Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Ruscelli, Girolamo >> Autore = pietrasanta, plinio Scheda: 1/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ruscelli, Girolamo Titolo: Il capitolo delle lodi del fuso, composto dal s. Girolamo Ruscelli Editore,distributore, ecc.: In Venetia : [Plinio Pietrasanta!, 1554 Descrizione fisica: 22, [2! p. ; 8 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.i, iae. e,i, DiO' (3) 1554 (R) Note: Segn.: A⁸B⁸ Marca (V429) sul front Iniz. xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 11. 78. 2 - Legato con: Ferrari, G.F. Le rime burlesche. In Venetia, 1570. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ruscelli, Girolamo [Editore] Pietrasanta, Plinio Forme varianti dei nomi: Ruscelli , Ieronimo Alessio : Piemontese Piamontes , Alexo Ruscelli , Hieronimo Piemontese , Alessio Marca tipografica: Albero di alloro con nastro che avvolge il tronco, con la scritta: Semper virens. Motto: Ouranion dōron, kaì technēs pràgma poiēsis. (V429) Sul front Identificativo record: LO1E036311 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H b. 11. 78. 2 - R1 0004212925 VMD Legato con: Ferrari, G.F. Le rime burlesche. In Venetia, 1570. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090518 - 20090518 Scheda: 2/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ruscelli, Girolamo Titolo: Tre discorsi di Girolamo Ruscelli, à m. Lodouico Dolce. L'vno intorno al Decamerone del Boccaccio, l'altro all'Osseruationi della lingua volgare, et il terzo alla tradottione dell'Ouidio Editore,distributore, ecc.: In Venetia : [Plinio Pietrasanta], 1553 (In Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1553) Descrizione fisica: 287, [1] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.er eaea oiA- nidi (3) 1553 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 34649 Corsivo, romano; iniziali e fregio xilografici; segnatura: A-2I⁴ 2L-2O⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 19 bis - Legatura moderna in mezza pergamena e carta xilografata; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 19 bis - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli verdi Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ruscelli, Girolamo Dolce, Lodovico [Editore] Pietrasanta, Plinio Forme varianti dei nomi: Accademico Pellegrino Dolce , Ludovico Ruscelli , Ieronimo Alessio : Piemontese Piamontes , Alexo Ruscelli , Hieronimo Piemontese , Alessio Marca tipografica: Albero di alloro con nastro che avvolge il tronco, con la scritta: Semper virens. Motto: Ouranion dōron, kaì technēs pràgma poiēsis. (V429) Sul front. Identificativo record: BVEE009851 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 8. 19 bis - R1 0001401135 VMD Legatura moderna in mezza pergamena e carta xilografata; A. e titolo ms sul dorso - C - 20091125 - 20091125 - R1H b. 14. 31 - R1 0004214415 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli verdi - C - 20091125 - 20091125 Scheda: 3/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Erizzo, Sebastiano Titolo: Trattato di messer Sebastiano Erizzo, dell'istrumento et via inuentrice de gli antichi Editore,distributore, ecc.: In Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1554 (In Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1554) Descrizione fisica: 172, [4] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-lo e-to m-i- caqu (3) 1554 (R) Note: A cura di Girolamo Ruscelli, il cui nome appare nella prefazione Corsivo, romano; segnatura: A-Y⁴ (Y4 bianca); iniziali parlanti e fregi xilografici ornati. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 10 - Legatura moderna in pergamena rigida Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Erizzo, Sebastiano Ruscelli, Girolamo [Editore] Pietrasanta, Plinio Forme varianti dei nomi: Ericius , Sebastian Erizo , Sebastiano Ruscelli , Ieronimo Alessio : Piemontese Piamontes , Alexo Ruscelli , Hieronimo Piemontese , Alessio Marca tipografica: Pianta di alloro con cartiglio con motto: Semper virens, inserita in cornice (Z32) Sul front. Identificativo record: RMLE002817 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B k. 1. 10 - R1 0003310785 VMD Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20100409 - 20100409 Scheda: 4/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Rime di diuersi eccellenti autori bresciani, nuouamente raccolte, et mandate in luce da Girolamo Ruscelli; tra le quali sono le rime della signora Veronica Gambara, & di m. Pietro Barignano, ridotte alla vera sincerità loro Editore,distributore, ecc.: In Venezia : per Plinio Pietrasanta, 1554 Descrizione fisica: [16], 234 [i.e. 235], [21] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: too, cama a.ba MeCh (3) 1553 (R) too, cama a.ba MeCh (3) 1554 (R) Note: Marca (V429 - Z31) sul front Cors. ; rom Segn.: [ast]8 A-O8 P-Q4 [chi]8 Omessa la numerazione di una p. bianca (c. P4v) Ultime due c. bianche Iniziali e fregi xil Var. B: 1553. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 665. 4 - Sul front. nota di possesso: "Ex libris Bartholomaei Mansij lucensis", ed altra nota cancellata a penna. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e tit. e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXI. [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 665. 4 - Possessore: Mansi, Bartolomeo. Nota sul front.: Ex libris Bartholomaei Mansij lucensis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Gambara, Veronica Barignano, Pietro <1540m.?> Ruscelli, Girolamo [Possessore precedente] Mansi, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 665. 4 [Editore] Pietrasanta, Plinio Forme varianti dei nomi: Gambara da Correggio , Veronica Ganibara , Veronica Correggio Gambara , Veronica : da Ruscelli , Ieronimo Alessio : Piemontese Piamontes , Alexo Ruscelli , Hieronimo Piemontese , Alessio Marca tipografica: Albero di alloro con nastro che avvolge il tronco, con la scritta: Semper virens. Motto: Ouranion dōron, kaì technēs pràgma poiēsis. (V429) Sul front. Un albero di alloro. Nel cartiglio: Semper Virens. (Z31) sul front. Identificativo record: BVEE006800 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 665. 4 - R1 0003972555 VMD Sul front. nota di possesso: "Ex libris Bartholomaei Mansij lucensis", ed altra nota cancellata a penna. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e tit. e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXI. - C - 20070410 - 20070410 Scheda: 5/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nifo, Agostino Titolo: I ragionamenti di m. Agostino da Sessa, all'illustriss. s. principe di Salerno, sopra la filosofia morale d'Aristotele, raccolti dal reueren. monsig. Galeazzo Florimontio, vescouo d'Aquino, et nuouamente mandati in luce da Girolamo Ruscelli. ... Editore,distributore, ecc.: In Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1554 Descrizione fisica: [8], 151, [1] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: onn- i-t- etn- mech (3) 1554 (R) Note: Frontespizio in cornice xilografica; corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A4 a4 B-T4 Variante B: In Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1554 (In Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1554); colophon a carta T4v. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 28 - Var. B. - Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Di Francesco del Teglia" e notizie bibliografiche di identica mano. - Altra nota di possesso sul front.: "Di Dom.co Bagnin". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli neri [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 28 - Possessore: Teglia, Francesco del. Nota sul verso della guardia anter.: Di Francesco del Teglia [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 28 - Possessore: Bagnini, Domenico. Nota sul front.: Dom.co Bagnini Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Nifo, Agostino Florimonte, Galeazzo Ruscelli, Girolamo [Possessore precedente] Teglia, Francesco del - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 28 [Possessore precedente] Bagnini, Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 28 [Editore] Pietrasanta, Plinio Forme varianti dei nomi: Agostino : da Sessa Galeazzo Galeazzo Ruscelli , Ieronimo Alessio : Piemontese Piamontes , Alexo Ruscelli , Hieronimo Piemontese , Alessio Marca tipografica: Pianta di alloro con cartiglio con motto: Semper virens, inserita in cornice (Z32) Sul front. Identificativo record: TO0E002565 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 8. 28 - R1 0004218635 VMD Var. B. - Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Di Francesco del Teglia" e notizie bibliografiche di identica mano. - Altra nota di possesso sul front.: "Di Dom.co Bagnin". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli neri - C - 20090612 - 20090612