Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Benacci, Vittorio erede >> Autore = riccioli, giovanni battista
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riccioli, Giovanni Battista
Titolo Almagestum nouum astronomiam veterem nouamque complectens obseruationibus aliorum, et proprijs nouisque theorematibus, problematibus, ac tabulis promotam, in tres tomos distributam quorum argumentum sequens pagina explicabit. Auctore P. Ioanne Baptista Ricciolo Societatis Iesu Ferrariensi philosophiae, theologiae, & astronomiae professore
Pubblicazione Bononiæ : ex typographia Hæredis Victorij Benatij, 1651 (Bononiæ : typis Hæredis Victorij Benatij, 1651)
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Cfr. Riccardi: Biblioteca matematica italiana, p. 371
Marca (O867) in fine ai 2 vol
Antip. calcogr. incisa da Francesco Curti
Iniziali e fregi xil
Pubblicato solo il primo tomo diviso in due parti; l'opera verrà continuata con il tit.: Astronomiae reformatae tomi duo ... pubblicato a Bologna dagli stessi editori nel 1665 (cfr. Bibliografia generale latina e Copac).
Continua con Astronomiae reformatae tomi duo, quorum prior obseruationes, hypotheses, et fundamenta tabularum, posterior praecepta pro vsu tabularum astronomicarum, et ipsas tabulas astronomicas 102. continet. Prioris tomi in decem libros diuisi, argumenta pagina sequenti exponuntur. Auctore P. Ioanne Baptista Ricciolo ...
Comprende 1.1
1.2
Altri titoli Almagestum novum astronomiam veterem novamque complectens observationibus aliorum, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Riccioli, Giovanni Battista
[Editore] Benacci, Vittorio erede [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ricciolio , Giovanni Battista -> Riccioli, Giovanni Battista
Marca tipografica Una nave viene sommersa dai flutti in un lago in tempesta. In una cornice figurata. Motto: Fluctibus et fremitu assurgens Benace marino (O867) In fine ai 2 vol.
Identificativo record RAVE007785
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 132   
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 131   


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riccioli, Giovanni Battista
Titolo Astronomiae reformatae tomi duo, quorum prior obseruationes, hypotheses, et fundamenta tabularum, posterior praecepta pro vsu tabularum astronomicarum, et ipsas tabulas astronomicas 102. continet. Prioris tomi in decem libros diuisi, argumenta pagina sequenti exponuntur. Auctore P. Ioanne Baptista Ricciolo ...
Pubblicazione Bononiae : ex typographia haeredis Victorij Benatij, 1665
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Continuazione dell'Almagestum nouum dello stesso autore, pubblicato a Bologna nel 1651
Precede il front. altro front. stampato in rosso e nero con dedica a Ferdinando Maria di Baviera, stemma calcogr. e tit.: Astronomia reformata ad serenissimum D. Ferdinandum Mariam Bauariae etc. ducem
Nel tit. 102. espresso in mumero romano
Testate, iniziali ornate, fregi e finalini xilogr.
Tit. del front. stampato in rosso e nero: Astronomia reformata ad serenissimum D. Ferdinandum Mariam Bauariae etc. ducem, FERE003058
Continuazione di Almagestum nouum astronomiam veterem nouamque complectens obseruationibus aliorum, et proprijs nouisque theorematibus, problematibus, ac tabulis promotam, in tres tomos distributam quorum argumentum sequens pagina explicabit. Auctore P. Ioanne Baptista Ricciolo Societatis Iesu Ferrariensi philosophiae, theologiae, & astronomiae professore
Comprende 1
2: Astronomiae reformatae tomus 2. cuius pars prior praecepta pro vsu tabularum, posterior tabulas ipsas astronomicas 102. noualmagesticas continet. Auctore P. Ioanne Baptista Ricciolo ...
Altri titoli Astronomia reformata ad serenissimum D. Ferdinandum Mariam Bauariae etc. ducem
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Riccioli, Giovanni Battista
[Editore] Benacci, Vittorio erede [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ricciolio , Giovanni Battista -> Riccioli, Giovanni Battista
Identificativo record RLZE024290
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 130   


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riccioli, Giovanni Battista
Titolo Prosodia Bononiensis reformata et ex duobus tomis in unum ab ipso auctore redacta, nec sola rudimenta prosodiae pro tironibus, sed prosodiam maiorem ... Novissime ex relictis ab auctore ... correcta, & aucta. Auctore p. Io.Baptista Ricciolio ...
Pubblicazione Bononiae : typis haeredis Victorij Benatij
Descrizione fisica [12], 624 [i.e. 622, 2] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta emui *.e- ins, reco (3) 0000 (Q)
Note Segn.: a6 A-2C12
C. a2 erroneamente segnata a5
C. 2C11 segnata 623 [i.e. 621]
Vignetta xil. con monogramma di cristo sul front
Editori attivi a Bologna tra il 1629 e il 1665
Variante B priva degli errori di segnatura e paginazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 34esimo
   Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pelle con cornici impresse a secco e in oro e indicazione dell'opera impressa in oro. - Frontespizio mutilo delle note tipografiche. - Sul verso del frontespizio si legge una nota manoscritta: "Josephi Serafini Corelinsis anno 1844 modo don Ilarion novitius in Cartusia Pisarum 1847". - Tagli colorati in giallo.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Riccioli, Giovanni Battista
Benacci, Vittorio erede [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ricciolio , Giovanni Battista -> Riccioli, Giovanni Battista
Identificativo record LO1E011419
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 34esimo 000001528 Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pelle con cornici impresse a secco e in oro e indicazione dell'opera impressa in oro. - Frontespizio mutilo delle note tipografiche. - Sul verso del frontespizio si legge una nota manoscritta: "Josephi Serafini Corelinsis anno 1844 modo don Ilarion novitius in Cartusia Pisarum 1847". - Tagli colorati in giallo.  solo consultazione