Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Torrentino, Lorenzo >> Autore = torrentino, lorenzo
 

Scheda: 1/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lollio, Alberto <1508-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratione di Alberto Lollio ferrarese recitata da lui nell'Academia dei signori Eleuati
Pubblicazione In Fiorenza : [Lorenzo Torrentino], 1552
Descrizione fisica 32 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta E-po e,ra e,re d'ma (3) 1552 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34599
Corsivo, romano; segnatura: a-d⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Lollio, Alberto <1508-1569> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front.
Identificativo record BVEE026973
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 297. 1 000395694 Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartoli, Cosimo <1503-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo La vita di Federigo Barbarossa, imperator romano. Di m. Cosimo Bartoli. Allo illustriss. et ecc. s. il s. Cosimo de Medici, duca di Firenze, et di Siena
Pubblicazione In Firenze : appresso m. Lorenzo Torrentino, 1559 (In Firenze : appresso m. Lorenzo Torrentino, 1559)
Descrizione fisica 259 [i.e. 261], [11] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uiho one, r-n- ceto (3) 1559 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 4298
Stemma mediceo (U454) sul front
Ripetute nella numerazione le p. 63-64
Segn.: A-R⁸
Cors. ; rom
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 16
   Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Bartoli, Cosimo <1503-1572> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (U454) Sul front.
Identificativo record BVEE020937
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 16 000350698 Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cattani da Diacceto, Francesco <1531-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo L' Essamerone del reuerendo m. Francesco Cattani da Diacceto patrizzio, & canonico fiorentino & prothon. apostol
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrrentino, 1563
Descrizione fisica [4], 180, [4] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-l' apsi e-v- noRE (3) 1563 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 10329
Stemma granducale dei Medici in uso ai Torrentino (U469) sul frontespizio
Segnatura: ✝⁴ A-2Z⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto decimo
   Sul frontespizio nota manoscritta sotto il nome di Francesco Cattani da Diacceto "che fu poi vescovo di fiesole". - Marca tipografica e alcune iniziali acquarellate in verde e rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 11. 31
   Primo fascicolo rifilato ai margini, con perdita di testo. - Sul frontespizio note di possesso cancellate a penna o dilavate. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Cattani da Diacceto, Francesco <1531-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469) Sul front.
Identificativo record TO0E002585
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto decimo 000000184 Sul frontespizio nota manoscritta sotto il nome di Francesco Cattani da Diacceto "che fu poi vescovo di fiesole". - Marca tipografica e alcune iniziali acquarellate in verde e rosso.  solo consultazione
Biblioteca universitariaH d. 11. 31 000422842 Primo fascicolo rifilato ai margini, con perdita di testo. - Sul frontespizio note di possesso cancellate a penna o dilavate. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Villani, Matteo <ca. 1285-1363> [ scheda di autorità ]
Titolo La prima parte della cronica vniuersale de suoi tempi di Matteo Villani cittadino fiorentino
Edizione Nuouamente uscita in luce
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1554 (Stampata in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino stampatore ducale, del mese di Nouembre 1554)
Descrizione fisica [32], 395, [5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ieol .7l- l-n- foso (3) 1554 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34613
Negli Annali della tipografia fiorentina di Lorenzo Torrentino impressore ducale. In Firenze 1819, p.243-246, si sostiene che la seconda parte non fu pubblicata
Corsivo, romano; segnatura: [fiore]-2[fiore]⁸ A-2B⁸ (2[fiore]6-8 e 2B7-8 bianche); iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 1. 33
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Continua con La seconda parte della cronica vniuersale de suoi tempi di Giouanni Villani cittadin fiorentino, nuouamente uscita in luce
Altri titoli La prima parte della cronica universale de suoi tempi di Matteo Villani ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Villani, Matteo <ca. 1285-1363> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Al front.
Identificativo record LIAE001084
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH e. 1. 33 000422934 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
Titolo Orazione funerale fatta gia, et recitata nell'Accademia fiorentina da m. Benedetto Varchi, sopra la morte dell'illustrissima, & eccellentissima signora Madonna Maria Saluiata de' Medici, madre dell'eccellentissimo et illustrissimo signor duca di Firenze, con un sermone fatto alla croce .
Pubblicazione In Firenze, 1549
Descrizione fisica 58, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-al n-on anen tuSi (3) 1549 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 46833
Nome del tipografo, Lorenzo Torrentino, dalla prefazione, a c. A2v
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segnatura: A-C⁸ D⁶ (D6 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 577. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record PUVE009884
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 577. 2 000395829 Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Argenterio, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Argenterii medici De morbis, libri 14. ad magnanimum principem Cosmum Medicem Florentinorum ducem librorum catalogum & quid accesserit ex secunda hac æditione proxima docebit pagina
Pubblicazione Florentiae : [Lorenzo Torrentino], 1556 (Excudebat Florentiae : Laurentius Torrentinus, 1556)
Descrizione fisica 19, [1], 358, [26] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l-o, d-e, r*t, vtob (3) 1556 (R)
Note Nel titolo il numero 14 è espresso XIIII
Marca n. c. (stemma dei Medici sormontato da corona) nella cornice xilografica del frontespizio; marca (U306) in fine
Corsivo, romano
Segnatura: a⁶ b⁴ A-2I⁶
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 55
   Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
   Legatura restaurata in pelle marrone con recupero sui piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco; A. e tit. ms sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Argenterio, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Argentero , Giovanni -> Argenterio, Giovanni
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306) In fine
Marca non censita (S1) Nella cornice del frontespizio
Identificativo record PUVE002336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 55 000330022 Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaNN a. 101 000330094 Legatura restaurata in pelle marrone con recupero sui piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco; A. e tit. ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Adriani, Giovanni Battista <1511-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio Ioannis Baptistae Adrianij habita Florentiæ in sacris funebribus, Caroli 5. Cæsaris Augusti
Pubblicazione Florentiæ : [Lorenzo Torrentino], 1562
Descrizione fisica [8] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta naex cee- a-m- dot, (C) 1562 (R)
Note Marca (Z1140) sul front.
Iniziale xil
5 nel tit è espresso V
Cors. ; rom.- Segn.: A⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 616. 17
   Legato in volume miscellaneo contenente 24 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata
   Legato in volume miscellaneo contenente 13 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Adriani, Giovanni Battista <1511-1579> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140)
Identificativo record CNCE000284
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 618. 5 000397048 Legato in volume miscellaneo contenente 13 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXIX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 616. 17 000396037 Legato in volume miscellaneo contenente 24 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Capelloni, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Oratione di m. Lorenzo Capellono al sereniss. principe di Spagna, nella sua uenuta a Genoua
Pubblicazione In Fiorenza, 1549
Descrizione fisica [8] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta posi ina- n-ez ,&po (C) 1549 (R)
Note Attribuita alla tipografia di Lorenzo Torrentino, cfr. Moreni, Annali della tipografia fiorentina di Lorenzo Torrentino, p. 68
Corsivo, romano; segnatura: A-B4 (B4 bianca); iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 32. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso A. e tit. ms della prima opera contenuta nel volume.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Capelloni, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record CNCE009100
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 9. 32. 3 000423911 Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso A. e tit. ms della prima opera contenuta nel volume.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
Titolo De' sonetti di m. Benedetto Varchi colle risposte, e proposte di diuersi parte seconda
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1557
Descrizione fisica 224, [16] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.i, a.te a.a, CoIn (3) 1557 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34640
La data sul front. e' stata modificata durante la stampa da 1554 a 1557
Corsivo, romano; segnatura: 2A-2P⁸ (2F2 bianca); p. 30-31, 58-59, 62-63, 144, 208 paginate per errore 31, 30, 60-61, 64-65, 146, 108; carte Dd4, Ee4, Pp3 segnate per errore D4, Ee3, P3
Variante B: nel frontespizio data 1554; p. 57-59, 62-63 paginate per errore 60-61, 64-65.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.s.18
   1 esemplare, mutilo della carta 2F2, legato con Le rime di m. Pietro Bembo, 1552. Legatura in pergamena; sul dorso titolo e probabile antica collocazione ms. "E4 B4 2". Sul recto della prima carta di guardia note ms e prove di penna; sulla prima carta di guardia e sul frontespizio ripetuta nota di possesso ms. "Di Gioanni Pietro Galla"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Marca sul front.
Identificativo record VEAE009522
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.s.18 000000128 1 esemplare, mutilo della carta 2F2, legato con Le rime di m. Pietro Bembo, 1552. Legatura in pergamena; sul dorso titolo e probabile antica collocazione ms. "E4 B4 2". Sul recto della prima carta di guardia note ms e prove di penna; sulla prima carta di guardia e sul frontespizio ripetuta nota di possesso ms. "Di Gioanni Pietro Galla" 1 esemplare, mutilo della carta 2F2 solo consultazione


Scheda: 10/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Perondini, Pietro <fl. 1553-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Magni Tamerlanis Scytharum imperatoris vita a Petro Perondino Pratense conscripta
Pubblicazione Florentiae, 1553
Descrizione fisica 54, [2! p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ueis ious idt, geIm (3) 1553 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 46840
Per il tipografo, Lorenzo Torrentino, cfr. D. Moreni, Annali Torrentino, Firenze 1819, p. 234
Corsivo, romano; segnatura: A-C⁸ D⁴ (D4 bianca); iniziali ornate xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 15. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena floscia; sul dorso elenco ms delle opere contenute nel volume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Perondini, Pietro <fl. 1553-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record RMLE001974
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 15. 2 000350696 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena floscia; sul dorso elenco ms delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Argenterio, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Argenterii ... De somno et vigilia libri duo, in quibus continentur duae tractationes de calido natiuo, et de spiritibus. ...
Pubblicazione Florentiae : [Lorenzo Torrentino], 1556 ([Firenze] : excudebat Laurentius Torrentinus typographus ducalis)
Descrizione fisica [8], 336, [12] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta itac r)o, uar- ququ (3) 1556 (R)
Note Marca (Z1140) sul front
Cors. ; rom
*⁴, A-2T⁴ 2V⁶
Iniziali xil. ornate
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N d. 6. 15
   Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso
Titolo uniforme De somno et vigilia | Argenterio, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Argenterio, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Argentero , Giovanni -> Argenterio, Giovanni
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front
Identificativo record RMLE007341
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN d. 6. 15 000429160 Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
Titolo Due lezzioni di m. Benedetto Varchi, nella prima delle quali si dichiara vn sonetto di m. Michelagnolo Buonarroti. Nella seconda si disputa quale sia piu nobile arte la scultura, o la pittura, con vna lettera d'esso Michelagnolo ...
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1549
Descrizione fisica 155, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hihe lano etse prqu (3) 1549 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34572
A carta P4v.: Lettere di piu eccellentiss. pittori, & scultori … - Iniziali xilografiche; corsivo, romano; segnatura: A-S⁴ T⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 32 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso A. e tit. ms della prima opera contenuta nel volume.
   Legato con Memmo, G.M. Tre libri della sostanza et forma del mondo. Venezia, 1545. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul piatto anteriore titoli delle 2 opere contenute nel volume; sul dorso, ms: Della sostanza e forma del mondo
Pubblicato con Lettere di piu eccellentiss. pittori, & scultori ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record TO0E013348
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 9. 32 2 000423910 Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso A. e tit. ms della prima opera contenuta nel volume.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaE f. 10. 13 2 000429043 Legato con Memmo, G.M. Tre libri della sostanza et forma del mondo. Venezia, 1545. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul piatto anteriore titoli delle 2 opere contenute nel volume; sul dorso, ms: Della sostanza e forma del mondo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Adriani, Giovanni Battista <1511-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio funebris Ioannis Baptistæ Adrianii, de laudibus Eleonoræ Toletanæ Cosmi Medicis Florent. & Senen. ducis uxoris
Pubblicazione Florentiæ : apud L. Torrentinum, 1563
Descrizione fisica [10] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- muda s,i- FIac (C) 1563 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 285
Marca (U469) sul front
Cors. ; rom
Segn. A⁴ B⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 616. 20
   Legato in volume miscellaneo contenente 24 opuscoli. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Adriani, Giovanni Battista <1511-1579> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469) sul front.
Identificativo record TO0E011141
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 616. 20 000397040 Legato in volume miscellaneo contenente 24 opuscoli. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Perondini, Pietro <fl. 1553-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio Petri Perondini habita ad populum Pratensem in funere illust. d. Eleonorae Cosmi Medicis Florentiæ, & Senarum ducis coniugis. Tertio Kalend. Ianuarii. 1562
Pubblicazione Florentiæ : apud L. Torrentinum, 1563
Descrizione fisica [6] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,i- I.r- a-bi uma, (C) 1563 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 54328
Nel tit. l'anno 1562 è espresso: MDLXII
Marca (U469) sul front
Segn.: A⁶
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 616. 22
   Legato in volume miscellaneo contenente 24 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Perondini, Pietro <fl. 1553-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469) sul front.
Identificativo record CFIE002321
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 616. 22 000397042 Legato in volume miscellaneo contenente 24 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Liber de vita et rebus gestis Alfonsi Atestini Ferrariae principis a Paulo Iouio conscriptus
Pubblicazione Florentiae : excudebat Laurentius Torrentinus ducalis typographus
Descrizione fisica 60 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta L.um inam u-io illo (3) 1550 (Q)
Note Pubblicata presumibilmente nel 1550, data della prefazione
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-E⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 1. 34. 2
   Escluso dalla consultazione. - Legato con: Giovio, P. De vita Leonis decimi ... Florentiae, 1551. - Legatura in mezza pergamena e carta spruzzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione di A. e titolo in oro; tagli decorati con fasce rosse
Titolo uniforme Liber de vita et rebus gestis Alfonsi Atestini. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata. (U307) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE012284
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 1. 34. 2 000351828 Escluso dalla consultazione. - Legato con: Giovio, P. De vita Leonis decimi ... Florentiae, 1551. - Legatura in mezza pergamena e carta spruzzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione di A. e titolo in oro; tagli decorati con fasce rosse  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Porzio, Simone <1497-1554> [ scheda di autorità ]
Titolo De coloribus libellus, à Simone Portio Neapolitano Latinitate donatus, & commentarijs illustratus: vnà cum eiusdem praefatione qua coloris naturam declarat
Pubblicazione Florentiae : ex officina Laurentii Torrentini, 1548
Descrizione fisica 197, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umi- palu i-a- phco (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 16133
Con il testo in greco e latino del De coloribus, opera di attribuzione incerta
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-2B⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q p. 4. 8. 2
   Sul front. note di possesso non decifrate, una dilavata, l'altra sovrapposta a nota anteriore. - Postille marginali passim. - Legato con: Porzio, S. An homo bonus ... Florentiae, 1551. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme De coloribus.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Porzio, Simone <1497-1554> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Portio , Simone -> Porzio, Simone <1497-1554>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE006872
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ p. 4. 8. 2 000353167 Sul front. note di possesso non decifrate, una dilavata, l'altra sovrapposta a nota anteriore. - Postille marginali passim. - Legato con: Porzio, S. An homo bonus ... Florentiae, 1551. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mylaeus, Christophorus <m. 1570> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilium historiae vniuersitatis scribendae, per Christophorum Mylaeum
Pubblicazione Florentiae : ex officina Laurentii Torrentini, mense Iulio 1548
Descrizione fisica 197, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta unba emn- umsi nipo (3) 1548 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-Z⁴ 2A-2B⁴
La c. 2B2 segnata erroneamente 2A2
Bianca l'ultima c
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 4. 4
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Altri titoli Consilium historiae universitatis scribendae, per Christophorum Mylaeum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Mylaeus, Christophorus <m. 1570> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Milieu , Christophe -> Mylaeus, Christophorus <m. 1570>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record TO0E016710
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ o. 4. 4 000352962 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Porzio, Simone <1497-1554> [ scheda di autorità ]
Titolo De dolore Simonis Portii Neapolitani liber
Pubblicazione Florentiae : apud Laurentium Torrentinum, 1551
Descrizione fisica 66, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.r. o-em p.ua iuta (3) 1551 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34587
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-g⁴ h⁶; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 310. 7
   Legato in volume miscellaneo contenente 13 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato un tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. XLVIII
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Porzio, Simone <1497-1554> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Portio , Simone -> Porzio, Simone <1497-1554>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE006882
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 310. 7 000396004 Legato in volume miscellaneo contenente 13 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato un tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. XLVIII  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Porzio, Simone <1497-1554> [ scheda di autorità ]
Titolo Simonis Portii Neapolitani De humana mente disputatio
Pubblicazione Florentiae : apud Laurentium Torrentinum, 1551
Descrizione fisica 98, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-n- a-po his* ququ (3) 1551 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34588
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-L⁴ M⁶ (M6 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 601. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Porzio, Simone <1497-1554> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Portio , Simone -> Porzio, Simone <1497-1554>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE006885
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 601. 2 000423575 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Digestorum seu Pandectarum libri quinquaginta ex Florentinis Pandectis repraesentati
Pubblicazione Florentiae : in officina Laurentii Torrentini ducalis typographi, 1553 ([Firenze : Lorenzo Torrentino])
Descrizione fisica [56], 1-137, [3], 139-299, [3], 301-1018, [2], 1019-1364, [2] 1365-1666, [18] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umns u.t. ree. tein (3) 1553 (R)
Note Parti di testo in greco; a cura di Francesco Taurello, il cui nome appare nella prefazione
Iniziali xilografiche; corsivo, greco, romano; segnatura: [foglia]⁴ †⁴ α⁴ β-γ⁶ δ⁴ a-l⁶ m⁴ n-z⁶ A-B⁶ C⁴ D-S⁶ T⁴ V-2Z⁶, ²2A-2Q⁶ 2R-2S⁴ 2T-3Z⁶ 3a-4b⁶ 4c-4f⁴ (m4, C4, ²2S4, ²3a6 e ²4d4 bianche)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 1. 3-5
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 3 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (n. inv. 377114) inizia da p. 489, il vol. 3 (n.i. 377115) da p. 1019. - Sul frontespizio generale e sulla prima pagina dei v.2-3 timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bibl. Manfredi Malaspina Filacteriae et Terrae Rubrae March.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sui dorsi, in oro: "Pandectaru. Florentina Torrentini Tom. I [III].
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 1. 3-5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del v. 1 e sulla prima pagina dei v. 2-3
   Possessore: Malaspina, Manfredi. Nota sul front.: De Bibl. Manfredi Malaspina Filacteriae et Terrae Rubrae March
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Digesta
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Taurello, Francesco [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Malaspina, Manfredi - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 1. 3-5
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 1. 3-5
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata. (U307) In fine
Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306) Sul frontespizio
Identificativo record LIAE000663
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 1. 3-5 000377113 Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 3 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (n. inv. 377114) inizia da p. 489, il vol. 3 (n.i. 377115) da p. 1019. - Sul frontespizio generale e sulla prima pagina dei v.2-3 timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "De Bibl. Manfredi Malaspina Filacteriae et Terrae Rubrae March.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sui dorsi, in oro: "Pandectaru. Florentina Torrentini Tom. I [III].  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere di diuersi illustrissimi signori, & republiche scritte all'illustrissimo signore il signor Vitello Vitelli
Pubblicazione In Fiorenza : apresso Lorenzo Torrentino, 1551
Descrizione fisica 146, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lini maa- o.lo imdi (3) 1551 (R)
Note Il nome del curatore, Lelio Carani, nella dedica a carta A2r
Corsivo, romano; segnatura: A-H⁸ I¹⁰; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 10. 29. 2
   Timbro della biblioteca D'Ancona sul front. - Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore. - Legato con: Gozzi, N.V. Gouerno della famiglia. In Venetia, 1589. - Legatura in mezza pelle e tela goffrata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 10. 29. 2
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front. ed ex libris sul contropiatto anteriore
Altri titoli Lettere di diversi illustrissimi signori, & republiche scritte all'illustrissimo signore il signor Vitello Vitelli.
Lettere di diuersi illustrissimi signori, et republiche scritte dall'illustrissimo signore il signor Vitello Vitelli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Carani, Lelio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 10. 29. 2
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul front
Identificativo record PUVE012282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 11. 10. 29. 2 000363577 Timbro della biblioteca D'Ancona sul front. - Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore. - Legato con: Gozzi, N.V. Gouerno della famiglia. In Venetia, 1589. - Legatura in mezza pelle e tela goffrata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castellini, Iacopo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Il medico comedia di Iacopo Castellini, ...
Pubblicazione In Fiorenza : appresso L. Torrentino, 1562
Descrizione fisica 97, [3] p. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta utr- seai loti SiDo (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE10027
Corsivo, romano; segnatura: A-F⁸ χ² (χ2 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 827. 5
   Nota di possesso sul front.: "Di Lorenzo Germinj". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso elenco ms delle opere contenute nel volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 827. 5
   Possessore: Germini, Lorenzo. Nota sul front.: "Di Lorenzo Germinj"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Castellini, Iacopo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Germini, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 827. 5
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma mediceo. Motto: Inclita proles. (Z1141) Sul front.
Identificativo record CNCE010027
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 827. 5 000397410 Nota di possesso sul front.: "Di Lorenzo Germinj". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso elenco ms delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Oradini, Lucio [ scheda di autorità ]
Titolo Due lezzioni di m. Lucio Oradini, lette publicamente nell'Accademia fiorentina
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1550
Descrizione fisica 96 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-no uoso tema StC' (3) 1550 (R)
Note Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: A-C⁸ d⁸ E-F⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 393. 6
   Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere, . Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: V. CCCCXV.
   Nota di possesso sul contropiatto posteriore: Di F.F. Accolti soldi 6 (?). - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 10
   Possessore: Accolti, F.. Nota sul contropiatto poster.: Di F.F. Accolti ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Oradini, Lucio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Accolti, F. - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 10
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul front
Identificativo record RMLE014004
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 393. 6 000396089 Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere, . Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: V. CCCCXV.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH c. 9. 10 000421908 Nota di possesso sul contropiatto posteriore: Di F.F. Accolti soldi 6 (?). - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bendinelli, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo P. Cornelii Scipionis Aemiliani Africani Minoris vita, vel eius dispersæ potius reliquiæ ex multis probantissimorum authorum scriptis collectæ, & in ordinem, ... redactæ per Antonium Bendinellium Lucensem. ... Accessit quoque rerum memorabilium index
Pubblicazione Florentiae : Laurentius Torrentinus cudebat, 1549
Descrizione fisica 124, [8] p., 1 carta di tav. ripiegata ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-es isum emti basa (3) 1549 (R)
Note Edit16 CNCE5128
Corsivo ; romano
Segnatura: A-G⁸ H¹⁰
Iniziali xilografiche
Variante B: nel titolo "vel dispersæ" in luogo di "vel eius dispersæ".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 146. 4
   Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 4 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: Miscellan. num. 146; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 146. 4
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni
Titolo uniforme P. Cornelii Scipionis Aemiliani Africani Minoris vita. | Bendinelli, Antonio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Bendinelli, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 146. 4
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record RMLE008605
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 146. 4 000373028 Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 4 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: Miscellan. num. 146; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenze <Ducato> [ scheda di autorità ]
Titolo Deliberatione fatta per lo illustris. et eccellen. s. Duca di Firenze. Et per sua eccellen. dalli magnifici s. reformatori deputati, sopra le cose di Pisa, & publicata sotto di primo di maggio 1551
Pubblicazione In Fiorenza, 1551
Descrizione fisica [12] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iahe i.ne dia, alde (C) 1551 (R)
Note Stampata da Lorenzo Torrentino, cfr. D. Moreni, Annali della tipografia fiorentina di Lorenzo Torrentino impressore ducale, p. 107
Stemma dei Medici sormontato da corona (Z1142) sul frontespizio
Segn.: A12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 14
   Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".
   Legatura in pergamena semifloscia con impressioni in oro. - Alcune gallerie di tarli.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 14
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sulla carta contenente l'indice ms del volume
   Provenienza: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 14
[Autore] Firenze <Ducato> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 14
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE017826
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 2 000016917 Legatura in pergamena semifloscia con impressioni in oro. - Alcune gallerie di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMS. 473. 14 000349663 Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fornari, Simone [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Della espositione sopra l'Orlando Furioso parte seconda
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1550 (Stampato in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, del mese di Giugno 1550)
Descrizione fisica 12, [4], 345, [3] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ena- nao, leo. trco (3) 1550 (R)
Note Segnatura: a-y⁸ z⁶ (a7, a8 e z6 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 44
   Nota di possesso sul front.: "di Baccio Valori e Aid.�". - Annotazioni bibliografiche della stessa mano sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli dorati e goffrati.
   Legato con la [parte prima]. - Ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto anteriore. - Sulla carta di guardia anteriore annotazione: "Rara". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 44
   Possessore: Valori, Baccio. Nota sul front.: "di Baccio Valori, e Aid.� "
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 10. 10. 31
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front. della pt. 1 a cui è legato, ex libris a stampa su contropiatto
Fa parte di La spositione di m. Simon Fornari da Rheggio sopra l'Orlando Furioso di m. Ludouico Ariosto
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Fornari, Simone [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Valori, Baccio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 44
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 10. 10. 31
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record UBOE020708
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 11. 44 000425042 Nota di possesso sul front.: "di Baccio Valori e Aid.�". - Annotazioni bibliografiche della stessa mano sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli dorati e goffrati. 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD_ANCONA 10. 10. 31 000363551 A Legato con la [parte prima]. - Ex libris a stampa di A. D'Ancona sul contropiatto anteriore. - Sulla carta di guardia anteriore annotazione: "Rara". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calzolari, Pietro <1580m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia monastica, di d. Pietro Calzolai, da Buggiano di Toscana, monaco della Badia di Firenze, della congregatione di Monte Casino, distinta in cinque giornate, nella quale, breuemente si raccontano tutti i sommi pontefici, e quelli, che hanno predicata la fede christiana à i gentili. Gl'imperadori, i re, duchi, principi, e conti. L'imperatrici, e reine, & altre donne illustri, e sante. Huomini dotti, che hanno scritto qualche opera. E Santi, i quali sono stati dell'ordine monastico
Pubblicazione In Firenze : appresso Lorenzo Torrentino, 1561
Descrizione fisica [28], 301 [i.e. 303], [13], 152, 160, 175, [5] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta noma 56F+ tote bidi (3) 1561 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 8623
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xil
Segn.: πA⁴ A-B⁴ C² ²A-2Q⁴ 2R² ³A-T⁴ ⁴A-V⁴ a-y⁴ ⁵A²
Nella numerazione ripetute le p. 270-271.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 10
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Correzione ms al testo a c. A2r. - Legatura romana seicentesca in marocchino rosso alle armi medicee, decorata in oro; tagli dorati (cfr. Medicea volumina. Pisa 2001, sch. n. 57)
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 10
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front., legatura alle armi medicee
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Calzolari, Pietro <1580m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 10
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record CNCE008623
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 3. 10 000436637 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Correzione ms al testo a c. A2r. - Legatura romana seicentesca in marocchino rosso alle armi medicee, decorata in oro; tagli dorati (cfr. Medicea volumina. Pisa 2001, sch. n. 57)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Rettorica, et Poetica d'Aristotile tradotte di greco in lingua vulgare fiorentina da Bernardo Segni gentil'huomo, & accademico fiorentino
Pubblicazione In Firenze : appresso Lorenzo Torrentino impressor' ducale, 1549
Descrizione fisica [12], 355, [25] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tili i.do l-to qul' (3) 1549 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: [foglia]⁶ A-2Z⁴ 3A⁶
Bianca c. 3A6
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.18
   1 esemplare, mutilo della carta 3A6. Legatura in pergamena rigida; labbri ripiegati sul taglio anteriore; dorso tondo e liscio decorato con filetti dorati e tassello recante autore e titolo impressi in oro; controguardie in carta marmorizzata. Sul recto della seconda carta di guardia anteriore annotazione ms. "Edizione originale"
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 32
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione dilavata di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Rhetorica | Aristoteles
Poetica. | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Segni, Bernardo [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE021408
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.18 000000061 1 esemplare, mutilo della carta 3A6. Legatura in pergamena rigida; labbri ripiegati sul taglio anteriore; dorso tondo e liscio decorato con filetti dorati e tassello recante autore e titolo impressi in oro; controguardie in carta marmorizzata. Sul recto della seconda carta di guardia anteriore annotazione ms. "Edizione originale" 1 esemplare, mutilo della carta 3A6 solo consultazione
Biblioteca universitariaH h. 8. 32 000424865 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione dilavata di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Asini, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Baptistae Asinii ... Commentarii in titulum digestorum de religiosis & sumptibus funerum
Pubblicazione Florentiae : apud Laurentium Torrentinum, 1562
Descrizione fisica [8], 338, [52] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ser- ulo- i.s. Cocr (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 3262
Marca (U306) in fine
Segnatura: 3:⁴ A-2D⁶ 2E⁸ a-e⁴ f⁶ (bianca la carta 2E8); frontespizio in cornice architettonica (al centro personificazione del Tevere, sullo sfondo il Colosseo e altri monumenti romani, in alto stemmi medicei); testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 288
   Sul front. timbri della Biblioteca Carrara e del Collegio Montalto. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata verde; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul tagliodi piede.
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 288
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: *Collegio Montalto <Bologna>. Timbri sul front. e a c. A1r
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Asini, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 288
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Collegio Montalto <Bologna> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 288
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306) In fine.
Identificativo record URBE014478
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 288 000335548 Sul front. timbri della Biblioteca Carrara e del Collegio Montalto. - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata verde; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul tagliodi piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 4. 7 000245232 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paparella, Sebastiano <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Paparellae ... De efficientia primi motoris in naturalium rerum omnium factura liber
Pubblicazione Florentiae : apud Laurentium Torrentinum, 1562
Descrizione fisica 60 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-i- usa- emn- nees (3) 1562 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-P⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 15
   Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 15
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Paparella, Sebastiano <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 15
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE006150
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 297. 15 000395708 Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guicciardini, Francesco <1483-1540> [ scheda di autorità ]
Titolo La Historia di Italia di m. Francesco Guicciardini gentil'huomo fiorentino ...
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, 1561
Descrizione fisica [8], 665 [i.e. 657], [3] p., 1 ritratto : ill. ; 2
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uit- sete a-s- Sppr (3) 1561 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 22304; Adams G 1508; STCI p. 320; BN v. 66, p. 58; NUC v. 222, p. 320
A cura di Agnolo Guicciardini il cui nome appare nella dedica a carta πA3r
Romano; segnatura: πA⁴ A-2L⁶ 2M² 2N-2Z⁶ 3A-3H⁶ 3I⁴ 3K⁶; numerosi errori nella numerazione delle p.; iniziali e fregi xilografici; ritratto xilografico dell'A. a carta πA4v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 1. 7
   Legatura moderna in pergamena rigida con recupero quasi integrale della coperta originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
Titolo uniforme Historia d'Italia | Guicciardini, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Guicciardini, Francesco <1483-1540> [ scheda di autorità ]
Guicciardini, Agnolo <1525-1581> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata. (U307) A c. 3K6v
Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata (U306) Sul front.
Identificativo record RMLE011888
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 1. 7 000423464 Legatura moderna in pergamena rigida con recupero quasi integrale della coperta originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Prose di m. Pietro Bembo nelle quali si ragiona della volgar lingua scritte al cardinale de Medici che poi fu creato a sommo pontefice et detto papa Clemente settimo diuise in tre libri
Pubblicazione (Impresse in Firenze : per Lorenzo Torrentino : ad instantia di m. Carlo Gualteruzzi, 1549)
Descrizione fisica [8], 224, [52] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta olra l-ro arna stvo (3) 1549 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE5034
Altra emissione dell'edizione con frontespizio: Le prose del Bembo. [Marca (U469)]. In Fiorenza appresso Lorenzo Torrentino ... 1548 (cfr. EDIT 16 CNCE5031)
Titolo a carta A1v
Segnatura: A⁶ B-2M⁴; romano; spazi per iniziali con lettere guida nel testo
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 58
   Mancano il frontespizio e altre 3 carte del fasc. A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Gualteruzzi, Carlo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record LO1E003840
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7. 58 000423266 Mancano il frontespizio e altre 3 carte del fasc. A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Villani, Giovanni <1280?-1348> [ scheda di autorità ]
Titolo La seconda parte della cronica vniuersale de suoi tempi di Giouanni Villani cittadin fiorentino, nuouamente uscita in luce
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1554 (In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1554)
Descrizione fisica [16], 353, [15] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.re 95to e.CC rata (3) 1554 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34614
Segnatura: a⁸ A-Z⁸ (Y4 segnata erroneamente Y3, bianca Z8); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 5
   Nota di possesso sul front.: "Bibliotheca S. Frigdiani Pisarum". - Altra nota sul verso della guardia anteriore: "Ex libris Hieronymi Varese". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 5
   Possessore: Varese, Girolamo. Nota su guardia ant.: "Ex libris Hieronymi Varese"
   Provenienza: *Convento di S. Frediano <Pisa>. Nota sul front.: "Bibliothecae S. Frigdiani Pisarum"
Continuazione di La prima parte della cronica vniuersale de suoi tempi di Matteo Villani cittadino fiorentino
Altri titoli La seconda parte della cronica vniuersale de suoi tempi di Giouanni Villani cittadino fiorentino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Villani, Giovanni <1280?-1348> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Varese, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 5
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Frediano <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 5
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul front
Identificativo record TO0E059242
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 5 000424763 Nota di possesso sul front.: "Bibliotheca S. Frigdiani Pisarum". - Altra nota sul verso della guardia anteriore: "Ex libris Hieronymi Varese". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Contarini, Gasparo <1484-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Quattro lettere di monsig. Gasparo Contarino cardinale. Nella prima delle quali si tratta con bellissimi, & dottissimi discorsi. Onde auuiene, ch'essendo Dio vero, & buono, ...
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale, 1558
Descrizione fisica 76, [20] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta miuo to,& hee- socu (3) 1558 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 13134
Corsivo, romano; segnatura: A-F⁸ (E7 bianca); iniziali xilografiche
Errata a carta F8r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 4. 33 3
   Legato con: Contarini, G. De sacramentis ... Florentiae, 1553; Contarini, G. De potestate pontificis ... Florentiae, 1558. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Contarini, Gasparo <1484-1542> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Contarenus , Gaspar <1483-1542> -> Contarini, Gasparo <1484-1542>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE030564
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 4. 33 3 000330894 Legato con: Contarini, G. De sacramentis ... Florentiae, 1553; Contarini, G. De potestate pontificis ... Florentiae, 1558. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Contarini, Gasparo <1484-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Gasparis Contareni cardinalis ad Paulum 3. ... De potestate pontificis in vsu clauium, & compositionibus, duae epistolae
Pubblicazione Florentiae : [Lorenzo Torrentino], 1558 ([Firenze : Lorenzo Torrentino])
Descrizione fisica 43, [21] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umum N-r. t.it euco (3) 1558 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 13133
Marca con stemma mediceo in cornice (Z1142) sul frontespizio e in fine; dedica al cardinal Ippolito d’Este a carta A1r
Segnatura: A-D⁸
Bianche le ultime due carte
Iniziali xilografiche; romano, corsivo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 4. 33 2
   Legato con: Contarini, G. De sacramentis ... Florentiae, 1553; Contarini, G. Quattro lettere ... In Fiorenza, 1558. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Contarini, Gasparo <1484-1542> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Contarenus , Gaspar <1483-1542> -> Contarini, Gasparo <1484-1542>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE030563
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 4. 33 2 000330893 Legato con: Contarini, G. De sacramentis ... Florentiae, 1553; Contarini, G. Quattro lettere ... In Fiorenza, 1558. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tutti i trionfi, carri, mascheaate [!] ò canti carnascialeschi andati per Firenze, dal tempo del Magnifico Lorenzo vecchio de Medici; quando egli hebbero prima cominciamento, per infino à questo anno presente 1559 ...
Pubblicazione In Fiorenza : [Lorenzo Torrentino], 1559
Descrizione fisica [20], 465 [i.e. 441, 7] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-do toie e,i. QuLa (3) 1559 (R)
Note Raccolta a cura di Anton Francesco Grazzini, detto il Lasca, cfr. dedica a Francesco de' Medici, c. a2r-a4v
Per il nome del tipografo cfr. D. Moreni, Annali della tipografia fiorentina di Lorenzo Torrentino, 1989, p. 319-321
Marca (Z1141) in cornice sul frontespizio
Segnatura: a⁸ b² A-2E⁸; corsivo, romano; salto nella numerazione delle p. da 304 a 329; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.19
   1 esemplare. Legatura in pelle bianca; piatto anteriore e dorso decorati con impressioni in oro; sul dorso titolo impresso in oro; sul piatto posteriore cornice impressa in oro. Sulla cotroguardia anteriore precedente segnatura ms. "I.D.14" e nota di possesso ms. "Greg.o Morini, 1890".; sul frontespizio nota ms. "ex libris assemblae sc.a G."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Lasca [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma mediceo. Motto: Inclita proles. (Z1141)
Identificativo record CFIE001618
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.p.19 000000222 1 esemplare. Legatura in pelle bianca; piatto anteriore e dorso decorati con impressioni in oro; sul dorso titolo impresso in oro; sul piatto posteriore cornice impressa in oro. Sulla cotroguardia anteriore precedente segnatura ms. "I.D.14" e nota di possesso ms. "Greg.o Morini, 1890".; sul frontespizio nota ms. "ex libris assemblae sc.a G." 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 37/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giambullari, Pierfrancesco [ scheda di autorità ]
Titolo Lezzioni di m. Pierfrancesco Giambullari, lette nella Accademia fiorentina
Pubblicazione In Firenze, 1551
Descrizione fisica 157, [3] p. : 1 ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.r- lide helo deEt (3) 1551 (R)
Note Il nome dell'editore, Lorenzo Torrentino, appare a carta A2r
Corsivo, romano; segnatura: A-K⁸ (K8 bianca); ritratto xilografico dell'A. sul verso del frontespizio; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 50
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giambullari, Pierfrancesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giambullari , Pier Francesco -> Giambullari, Pierfrancesco
Giambullari , Pietro Francesco -> Giambullari, Pierfrancesco
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (V80) Sul front.
Identificativo record RMLE008400
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 50 000424995 Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli Iouii ... Illustrium virorum vitae
Pubblicazione Florentiae : in officina Laurentii Torrentini ducalis typographi, 1549
Descrizione fisica [8], 440 [i.e. 438, 2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ge umdo nis, mign (3) 1549 (R)
Note Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-N⁶ O⁴ P⁴ Q-2P⁶; omesse nella numerazione le p. 177-178.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 298. 1
   Timbro della biblioteca Corridi sul front. - Legato con: Giovio, P. De uita Leonis decimi ... Florentiae, 1548. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 298. 1
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 298. 1
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469) Sul front.
Identificativo record BVEE003664
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI o. 298. 1 000449919 Timbro della biblioteca Corridi sul front. - Legato con: Giovio, P. De uita Leonis decimi ... Florentiae, 1548. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cattani da Diacceto, Francesco <1531-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Homelie del reuerendo m. Francesco Cattani da Diacceto canonico fiorentino, & proton. apostolico. Sopra la seguenza del corpo di Christo
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressore ducale, 1559
Descrizione fisica [8], 263, [9] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ildi oni, a-si gleg (3) 1559 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 10326
Stemmi dei Medici in uso ai Torrentino sul frontespizio (Z1142) e a carta 2M4 (U307)
Segnatura: A-2M⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 56
   Legatura moderna in cartone; sul dorso applicato cartiglio rosso con indicazione ms di A. e titolo; tagli spruzzati di rosso e grigio.
   Sul frontespizio nota di possesso: "di d. Bart.� et del Mon.rio delli angeli di firenze" con antica segnatura: "Inscrip. Catal� S.E.C. H III-30" e timbro ovale con iscrizione: "Bibl. S. Eremi Camald.". - Front. mutilo nella parte inferiore, senza perditadi testo; mancante il fasc. 2M4. - Legatura in pergamena floscia con tracce di legacci, mutila sul dorso ed in pessime condizioni; tagli azzurri
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 60
   Possessore: *Convento di S. Maria degli Angeli <Firenze>. Nota sul front. : di d. Bart.� et del Mon.rio delli angeli di firenze
   Possessore: *Eremo di Camaldoli. Sul front. timbro ovale con iscrizione: Bibl. S. Eremi Camald.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Cattani da Diacceto, Francesco <1531-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria degli Angeli <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 60
[Possessore precedente] Eremo di Camaldoli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 60
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul front.
Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata. (U307) In fine.
Identificativo record BVEE011396
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 2. 56 000457820 Legatura moderna in cartone; sul dorso applicato cartiglio rosso con indicazione ms di A. e titolo; tagli spruzzati di rosso e grigio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB v. 5. 60 000369860 Sul frontespizio nota di possesso: "di d. Bart.� et del Mon.rio delli angeli di firenze" con antica segnatura: "Inscrip. Catal� S.E.C. H III-30" e timbro ovale con iscrizione: "Bibl. S. Eremi Camald.". - Front. mutilo nella parte inferiore, senza perditadi testo; mancante il fasc. 2M4. - Legatura in pergamena floscia con tracce di legacci, mutila sul dorso ed in pessime condizioni; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo De Etruriae regionis, quae prima in orbe Europaeo habitata est, originibus, institutis, religione & moribus, & imprimis de aurei saeculi doctrina et uita praestantissima quae in diuinationis sacrae usu posita est, Guilielmi Postelli commentatio
Pubblicazione Florentiae : [Lorenzo Torrentino], 1551
Descrizione fisica 251, [9] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta inat s,um a-o- HeAn (3) 1551 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34594
Segnatura: a-z⁴ A-H⁴ I⁶; corsivo, ebraico, greco, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 168
   Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota dello stesso: "Ex Dono Io. Danielis Schoepflini V.C. hoc anno 1738 die prima Octobris". - Nota di possesso cancellata a penna sul front.: "Jos. Iacob Vinthez (?)". - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri e tracce di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 168
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa e nota sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 168
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Synesius , Anusius -> Postel, Guillaume
Postel , Guglielmo -> Postel, Guillaume
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front.
Identificativo record BVEE020920
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN e. 168 000330534 Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota dello stesso: "Ex Dono Io. Danielis Schoepflini V.C. hoc anno 1738 die prima Octobris". - Nota di possesso cancellata a penna sul front.: "Jos. Iacob Vinthez (?)". - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri e tracce di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eustathius : Macrembolites [ scheda di autorità ]
Titolo Gli amori d'Ismenio composti per Eustathio philosopho et di greco tradotti per Lelio Carani
Pubblicazione In Fiorenza : [Lorenzo Torrentino], 1550 (Stampati in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale, à di xx del mese di Settembre 1550)
Descrizione fisica 247, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta Ilfi lio. e.lo lisi (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 18391
Corsivo, romano; segnatura: A-P⁸ Q⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 16
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Antica segnatura della stessa biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura fiorentina del primo quarto del Seicento, in pergamena floscia decorata con impressioni in oro; tagli rossi (cfr. Medicea volumina, sch. 38)
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 16
   Provenienza: *Badia fiorentina <Firenze>. Timbro sul front. e antica segnatura sul recto della guardia anteriore
Titolo uniforme De Hysmenes et Hysminiae amoribus. | Eustathius : Macrembolites
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Eustathius : Macrembolites [ scheda di autorità ]
Carani, Lelio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Badia fiorentina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 16
Forme varianti dei nomi Eustazio : Macrembolita -> Eustathius : Macrembolites
Eumathius -> Eustathius : Macrembolites
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma mediceo. Motto: Inclita proles. (Z1141) Sul front.
Identificativo record BVEE058946
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 16 000425606 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Antica segnatura della stessa biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura fiorentina del primo quarto del Seicento, in pergamena floscia decorata con impressioni in oro; tagli rossi (cfr. Medicea volumina, sch. 38)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lapini, Eufrosino [ scheda di autorità ]
Titolo Euphrosyni Lapini academici Florentini Institutiones Graecae ad Philippum Machiauellium
Edizione Nunc primum Academiae Florentinae consensu in lucem editae. Positis post singulas praeceptiones testimoniis doctissimorum scriptorum, ac plurimorum sapientium sententiis, quibus discentium vtilitati, & exercitationi minori cum negotio consultum est
Pubblicazione Florentiae : apud Laurentium Torrentinum Ducis typographum, 1560 (Florentiae : apud Laurentium Torrentinum Ducis typographum, 1560)
Descrizione fisica [4], 76 carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta o-go ins- **** **** (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34657
Marche sul frontespizio (Z1140) e in fine (U307)
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁴ A-T⁴; iniziali e fregi xilografici
Variante B: nel titolo: "Greacae [!] ... Machiauellum"
Variante C: frontespizio diversamente composto: "Euphrosyni Lapini Institutiones Graecae ad Philippum Machiauellium. Positis post singulas ... quibus discentium utilitati, ...". Cfr. NUC pre-56, vol. 316, p. 79.
Var. B.: Euphrosyni Lapini academici Florentini Institutiones Greacae []] ad Philippum Machiauellum., BVEE085975
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 3. 38
   Nota di possesso sul frontespizio: "Joseph Janotti". - Altra nota cancellata sul recto della carta di guardia anteriore: "Caroli Iannottij Bargei ... " datata 1671 e in fine: "Carlo Giannotti da Barga". - Legatura coeva in pergamena floscia; note, numerie disegno sui piatti.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 3. 38
   Possessore: Giannotti, Giuseppe. Nota sul front.: "Joseph Janotti"
   Possessore: Giannotti, Carlo. Nota su guardia ant. e in fine: "Caroli Jannottij Bargei..."
Altri titoli Euphrosyni Lapini Institutiones Graecae ad Philippum Machiavellium. ...
Euphrosyni Lapini academici Florentini Institutiones Greacae []] ad Philippum Machiauellum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Lapini, Eufrosino [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Giannotti, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 3. 38
[Possessore precedente] Giannotti, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 3. 38
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lapini , Frosino <1571m.> -> Lapini, Eufrosino
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata. (U307) In fine
Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front.
Identificativo record BVEE058991
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 3. 38 000378512 Nota di possesso sul frontespizio: "Joseph Janotti". - Altra nota cancellata sul recto della carta di guardia anteriore: "Caroli Iannottij Bargei ... " datata 1671 e in fine: "Carlo Giannotti da Barga". - Legatura coeva in pergamena floscia; note, numerie disegno sui piatti.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Le iscrittioni poste sotto le vere imagini de gli huomini famosi; le quali à Como nel Museo del Giouio si veggiono. Tradotte di latino in volgare da Hippolito Orio ferrarese
Pubblicazione In Fiorenza : [Lorenzo Torrentino], 1552 (Stampata in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, del mese di dicembre 1551)
Descrizione fisica [12], 245, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-a, 1407 rare ragu (3) 1552 (R)
Note Segnatura: [croce greca]⁶ a-z⁴ 2A-2H⁴ (2H4 bianca); corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N q. 3. 28
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore ("Di Luca") e posteriore ("questo libro e di sandrino pitti ..."). - Legatura moderna in pergamena rigida.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Orio, Ippolito <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140)
Identificativo record TO0E000403
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN q. 3. 28 000429205 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore ("Di Luca") e posteriore ("questo libro e di sandrino pitti ..."). - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli Iouii Nouocomensis episcopi Nucerini Elogia virorum bellica virtute illustrium veris imaginibus supposita, quæ apud musæum spectantur. Volumen digestum est in septem libros
Pubblicazione Florentiæ : in officina Laurentii Torrentini ducalis typographi, 1551
Descrizione fisica 340, [4] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ne rium sor* totr (3) 1551 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: a-q⁶ r-s⁴ t-z⁶ A-F⁸; iniziali e fregi xilografici
Variante B: Segn. a-q⁶ r-s⁴ t-z⁶ A-E⁶ F⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 1. 5
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Annotazione sul recto della carta di guardia anteriore e sul verso dell'ultima carta. - Legatura moderna in pergamena rigida con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 1. 5
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Elogia virorum bellica virtute illustrium. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 1. 5
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. In cornice figurata. (U307) Sul front.
Identificativo record TO0E003090
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC o. 1. 5 000439153 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Annotazione sul recto della carta di guardia anteriore e sul verso dell'ultima carta. - Legatura moderna in pergamena rigida con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli Iouii ... De vita Leonis decimi pont. max. libri quattuor. His ordine temporum accesserunt Hadriani sexti pont. max. et Pompeii Columnae cardinalis vitae ab eodem Paulo Iouio conscriptae
Pubblicazione Florentiae : ex officina Laurentii Torrentini ducalis typographi, 1551
Descrizione fisica °8!, 204, °16! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umn- Vren ist, biqu (3) 1551 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: [fiore]⁴ A-S⁶ T²; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 1. 34. 1
   Escluso dalla consultazione. - Legato con: Giovio, P. Liber de vita et rebus gestis Alfonsi Atestini ... Florentiae, [1550?]. - Timbro del Dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena e carta spruzzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione di A. e titolo in oro; tagli decorati con fasce rosse
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 1. 34. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme De vita Leonis decimi pont. max. libri quattuor Hadriani sexti et Pompei Columnæ cardinalis vitæ. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 1. 34. 1
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici sormontato da corona. (U469) Sul front.
Identificativo record LIAE000976
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 1. 34. 1 000246581 Escluso dalla consultazione. - Legato con: Giovio, P. Liber de vita et rebus gestis Alfonsi Atestini ... Florentiae, [1550?]. - Timbro del Dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena e carta spruzzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione di A. e titolo in oro; tagli decorati con fasce rosse  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato dei gouerni di Aristotile tradotto di greco in lingua uulgare fiorentina da Bernardo Segni ...
Pubblicazione In Firenze : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale, 1549
Descrizione fisica 420, [20] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta noa, anfe noer silo (3) 1549 (R)
Note Torrentino, Annali p. 66; Cranz-Schmitt p. 52
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: A-3I⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.14
   1 esemplare. Legatura in pergamena rigida; dorso tondo e liscio decorato con impressioni in oro e tasselli con autore, titolo, luogo e anno di pubblicazione. Sulla controguardia anteriore annotazione ms: "Regalo di Bino Marino, 27.X.1969"; sul recto della terza carta di guardia anteriore timbro a inchiostro rosso sormontato da giglio fiorentino Bononi Canneto; sul frontespizio varie note di possesso depennate; a carta 4L4r altra annotazIone ms. non decifrata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 6
   Incollato sul front. ex libris calcografico (scudo sormontato da corona). - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso parzialmente lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 6
   Possessore: *Ex libris a stampa. Sul front. ex libris calcografico (scudo sormontato da corona)
Titolo uniforme Politica | Aristoteles
Altri titoli Trattato dei governi di Aristotile tradotto di greco in lingua vulgare fiorentia.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Segni, Bernardo [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ex libris a stampa - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 6
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record PUVE000070
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.14 000000053 1 esemplare. Legatura in pergamena rigida; dorso tondo e liscio decorato con impressioni in oro e tasselli con autore, titolo, luogo e anno di pubblicazione. Sulla controguardia anteriore annotazione ms: "Regalo di Bino Marino, 27.X.1969"; sul recto della terza carta di guardia anteriore timbro a inchiostro rosso sormontato da giglio fiorentino Bononi Canneto; sul frontespizio varie note di possesso depennate; a carta 4L4r altra annotazIone ms. non decifrata 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaH h. 9. 6 000424883 Incollato sul front. ex libris calcografico (scudo sormontato da corona). - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso parzialmente lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Porzio, Simone <1497-1554> [ scheda di autorità ]
Titolo An homo bonus vel malus volens fiat, Simonis Portii disputatio, ...
Pubblicazione Florentiae, 1551
Descrizione fisica 67, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.e, e-o- e,ut tuqu (3) 1551 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34585; D. Moreni, Annali della tipografia fiorentina di Lorenzo Torrentino impressore camerale, p. 157: materiale tipogr. di Lorenzo Torrentino
Corsivo, romano; segnatura: a-g⁴ h⁶; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q p. 4. 8. 1
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legato con: Porzio, S. De coloribus libellus. Florentiae, 1548. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo sul dorso; tagli azzurri
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q p. 4. 8. 1
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Titolo uniforme An homo bonus vel malus volens fiat disputatio. | Porzio, Simone
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Porzio, Simone <1497-1554> [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q p. 4. 8. 1
Forme varianti dei nomi Portio , Simone -> Porzio, Simone <1497-1554>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE006847
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ p. 4. 8. 1 000353166 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legato con: Porzio, S. De coloribus libellus. Florentiae, 1548. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo sul dorso; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Contarini, Gasparo <1484-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Gasparis Contareni cardinalis De sacramentis Christianæ legis, et catholicæ Ecclesiæ libri quatuor. Eiusdem katēchēsis siue Christiana Instructio. Eiusdem de potestate pontificis quòd diuinitus sit tradita commentariolus ad Nicolaum Teupolum. Eiusdem Conciliorum magis illustrium summa ad Paulum tertium pontificem maximum
Pubblicazione Florentiæ : apud Laurentium Torrentinum, 1553
Descrizione fisica [8], 296 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umt. isem i-n- quma (3) 1553 (R)
Note A cura di Antonius Maria Pharosius, il cui nome appare nella prefazione
Cors. ; gr. ; rom
Segnatura: [fiore]⁴ a-s⁸t⁴
Bianca la carta [fiore]4
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 4. 33 1
   Legato con: Contarini, G. De potestate pontificis ... Florentiae, 1558; Contarini, G. Quattro lettere ... In Fiorenza, 1558. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Contarini, Gasparo <1484-1542> [ scheda di autorità ]
Pharosius, Antonius Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Contarenus , Gaspar <1483-1542> -> Contarini, Gasparo <1484-1542>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record BVEE002544
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 4. 33 1 000330892 Legato con: Contarini, G. De potestate pontificis ... Florentiae, 1558; Contarini, G. Quattro lettere ... In Fiorenza, 1558. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Spandugino, Theodoro
Titolo I commentari di Theodoro Spandugino Cantacuscino gentilhuomo costantinopolitano, dell'origine de principi Turchi, & de' costumi di quella natione
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, 1551 (Stampato in Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino stampator ducale, del mese d'Agosto 1551)
Descrizione fisica [16], 202, [6] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-u, 4553 o-ni acre (3) 1551 (R)
Note Marca (Z1142) sul front
Colophon a c. N6r
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: a⁸ A-N⁸
Bianche le c. N7-8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 34
   Note di possesso sulle carte di guardia anteriori: "Di Anton Franc:� Marmi", "de' libri d'Andrea di Lor. Caualcanti". - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; sul dorso A. e titolo leggibili solo in parte
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 34
   Possessore: Marmi, Antonio Francesco. Nota sul recto della seconda carta di guardia anter.: Di Anton Fran:� Marmi
   Possessore: Cavalcanti, Andrea. Nota sul verso della guardia anter.: "de' libri d'Andrea di Lor. Caualcanti"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Spandugino, Theodoro
[Possessore precedente] Marmi, Antonio Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 34
[Possessore precedente] Cavalcanti, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 34
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Spandounes , Theodore -> Spandugino, Theodoro
Spandugino , Teodoro -> Spandugino, Theodoro
Spanduginus , Theodorus -> Spandugino, Theodoro
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul front.
Identificativo record RMLE012031
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 34 000350717 Note di possesso sulle carte di guardia anteriori: "Di Anton Franc:� Marmi", "de' libri d'Andrea di Lor. Caualcanti". - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; sul dorso A. e titolo leggibili solo in parte  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/111
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Oratione d'Isocrate a Demonico figliuolo d'Ipponico, circa a l'essortation de costumi, che si conuengono a tutti i nobilissimi giovani; di latino in volgare, tradotta da madonna Chiara Matraini ...
Pubblicazione In Fiorenza, 1556 (Stampata in Fiorenza : per messer Lorenzo Torrentino, 1556)
Descrizione fisica [16] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta cool paen enra dise (C) 1556 (R)
Note Cfr.: Edit16; Copac
Marca (Z1142) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-B⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 145. 6
   Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 8 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: Miscellane num. 145.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 145. 6
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Isocrates [ scheda di autorità ]
Matraini, Chiara [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 145. 6
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Matraini , Maria Chiara -> Matraini, Chiara
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul front
Identificativo record RMLE038373
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 145. 6 000373022 Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 8 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: Miscellane num. 145.  consultazione e fotoriproduzione Servizi