Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Manuzio, Paolo >> Autore = piazzini, giuseppe
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Tre libri di lettere volgari di Paolo Manutio
Pubblicazione In Venetia : [Paolo Manuzio!, 1556
Descrizione fisica 135, [2! carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iuoi o.5. nola mimi (3) 1556 (R)
Note Riferimenti: Renouard 3. ed., p. 169, n. 15
Corsivo, romano; lettere guida per iniziali xilografiche; errori di paginazione e di segnatura: le carte 14, 16 e 18 cartulate per errore 13, 15, 17; segnatura: A-R8 χ1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 50
   Mancante della c. chi1 finale. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 50
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Lettere | Manuzio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 50
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus (Z48) sul front. e sul colophon
Identificativo record PUVE005840
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 10. 50 000426120 Mancante della c. chi1 finale. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Antiquitatum Romanarum Paulli Mannuccii liber de comitiis. ...
Pubblicazione Bononiae, 1585 (Bononiae : Ab Aldo, 1585)
Descrizione fisica [12], 102, ]14] p. : ill., 2 ritr. calcogr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta C.AE s.is iste Trma (3) 1585 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27261
Segnatura: [croce]² 2[croce]⁴ A-N⁴ O⁶; greco, romano; iniziali e fregi xilografici ornati; testate xilografiche, una con vignetta calcografiche; ritratto dell'autore sul frontespizio; sul verso del frontespizio del ded. Stefano Batory Re di Polonia, entro cornice architettonica recante in basso stemma reale, inciso da Giacomo Franco.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L l. 1. 11
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L l. 1. 11
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 L l. 1. 11
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Identificativo record RMLE011429
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL l. 1. 11 000429122 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes [ scheda di autorità ]
Titolo Demosthenis Orationes quatuor contra Philippum, à Paulo Manutio latinitate donatae
Pubblicazione Venetiis : apud Aldi filios, 1549
Descrizione fisica [52] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iafa n-s, a-uo teti (C) 1549 (R)
Note Riferimenti: CNCE 16739
Marca (Z42) sul frontespizio
Corsivo ; romano
Segnatura: A-N⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 3. 1
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Demosth. Orat."
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 3. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Philippicae. | Demosthenes
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Demosthenes [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 3. 1
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399)
Identificativo record CFIE000957
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 3. 1 000388747 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Demosth. Orat."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Antiquitatum Romanarum Paulli. Mannuccii liber de. ciuitate. Romana ...
Pubblicazione Romae : apud Bartholomaeum Grassum, 1585 (Romae : ab Aldo : typis Francisci Zannetti, 1585)
Descrizione fisica [8], 75, [29] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l-e- o-ra nta- rimi (3) 1585 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 46707; ADCAM, I, p. 710, n. 471
Marca (Z1009) sul frontespizio; colophon a carta K2v
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁴A-I⁴K²✝-3✝⁴4✝².
Tip., BVEV017201
Libraio (cfr. A.A. Renouard. Annales de l'imprimerie des Alde, 1834), BVEV017549
Editore., BVEV021394
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 8. 10
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 8. 10
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Altri titoli Liber de ciuitate Romana
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 8. 10
[Editore] Zanetti, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
[Editore] Grassi, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica In cornice ovale: allegoria di Roma (Donna seduta in costume guerriero con una statuetta alata nella mano destra. Vicino una lupa allatta i gemelli.) (Z1009) Sul front.
Identificativo record BVEE014657
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 8. 10 000420113 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eustratius : Nicaenus [ scheda di autorità ]
Titolo Eustratiou kai allon tinon episemon Ypomnemata eis ta deka ton tou Aristotelous Ethikon Nichomacheion biblia ... Eustratii et aliorum insignium peripateticorum commentaria in libros decem Aristotelis De moribus ad Nichomachum, ...
Pubblicazione °Venezia : Aldo Manuzio il vecchio, eredi e Andrea Torresano il vecchio, eredi! (Venetiis : in aedibus haeredum Aldi Manutii, et Andreae Asulani soceri, mense Iulio. 1536)
Descrizione fisica °2!, 189, °1! c. ; fol
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta uium *-*- *.*- **** (3) 1536 (R)
Note EDIT16, CNCE 18395
Marca (U572) sul front. e (U732) in fine
Colophon a c. °omega!5v
Nome del curatore a c. °pi greco!2r
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: °pi greco!2 °alfa!-°psi!8 °omega!6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 4
   Sul frontespizio timbri del Legato Piazzini e e di Francesco Raimondo Adami. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 4
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Adami, Francesco Raimondo. Timbro sul frontespizio
Titolo parallelo Eustratii et aliorum insignium peripateticorum Commentaria in libros decem Aristotelis De moribus ad Nichomachum, vna cum textu suis in locis adiecto.
Altri titoli Hypomnemata eis ta deka ton tou Aristotelous Ethicon Nichomacheion biblia ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Eustratius : Nicaenus [ scheda di autorità ]
[Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 4
[Possessore precedente] Adami, Francesco Raimondo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 4
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta : AL DUS. In cornice. (U572)
Ancora con delfino accollato, ai lati: AL DVS., in cornice di doppio filetto. (U732)
Identificativo record VIAE019098
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 5. 4 000391734 Sul frontespizio timbri del Legato Piazzini e e di Francesco Raimondo Adami. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullij Ciceronis Epistolae ad Atticum, ad M. Brutum, ad Quintum fratrem, cum correctionibus Pauli Manutij
Pubblicazione Venetijs : \Paolo Manuzio!, 1554 (Venetijs : apud Paulum Manutium, Aldi filium, 1555)
Descrizione fisica \2!, 333, \13! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-a- tu*- umum list (3) 1554 (R)
Note Marca (Z48) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-2V⁸ 2X⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 25
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ludoicus de Catignanis". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 25
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Catignano, Ludovico. Nota sul front.: Ludouicus de Catignanis
Titolo uniforme Epistulae. Ad Atticum | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Brutum. | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Quintum fratrem | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 25
[Possessore precedente] Catignano, Ludovico - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 25
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus (Z48) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE056218
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 25 000420332 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Ludoicus de Catignanis". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo In Epistolas Ciceronis ad Atticum, Pauli Manutii commentarius
Pubblicazione Venetiis : [Paolo Manuzio], 1553 (Venetiis : apud Paulum Manutium, Aldi filium, 1553)
Descrizione fisica [4], 414 [i.e. 416] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-m. iar. isio tino (3) 1553 (R)
Note Segnatura: *⁴ A-3F⁸; corsivo, greco, romano; ripetute nella numerazione le pagine 383-384.
Nota di contenuto A carta *2r lettera dedicatoria al cardinale Ranuccio Farnese.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 36
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; note di possesso dilavate sul front.; postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 36
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Farnese, Ranuccio <1530-1565>
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 36
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43)
Identificativo record UBOE002396
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 11. 36 000425034 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; note di possesso dilavate sul front.; postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis Epistolae ad Atticum, ad M. Brutum, ad Quinctum frat. Cum correctionibus P. Manutij et annotationibus D. Lambini
Pubblicazione Venetiis : ex Bibliotheca Aldina, 1570 ([Venezia : ex Biblioteca Aldina])
Descrizione fisica 399, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta uet, ad.2 n-a- tuPo (3) 1570 (R)
Note EDIT 16, CNC 12416
Marca (U449) sul front. e in fine
Cors. ; rom. ; gr
Segn.: A-3D⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 9. 42
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in tela; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 9. 42
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Epistulae. Ad Atticum | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Brutum. | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Quintum fratrem | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Lambin, Denis <ca. 1516-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 9. 42
[Editore] Biblioteca Aldina [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Lambinus Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Dionysius Lambinus -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lambinus , Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta Aldus (U449) Sul front. e in fine.
Identificativo record TO0E003280
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 9. 42 000389072 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in tela; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Terentii Afri Comoediae sex, infinitis fere locis emendatae: vnà cum Vinc. Cordati Vesul. Burg. Commentariis in Andriam; summariis uerò (quae argumenta uocant,) & annotationibus methodicis rei, ac styli in reliquas
Pubblicazione Venetiis : ex Biblioteca Aldina [Paolo Manuzio], 1570
Descrizione fisica 249, [3] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta amru ulci s,o- tede (3) 1570 (R)
Note Il nome del tipografo si desume da A. A. Renouard, Annali delle edizioni aldine, Bologna 1953, p. 210 n. 19
Marca (Z48) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-2H8 2I4
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 46
   Mancano c. 2L1, 2L4 (bianca). - Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso ("Di Andrea da", "Faua"). - Coperta in cartone ricoperto da carta radicata con punte in pergamena; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 46
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Comoediae | Terentius Afer, Publius
Altri titoli Comoediae 6., infinitis fere locis emendatae
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Cordé, Vincent <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 46
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Biblioteca Aldina [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Terentius , Publius Afer -> Terentius Afer, Publius
Terenzio -> Terentius Afer, Publius
Terenzio Afro , Publio -> Terentius Afer, Publius
Marca tipografica Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus (Z48) Sul front. e in fine
Identificativo record VIAE002251
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 10. 46 000426117 Mancano c. 2L1, 2L4 (bianca). - Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso ("Di Andrea da", "Faua"). - Coperta in cartone ricoperto da carta radicata con punte in pergamena; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi