Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000350 >> Autore = scoto, girolamo erede >> Autore = collegio ferdinando <pisa>
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. grammatici Philoponi Alexandrei Commentaria in libros Posteriorum analyticorum Aristotelis. Denuo maxima diligentia castigata, & ad Graecorum exemplar longe fidelius quam antea collata
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586 (Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586)
Descrizione fisica 136 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta vtn. n.er dion pene (3) 1586 (R)
Note Con il testo di Aristotele in latino
Marca in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-H⁸ I⁴
Iniziali e fregi xil
Ritratto di Aristotele sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso traccia di cartiglio recante indicazione di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco, cantonali di latta
Titolo uniforme Analytica posteriora. | Aristoteles
Commentaria in Analytica posteriora. | Ioannes : Philoponus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 2
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Marca tipografica In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462)
Identificativo record RMLE008077
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 1. 4. 2 000354442 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso traccia di cartiglio recante indicazione di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Silvano, Lorenzo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum celeberrimi D. Laurentii Siluani vtriusque censurae iurisconsulti ... tomus primus et secundus ...
Edizione Habes hac postrema editione, nouum indicem in unum redactum, nec ut antea magno studiosorum incommodo atque labore in partes diuisum
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1574 (Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1573)
Descrizione fisica [32], 276 [i.e. 268], 146, [2] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ern- dom. rio- delu (3) 1573 (R)
in53 4848 i-in niho (3) 1574 (R)
Note Marca (V463) sul front. e (V462) in fine
Segn.: +-4+4 a-2i4 k6; A-L6 M8
Salto nella numeraz. da p. 152 a 161
Pt. 2.: Secundum volumen consiliorum d. Laurentii Siluani.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 35
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela e cartone monocromo; sul dorso indicazione di A., tit. e tomi in grafia moderna
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 35
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Secundum volumen consiliorum d. Laurentii Siluani iuris utriusque doctoris excellentissimi. | Silvano, Lorenzo <16.sec.> BVEV026094
Titolo uniforme Consilia <L. 2.> | Silvano, Lorenzo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Silvano, Lorenzo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 35
Marca tipografica In cornice figurata: le tre Grazie in un palmeto. Sopra la cornice due putti sostengono un nastro con il motto: Virtus omni re dominatur. (V463) Sul front
In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462) In fine
Identificativo record UBOE006243
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 5. 35 000237758 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela e cartone monocromo; sul dorso indicazione di A., tit. e tomi in grafia moderna  consultazione e fotoriproduzione Servizi