Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Ruscelli, Girolamo >> Autore = ziletti, giordano <1.> Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Lettere di principi, le quali ò si scriuono da principi, ò à principi, ò ragionano di principi, libro primo Edizione: In questa seconda editione tutto riordinato, & migliorato Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Giordano Ziletti al segno della Stella, 1564 (In Venetia : appresso Giordano Ziletti, al segno della Stella, 1564) Descrizione fisica: [8] , 230 c. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uoa- o,do a.V. XIso (3) 1564 (R) Note: A cura di Girolamo Ruscelli, il cui nome appare nella prefazione; i vol. 2 e 3, a cura di Francesco Ziletti saranno pubblicati solamente nel 1575 e nel 1577 Corsivo, romano; segnatura: a⁴ 2*⁴ A-3L⁴ 3M²; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 46 - Nota di possesso sul front.: "Di ... Gio. Gaetanj Cau.re Hier.no". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata azzurra; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 46 - Possessore: Gaetani, Giovanni (?). Nota sul front.: Di ... Gio: Gaetanj Cau.re Hier.no Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Ruscelli, Girolamo [Possessore precedente] Gaetani, Giovanni (?) - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 46 [Editore] Ziletti, Giordano <1.> Forme varianti dei nomi: Ruscelli , Ieronimo Alessio : Piemontese Piamontes , Alexo Ruscelli , Hieronimo Piemontese , Alessio Officina Stellae Libraria della Stella Ziletus, Jordanus Alla libraria della stella Marca tipografica: In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sul front. Stella cometa con sette piccole stelle tra le punte. In cornice figurata (U110) In fine. Identificativo record: BVEE004961 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H c. 6. 46 - R1 0004217825 VMD Nota di possesso sul front.: "Di ... Gio. Gaetanj Cau.re Hier.no". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata azzurra; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090610 - 20090610 Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Lettere di principi, le quali o si scriuono da principi, ò à principi, ò ragionan di principi. Libro primo, nuouamente mandato in luce da Girolamo Ruscelli All'illustrissimo, ... Carlo Borromeo Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Giordano Ziletti, al segno de la Stella, 1562 (In Venetia : appresso Giordano Ziletti, al segno della Stella, 1562) Descrizione fisica: [8], 219 [i.e. 220] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-na a-o- cee. siAm (3) 1562 (R) Note: I libri 2 e 3, a cura di Francesco Ziletti, saranno pubblicati nel 1575 e nel 1577 Marca (Z367) sul front. e (U110) a c. 3I4v Iniziali xilogr Cors. ; rom Segn.: [pi greco]A-B⁴ A-3I⁴ La c. 216 ripetuta nella numerazione. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 39 - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi in Firenze, l'anno 1775. Libro raro a trovarsi compito in tre Tomi". - Legatura moderna in mezza pelle con punte e carta radicata; sul dorso, in oro, nome del curatore, titolo e tomo; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 39 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: Comprò francesco degli Albizi ... l'anno 1775 ..." Altri titoli: Lettere di principi le quali o si scrivono da principi, o a principi, o ragionan di principi. UBOE074794 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Ruscelli, Girolamo [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 39 [Editore] Ziletti, Giordano <1.> Forme varianti dei nomi: Ruscelli , Ieronimo Alessio : Piemontese Piamontes , Alexo Ruscelli , Hieronimo Piemontese , Alessio Officina Stellae Libraria della Stella Ziletus, Jordanus Alla libraria della stella Marca tipografica: In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sul front. Stella cometa con sette piccole stelle tra le punte. In cornice figurata (U110) Sul colophon Identificativo record: UBOE074790 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 8. 39 - R1 0004225605 VMD Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi in Firenze, l'anno 1775. Libro raro a trovarsi compito in tre Tomi". - Legatura moderna in mezza pelle con punte e carta radicata; sul dorso, in oro, nome del curatore, titolo e tomo; tagli rossi - C - 20090620 - 20090620 Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Giovio, Paolo <1483-1552> Titolo: Ragionamento di mons. Paolo Giouio sopra i motti, & disegni d'arme, & d'amore, che communemente chiamano imprese. Con vn discorso di Girolamo Ruscelli, intorno allo stesso soggetto Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Giordano Ziletti, all'insegna della stella, 1556 Descrizione fisica: [16], 236 [i.e. 232] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-di I.ro lara E'VV (3) 1556 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 21204 Marca (Z365) sul frontespizio Corsivo, romano; segnatura: A-P⁸ Q⁴; omesse nella numerazione le p. 161-164; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 2. 12 - Escluso dalla consultazione. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Ex libris a stampa di Federico Lodi sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 2. 12 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 2. 12 - Possessore: Lodi, Federico. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Pubblicato con: Discorso di Girolamo Ruscelli intorno all'inuentioni dell'imprese, dell'insegne, de'motti, & delle liuree | Ruscelli, Girolamo SIPV063546 Titolo uniforme: Dialogo dell'imprese militari e amorose, di monsignor Giovio. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> Ruscelli, Girolamo [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 2. 12 [Possessore precedente] Lodi, Federico - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 2. 12 [Editore] Ziletti, Giordano <1.> Forme varianti dei nomi: Iovius , Paulus Ruscelli , Ieronimo Alessio : Piemontese Piamontes , Alexo Ruscelli , Hieronimo Piemontese , Alessio Officina Stellae Libraria della Stella Ziletus, Jordanus Alla libraria della stella Marca tipografica: Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes. (Z365) Sul front. Identificativo record: BVEE012125 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q a. 2. 12 - R1 0002463385D VMD Escluso dalla consultazione. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Ex libris a stampa di Federico Lodi sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; tagli spruzzati di rosso - C - 20091014 - 20091014 Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ptolomaeus, Claudius Titolo: La Geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, già tradotta di greco in italiano da M. Giero. Ruscelli: & hora in questa nuoua editione da M. Gio. Malombra ricorretta, & purgata d'infiniti errori: ... Con l'Espositioni del Ruscelli, ... Con vna copiosa tauola de' nomi antichi, dichiarati co' nomi moderni: dal Malombra riueduta, & ampliata. Et con vn Discorso di M. Gioseppe Moleto, ... Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Giordano Ziletti, 1574 Descrizione fisica: 3 parti ([80], 350 [i.e. 352] p., 27 carte di tav. calcografiche doppie; [28] carte, 37 [i.e. 38] carte di tav. calcografiche doppie; 65, [3] p.) : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e'ra i,i- a.r- **ma (3) 1574 (R) hehe i,do e-o, lene (3) 1573 (R) uoan lola o.,& uoma (C) 1573 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 41270 Data del frontespizio delle parti 2. e 3.: 1573 Marche sui frontespizi della parte1. (Z367), della parte 2. (Z368) e della parte 3. (Z370) Ripetute nella numerazione le p. 249-250; segnatura: *⁴ 2*⁴ A-H⁴ (H4 bianca), A-2X⁴, ²A-2D²; α-η⁴ +2 A-2O2 (η4 bianca); A-G⁴ H⁶ (H6 bianca); corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche. Titolo della parte 2.: Espositioni et Introduttioni vniversali di Girolamo Ruscelli sopra tutta la Geografia di Tolomeo; titolo della parte 3.: Discorso di M.Gioseppe Moleto. Nota di contenuto: Titolo della parte 2.: Espositioni et Introduttioni vniversali di Girolamo Ruscelli sopra tutta la Geografia di Tolomeo; titolo della parte 3.: Discorso di M.Gioseppe Moleto. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 34 - Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia; idicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 34 - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Pubblicato con: Espositioni et introduttioni vniuersali, di Girolamo Ruscelli sopra tutta la Geografia di Tolomeo. | Ruscelli, Girolamo SIPV063546 Discorso di M. Gioseppe Moleto medico, filosofo, et matematico eccellentissimo. | Moleti, Giuseppe <1531-1588> BVEV024083 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ptolomaeus, Claudius Moleti, Giuseppe <1531-1588> Malombra, Giovanni Ruscelli, Girolamo [Editore] Ziletti, Giordano <1.> Forme varianti dei nomi: Moletti , Giuseppe Ptolemæus , Claudius Tolomeo Tolemeo , Claudio Ptolemeus , Claudius Ptolomaeus , Claudius Tolomeo , Claudio Ptolemy Ruscelli , Ieronimo Alessio : Piemontese Piamontes , Alexo Ruscelli , Hieronimo Piemontese , Alessio Officina Stellae Libraria della Stella Ziletus, Jordanus Alla libraria della stella Marca tipografica: In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sul front. della pt.1. In cornice figurata: la stella cometa con altre stelle più piccole fra le punte: Motto: Inter omnes (Z370) Sul front. della pt.3. Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) Sul front. della pt.2. Identificativo record: BVEE013658 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 7. 34 - R1 0003556875 VMD Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia; idicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20071022 - 20071022 - R1H o. 4. 19 - R1 0004278535 VMD Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20071022 - 20071022