Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Solon >> Autore = pythagoras <ca. 582 a.c.-496>
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [3]: Gnōmographoi. Theognidos Megareōs gnōmai elegeia kai, Phōkylidou poiēma vouthetikon, Pythagorou chrysa epē, Solōnos gnōmai elegeia kai. Theognidis, Phocylidis, Pythagorae, Solonis, aliorumque veterum poemata gnomica. Latina versione & annotationibus illustrata
Pubblicazione , 1569
Descrizione fisica 267, [5] p
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-e- *,*, *.*, NeNe (3) 1569 (R)
Note Segn.: a-r⁸
Var. B: sul front. in luogo della data "Apud Crispinum".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 43
   Annotazioni sul verso del'ultima carta. - Legatura seicentesca in pergamena rigida con labbri; tagli rossi.
Fa parte di Ta sōzomena tōn palaiotatōn poiētōn Geōrgika, Boukolika, kai Gnōmika. Vetustissimorum authorum Georgica, Bucolica, & Gnomica poemata quae supersunt. Quorum omnium catalogum, ... sequentes paginae indicant
Nomi Solon
Pythagoras <ca. 582 a.C.-496> [ scheda di autorità ]
Phocylides [ scheda di autorità ]
Theognis : Megareus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Solo -> Solon
Solone -> Solon
Pitagora : di Samo -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pitagora -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Ps.-Pythagoras -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pseudo-Pythagoras -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pseudo-Pitagora -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Focilide -> Phocylides
Phocylides : Milesius -> Phocylides
Teognide -> Theognis : Megareus
Teognide : di Megara -> Theognis : Megareus
Identificativo record BVEE061415
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 10. 43 3 000378146 Annotazioni sul verso del'ultima carta. - Legatura seicentesca in pergamena rigida con labbri; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Gnōmographoi. Theognidos Megareōs Gnōmai. Phokylidou poiema nouthetikon. Pythagorou chrysa epē. Solōnos gnōmai. Theognidis Phocylidis, Pythagorae, Solonis & aliorum poemata gnomica. Graecis ex aduerso Latina interpretatio apposita multis in locis correcta, additaque variantis scriptura notatio, opera Friderici Sylburgii
Pubblicazione Heidelbergae : typis Hieronymi Commelini, 1597
Descrizione fisica \8!, 152 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta *.** ***. m.o, Etdu (3) 1597 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ⁴A-I⁸K⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 333. 4
   Nota di possesso sul front.: "Di Grazia Carucci Bonifazi". - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Miscellanea 590.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 333. 4
   Possessore: Carucci Bonifaci, Grazia. Nota sul front.: "Di Grazia Carucci Bonifazi"
Titolo uniforme Poemata gnomica
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Heidelberg
Nomi Solon
Pythagoras <ca. 582 a.C.-496> [ scheda di autorità ]
Phocylides [ scheda di autorità ]
Theognis : Megareus [ scheda di autorità ]
Sylburg, Friedrich <1536-1596> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Carucci Bonifaci, Grazia - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 333. 4
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Solo -> Solon
Solone -> Solon
Pitagora : di Samo -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pitagora -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Ps.-Pythagoras -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pseudo-Pythagoras -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pseudo-Pitagora -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Focilide -> Phocylides
Phocylides : Milesius -> Phocylides
Teognide -> Theognis : Megareus
Teognide : di Megara -> Theognis : Megareus
Sylburgius , Federicus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Sylburgius , Fridericus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE007910
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 333. 4 000396027 Nota di possesso sul front.: "Di Grazia Carucci Bonifazi". - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Miscellanea 590.  consultazione e fotoriproduzione Servizi