Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000285 >> Autore = pietrasanta, plinio
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mantova, Domenico <1550m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Rime di M. Domenico Mantoua gentil'huomo bresciano
Pubblicazione In Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1553
Descrizione fisica 45 , [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-r- a?si e.e, DoCo (3) 1553 (R)
Note Marca (V429) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-c⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 665. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e tit. e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXI.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mantova, Domenico <1550m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pietrasanta, Plinio [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Albero di alloro con nastro che avvolge il tronco, con la scritta: Semper virens. Motto: Ouranion dōron, kaì technēs pràgma poiēsis. (V429) Sul front.
Identificativo record BVEE005771
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 665. 5 000397256 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e tit. e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXI.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Il capitolo delle lodi del fuso, composto dal s. Girolamo Ruscelli
Pubblicazione In Venetia : [Plinio Pietrasanta!, 1554
Descrizione fisica 22, [2! p. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.i, iae. e,i, DiO' (3) 1554 (R)
Note Segn.: A⁸B⁸
Marca (V429) sul front
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 11. 78. 2
   Legato con: Ferrari, G.F. Le rime burlesche. In Venetia, 1570. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Pietrasanta, Plinio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Marca tipografica Albero di alloro con nastro che avvolge il tronco, con la scritta: Semper virens. Motto: Ouranion dōron, kaì technēs pràgma poiēsis. (V429) Sul front
Identificativo record LO1E036311
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 11. 78. 2 000421292 Legato con: Ferrari, G.F. Le rime burlesche. In Venetia, 1570. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lionardi, Alessandro <sec. 16> [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogi di messer Alessandro Lionardi, della inuentione poetica. Et insieme di quanto alla istoria et all'arte oratoria s'appartiene, et del modo di finger la fauola
Pubblicazione In Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1554 (In Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1554)
Descrizione fisica 84, [12] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ta,& m-i, reo, popo (3) 1554 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 45608; AD L 736; BMSI p. 379
Colophon a carta L3v
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, greco, romano; segnatura: A-M⁴ (L4 bianca).
Editore., BVEV017184
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 279. 2
   Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 279. 2
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lionardi, Alessandro <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 279. 2
[Editore] Pietrasanta, Plinio [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Albero di alloro con nastro che avvolge il tronco, con la scritta: Semper virens. Motto: Ouranion dōron, kaì technēs pràgma poiēsis. (V429) Sul front.
Identificativo record BVEE010150
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 279. 2 000374115 Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Tre discorsi di Girolamo Ruscelli, à m. Lodouico Dolce. L'vno intorno al Decamerone del Boccaccio, l'altro all'Osseruationi della lingua volgare, et il terzo alla tradottione dell'Ouidio
Pubblicazione In Venetia : [Plinio Pietrasanta], 1553 (In Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1553)
Descrizione fisica 287, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.er eaea oiA- nidi (3) 1553 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34649
Corsivo, romano; iniziali e fregio xilografici; segnatura: A-2I⁴ 2L-2O⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 19 bis
   Legatura moderna in mezza pergamena e carta xilografata; A. e titolo ms sul dorso
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli verdi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Pietrasanta, Plinio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Marca tipografica Albero di alloro con nastro che avvolge il tronco, con la scritta: Semper virens. Motto: Ouranion dōron, kaì technēs pràgma poiēsis. (V429) Sul front.
Identificativo record BVEE009851
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 8. 19 bis 000140113 Legatura moderna in mezza pergamena e carta xilografata; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH b. 14. 31 000421441 Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Rime di diuersi eccellenti autori bresciani, nuouamente raccolte, et mandate in luce da Girolamo Ruscelli; tra le quali sono le rime della signora Veronica Gambara, & di m. Pietro Barignano, ridotte alla vera sincerità loro
Pubblicazione In Venezia : per Plinio Pietrasanta, 1554
Descrizione fisica [16], 234 [i.e. 235], [21] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta too, cama a.ba MeCh (3) 1553 (R)
too, cama a.ba MeCh (3) 1554 (R)
Note Marca (V429 - Z31) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]8 A-O8 P-Q4 [chi]8
Omessa la numerazione di una p. bianca (c. P4v)
Ultime due c. bianche
Iniziali e fregi xil
Var. B: 1553.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 665. 4
   Sul front. nota di possesso: "Ex libris Bartholomaei Mansij lucensis", ed altra nota cancellata a penna. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e tit. e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXI.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 665. 4
   Possessore: Mansi, Bartolomeo. Nota sul front.: Ex libris Bartholomaei Mansij lucensis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Gambara, Veronica [ scheda di autorità ]
Barignano, Pietro <1540m.?> [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Mansi, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 665. 4
[Editore] Pietrasanta, Plinio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gambara da Correggio , Veronica -> Gambara, Veronica
Ganibara , Veronica -> Gambara, Veronica
Correggio Gambara , Veronica : da -> Gambara, Veronica
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Marca tipografica Albero di alloro con nastro che avvolge il tronco, con la scritta: Semper virens. Motto: Ouranion dōron, kaì technēs pràgma poiēsis. (V429) Sul front.
Un albero di alloro. Nel cartiglio: Semper Virens. (Z31) sul front.
Identificativo record BVEE006800
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 665. 4 000397255 Sul front. nota di possesso: "Ex libris Bartholomaei Mansij lucensis", ed altra nota cancellata a penna. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e tit. e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXI.  consultazione e fotoriproduzione Servizi