Scheda Dettagliata

Ricerca: Titolo uniforme = PUV0497355 >> Autore = theophrastus
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Habentur hoc volumine haec Theodoro Gaza interprete. Arictotelis \|! de natura animalium. lib. 9. Eiusdem de partibus animalium. lib. 4. Eiusdez \|! de generatione animalium. lib. 5. Theophrasti de historia plantarum. lib. 9. et decimi principium duntaxat. Eiusdem de causis plantarum lib. 5. Problematum aristotelis sectiones due de quadraginta. Problematum Alexandri aphrodisiei lib. 2
Pubblicazione , \1505 ca.!
Descrizione fisica 3 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Pubblicato a Lione da Baldassarre Gabiano <1.> intorno al 1505, cfr. H.L. Baudrier, Bibliographie Lyonnaise. Lyon-Paris, 1895-1921, vol.7, p. 15-17.
Comprende 2: Habentur hoc volumine haec Theodoro Gaza interprete: Theophrasti de historia plantarum. lib. 9., Et decimi principium duntaxat, Eiusdem de causis plantarum. lib. 5
Titolo uniforme De partibus animalium | Aristoteles
De generatione animalium | Aristoteles
De causis plantarumGRC | Theophrastus
Historiae animaliumLAT | Aristoteles
Historia plantarumGRC | Theophrastus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Alexander : Aphrodisiensis [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Editore] Gabiano, Baldassarre <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Alessandro : di Afrodisia -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander : Aphrodisaeus -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander Aphrodisiensis -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexandre : d'Aphrodise -> Alexander : Aphrodisiensis
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Gabiano, Balthasar de <1.> -> Gabiano, Baldassarre <1.>
Identificativo record BVEE003019
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 18   


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis et Theophrasti Historiae, cùm de natura animalium, tum de plantis & earum causis, cuncta ferè, quae Deus opt. max. homini contemplanda exhibuit, ad amussim complectentes: nunc iam suo restitutae nitori, & mendis omnibus, quoad fieri potuit, repurgatae. Cum indice copiosissimo: ex quo superfluum quod erat, decerpsimus: quod uerò necessarium nobis uisum est, superaddidimus
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Gazeium, 1552 (Lugduni : excudebat Nicolaus Bacquenoius, 1552)
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Note Trad. di Theodorus Gaza e di Pietro Alcionio
Marca sui front.
Comprende \\2!: Theophrasti ... De historia plantarum libri 9. cum decimi principio: & de causis, siue earum generatione libri 6. Theodoro Gaza interprete. Quantum diligentiae huic editionis Ioannes Iordanus ... adhibuerit in restituendis, quae corrupta erant ex Graeco, docebit te sequens epistola ad lectorem
Titolo uniforme De partibus animalium | Aristoteles
De generatione animalium | Aristoteles
De causis plantarumGRC
Historiae animaliumLAT | Aristoteles
De motu animaliumGRC | Aristoteles
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
Alcionio, Pietro [ scheda di autorità ]
[Editore] Bacquenois, Nicolas [ scheda di autorità ]
[Editore] Gazeau, Guillaume [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alcyonus , Petrus -> Alcionio, Pietro
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Bacnetius, Nicolaus -> Bacquenois, Nicolas
Baccaneus, Nicolaus -> Bacquenois, Nicolas
Identificativo record CFIE001293
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 7. 29   


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Tōn en tīde tī vivlō periechomenōn onomata kai taxis. Aristotelous peri zōōn historias vivlia 9. Tou autou peri zōōn moriōn vivlia 4. Tou autou peri zōōn poreias vivlion 1 ... Theofrastou peri ichthyōn vivlion 1 ...
Pubblicazione (En enetiais : en oikeia Aldou tou Manoutiou, ΧΗΗΗΗΔΔΔΔΠΙΙ gamīliōnos fthinontos tritī = Venetiis : in domo Aldi, mense Ianuario 1497)
Descrizione fisica 1-400, [1], 401-457, [9] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta **** *,** *.** **** (3) 1497 (R)
Note ISTC ia00959000; Renouard 11.2; IGI 791; GW 2334; BMC V 555-556; The Aldine press, 2001, 21
Volume 3 dell'Opera omnia di Aristotele
Nel titolo numeri greci
Dedica di Aldo Manuzio ad Alberto Pio a carta 2a2α1v
Colophon a carta 2Χ7v
Greco, romano
Segnatura: 2aα-iι¹⁰ κ¹⁰ lλ-2zψ¹⁰ 2&ω¹⁰ 2Α-2Π¹⁰ χ2Ρ1 2Ρ-2Φ¹⁰ 2Χ⁸ 2[asterisco]⁸
Carta 2Χ8 bianca
Testate e iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 10
   Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius".
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 10
   Possessore: Nobili, Guido. Stemma e nota di possesso sulla prima carta
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 10
   [Nota Test:] Sul contropiatto anteriore precedente collocazioni: F.4
Titolo uniforme De partibus animalium | Aristoteles
Opera | Aristoteles
Historiae animaliumLAT | Aristoteles
De motu animaliumGRC | Aristoteles
Altri titoli Ton en teide tei bibloi periechomenon, onomata kai taxis. Aristotelous peri zoon historias biblia 9. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Pio, Alberto <1475-ca. 1531> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Nobili, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 10
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Pio da Carpi , Alberto -> Pio, Alberto <1475-ca. 1531>
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Identificativo record VEAE123836
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 10 000332783 Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, autore, indicazione di tomo e data; sul taglio davanti sono presenti: antica segnatura, autore, titolo e dicitura "Fonte Castello Monte Pulciano". - Il volume proviene dalla biblioteca dei De Nobili di Dallo nel contado lucchese [secondo Ferrari si tratta dei De Nobili di Fermo]; sulla prima carta l'arme della famiglia (di rosso alla fascia d'oro) e la nota di possesso ms. "Guido Nobilius".  solo consultazione rari


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo And. Cratander lectori S. En tibi candide lector, Aristotelis et Theophrasti historias, quibus cuncta ferè quae Deus opt. max homini contemplanda & usurpanda exhibuit, adamussim complectuntur; creaturas in quam omnes, & sensus praeditas, quae animalia dicuntur, ... & sensus expertes, quas appellant plantas. ...
Pubblicazione Basileae : \Andreas Cratander!, 1534 (Basileae : apud Andream Cratandrum, mense Martio 1534)
Descrizione fisica 2 pt. (\40! , 320 \i.e. 322, 38! ; 164 \i.e. 264, 2! p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 1.0. 0.0. t:x- prfe (3) 1534 (R)
3030 e-10 utta pein (3) 1534 (A)
Note Riferimenti: VD16 A 3460
Testi in latino; contiene, come elencato sul verso del front.: Aristotelis De historia animalium, lib. IX; De partibus animalium, & earum causis, lib. IIII; De generatione animalium, lib. V. Theodoro Gaza interprete. De communi animalium gressu, lib. unus; De communi animalium motu, lib. unus. Petro Alcyonio interprete; titolo della parte 2: Theophrasti De historia plantarum, lib. IX. et decimi principium. De causis plantarum, lib. VI. Theodoro Gaza interprete
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-b⁶ c-d⁴ A-2D⁶ 2E⁴; α⁶ β⁸ a-x⁶ y⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 24
   Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Pubblicato con De historia plantarum, libri 9. et decimi principium, De causis, siue generatione plantarum, libri 6. | Theophrastus CFIV081395
Titolo uniforme De partibus animalium | Aristoteles
De generatione animalium | Aristoteles
Historia plantarum <L.1-3> | Theophrastus
De causis plantarumGRC | Theophrastus
Historiae animaliumLAT | Aristoteles
De motu animaliumGRC | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Alcionio, Pietro [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Editore] Cratander, Andreas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Alcyonus , Petrus -> Alcionio, Pietro
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Marca tipografica Donna (l'Occasione?) con i piedi alati, posta su un globo che tiene nella mano destra un rasoio. (J99) Sul frontespizio e in fine del vol. 2
L'Occasione: donna con la capigliatura sulla fronte e con i piedi alati su un globo reca nella mano destra un rasoio. (J100) Sul frontespizio della parte 1
Identificativo record BVEE001517
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 3. 24 000436647 Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi