsius scientiae fontibus deducta, perspicuè per quaestiones traduntur conscripta per m. Michaelem Maestlinum Goeppingensem, matheseos in academia Tubingensi professorem. Iam nunc ab ipso autore diligenter recognita
Pubblicazione Tubingae : excudebat Georgius Gruppenbachius, 1588
Descrizione fisica [32], 509, [3] p., [6[ c. ripieg. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta adum x-re i-r. c*qu (3) 1588 (A)
Note Marca sul front
Cors.; rom
Segn.: *-2*8 A-2I⁸
Bianca c. 2I8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 10. 10
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 10. 10
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Tubinga
Nomi [Autore] Maestlin, Michael <1550-1631> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 10. 10
[Editore] Gruppenbach, Georg [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE000135
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 10. 10 000438127 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maestlin, Michael <1550-1631> [ scheda di autorità ]
Titolo Epitome astronomiae, qua breui explicatione omnia, tam ad sphaericam quam theoricam eius partem pertinentia, ex ipsius scientiae fontibus deducta, perspicue per quaestiones traduntur, conscripta per m. Michaelem Maestlinum Goeppingensem, matheseos in academia Tubingensi professorem. Iam nunc ab ipso autore diligenter recognita
Pubblicazione Tubingae : excudebat Georgius Gruppenbachius, 1597
Descrizione fisica [32], 509, [3] p., [5] c. ripieg. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta adum x-re i-r. c*qu (3) 1597 (R)
Note Marca sul front
Cors. , rom
Segn.: *⁸ 2):(⁸ A-2I⁸
Bianca c. 2I8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 10. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in raso rosa; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 10. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Tubinga
Nomi [Autore] Maestlin, Michael <1550-1631> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 10. 2
[Editore] Gruppenbach, Georg [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE000134
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 10. 2 000438117 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in raso rosa; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euclides [ scheda di autorità ]
Titolo Euclidis Elementorum libri 15. Graecè & Latinè, quibus, cùm ad omnem mathematicae scientiae partem, tùm ad quamlibet geometriae tractationem, facilis comparatur aditus, ...
Pubblicazione Lutetiae : apud Gulielmum Cauellat, in pingui gallina, ex aduerso collegij Cameracensis, 1558 \Parigi : Guillaume Cavellat!
Descrizione fisica \16!, 130 \i.e. 160! c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-c* ruid a-i- **** (3) 1558 (A)
Note A cura di Stephanus Gracilis, il cui nome appare nella prefazione
Marche sul front. (R977) e in fine (R975)
Corsivo, greco, romano; segnatura: ã⁸ ê⁸ A-V⁸; ripetute nella numerazione le carte 59-88
Variante B: impronta e-*- ruid a-i- **** (3) 1558 (A)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 6
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Data ms sul recto della carta di guardia anteriore: "li 18 Set. 1815". - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 6
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Euclides [ scheda di autorità ]
Gracilis, Stephanus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 6
[Editore] Cavellat, Guillaume [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euclide -> Euclides
in pingui gallina, ex adverso collegij Cameracensis -> Cavellat, Guillaume
Cavellat, Guilielmus -> Cavellat, Guillaume
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. e in fine
Identificativo record BVEE020733
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 6 000375581 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Data ms sul recto della carta di guardia anteriore: "li 18 Set. 1815". - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lange, Johann Peter <1802-1884>
Titolo Democritus ridens. Sive Campus recreationum honestarum. Cum exorcismo melancholiæ
Pubblicazione Amstelodami : apud Jodocum Janssonium, 1655
Descrizione fisica [4], 260 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta e-ed a-ta ont, ceni (3) 1655 (R)
Note Per il nome dell'A., Johann Peter Lange, cfr. NUC Pre-1956, vol. 315, p. 15
Marca non controllata (Cavallo sopra due cornucopie intrecciate, al centro una spada) sul front
Front. calcogr. a c. A1 con sottoscrizione: Amstelodami apud viduam et heredes Iodoci Ianssoni 1655
Segn.: A-L¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 41
   Sull'antiporta e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pelle marrone, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 41
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Altri titoli Campus recreationum honestarum cum exorcismo melancholiae.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Lange, Johann Peter <1802-1884>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 41
[Editore] Janssonius, Jodocus <1642-1655>
[Editore] Janssonius, Jodocus witwe & erben
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE040169
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 41 000420233 Sull'antiporta e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pelle marrone, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beyer, Johann Hartmann <1563-1625> [ scheda di autorità ]
Titolo Stereometriae inanium noua et facilis ratio, geometricis demonstrationibus confirmata: & necessariis obscuriorum quorundam delineationibus illustrata: ... auctore Iohanne Hartmanno Beyero reipublicae Francofurtensis medico
Pubblicazione Francofurti : in Officina Palteniana, impensis Ionae Rhodii, 1603
Descrizione fisica \\12!, 267, \\41! p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta n-ce a-7. i-8. so11 (3) 1603 (R)
Note Marca (Il Tempo: vecchio a cavallo di un cervo alato) sul front
Segn.: )(⁴ 2)(⁴ A-2K⁴2L², ²2A-2E⁴
Var. B: diverso il primo gruppo dell'impronta: nce-
Editore., PUVV168607
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 9. 32. 1
   Var. B. - Legato con: Falco, J. Iacobus Falco Valentinus ... Antuerpiae, 1599. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Coperta in tela verde; nomi degli A. delle 2 opere in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 9. 32. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Beyer, Johann Hartmann <1563-1625> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 9. 32. 1
[Editore] Palthenius, Zacharias [ scheda di autorità ]
[Editore] Rosa, Jonas <fl. 1598-1620> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Collegium Musarum Palthenianum -> Palthenius, Zacharias
Collegio Paltheniano -> Palthenius, Zacharias
Officina Paltheniana <1594-1615> -> Palthenius, Zacharias
Collegium Musarum novenarum Palthenianum -> Palthenius, Zacharias
Fischer, Peter Erbe -> Rosa, Jonas <fl. 1598-1620>
Rhodius, Jonas -> Rosa, Jonas <fl. 1598-1620>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE030665
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE b. 9. 32. 1 000428999 Var. B. - Legato con: Falco, J. Iacobus Falco Valentinus ... Antuerpiae, 1599. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Coperta in tela verde; nomi degli A. delle 2 opere in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Descartes, René [ scheda di autorità ]
Titolo Renati Des Cartes Meditationes de prima philosophia, in quibus Dei existentia, & animae humanae à corpore distinctio, demonstrantur. His adjunctae sunt variae obiectiones doctorum virorum in istas de Deo & anima demonstrationes; cum responsionibus auctoris
Edizione Editio ultima prioribus auctior & emendatior
Pubblicazione Amstelodami : apud Danielem Elzevirium, 1670
Descrizione fisica 2 pt. ( 12!, 191, 1!; 164, 88 p.) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ream t.id ito- dico (3) 1670 (R)
s.y- o-ia teed taan (3) 1670 (R)
Note Cfr. Willems n. 1430
Pt. 2: Appendix, continens objectiones quintas & septimas in Renati Des-Cartes Meditationes de prima philosophia, cum ejusdem ad illas responsionibus, & duabus epistolis, una ad patrem Dinet, ... altera ad celeberrimum virum D. Gisbertum Voetium
L'epistola a Gisbert Voetius comincia con proprio oc., segnatura e paginazione
Marca (Minerva con olivo. Nec extra oleas) sui front
Segn.: ast!⁴ 2 ast!² A-2A⁴; a-v⁴ x², 2a-2l⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 7. 32
   Timbro del Legato Piazzini sull'occhietto. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Decius d'Outrelousche". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 7. 32
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sull'occhietto
   Possessore: Outrelousche, Decius. Nota su guardia anter.: "Decius d'Outrelousche"
Pubblicato con Appendix, continens objectiones quintas & septimas in Renati Des-Cartes Meditationes de prima philosophia, cum ejusdem ad illas responsionibus, & duas epistolis, ... | Descartes, René CFIV009080
Epistola Renati Des Cartes ad celeberrimum virum D. Gisbertum Voetium. ... | Descartes, René CFIV009080
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Descartes, René [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 7. 32
[Possessore precedente] Outrelousche, Decius - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 7. 32
[Editore] Elzevier, Daniel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Des Cartes , Renatus -> Descartes, René
Des Cartes , Renato -> Descartes, René
Cartesio , Renato -> Descartes, René
Cartesio -> Descartes, René
Marteau, Pierre -> Elzevier, Daniel
Le Jeune, Jacques -> Elzevier, Daniel
Officina Elzeviriana <Amsterdam ; 1665-1680> -> Elzevier, Daniel
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE034626
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 7. 32 000235530 Timbro del Legato Piazzini sull'occhietto. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Decius d'Outrelousche". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polanus von Polansdorff, Amandus [ scheda di autorità ]
Titolo Amandi Polani à Polansdorff Logicæ libri duo; juxta naturalis methodi leges conformati: in quibus exempla declarationis & demonstrationis ad monstrandum duplicem argumentorum usum sunt distincta, & judicii doctrina pleniùs tradita, & ratio deprehendendi & refutandi sophismata perspicué est ostensa. Accessit brevis admonitio de usu logicæ, & de vera facilique imitatione authorum
Pubblicazione Herbornæ Nassaviorum : excudebat Christophorus Corvinus, 1590
Descrizione fisica [24], 232 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta eoi- t.ri 1.r. caAr (3) 1590 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 3903
Marca sul front
Cors.; rom
Segn.: (:)⁸ 2(:)⁴ A-O⁸ P⁴
Bianca c. 2(:)4.
1585-1620 // Benzing; BL German, 1601-1700. SC/BVE 05/07/02, BVEV032171
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 32
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con labbri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 32
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Pubblicato con De usu logicæ, & de vera facilique imitatione authorum
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Herborn
Nomi [Autore] Polanus von Polansdorff, Amandus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 32
[Editore] Rab, Christoph [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corvinus, Christoph -> Rab, Christoph
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record PISE001434
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 11. 32 000235701 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con labbri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lect, Jacques <1560-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Lectii v. cl. Ionah seu Poetica paraphrasis ad eum vatem
Pubblicazione [Ginevra : Henri Estienne il giovane], 1597
Descrizione fisica 22, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta mois ntm. s.s, DeMo (3) 1597 (R)
Note Marca sul frontespizio
Riferimenti: A.A. Renoauard, Annales de l'imprimerie des Estienne, A Paris, 1837, v. 1, p. 155
Cors.; rom
Segn.: A-C⁴
Bianca la carta C₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 6. 36. 2
   Legato con: Beze, T. de. Poemata varia. [Ginevra], 1597. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 6. 36. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Lect, Jacques <1560-1612> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 6. 36. 2
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lectius , Iacobus -> Lect, Jacques <1560-1612>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001610
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 6. 36. 2 000379188 Legato con: Beze, T. de. Poemata varia. [Ginevra], 1597. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dryander, Johann <m. 1560> [ scheda di autorità ]
Titolo Noui annuli astronomici, per Iohannem Dryandrum medicum atque mathematicum, nuper anno uiecsimonono, excogitati, atque hactenus, ex crebra eiusdem instrumenti, in diuersis scholis professione, mirum in modum, aucti, canones, atque explicatio succincta. Praefatio eiusdem autoris, ad illustriss. principem atque d. Iohannem ...
Pubblicazione Marpurgi : ex officina Eucharum Ceruicorni Agrippinatis, 1536 mense Aug
Descrizione fisica [24] c. : ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s.t, tiis m.gu TIEL (C) 1536 (A)
Note Marca (Fiore che viene fuori da un arbusto di spine. Motto: Sicut lilius inter spinas) in fine
Fregi e iniz. xilogr
Segn.: A-F4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 53. 5
   Provenienza: legato Piazzini. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura coeva in pergamena semirigida; sul dorso tracce del cartiglio recante l'indicazione ms del contenuto del volume; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 53. 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Altri titoli Novi annuli astronomici
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Marburgo
Nomi [Autore] Dryander, Johann <m. 1560> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 53. 5
[Editore] Cervicornus, Eucharius [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eichmann , Johann <m. 1560> -> Dryander, Johann <m. 1560>
Marca tipografica Marca non controllata in fine
Identificativo record MILE035056
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7. 53. 5 000436818 Provenienza: legato Piazzini. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura coeva in pergamena semirigida; sul dorso tracce del cartiglio recante l'indicazione ms del contenuto del volume; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Quinti Horatii Flacci Poemata, nouis scholiis et argumentis ab Henr. Stephano illustrata. Eiusdem Henr. Stephani Diatribae de hac sua editione Horatij, & uariis in eum obseruationibus ...
Edizione Editio secunda
Pubblicazione [Ginevra : Henri Estienne 2.], 1588
Descrizione fisica [16], 135, [1], 134, [2], 168, [22] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta detu a.c, nsro DeFi (3) 1588 (R)
Note Rif.: Adams, I, p. 556, n. 939
Marca sul front
Segn.: [par]8 a-h8 i4 A-H8 I4 2a-2k8 2l4 <2>a8 <2>b4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 15
   Timbro del Legto Piazzini sul front. e in fine. - Annotazione sulla carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome ms dell'A. e del curatore sul dorso; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 15
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 15
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record CERE048087
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 15 000420322 Timbro del Legto Piazzini sul front. e in fine. - Annotazione sulla carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome ms dell'A. e del curatore sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arnauld, Antoine <1612-1694> [ scheda di autorità ]
Titolo Logica sive Ars cogitandi: vulgares regulas plura nova habentur ad rationem dirigendam utilia
Edizione Editio decima, cæteris emendatior
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Joh. du Vivie. Is. Severinum, 1702
Descrizione fisica [14], XXXIV, 384, [8] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ude- doo- m.et titu (3) 1702 (A)
Note Per i nomi degli A., Antoine Arnaud e Pierre Nicole, cfr. Karlsruhe Virtual Catalog on-line
Marca non controllata di Johannes Du Vivié (Paesaggio dei Paesi Bassi sotto un sole splendente: Ab uno vita) sul front
Front. stampato in rosso e nero
Segn.: a-c8 A-2A8 2B4
L'ultima p. è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 12. 26
   Su guardia ant. r. monogramma datato di possesso "M C 1781"; sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione del tit. a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 12. 26
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front
Altri titoli Ars cogitandi: in qua præter vulgares regulas plura nova habentur ad rationem dirigendam utilia.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Arnauld, Antoine <1612-1694> [ scheda di autorità ]
[Autore] Nicole, Pierre <1625-1695> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 12. 26
[Editore] Du Vivie, Johannes & Severinus, Isaak [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Irenaeus , Paulus -> Nicole, Pierre <1625-1695>
Wendrock , Guillaume -> Nicole, Pierre <1625-1695>
Wendrockius , Willelmus -> Nicole, Pierre <1625-1695>
Paulus Irenaeus -> Nicole, Pierre <1625-1695>
Chanteresme <1625-1695> -> Nicole, Pierre <1625-1695>
Damvilliers <1625-1695> -> Nicole, Pierre <1625-1695>
Arnaldus , Antonius <1612-1694> -> Arnauld, Antoine <1612-1694>
Severinus, Isaak & Du Vivie, Johannes -> Du Vivie, Johannes & Severinus, Isaak
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record CAGE006517
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB b. 12. 26 000235342 Su guardia ant. r. monogramma datato di possesso "M C 1781"; sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione del tit. a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La religion des Mahometans, exposée par leurs propres docteurs, avec les eclaircissemens sur les opinions qu'on leur a faussement attribuées. Tiré du latin de Mr. Reland. Et augmente d'une confession de foi mahometane, qui n'avoit point ancore paru
Pubblicazione A La Haye : chez Isaac Vaillant, 1721
Descrizione fisica CCVII, \1!, 317, {3} p., {5} c. di tav. : front. calcogr. ; 8º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta 5.r- e.la ntes Dequ (3) 1721 (R)
Note Tit. orig.: De religione Mohammedica
Cors. ; rom
Segn.: *-8*¹² 9*⁸ A-N¹² O⁴
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B m. 5. 5
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pelle tabacco; sul dorso fregi dorati e tassello di pelle rossa con tit.; tagli spruzzati rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B m. 5. 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Nomi Reeland, Adrian <n. 1676> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B m. 5. 5
[Editore] Vaillant, Isaac [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reland , Adrien -> Reeland, Adrian <n. 1676>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record RMLE004431
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB m. 5. 5 000331417 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pelle tabacco; sul dorso fregi dorati e tassello di pelle rossa con tit.; tagli spruzzati rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Porte, Joseph : de [ scheda di autorità ]
Titolo L' esprit des monarques philosophes, Marc-Aurele, Julien, Stanislas et Frederic
Pubblicazione Vienne : chez Jean-Thomas de Trattnern imprimeur et libraire de la cour, 1765
Descrizione fisica VIII, 256 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione at
Impronta e.ts i-es lez- coce (3) 1765 (A)
Note Per il nome dell'a., Joseph de La Porte, cfr. Barbier, II, 191-192
Marca sul front., cfr. Printer's Device, Universitat de Barcelona catalogo on line
Iniz. calligr. e orn
Segn.: )(⁴ A-K¹² L⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 25
   Sul front. antica firma di possesso "Dom. Pieri" e timbro del legato Piazzini. - Legatura otto-novecentesca in quarto di pelle tabacco e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 25
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneAT - Vienna
Nomi [Autore] La Porte, Joseph : de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 25
[Editore] Trattner, Johann Thomas : von <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Duplaine -> La Porte, Joseph : de
Typis Trattnerianis -> Trattner, Johann Thomas : von <1.>
Trattner, Joh. Thom. -> Trattner, Johann Thomas : von <1.>
Trattern, Johann Thomas : von <1.> -> Trattner, Johann Thomas : von <1.>
Trattnern, Johannes Thomas -> Trattner, Johann Thomas : von <1.>
Trattnern, Giovanni Tommaso de -> Trattner, Johann Thomas : von <1.>
Trattner, Joan Thomas -> Trattner, Johann Thomas : von <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE045506
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB l. 4. 25 000331222 Sul front. antica firma di possesso "Dom. Pieri" e timbro del legato Piazzini. - Legatura otto-novecentesca in quarto di pelle tabacco e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Machiauelli Florentini Disputationum de republica, quas discursus nuncupauit. Libri 3. Quo modo in rebusp. ad antiquorum Romanorum imitationem actiones omnes bene maleve instituantur. Ex Italico Latini facti
Edizione Editio nova prioribus emendatior
Pubblicazione Lugduni Batauorum : apud Hieronymum de Vogel, 1643
Descrizione fisica 420, (12! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta uea- ulim i-ed tini (7) 1643 (R)
Note Cfr. Bertelli-Innocenti, Bibliografia machiavelliana, sec. 17., n. 40
Indicazione di ed. sul front. inciso
Front. inciso con tit. Disputationum de republica libri tres a precedere quello a stampa
Marca tipogr. sul front. a stampa
Segn.: A-S¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 15
   Sul contropiatto ex libris araldico inciso di Leopoldo Feroni (Bragaglia 1669); sul front. e in fine timbro del legato Piazzini
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 15
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
   Possessore: Feroni, Leopoldo. Sul contropiatto ex libris araldico inciso di Leopoldo Feroni (Bragaglia 1669);
Altri titoli Disputationum de republica, quas discursus nuncupavit ...
Disputationum de republica libri tres.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 15
[Possessore precedente] Feroni, Leopoldo - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 15
[Editore] Vogel, Hieronymus de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Makiavelli , Nikkolo -> Machiavelli, Niccolò
Maclavellus , Nicolaus -> Machiavelli, Niccolò
Maquiavelo , Nicolas -> Machiavelli, Niccolò
Macchiavelli , Niccolò -> Machiavelli, Niccolò
Machiavelli , Nicolò -> Machiavelli, Niccolò
Niecollucci , Amadio -> Machiavelli, Niccolò
De Vogel, Hieronymus de -> Vogel, Hieronymus de
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. a stampa
Identificativo record TO0E010664
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 1. 15 000331657 Sul contropiatto ex libris araldico inciso di Leopoldo Feroni (Bragaglia 1669); sul front. e in fine timbro del legato Piazzini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pavesio, Giuseppe <teologo> [ scheda di autorità ]
Titolo Elementa philosophiæ moralis ad subalpinos. Hac vitæ monstrata via est. / [Pavesio, Giuseppe Matteo!
Pubblicazione Taurini : ex typographia regia, 1795
Descrizione fisica [8], XXXIX, [1], 1-94, [2] 95-398, [12] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 62e- e.na i-m- sopo (3) 1795 (R)
Note Per il nome dell'A:. cfr. KVK
Stemma delle regie scuole sul front
Segn.: π⁴ a-b⁸ c⁴ 1-25/⁸ chi⁶
La c. 6/6 contiene un occhietto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 4. 23
   Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone spruzzata nera e carta marmorizzata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 4. 23
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Autore] Pavesio, Giuseppe <teologo> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 4. 23
[Editore] Stamperia reale <Torino> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tipografia regia <Torino> -> Stamperia reale <Torino>
Regia Typographia <Torino> -> Stamperia reale <Torino>
Typographia regia <Torino> -> Stamperia reale <Torino>
Tipografia reale <Torino> -> Stamperia reale <Torino>
Imprimerie Royale <Torino> -> Stamperia reale <Torino>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E018059
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 4. 23 000332668 Sul front. timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone spruzzata nera e carta marmorizzata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nieupoort, Willelm Hendrik <1674-1730> [ scheda di autorità ]
Titolo Rituum qui olim apud romanos obtinuerunt, succincta explicatio ad intelligentiam veterum auctorum facili methodo conscripta a G.H. Nieupoort
Edizione Editio novissima a pluribus, quae in ceteras irrepserant, mendis expurgata, atque aeneis tabulis illustrata; cui praeter cl. Joan. Matthaei Gesneri prolusionem accedunt perpetuae Guil. Oth. Reizii, atque ejus fratris Joannis Friderici annotationes
Pubblicazione Venetiis : Typis Sebastiani Coleti, 1791
Descrizione fisica XXVIII, 535, [1] p., [6] c. di tav. calcogr. : antip., ill. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.I. .)*. 7.0. (ndi (3) 1791 (R)
Note Antip. calcogr. con tit.: G.H. Nieupoort, De ritibus Romanorum
Segn.: *14 (*7 + c.1,2), A-Y¹², Z/4
Titolo dell'antiporta: G. H. Nieupoort De ritibus Romanorum., TO0E015453
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 13
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Cartonatura coeva con coperta in carta xilografata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Altri titoli G. H. Nieupoort De ritibus Romanorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nieupoort, Willelm Hendrik <1674-1730> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 13
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMSE007193
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 13 000420444 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Cartonatura coeva con coperta in carta xilografata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dictys : Cretensis [ scheda di autorità ]
Titolo Dictys Cretensis De bello Troiano, et Dares Phrygius De excidio Troiae. Cum notis ad Dictym
Pubblicazione Amstelodami : apud Ioannem Ianssonium, 1631
Descrizione fisica [14], 199, [3] p ; 24°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta nor- emio ino- ipea (3) 1631 (R)
Note Front. calcogr., con marca della sfera armillare
Segn.: A-N⁸ O⁴ (O4 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 17
   Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura seicentesca in pelle marrone, con impressioni dorate su piatti e dorso, e tagli dorati, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 17
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo uniforme Ephemeris belli Troiani
De excidio Troiae.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Dictys : Cretensis [ scheda di autorità ]
Dares : Phrygius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 17
[Editore] Jansson, Jan <1.>
Forme varianti dei nomi Dares Phrygius -> Dares : Phrygius
Darete Frigio -> Dares : Phrygius
Darete : Frigio -> Dares : Phrygius
Janßonius , Joannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Ditti Cretese -> Dictys : Cretensis
Ditte : Candiotto -> Dictys : Cretensis
Ditte : Candiano -> Dictys : Cretensis
Ditti : Cretese -> Dictys : Cretensis
Janssen, Jan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Janssonius, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Ianssoniana -> Jansson, Jan <1.>
Janson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Jansoniana -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PUVE007099
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 11. 17 000420170 Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura seicentesca in pelle marrone, con impressioni dorate su piatti e dorso, e tagli dorati, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kepler, Johannes [ scheda di autorità ]
Titolo Joannis Keppleri... De stella nova in pede serpentarij, et qui sub ejus exortum de novo inijt, trigono igneo. Libellus astronomicis, physicis, metaphysicis, meteorologicis & astrologicis disputationibus, 'endoxois & paradoxois. Accesserunt 1. De stella incognita cygni: narratio astronomica. 2. De Jesu Christi servatoris vero anno natalitio, ...
Pubblicazione Pragae : typis Pauli Sessij, 1606
Descrizione fisica 2 pt
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione cz
Impronta emu* ics. ,&o- inDe (3) 1606 (R)
r*m. t.se m,a- Exre (3) 1606 (R)
Note 12), 212; 35, (5) p.) : ill ; 4o. ((Il front. della pt. 2 reca la sottoscrizione: Francofurti : in officina typographica Wolfgangi Richteri, 1606
Il front. del "De stella nova ... pars altera" reca la sottoscrizione: Francofurti, 1606
Nel tit. della pt.1 i numeri arabi sono espressi in cifre romane
Marca xil. non controllata (Chioccia con i pulcini. Grana dat e fimo scrutans) sul front. della pt. 1
Segn.: *6 A-2C4 2D2; A-E4
Iniziali e fregi xil
Tit. della pt.2: Ioannis Kepleri ... De Iesu Christi servatoris nostri vero anno natalitio, ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 32
   Legatura in pergamena, sul dorso resti di tassello con indicazione di autore e titolo. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Ossidazione generale.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 32
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front e in fine
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 32
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: E.g.7.10; 4
Pubblicato con Ioannis Kepleri ... De Iesu Christi servatoris nostri vero anno natalitio, ... | Kepler, Johannes RAVV062362
Luogo di stampa o pubblicazioneCZ - Praga
Nomi [Autore] Kepler, Johannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 32
[Editore] Sessius, Pavel
Forme varianti dei nomi Keppler , Johann -> Kepler, Johannes
Keplero , Giovanni -> Kepler, Johannes
Keplero , Johannes -> Kepler, Johannes
Kepler , Johann -> Kepler, Johannes
Keppler , Giovanni -> Kepler, Johannes
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RMSE005662
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI I. 32 000463205 Legatura in pergamena, sul dorso resti di tassello con indicazione di autore e titolo. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Ossidazione generale.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Naudé, Gabriel [ scheda di autorità ]
Titolo Considérations politiques sur les coups d'Estat. Par Gabriel Naudé, Parisien
Pubblicazione [Amsterdam] : sur la copie de Rome, 1679
Descrizione fisica 358, [2] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta e.r, y.re l.nt bld' (3) 1679 (R)
Note Pubblicato ad Amsterdam da Daniel Elsevier: cfr. Willems, Les Elzevier, p. 402, n. 1570
Marca tipogr. sul front
Segn.: A-P¹²
L'ultima p. è bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 9
   Timbro del legato Piazzini.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 9
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Naudé, Gabriel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 9
[Editore] Elzevier, Daniel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Naudaeus , Gabriel -> Naudé, Gabriel
Marteau, Pierre -> Elzevier, Daniel
Le Jeune, Jacques -> Elzevier, Daniel
Officina Elzeviriana <Amsterdam ; 1665-1680> -> Elzevier, Daniel
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E008561
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 1. 9 000331650 Timbro del legato Piazzini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schelius, Radbodus Hermannus <1622-1662> [ scheda di autorità ]
Titolo Nobiliss. atque illustriss. viri, rab. Herm. Schelii ... De iure imperii liber posthumus. Editus cura Theophili Hogersii
Pubblicazione Amstelodami : apud Danielem Elsevirium, 1671
Descrizione fisica (68!, 359, (1! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta usad i-t, uii- quho (3) 1671 (R)
Note Cfr. Willems, Les Elzevier, p. 374, n. 1459
Marca tipogr. (la Minerva) sul front
Segn.: *-2*¹² 3*⁸ 4*² A-P¹²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 13
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Ex libris a stampa di Sebastian Hoegger sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pelle; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Altri titoli De jure imperii liber posthumus. Editus cura Theophili Hogersii.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Schelius, Radbodus Hermannus <1622-1662> [ scheda di autorità ]
Hogers, Theophile <1636-1676> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 13
[Editore] Elzevier, Daniel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hogersius , Theophilus -> Hogers, Theophile <1636-1676>
Marteau, Pierre -> Elzevier, Daniel
Le Jeune, Jacques -> Elzevier, Daniel
Officina Elzeviriana <Amsterdam ; 1665-1680> -> Elzevier, Daniel
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E009969
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 1. 13 000331655 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Ex libris a stampa di Sebastian Hoegger sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pelle; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mirandola, Ottaviano <fl. 1507>
Titolo Illustrium poetarum flores. Per Octauianum Mirandulam collecti, et in locos communes digesti. Nuper vero in hac editione a multis mendis expurgati
Pubblicazione Venetiis : apud Sebastianum de Combis, 1609
Descrizione fisica 309, [3] c. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.s. a:o. soh. UlVi (3) 1609 (R)
Note Marca tipografica sul front. (due stadere incrociate) in cornice figurata
Segn.: A-3C12
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 36
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena, con tracce di legacci
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 36
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mirandola, Ottaviano <fl. 1507>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 36
[Editore] Combi, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fioravanti , Ottaviano -> Mirandola, Ottaviano <fl. 1507>
Mirandula , Octavianus <fl. 1507> -> Mirandola, Ottaviano <fl. 1507>
Combeus, Sebastianus -> Combi, Sebastiano
Combis, Sebastianus -> Combi, Sebastiano
De Combis, Sebastiano -> Combi, Sebastiano
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record LIAE020249
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 36 000420485 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena, con tracce di legacci  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Crousaz, Jean Pierre : de [ scheda di autorità ]
Titolo Examen du Traité de la liberté de penser ecrit à m.D. Lig.***. Par m.D. Cr.*****
Pubblicazione A Amsterdam : chez L'Honoré & Chatelain, 1718
Descrizione fisica [6], 202 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta i-on e.l- r-n- Vipo (3) 1718 (R)
Note Di Jean Pierre de Crousaz, cfr. Barbier, Dict. des ouvr. anon., II, col. 359
Marca tipogr. sul front. (putti, cornucopie, motto: Ubertas ex foedere et pace)
Front. in rosso e nero
Segn.: *⁴(-*4) A-M8 N4(N4+N5).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 164
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in vitello avana, alle armi, impresse in oro al centro dei piatti; decorazione dorata su dorso, labbro e unghiatura; tagli spruzzati rossi; segnacolo di tela verde,
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 164
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Crousaz, Jean Pierre : de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 164
[Editore] Honore & Chatelain [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Crouzas , Jean Pierre : de -> Crousaz, Jean Pierre : de
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record LIAE029345
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 164 000235343 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in vitello avana, alle armi, impresse in oro al centro dei piatti; decorazione dorata su dorso, labbro e unghiatura; tagli spruzzati rossi; segnacolo di tela verde,  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lonicer, Johann <1499-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Artis dicendi methodus ex optimis utriusque linguae autoribus deprompta per Ioannem Lonicerum. Adiecta sunt, funebris Demosthenis oratio. Graecae linguae encomion. Concio Cyri Persarum regis e. 2. Cyripaediae Xenophontis. Concio Cleocriti e. 2. Ellenikon Xenophontis
Pubblicazione Basileae : apud Bartholomaeum VVesthemerum, et Nicolaum Brylingerum (Basileae : apud Barptholomaeum [|] VVesthemerum, et Nicolaum Brylingerum, 1536)
Descrizione fisica 103, [1] c. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i,i- ison sene tiCo (7) 1536 (R)
Note Marca in fine
Segn.: A-N8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 30. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Postille marginali e sottolineature. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Coperta cartonata con carta xilografata sui piatti; sul piatto cartiglio con scritta: Viis De ratione studii; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 30. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Lonicer, Johann <1499-1569> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 30. 2
[Editore] Westheimer, Bartholomaeus & Brylinger, Nicolaus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brylinger, Nicolaus & Westheimer, Bartholomaeus -> Westheimer, Bartholomaeus & Brylinger, Nicolaus
Marca tipografica Marca non controllata In fine
Identificativo record PUVE010223
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 30. 2 000388764 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Postille marginali e sottolineature. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Coperta cartonata con carta xilografata sui piatti; sul piatto cartiglio con scritta: Viis De ratione studii; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caesar, Gaius Iulius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Iulii Cæsaris quæ extant. Ex emendatione Ios. Scaligeri Iul. Cæsaris filii. Ex Museo Ioh. Isaci Pontani
Pubblicazione Amsterodami : apud Ioannem Janssonium, 1628
Descrizione fisica 438, [50] p., [2] c. di tav. ripieg. : c. geogr. ; 24° lungo
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta a-nt isad isua peet (3) 1628 (R)
Note Front. calcogr., con ritr. di Cesare, e marca della sfera armillare
Finalini xil
Rom., cors., gr
Segn.: A-Z8, 2A-2G8 2H4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 18
   Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura seicentesca in pergamena rigida, con tagli turchini
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 18
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Caesar, Gaius Iulius [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 18
[Editore] Jansson, Jan <1.>
Forme varianti dei nomi Cesare , Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Caius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Gaius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Caio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Gaio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Janßonius , Joannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Janssen, Jan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Janssonius, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Ianssoniana -> Jansson, Jan <1.>
Janson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Jansoniana -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. calcogr.
Identificativo record LIAE005317
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 11. 18 000420171 Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura seicentesca in pergamena rigida, con tagli turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Ferrarij Montani De Republica bene instituenda, Parænesis: in qua tam priuati, quàm qui aliis præsunt ...
Pubblicazione Basileæ : per Ioannem Oporinum (Basileæ : ex officina Ioannis Oporini, anno salutis humanæ 1556. Mense Augusto)
Descrizione fisica [8], 178, [14] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta r.i- t.l- l-t, astu (3) 1556 (R)
Note Marca n.c. sul front
Iniz. xil. ornate
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α⁴, A-2A⁴
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 2. 38
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura ottocentesca in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 2. 38
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 2. 38
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Eisermann , Johannes -> Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558>
Montanus , Joannes -> Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE007981
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 2. 38 000450114 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura ottocentesca in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Dominis, Marcantonio [ scheda di autorità ]
Titolo De radiis visus et lucis in vitris perspectiuis et iride tractatus Marci Antonii De Dominis. Per Ioannem Bartolum in lucem editus. In quo inter alia ostenditur ratio instrumenti cuiusdam ad clare videndum, quae sunt valde remota excogitati
Pubblicazione Venetiis : apud Thomam Baglionum, 1611
Descrizione fisica [8], 78, [2] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umus ita- usa- gntr (3) 1611 (R)
Note Marca sul front
Segn.: a⁴ A-K⁴
L'ultima p. bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 82
   Privo di legatura. - Sul front. timbro del legato Piazzini.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 82
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 82
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: Misc.964.11; 35
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] De Dominis, Marcantonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 82
[Editore] Baglioni, Tommaso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dominis , Marco Antonio : de -> De Dominis, Marcantonio
Antonius <Spalatensis> -> De Dominis, Marcantonio
Marcus Antonius <de Dominis> -> De Dominis, Marcantonio
De Dominis , Marco Antonio -> De Dominis, Marcantonio
De Dominis , Marcus Antonius -> De Dominis, Marcantonio
DeDominis , Marcantonio -> De Dominis, Marcantonio
Dominis , Antonius : de -> De Dominis, Marcantonio
Dominis , Marc'Antonio : de -> De Dominis, Marcantonio
Dominis , Marcantonio : de -> De Dominis, Marcantonio
Dominis , Marko Antun -> De Dominis, Marcantonio
Dominis , Mark Antun -> De Dominis, Marcantonio
Dominis , Marcoantonio : de -> De Dominis, Marcantonio
Dominis , Marcus Antonius : de -> De Dominis, Marcantonio
Dominis , Martin Antonius : de -> De Dominis, Marcantonio
Dominus , Marcus Antonius -> De Dominis, Marcantonio
Gospodnetic , Markantun -> De Dominis, Marcantonio
Ballionus, Thomas -> Baglioni, Tommaso
Baglionus, Thomas -> Baglioni, Tommaso
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PUVE004327
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI Misc. III. 82 000463170 Privo di legatura. - Sul front. timbro del legato Piazzini.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lentz, Cyriacus <1620-1678> [ scheda di autorità ]
Titolo Cyriaci Lentuli Augustus, sive de convertenda in monarchiam republicā; iuxta ductum & mentem Taciti
Pubblicazione Amstelodami : apud Ludovicum Elzevirium, 1645
Descrizione fisica [24], 366, [2] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta i-ue i-ue imem geSu (3) 1645 (R)
Note Marca (Minerva sotto albero d'ulivo. Ne extra oleas) sul front
Segn.: [ast]¹² A-P¹² Q⁴
La c. [ast]1 contiene il front. calcogr
Cfr. Willems, Les Elzevier, n. 1030.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 26
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in mezza pelle con punte e carta gialla; titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 26
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Altri titoli De convertenda in monarchiam republicā; iuxta ductum & mentem
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Lentz, Cyriacus <1620-1678> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 26
[Editore] Elzevier, Lowijs <3.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lentulus , Cyriacus -> Lentz, Cyriacus <1620-1678>
Elzevir, Luigi -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevier, Loedewijk <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elsevier, Lodewijk <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevirius, Ludovicus <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Elzevier, Louis <3.> -> Elzevier, Lowijs <3.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E007577
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 5. 26 000235813 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in mezza pelle con punte e carta gialla; titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mornay, Philippe : de [ scheda di autorità ]
Titolo Vindiciae contra tyrannos, siue, de principiis in populum, populique in principem, legitima potestate. Stephano Iunio Bruto Celta, auctore
Pubblicazione Francofurti : sumpt. haered. Lazari Zetzneri, 1622
Descrizione fisica [12], 281, [3] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione de
Impronta u-um t.ad exsa grpl (3) 1622 (R)
Note Per la descrizione e i nomi degli A. cfr. VD17 23:244158R
Marca (Busto di Minerva: Scientia immutabilis) sul front
Segn.: A-M12 N4
Contiene da c. I6: De iure magistratuum in subditos ... di Joanne Baptist Fickler
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 29
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 29
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Pubblicato con De iure magistratuum in subditos, et officio ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Mornay, Philippe : de [ scheda di autorità ]
Fickler, Johann Baptist <1533-1610> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 29
[Editore] Zetzner, Lazarus Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brutus , Stephanus Junius -> Mornay, Philippe : de
Du Plessis Mornay -> Mornay, Philippe : de
Canephius , Baruch -> Mornay, Philippe : de
Stephanus Junius Brutus -> Mornay, Philippe : de
Zetzner , Lazarus heritiers -> Zetzner, Lazarus Erben
Zetzner, Lazarus haeredes -> Zetzner, Lazarus Erben
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record NAPE024421
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 1. 29 000331672 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Morvan de Bellegarde, Jean Baptiste <1648-1734> [ scheda di autorità ]
Titolo Reflexions sur la politesse des moeurs, avec des maximes pour la societe civile. Suite des reflexions sur le Ridicule. Par Mr. l'Abbe de Bellegarde
Edizione Quatrieme edition augmentee
Pubblicazione A Amsterdam : Chez Henri Schelte, 1707
Descrizione fisica [12], 336, [36] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta s,es e.le r-l- drli (3) 1707 (R)
Note Segn.: *6 A-P12 Q6
Marca tipografica in front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 11. 42
   Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 11. 42
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Morvan de Bellegarde, Jean Baptiste <1648-1734> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 11. 42
[Editore] Schelte, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bellegarde , Jean Baptiste Morvan : de -> Morvan de Bellegarde, Jean Baptiste <1648-1734>
Bellegarde <abbé de> -> Morvan de Bellegarde, Jean Baptiste <1648-1734>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE035458
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 11. 42 000451623 A Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida, danneggiata  escluso dalla consultazione


Scheda: 46/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Trosne, Guillaume François [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere ad un amico sopra i vantaggi della libertà del commercio dei grani e i cattivi effetti delle proibizioni
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia Allegrini Pisoni e comp., 1770
Descrizione fisica XIV, [2], 168 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta b-re 7.o- erlo tust (3) 1770 (R)
Note Per il nome dell'A., Guillaume François Le Trosne, cfr. Copac
Marca (Bambino che tiene due serpi. Motto: Non sine diis animosus infans) sul front
Iniz. xil
Segnatura: a⁸ A-G¹²
A c. G₆: Umiliss. e rispettosiss. supplica degli stati della provincia di Linguadoca al re sul commercio dei grani.
A c. G6, UBOE100710
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 9. 22
   Timbro del Legato Piazzini sull'occhietto e in fine. - Legatura alla bodoniana; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 9. 22
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sull'occhietto e in fine
Pubblicato con Umilis. e rispettosiss. supplica degli stati della provincia di Linguadoca al re sul commercio dei grani.
Titolo uniforme Lettres a un ami, sur les avantages de la liberte du commerce des grains, et le danger des prohibitions. | Le Trosne, Guillaume François
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Le Trosne, Guillaume François [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 9. 22
[Editore] Allegrini, Giuseppe & Pisoni, Francesco & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pisoni, Francesco & Allegrini, Giuseppe & C. -> Allegrini, Giuseppe & Pisoni, Francesco & C.
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record SBLE001823
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB a. 9. 22 000235122 Timbro del Legato Piazzini sull'occhietto e in fine. - Legatura alla bodoniana; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wolff, Christian <1679-1754> [ scheda di autorità ]
Titolo Logica ovvero Riflessioni sopra le forze dell'intelletto umano e sopra il loro legittimo uso nella cognizione della verità di Cristiano Wolfio tradotta in italiano dalla nona edizione in lingua tedesca
Edizione Edizione quinta veneta
Pubblicazione In Venezia : presso Giambattista Pasquali, 1765
Descrizione fisica 208 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l'o, 2.a. e.lo veuo (3) 1765 (R)
Note Marca xil. non controllata (Minerva regge con la mano sinistra uno scudo e con la destra alzata un libro. Motto su cartiglio: La felicità delle Lettere) sul front
Segn.: A-N⁸
Fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 10. 16
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura piazziniana in tela viola.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 10. 16
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Vernünftige Gedanken von den Kräften des menschlichen Verstandes und ihrem richtigem Gebrauche in Erkenntnis der Wahrheit | Wolff, Christian
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Wolff, Christian <1679-1754> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 10. 16
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Wolff , Christian : von -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolfius , Christianus <1679-1754> -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolffius , Christianus <1679-1754> -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolf , Johann Christian -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolf , Christian <1679-1754> -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolff , C. F. -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolff , Christian : Freiherr von -> Wolff, Christian <1679-1754>
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front. Motto in nastro: la felicità delle lettere.
Identificativo record UFIE002603
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 10. 16 000235652 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura piazziniana in tela viola.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castellesi, Adriano [ scheda di autorità ]
Titolo De sermone Latino, & modis Latine loquendi. / Hadrianus TT.S.Chrysogoni, ... cardinal.Botoien. Eiusdem Venatio ad Ascanium cardinalem. Item, Iter Iulii 2.pont.Rom
Pubblicazione Parisiis : apud Simonem Colinaeum, 1534
Descrizione fisica [8], 223, [1] c. ; 8⁸
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 4876 32ab e-a, gusi (3) 1534 (A)
Note Il nome dell'A. precede il tit
Rom
Segn.: a-2f⁸
Iniziali xil
Marca sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 11
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Di Casa Talini". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso cartiglio recante frammenti dell'indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 11
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Talini <famiglia>. Nota sul front.: Di Casa Talini
Titolo uniforme De sermone Latino et modis Latine loquendi | Castellesi, Adriano
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Castellesi, Adriano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 11
[Editore] Colines, Simon de [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Talini <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 11
Forme varianti dei nomi Adriano : da Corneto -> Castellesi, Adriano
Castellensis , Hadrianus -> Castellesi, Adriano
Colinaeus, Simon -> Colines, Simon de
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE001655
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 11 000420442 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Di Casa Talini". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso cartiglio recante frammenti dell'indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nemesius : Emesenus [ scheda di autorità ]
Titolo Nemesiou ... Peri physeos antrōpou, biblion en. Nemesii ... De natura hominis, lib. vnus, Nunc primùm & in lucem editum, & Latinè conuersus à Nicasio Ellebodio Casletano
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1565 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, 1564 idibus Decemb. \13 XII!)
Descrizione fisica 181 , \11! , 142 , \2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione be
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-M⁸, ²A-I⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 27
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura otto-novecentesca in pergamena rigida, decorata in oro; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; guardie marmorizzate; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 27
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo parallelo De natura hominis, lib. vnus.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Nemesius : Emesenus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 27
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nemesios Emesaci -> Nemesius : Emesenus
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE006009
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 27 000420334 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura otto-novecentesca in pergamena rigida, decorata in oro; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; guardie marmorizzate; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/124
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stade, Jean <1527-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo Ephemerides nouae, auctae et repurgatae Ioannes Stadii ... secundum Antuerpiae longitudinem. Ab anno 1554. vsque ad annum 1600
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud haeredes Arnoldi Birckmanni, 1570
Descrizione fisica 2 pt. (\2! , 60; \658! c.) : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-s& 1312 adet resi (3) 1570 (R)
m.m. r.*, adet resi (3) 1570 (R)
r.9* 2222 *5** diLa (C) 1570 (R)
Note Riferimenti: VD16 S 8480
Le Effemeridi del 1554 iniziano con proprio frontespizio, che reca l'indicazione: Aeditio tertia
Marca sui frontespizi e in fine (H49)
Corsivo, greco, romano; segnatura: *² a-p⁴; A-8C⁴ 8D²
Variante B: parte 1: [6], 60 carte; segnatura: *⁴ 2*² a-p⁴; le carte *2r-*4v contengono Epistola noncupatoria.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 22
   Var. B. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizioni sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 22
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Stade, Jean <1527-1579> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 22
[Editore] Birckmann, Arnold Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stadius , Joannes -> Stade, Jean <1527-1579>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE007872
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 22 000436777 Var. B. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizioni sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi