Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> >> Autore = valgrisi, vincenzo
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia de principi di Este di Gio. Battista Pigna. Nell'esplicatione della quale concorrono i fatti, & le imprese de potentati italiani, & della maggior parte degli esterni. Cominciando dalle cose principali della riuolutione del Romano Imperio, infino al 1476. Con vna aggiunta alla prima tauola della auttorità non citate, che volendosi, potranno esser poste nel margine dell'Historia ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1572 (In Vinegia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1572)
Descrizione fisica [200], 798, [10] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-o: 2161 n-a- ilro (3) 1572 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 39095; in alcuni esemplari sono diversamente legati i fasc. b-n8
Nel titolo la data 1476 è espressa: MCCCC.LXXVI
Colophon a c. 3E3v
Fregi e iniziali xilografiche; corsivo, romano; segnatura: a⁴ b-n⁸ A-3D⁸ 3E⁴
Variante B: marca in fine assente.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 29
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anter.: "Comprò Francesco degli Albizi in Firenze l'anno 1769". - Altra nota cancellata a penna sul recto della stessa: "Di Baccio Naldi". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede; piatto anteriore lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 29
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: "Comprò Francesco degli Albizi ... 1769"
   Possessore: Naldi, Baccio. Nota, cancellata a penna, sul recto della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 29
[Possessore precedente] Naldi, Baccio - [Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 29
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicolucci , Giovan Battista -> Pigna, Giovanni Battista <1529-1575>
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT. (A130,Z1036) Sul front. e a c. 3E4v.
Identificativo record BVEE016336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC q. 11. 29 000205198 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anter.: "Comprò Francesco degli Albizi in Firenze l'anno 1769". - Altra nota cancellata a penna sul recto della stessa: "Di Baccio Naldi". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede; piatto anteriore lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo I romanzi di M. Giouan Battista Pigna, al S. Donno Luigi da Este vescouo di Ferrara diuisi in tre libri. Ne quali della poesia, & della vita dell'Ariosto con nuouo modo si tratta
Pubblicazione In Vinegia : nella bottega d'Erasmo, appresso Vincenzo Valgrisi, 1554
Descrizione fisica \4!, 174, \26! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta irre e-ia aia- levn (3) 1554 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37633
Corsivo, romano; segnatura: α² A-2B⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 43
   Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso "di Francesco degli Albizi" ed annotazione bibliografica dello stesso. - Legatura sei-settecentesca in pelle decorata con fregi dorati; sul dorso indicazione di autore e titolo in oro; tagli marmorizzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 43
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "di Francesco degli Albizi"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 43
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicolucci , Giovan Battista -> Pigna, Giovanni Battista <1529-1575>
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT. (A130,Z1036) Sul front.
Identificativo record BVEE006495
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 5. 43 000422361 Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso "di Francesco degli Albizi" ed annotazione bibliografica dello stesso. - Legatura sei-settecentesca in pelle decorata con fregi dorati; sul dorso indicazione di autore e titolo in oro; tagli marmorizzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioan. Baptistae Pignae Poetica Horatiana. Ad Franciscum Gonzagam cardinalem ampliss.
Pubblicazione Venetiis : apud Vincentium Valgrisium, 1561 (Venetiis : excudebat Vincentius Valgrisius, 1561)
Descrizione fisica [28], 90 p., 16 carte, p. 17-28, [2] ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta usa, nt.a ,&im immo (3) 1561 (R)
Note Col testo di Orazio
Segnatura: πa-c⁴ d², A-M⁴ [N-P⁴] a-b⁴; le 16 carte sono stampate soltanto su un verso; corsivo, greco, romano.
Nota di contenuto A carta πa2 lettera dedicatoria al cardinale Francesco Gonzaga. - Le 16 carte contengono, dello stesso autore: Arbor poetica horatiana.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 11
   Carta a4 precede carta a2. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso
Titolo uniforme Ars poetica
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Gonzaga, Francesco <1538-1566>
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicolucci , Giovan Battista -> Pigna, Giovanni Battista <1529-1575>
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta: Vincent. Dimensioni: 6 x 9 (U28) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE010820
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 5. 11 000379992 Carta a4 precede carta a2. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Baptistae Pignae carminum lib. quatuor, ad Alphonsum Ferrariae principem. His adiunximus Caelij Calcagnini carm. lib. 3. Ludouici Areosti carm. lib. 2
Pubblicazione Venetijs : ex officina Erasmiana Vincentij Valgrisii, 1553
Descrizione fisica 312, [16] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-a- s,s, usnt TeLu (3) 1553 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37517
Numeri romani nel titolo - Corsivo, greco, romano; segnatura: A-T⁸ V⁴ X⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 35
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1775" e sul front.: "Coll. Flo.i Soc. Jesu catal. inscrip.". - Censurato il nome della tipografia sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso, a penna A., titolo, luogo e data.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 35
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1775
   Possessore: *Gesuiti <Firenze>. Nota su front.: "Coll. flor.i Soc. Iesu catal. inscript."
Pubblicato con Carmina lib. 3. | Calcagnini, Celio MILV159426
Carmina lib. 2. | Ariosto, Ludovico <1474-1533> CFIV016897
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> [ scheda di autorità ]
Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
Calcagnini, Celio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 35
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 35
Forme varianti dei nomi Ariosto , Lodovico -> Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Nicolucci , Giovan Battista -> Pigna, Giovanni Battista <1529-1575>
Calcagninus , Coelius -> Calcagnini, Celio
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta Vincen. o Vincent. (U186) Sul front.
Identificativo record BVEE013808
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 35 000378762 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1775" e sul front.: "Coll. Flo.i Soc. Jesu catal. inscrip.". - Censurato il nome della tipografia sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso, a penna A., titolo, luogo e data.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
Titolo Orlando furioso di M. Lodouico Ariosto, tutto ricorretto, et di nuoue figure adornato. Con le annotationi, gli auuertimenti, & le dichiarationi di Girolamo Ruscelli. La vita dell'Autore, descritta dal signor Giouan Battista Pigna, Gli scontri de' luoghi mutati dall'Autore doppo la sua prima impressione. Il Vocabolario di tutte le parole oscure, et altre cose vtili & necessarie. Aggiuntaui in questa seconda impressione la Dichiaratione di tutte le istorie, et fauole toccate nel presente libro, fatta da M. Nicolo Eugenico
Pubblicazione In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisio, nella bottega d'Erasmo, 1558
Descrizione fisica 2 parti ([24], 552; [140] p.) : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-re o-se noa, luda (C) 1558 (R)
o-a- real e.a, ElL' (3) 1558 (R)
Note Marca (Z1034 ) sul frontespizio e (U28) sul frontespizio della parte 2
Parte 2: Annotationi, et auuertimenti, di Girolamo Ruscelli ..., In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1558
Segnatura: *-3*⁴ A-Z⁸ a-k⁸ l-n⁴; a-c⁸ d-n⁴ o⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 5. 1
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Pubblicato con Dichiaratione delle historie piu importanti antiche & moderne toccate nel Furioso. Con vna breue espositione delle fauole raccolte da m. Nicolo Eugenico | Eugenico, Nicolò <sec.16> TO0V257036
La vita di m. Lodouico Ariosto, tratta in compendio da i romanzi del s. Gio. Battista Pigna | Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> CFIV112024
Scontri de' luoghi i quali M. Lodouico Ariosto muto dopo le prime impressione del Furioso, e la cagione perché lo facesse di luogo in luogo raccolti ed esaminati dal Signor Giambattista Pigna. | Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> CFIV112024
Annotationi, et avvertimenti, di Girolamo Ruscelli, sopra i luoghi difficili, et importanti del furioso. | Ruscelli, Girolamo SIPV063546
Titolo uniforme Orlando furioso | Ariosto, Ludovico
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> [ scheda di autorità ]
Gonzaga, Luigi <1500-1532> [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Eugenico, Nicolò <sec.16> [ scheda di autorità ]
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ariosto , Lodovico -> Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Nicolucci , Giovan Battista -> Pigna, Giovanni Battista <1529-1575>
Rodomonte -> Gonzaga, Luigi <1500-1532>
Gonzaga , Aluigi <1500-1532> -> Gonzaga, Luigi <1500-1532>
Gonzaga , Alvise -> Gonzaga, Luigi <1500-1532>
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta: Vincent. Dimensioni: 6 x 9 (U28) Sul front. della pt. 2
In cornice un serpente si attorciglia su un bastone a T sorretto da due mani. Scritta interna: Vincent. Motto: Sicut Moyses exaltavit serpentem in deserto ... (Z1034) in front.
Identificativo record TO0E020345
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 5. 1 000389049 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi