Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Achilles Tatius <novelliere> >> Autore = piazzini, giuseppe
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Achilles Tatius <novelliere> [ scheda di autorità ]
Titolo Achille Tatio alessandrino Dell'amore di Leucippe et di Clitophonte. Nuouamente tradotto dalla lingua greca
Pubblicazione [Venezia : Gualtiero Scoto], 1551 (In Venetia : nuouamente stampati da Piero et fratelli de Nicolini da Sabio, 1550)
Descrizione fisica [8], 115, [1] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-uu arhe ethi Naif (3) 1551 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE197
Esiste altra emissione simultanea: [Venezia : Baldassarre Costantini], 1551 (In Venetia : nuouamente stampati da Piero et fratelli de Nicolini da Sabio, 1550)
Tradotto da Francesco Angelo Coccio, il cui nome figura a carta P2v
Marca di Gualtiero Scoto (Z840) sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: *⁸ A-O⁸ P⁴ (P4 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 52
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte e carta radicata; A. in oro sul dorso; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 52
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Achilles Tatius <novelliere> [ scheda di autorità ]
Coccio, Francesco Angelo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 52
[Editore] Scoto, Gualtiero [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Pietro & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Coccio , Angelo Francesco -> Coccio, Francesco Angelo <sec. 16.>
Coccio , A. <Francesco Angelo> -> Coccio, Francesco Angelo <sec. 16.>
Achille Tazio <sec. 2.> -> Achilles Tatius <novelliere>
Achilles Statius <sec. 2.> -> Achilles Tatius <novelliere>
Tatius , Achilles <sec. 2.> -> Achilles Tatius <novelliere>
Statius , Achilles <sec. 2.> -> Achilles Tatius <novelliere>
Marca tipografica Minerva e Mercurio di fronte poggiano un piede su un libro e l'altro su un dado. (V464,Z840) Sul front.
Identificativo record CNCE000197
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 10. 52 000426123 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte e carta radicata; A. in oro sul dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hipparchus [ scheda di autorità ]
Titolo Ipparchou Bithynou tōn Aratou kai Eudoxou Phainomenōn exēgēseōn biblia 3. Tou autou astherismoi. Achilleōs Statiou Prolegomena eis tà Aratou phainomena. Aratou bios kai scholia palaiōn tinōn eis to autou poiēma. Hipparchi Bithyni in Arati et Eudoxi Phaenomema libri 3. Eiusdem Liber asterismorum. Achillis Statii in Arati Phaenomena. Arati vita, & fragmenta aliorum veterum in eius poema
Pubblicazione Florentiae : in officina Iuntarum, Bernardi filiorum, 1567 (Florentiae : apud heredes Bernardi Iuntae, 1567)
Descrizione fisica [8], 123, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ritu **** **** **** (3) 1567 (R)
Note Testi solo in greco; a cura di Pietro Vettori, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ A-I⁶ K-L⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 18
   Sul front. timbri del Legato Piazzini e della biblioteca di F.R. Adami. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Annunziata N.� 6445". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 18
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: Adami, Francesco Raimondo. Timbro sul front.
   Possessore: *Convento della SS. Annunziata <Firenze>. Nota su guardia anter.: "Annunziata N.� 6445"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Hipparchus [ scheda di autorità ]
Achilles Tatius <novelliere> [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 18
[Possessore precedente] Adami, Francesco Raimondo - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 18
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 4. 18
Forme varianti dei nomi Achille Tazio <sec. 2.> -> Achilles Tatius <novelliere>
Achilles Statius <sec. 2.> -> Achilles Tatius <novelliere>
Tatius , Achilles <sec. 2.> -> Achilles Tatius <novelliere>
Statius , Achilles <sec. 2.> -> Achilles Tatius <novelliere>
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Hipparchus : Nicaenus -> Hipparchus
Ipparco -> Hipparchus
Ipparco : di Nicea -> Hipparchus
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) In front.
Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) A c. L4v.
Identificativo record BVEE008970
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD g. 4. 18 000429441 Sul front. timbri del Legato Piazzini e della biblioteca di F.R. Adami. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Annunziata N.� 6445". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi