Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Sansovino, Francesco <1521-1583> >> Autore = sansovino, francesco <1560-1583>
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo Del gouerno de i regni et delle republiche cosi antiche come moderne libri 18. Ne quali si contengono, i magistrati, gli offici, & gli ordini proprij che s'osseruano ne predetti principati ... di Francesco Sansouino
Pubblicazione In Venetia : [Francesco Sansovino! (In Venetia : appresso Francesco Sansouino, 1561)
Descrizione fisica [4], 203 [i.e. 200], [2] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta onio iou- eta- toAn (3) 1561 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 31053
Errori nella numerazione delle carte
Segnatura: *⁴ A-3C⁴ 3D⁶; iniziali e testatine xilografiche; corsivo, romano
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 10. 45
   Nota di possesso parzialmente rifilata sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
Altri titoli Del governo de i regni et delle republiche cosi antiche come moderne ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sansovino, Francesco <1560-1583> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Sansovino, Francesco & C. -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Sansovino, Francesco et compagni -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Sansovinus, Franciscus et socii -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Marca tipografica In cornice: un uomo sdraiato in terra sotto la luna. (V453) Sul front
Identificativo record TO0E002217
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 10. 45 000389571 Nota di possesso parzialmente rifilata sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Delle orationi recitate a principi di Venetia nella loro creatione da gli ambasciadori di diuerse città libro primo. Nelle quali con grandissimo vtile de' lettori si vede la forza dell'eloquenza di molti huomini illustri in vna materia sola. Raccolte per Francesco Sansouino
Pubblicazione In Venetia : [Francesco Sansovino], 1562 (Venetiis : apud Franciscum Sansouinum)
Descrizione fisica [4], 112 c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ele- ;ei- olg- glpu (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 31078
Il secondo volume non fu mai pubblicato
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: *⁴ A-2E⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15. 2
   Note di possesso sul front.: "Luca degli Albizi", "Iacobi Galganetti emptus ..." ed altre cancellate a penna. - Annotazione sul verso dell'ultima carta. - Legatura coeva in pergamena semifloscia.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sansovino, Francesco <1560-1583> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Sansovino, Francesco & C. -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Sansovino, Francesco et compagni -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Sansovinus, Franciscus et socii -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Marca tipografica In cornice: un uomo sdraiato in terra sotto la luna. (V453)
Identificativo record TO0E001174
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 15. 2 000388746 Note di possesso sul front.: "Luca degli Albizi", "Iacobi Galganetti emptus ..." ed altre cancellate a penna. - Annotazione sul verso dell'ultima carta. - Legatura coeva in pergamena semifloscia.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo Diuerse orationi volgarmente scritte da molti huomini illustri de tempi nostri. Nelle quali si contengono ragionamenti conueneuoli a principi, a senatori, a capitani, & ad ogni altra qualità di persone. Raccolte, riuedute et corrette, per Francesco Sansouino. Con un trattato del medesimo intorno alla materia dell'arte. Con la tauola delle cose notabili per ordine d'alfabeto
Pubblicazione In Venetia : [Francesco Sansovino] (In Venetia : appresso Fran. Sansouino, 1561)
Descrizione fisica 3 pt. ([8], 104, 88; [4], 150 [i.e. 144]; 48 c.). ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-et 5752 l-r- ceta (3) 1561 (R)
e-ta o,do i-m- niEt (3) 1561 (R)
r-le a,io a)de tequ (7) 1561 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 31063
Titolo della parte 2: Delle orationi volgarmente scritte da diuersi huomini illustri de tempi nostri ... Parte seconda; titolo della parte 3: Di Francesco Sansovino in materia dell'arte libri tre
Corsivo, romano; segnatura: [fiore]⁸ a-z⁴ &⁴ [con]⁴ [rum] ⁴A-Y⁴; *⁴ A-2N⁴; A-M⁴; iniziali e fregi xilografici; omesse nella numerazione le p. 141-146 della parte 2
Variante B: errore di imposizione nel fasc. H della parte 3.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 278. 8
   Provenienza: biblioteca Angelo Fabroni. - Posseduta solo la pt. 3. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; elenco ms degli A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 278. 8
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni
Pubblicato con Delle orationi volgarmente scritte da diuersi huomini illustri de tempi nostri ...
Di Francesco Sansouino in materia dell'arte libri tre ... | Sansovino, Francesco <1521-1583> RAVV029326
Altri titoli Diverse orationi volgarmente scritte da molti huomini illustri de tempi nostri.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 278. 8
[Editore] Sansovino, Francesco <1560-1583> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Sansovino, Francesco & C. -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Sansovino, Francesco et compagni -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Sansovinus, Franciscus et socii -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Marca tipografica In cornice: un uomo sdraiato in terra sotto la luna. (V453) Sui front. e in fine della pt. 2.
Identificativo record TO0E003311
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 278. 8 000374111 Provenienza: biblioteca Angelo Fabroni. - Posseduta solo la pt. 3. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; elenco ms degli A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [ scheda di autorità ]
Titolo La villa di Palladio Rutilio Tauro Emiliano tradotta nuouamente per Francesco Sansovino, nella quale si contiene il modo di cultiuar la terra di mese in mese, di inserir gli arbori, di gouernar gli horti, & i giardini, con la proprieta de frutti, delle herbe, & de gli animali ...
Pubblicazione In Venetia, 1560 (In Venetia : appresso Francesco Sansouino, 1561)
Descrizione fisica [4] , 88, [4] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta t-ne i-le oig- NODe (3) 1560 (R)
Note Marche sul front. (V453) e a c. Z3v (Z392)
Cors. ; rom
Segn.: *⁴ A-Z⁴ (Z4 bianca)
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 9. 6
   Nota di possesso sul front.: "di Piero del Cav.r Anton.� Alamanni. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 9. 6
   Possessore: Alamanni, Piero. Nota sul front.: "di Piero del Cav.r Antonio Alamanni"
Titolo uniforme De re rustica. | Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [ scheda di autorità ]
Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Alamanni, Piero - [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 9. 6
[Editore] Sansovino, Francesco <1560-1583> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Palladio , Rutilio Tauro Emiliano -> Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Sansovino, Francesco & C. -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Sansovino, Francesco et compagni -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Sansovinus, Franciscus et socii -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Marca tipografica In cornice: un uomo sdraiato in terra sotto la luna. (V453) Marche sul front. e in fine.
In cornice figurata luna crescente con le punte in alto. (Z392) In fine.
Identificativo record BVEE003155
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL e. 9. 6 000429107 Nota di possesso sul front.: "di Piero del Cav.r Anton.� Alamanni. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bruni, Leonardo <1370-1444> [ scheda di autorità ]
Titolo La Historia vniuersale de suoi tempi di m. Lionardo Aretino. Nella qual si contengono tutte le guerre fatte tra principi in Italia, & spetialmente da Fiorentini in diuersi tempi fino al 1404. Con la giunta delle cose fatte da quel tempo fino all'anno 1560. Et con l'annotationi poste in margine a suoi luoghi. Riueduta, ampliata & corretta per Francesco Sansouino
Pubblicazione In Venetia : [Francesco Sansovino] (In Venetia : appresso Fran. Sansouino, 1561)
Descrizione fisica [6], 236, [8] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta egi& heso lasi nopo (3) 1561 (R)
Note Trad. di Donato Acciaioli, il cui nome appare nell'intitolazione
Marca (V453) sul front
Cors. ; rom
Segn.: *⁶ A⁴ B-2H⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 453. 1
   Nota di possesso sul front.: Di Bened.� Montacuti. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 453. 1
   Possessore: Montacuti, Benedetto. Nota sul front.: Di Bened.� Montacuti
Titolo uniforme Historia Florentini populi | Bruni, Leonardo
Nomi [Autore] Bruni, Leonardo <1370-1444> [ scheda di autorità ]
Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
Acciaiuoli, Donato <1428?-1478> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Montacuti, Benedetto - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 453. 1
[Editore] Sansovino, Francesco <1560-1583> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonardo : Aretino -> Bruni, Leonardo <1370-1444>
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Acciaioli , Donato -> Acciaiuoli, Donato <1428?-1478>
Acciajuoli , Donato -> Acciaiuoli, Donato <1428?-1478>
Sansovino, Francesco & C. -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Sansovino, Francesco et compagni -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Sansovinus, Franciscus et socii -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Marca tipografica In cornice: un uomo sdraiato in terra sotto la luna. (V453) Sul front.
Identificativo record BVEE013074
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 453. 1 000396216 Nota di possesso sul front.: Di Bened.� Montacuti. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Sette libri di satire di Lodouico Ariosto. Hercole Bentiuogli. Luigi Alamanni. Pietro Nelli. Antonio Vinciguerra. Francesco Sansouino. E d'altri scrittori. Con vn discorso in materia della satira. Di nuouo raccolti per Francesco Sansouino
Pubblicazione In Venetia : [Francesco Sansovino & c.] (In Venetia : appresso Francesco Sansouino et C., 1560)
Descrizione fisica [8], 206, [2] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta oin- m-a- o.si IoEd (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 2723; Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, Bologna 1933, v. 2 p. 17
Segnatura: *⁸ A-2C⁸ (2C8 bianca); corsivo, romano; testatine e iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 8. 62
   Mancante della c. 2C8, bianca. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi.
   Escluso dalla consultazione. - Mancante della c. 2C8, bianca. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Satire di diversi"; tagli spruzzati di azzurro.
   Mancante dei fasc. A-D8 e delle c. E1-3. - Postille marginali. - La provenienza dalla biblioteca di F.Albizi è attestata da una nota ms sulla carta di guardia anteriore ("Albizi"). - Legato con: Rime di diuersi antichi autori ... In Vinegia, 1532. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, in grafia moderna: Miscellanea.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 661. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla carta di guardia anteriore: Albizi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Vinciguerra, Antonio < sec. 15.> [ scheda di autorità ]
Bentivoglio, Ercole <1506-1573> [ scheda di autorità ]
Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
Nelli, Pietro <1511-1572?>
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 661. 2
[Editore] Sansovino, Francesco <1560-1583> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ariosto , Lodovico -> Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Alemanni , Luigi <1495-1556> -> Alamanni, Luigi
Andrea : da Bergamo -> Nelli, Pietro <1511-1572?>
Sansovino, Francesco & C. -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Sansovino, Francesco et compagni -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Sansovinus, Franciscus et socii -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Marca tipografica In cornice: un quarto di luna crescente. Motto nel nastro: In dies (Z393,V452) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E020991
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 8. 62 000350677 Mancante della c. 2C8, bianca. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 661. 2 000397181 Mancante dei fasc. A-D8 e delle c. E1-3. - Postille marginali. - La provenienza dalla biblioteca di F.Albizi è attestata da una nota ms sulla carta di guardia anteriore ("Albizi"). - Legato con: Rime di diuersi antichi autori ... In Vinegia, 1532. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, in grafia moderna: Miscellanea.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH b. 10. 16 000421178 Escluso dalla consultazione. - Mancante della c. 2C8, bianca. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Satire di diversi"; tagli spruzzati di azzurro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Le osseruationi della lingua volgare di diuersi huomini illustri, cioe del Bembo del Gabriello del Fortunio dell'Acarisio et di altri scrittori. Nelle quali si contengono vtilissime cose per coloro che scriuono i concetti loro. Con la tauola general di tutto quello che è nel presente volume
Pubblicazione In Venetia : [Francesco Sansovino], 1562 (In Venetia : appresso Francesco Sansouino, 1562)
Descrizione fisica [14], 246 [i.e.248] p., carte 247-448 ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-io 5864 nara gnui (3) 1562 (R)
Note A cura di Francesco Sansovino, cfr. carta *2r
Segnatura: *⁸ A-P⁸ Q¹⁰(-Q10) R-2R⁸ 2S⁴; le p. 113-114 sono ripetute nella numerazione; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
A. della quarta parte, CFIV045887
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 31
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; tracce di bindelle; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede
Altri titoli Le osservationi della lingua volgare di diversi huomini illustri, cioe del Bembo ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Accarisi, Alberto [ scheda di autorità ]
Gabriele, Giacomo <1510-1550> [ scheda di autorità ]
Corso, Rinaldo [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
Fortunio, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Sansovino, Francesco <1560-1583> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accarigi , Alberto -> Accarisi, Alberto
Acarisio , Alberto -> Accarisi, Alberto
Cabriele , Iacomo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Gabriele , Jacomo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Gabriele , Jacopo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Cabriele , Jacopo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Corsus , Rainaldus -> Corso, Rinaldo
Corsus , Raynaldus -> Corso, Rinaldo
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Fortunio , Francesco -> Fortunio, Giovanni Francesco
Fortunio <ca. 1470-1517> -> Fortunio, Giovanni Francesco
Sansovino, Francesco & C. -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Sansovino, Francesco et compagni -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Sansovinus, Franciscus et socii -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Marca tipografica In cornice: un quarto di luna crescente. Motto nel nastro: In dies (Z393,V452) Sul front
Identificativo record PUVE005838
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 11. 31 000389070 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; tracce di bindelle; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi