Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Cicero, Marcus Tullius >> Biblioteca = IT-MS0137
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomus secundus operum M. Tullii Ciceronis, omnes eius orationes complectens: quarum indicem inuersa pagina te docebit. Variae lectiones ex permultis antiquiss. ac manuscriptis exemplarib. quibus prior lectio (si quid ab ea immutatum est) nonnullaeque doctiorum coniecturae adiunctae sunt. Index copiossimus rerum ac verborum memoria digniorum
Pubblicazione Lutetiae : apud Carolum Stephanum, typographum regium, 1554
Descrizione fisica 762, \2! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m,i- itn- icr- nucr (3) 1554 (R)
Note Segnatura: 2a-4a⁸ 4b⁶
Variante B: Lutetiae : cura ac diligentia Caroli Stephani, 1554; marca diversa sul frontespizio
Variante C: Lutetiae : cura ac diligentia Caroli Stephani, 1554; sul frontespizio stemma del dedicatario dell'opera Charles I. cardinale di Lorena.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.34
   1 esemplare, var. A. Legatura in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo e liscio; tassello al dorso con titolo e numero di tomo; tagli spruzzati. Sul frontespizio note di possesso ms. coperte con strisce di carta; sul verso del frontespizio e a carta 2a7r timbro tondo B Bononi Canneto a Fivizzano; annotazioni a margine
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 2
   Note di possesso sul frontespizio: "Alfonsi Cambij Thomae F. Importunj" "Antonij Curinj Blasijj filij". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione di tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 2
   Possessore: Cambi Importuni, Alfonso. Nota sul front.: "Alfonsi Cambij Thomae F. Importunj"
   Possessore: Curini, Antonio. Nota sul front.: "Antonij Curinj Blasij filij"
Fa parte di Opera M. Tullij Ciceronis
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Cambi Importuni, Alfonso - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 2
[Possessore precedente] Curini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 2
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S163) Var. B. - Sul front.
Uomo indicante albero con rami spezzati e cartiglio con motto: Noli altum sapere (R299,S959) Sul front.
Identificativo record TO0E031661
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.34 000000459 1 esemplare, var. A. Legatura in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo e liscio; tassello al dorso con titolo e numero di tomo; tagli spruzzati. Sul frontespizio note di possesso ms. coperte con strisce di carta; sul verso del frontespizio e a carta 2a7r timbro tondo B Bononi Canneto a Fivizzano; annotazioni a margine  solo consultazione
Biblioteca universitariaF c. 1. 2 000375797 Note di possesso sul frontespizio: "Alfonsi Cambij Thomae F. Importunj" "Antonij Curinj Blasijj filij". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione di tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu. 4 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Tomus tertius operum M. Tullii Ciceronis, omnes eius epistolas complectens. Epistolarum libros 15, ad diuersos missarum: inter quos vnus est M. Caelii ad Ciceronem: quos omnes recentiores nouo, & parum illis apto nomine familiares appellarunt. Librum 1. ad M. Brutum. Libros 3. ad Q. Ciceronem fratrem. Libros 16. ad T. Pomponium Atticum. Librum vnum Cornelii Nepotis, de vita T. Pomponii Attici. Variae lectiones ex permultis antiquiss. ac manuscriptis explarib. quibus prior lectio (si quid ab es immutum est) nonnullaeque doctiorum coniecturae adiunctae sunt. Index copiosissimus rerum ac verborum memoria digniorum
Pubblicazione Lutetiae : apud Carolum Stephanum, typographum regium, 1554
Descrizione fisica 572 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umas p.e- ume- tutr (3) 1554 (R)
Note Segnatura: A-2M⁸ 2N⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.34
   1 esemplare. Legatura in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo e liscio; tassello al dorso con titolo e numero di tomo; tagli spruzzati. Sul frontespizio note di possesso ms. coperte con strisce di carta; sul verso del frontespizio e a carta A7r timbro tondo B Bononi Canneto a Fivizzano; annotazioni a margine
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 3
   Note di possesso sul frontespizio: "Alfonsi Cambij Thomae F. Importunj" "Antonij Curinj Pisani ac fratrum eius". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione di tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 3
   Possessore: Cambi Importuni, Alfonso. Nota sul front.: "Alfonsi Cambii Thomae F. Importunj"
   Possessore: Curini, Antonio. Nota sul front.: "Ant.i Curini Pisani ac Fratrum eius"
Fa parte di Opera M. Tullij Ciceronis
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Cambi Importuni, Alfonso - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 3
[Possessore precedente] Curini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 3
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Marca tipografica Uomo indicante albero con rami spezzati e cartiglio con motto: Noli altum sapere (R299,S959) Sul front.
Identificativo record TO0E031665
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.34 000000460 1 esemplare. Legatura in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo e liscio; tassello al dorso con titolo e numero di tomo; tagli spruzzati. Sul frontespizio note di possesso ms. coperte con strisce di carta; sul verso del frontespizio e a carta A7r timbro tondo B Bononi Canneto a Fivizzano; annotazioni a margine  solo consultazione
Biblioteca universitariaF c. 1. 3 000375798 Note di possesso sul frontespizio: "Alfonsi Cambij Thomae F. Importunj" "Antonij Curinj Pisani ac fratrum eius". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione di tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Tomus quartus operum M. Tullii Ciceronis, philosophicos eius libros complectens: quorum seriem altera pagina indicabit. Variae lectiones ex permultis antiquiss. ac manuscriptis esemplarib. quibus prior lectio (si quid ab ea immutatum est) nonnullaeque doctiorum coniecturae adiunctae sunt. Index copiosissimus rerum ac verborum memoria digniorum
Pubblicazione Lutetiae : apud Carolum Stephanum, typographum regium, 1554 (\Parigi! : excudebat Carolus Stephanus, typographus regius, Parisiis, 1555. III Cal. Martij. \27. II!)
Descrizione fisica 670, \2! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta io*- a-de n-m, ops* (3) 1554 (R)
Note Segnatura: 2A-3T⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.34
   1 esemplare. Legatura in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo e liscio; tassello al dorso con titolo e numero di tomo; tagli spruzzati. Sul frontespizio note di possesso ms. coperte con strisce di carta; sul verso del frontespizio e a carta 2A7r timbro tondo B Bononi Canneto a Fivizzano; annotazioni a margine; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "70/69 Garfagna 4 vol."
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 4
   Note di possesso sul frontespizio: "Alfonsi Cambij Thomae F. Importunj" "Antonij Curinj ac Fratrum eius". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione di tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 4
   Possessore: Cambi Importuni, Alfonso. Nota sul front.: "Alfonsi Cambii Thomae F. Importuni"
   Possessore: Curini, Antonio. Nota sul front.: "Antonij Curini ac Fratrum eius"
Fa parte di Opera M. Tullij Ciceronis
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Cambi Importuni, Alfonso - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 4
[Possessore precedente] Curini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 4
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S163) Sul front.
Identificativo record TO0E031667
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.34 000000461 1 esemplare. Legatura in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo e liscio; tassello al dorso con titolo e numero di tomo; tagli spruzzati. Sul frontespizio note di possesso ms. coperte con strisce di carta; sul verso del frontespizio e a carta 2A7r timbro tondo B Bononi Canneto a Fivizzano; annotazioni a margine; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "70/69 Garfagna 4 vol."  solo consultazione
Biblioteca universitariaF c. 1. 4 000375799 Note di possesso sul frontespizio: "Alfonsi Cambij Thomae F. Importunj" "Antonij Curinj ac Fratrum eius". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione di tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu. 4 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Tomus primus operum M. Tullii Ciceronis: in quo haec continentur. Rhetoricorum ad C. Herennium libri 4. De inuentione rhetorica lib. 2. De oratore ad Q. fratrem lib. 3. De claris oratoribus lib. 1, qui Brutus inscriptus est. Orator ad Brutum. De optimo genere oratorum, initium tantúm. Topica ad C. Trebatium iurisconsultum. De partitione oratoria dialogus. Variae lectiones ex permultis antiquiss. ac manuscriptis exemplarib. quibus prior lectio (si quid ab ea immutatum est) nonnullaeque doctiorum coniecturae adiunctae sunt. Index copiosissimus rerum ac verborum memoria digniorum
Pubblicazione Lutetiae : apud Carolum Stephanum, typographum regium, 1554 (Excudebatur Lutetiae : cura ac diligentia Caroli Stephani, 1551. III. Non. Septembr.)
Descrizione fisica 172 [i.e. 372] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s-us mes- n-ra CVmo (3) 1554 (R)
Note Segn.: a-v⁸ x¹⁰ y-z⁸
Le pagine 339-372 erroneamente numerate 140-172.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.34
   1 esemplare. Legatura in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo e liscio; tassello al dorso con titolo e numero di tomo; tagli spruzzati. Sul frontespizio note di possesso ms. coperte con strisce di carta; sul verso e a carta a7r timbro tondo B Bononi Canneto a Fivizzano; annotazioni a margine; inserita la scheda ms. del catalogo Raccolta Bononi Fivizzano
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 1
   Note di possesso sul frontespizio generale: "Alfonsi Cambij Thomae F. Importunj", "Ant.i Curinj Blasij filij ..ac fratrum eius.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione di tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 1
   Possessore: Cambi Importuni, Alfonso. Nota sul front.: "Alfonsi Cambij Thomae F. Importunj"
   Possessore: Curini, Antonio. Nota sul front.: "Ant.i Curinj Blasij filij ... ac fratrum eius"
Fa parte di Opera M. Tullij Ciceronis
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Cambi Importuni, Alfonso - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 1
[Possessore precedente] Curini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 1. 1
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Identificativo record VIAE002323
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.34 1 000000458 1 esemplare. Legatura in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo e liscio; tassello al dorso con titolo e numero di tomo; tagli spruzzati. Sul frontespizio note di possesso ms. coperte con strisce di carta; sul verso e a carta a7r timbro tondo B Bononi Canneto a Fivizzano; annotazioni a margine; inserita la scheda ms. del catalogo Raccolta Bononi Fivizzano 1 esemplare, v. 1-4 solo consultazione
Biblioteca universitariaF c. 1. 1 000375796 Note di possesso sul frontespizio generale: "Alfonsi Cambij Thomae F. Importunj", "Ant.i Curinj Blasij filij ..ac fratrum eius.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione di tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati di blu. 4 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Gli ufficj di M. Tullio Cicerone e sopra di essi commentarj di giurisprudenza d'etica filosofica di politica e di filologia opera dedicata a sua altezza reale il serenissimo principe don Filippo infante di Spagna duca di Parma ... dal marchese Andrea Luigi de Silva ...
Pubblicazione In Firenze : appresso Andrea Bonducci, 1756
Descrizione fisica X, [2], 348 [i.e. 352] p., [2] c. di tav. : ill. calcogr., 1 antip. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-o- A.CA a-o- chla (3) 1756 (R)
Note Segn.: [ast]6 A-2X4
Le p. 351-352 erroneamente numerate 349-348
Front. stampato in rosso e nero
Antip. calcogr. disegnata da Tommaso Gentili e incisa da Carlo Gregori
Vignetta calcogr., disegnata da Gentili e incisa da Carlo Faucci, sul front
Stemma calcogr. a c. [ast]3v
Iniziali calcogr. alle c. [ast]2r e [ast]4r
Vignetta calcogr. a c. 2V1r
La c. [ast]6r contiene un occhietto: Degli ufficj di M. Tullio Cicerone tradotti sull'edizione latina del Grevio divisi in nuovi capitoli libri tre e sopra di essi commentarj di giurisprudenza d'etica filosofica di politica e di filologia.
Tit. dell'occhietto: Degli ufficj di M. Tullio Cicerone tradotti sull'edizione latina del Grevio divisi in nuovi capitoli libri tre e sopra di essi commentarj di giurisprudenza d'etica filosofica di politica e di filologia., UM1E006423
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.32
   1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; tassello al dorso, tondo e liscio, con autore e titolo impressi in oro; tagli spugnati. Sulla controguardia anteriore annotazioni ms. a lapis di carattere bibliografico; sul verso del frontespizio timbro ovale ripetuto due volte "Libri d'interesse storico-umanistico lunigianese Raccolta Bononi Fivizzano"
Titolo uniforme De officiis | Cicero, Marcus Tullius
Altri titoli Degli ufficj di M. Tullio Cicerone tradotti sull'edizione latina del Grevio divisi in nuovi capitoli libri tre e sopra di essi commentarj di giurisprudenza d'etica filosofica di politica e di filologia.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Incisore] Faucci, Carlo <1728-1784> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Gregori, Carlo <1719-1759> [ scheda di autorità ]
Silva, Andrea Luigi : de
[Disegnatore] Gentili, Tommaso <sec. 18.>
[Editore] Bonducci, Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Identificativo record UM1E006422
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.32 000000457 1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; tassello al dorso, tondo e liscio, con autore e titolo impressi in oro; tagli spugnati. Sulla controguardia anteriore annotazioni ms. a lapis di carattere bibliografico; sul verso del frontespizio timbro ovale ripetuto due volte "Libri d'interesse storico-umanistico lunigianese Raccolta Bononi Fivizzano" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Opera M. Tullij Ciceronis
Pubblicazione Parisiis : apud Carolum Stephanum, typographum regium, 1554-1555 (\Parigi! : excudebat Carolus Stephanus, typographus regius, Parisiis, 1555. III. Cal. Martij. \27. II!)
Descrizione fisica 4 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.s, d*ti n-ra CVmo (3) 1555 (R)
Note Per la descrizione cfr. NUC pre-1956, v. 109 p. 416
Il frontespizio generale fa parte di \24! c., segnate ā⁶, ē⁶, contenenti una dedica al lettore, la dedica del curatore, Charles Estienne, la vita di Cicerone scritta da Plutarco e tradotta da Achille Bocchi e gli elogi di Cicerone fatti da diversi autori
Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 2: Tomus secundus operum M. Tullii Ciceronis, omnes eius orationes complectens: quarum indicem inuersa pagina te docebit. Variae lectiones ex permultis antiquiss. ac manuscriptis exemplarib. quibus prior lectio (si quid ab ea immutatum est) nonnullaeque doctiorum coniecturae adiunctae sunt. Index copiossimus rerum ac verborum memoria digniorum
3: Tomus tertius operum M. Tullii Ciceronis, omnes eius epistolas complectens. Epistolarum libros 15, ad diuersos missarum: inter quos vnus est M. Caelii ad Ciceronem: quos omnes recentiores nouo, & parum illis apto nomine familiares appellarunt. Librum 1. ad M. Brutum. Libros 3. ad Q. Ciceronem fratrem. Libros 16. ad T. Pomponium Atticum. Librum vnum Cornelii Nepotis, de vita T. Pomponii Attici. Variae lectiones ex permultis antiquiss. ac manuscriptis explarib. quibus prior lectio (si quid ab es immutum est) nonnullaeque doctiorum coniecturae adiunctae sunt. Index copiosissimus rerum ac verborum memoria digniorum
4: Tomus quartus operum M. Tullii Ciceronis, philosophicos eius libros complectens: quorum seriem altera pagina indicabit. Variae lectiones ex permultis antiquiss. ac manuscriptis esemplarib. quibus prior lectio (si quid ab ea immutatum est) nonnullaeque doctiorum coniecturae adiunctae sunt. Index copiosissimus rerum ac verborum memoria digniorum
1: Tomus primus operum M. Tullii Ciceronis: in quo haec continentur. Rhetoricorum ad C. Herennium libri 4. De inuentione rhetorica lib. 2. De oratore ad Q. fratrem lib. 3. De claris oratoribus lib. 1, qui Brutus inscriptus est. Orator ad Brutum. De optimo genere oratorum, initium tantúm. Topica ad C. Trebatium iurisconsultum. De partitione oratoria dialogus. Variae lectiones ex permultis antiquiss. ac manuscriptis exemplarib. quibus prior lectio (si quid ab ea immutatum est) nonnullaeque doctiorum coniecturae adiunctae sunt. Index copiosissimus rerum ac verborum memoria digniorum
Titolo uniforme Opera | Cicero, Marcus Tullius
Altri titoli Opera M. Tullii Ciceronis.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Plutarchus [ scheda di autorità ]
Bocchi, Achille <1488-1562> [ scheda di autorità ]
Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Charles [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Stephanus, Carolus -> Estienne, Charles
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S508) Sul front. generale e sul front. del vol. 1
Identificativo record VIAE002322
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.34   
Biblioteca universitariaF c. 1. 4  4 volumi 
Biblioteca universitariaF c. 1. 3   
Biblioteca universitariaF c. 1. 2  4 volumi 
Biblioteca universitariaF c. 1. 1  4 volumi 


Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Il sogno di Scipione voltato in greco per Massimo Planude e fatto volgare per m. Zanobi da Strata coronato poeta fiorentino
Pubblicazione Pisa : presso Ranieri Prosperi, 1816
Descrizione fisica VIII, 56, [2], 7, [1] p., [1] c. di tav. : ritr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta **** *.*. **** **** (3) 1816 (R)
Note Segn.: π⁴ 1-2⁴ 3-4⁸ 5⁴ χ⁶(-χ6)
Segue, a carta χ2r: Volgarizzamento d'alcuni squarci di Sallustio contenuti nel medesimo codice del Sogno di Scipione e forse da attribuirsi anche questo a m. Zanobi da Strata
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.52
   1 esemplare, mutilo della carta di tavola e del fascicolo [chi]6. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; sul dorso liscio decorato con filetti dorati il titolo impresso in oro. Sulle carte di guardia varie annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro; sul frontespizio annotazione ms. di Carlo Morbio "Edizione di soli 30 esemplari! V. Brunet e Gamba. Con postille autografe di V. Monti"; a carta [pi greco]1v timbro tondo a inchiostro Bononi Canneto Fivizzano; molte annotazioni a margine; inserita nel volume scheda del libraio antiquario con i dati editoriali e il prezzo
Pubblicato con Volgarizzamento d'alcuni squarci di Sallustio contenuti nel medesimo codice del Sogno di Scipione e forse da attribuirsi anche questo a m. Zanobi da Strata. | Sallustius Crispus, Gaius CFIV002500
Titolo uniforme De republica. Somnium Scipionis | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Zanobi : da Strada
Planude, Massimo
[Editore] Prosperi, Ranieri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sallustio Crispo , C. -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius Crispus , Caius -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Caio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Gaio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Zanobi : da Strata -> Zanobi : da Strada
Prosperi, Rainier -> Prosperi, Ranieri
Identificativo record RMSE005408
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.52 000000096 1 esemplare, mutilo della carta di tavola e del fascicolo [chi]6. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; sul dorso liscio decorato con filetti dorati il titolo impresso in oro. Sulle carte di guardia varie annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro; sul frontespizio annotazione ms. di Carlo Morbio "Edizione di soli 30 esemplari! V. Brunet e Gamba. Con postille autografe di V. Monti"; a carta [pi greco]1v timbro tondo a inchiostro Bononi Canneto Fivizzano; molte annotazioni a margine; inserita nel volume scheda del libraio antiquario con i dati editoriali e il prezzo 1 esemplare, mutilo della carta di tavola e del fascicolo [chi]6 solo consultazione


Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tulij Ciceronis Familiares epistolae diligentiori emendatione quam alias castigatae. Interpretantibus Ubertino clerico crescentinate. Martino philetico. Georgio Merula Alexandrino. Iodoco Badio Ascensio ... Eiusdem Iodoci Badij Ascensij Compendium Isagogicum. In Ciceronis epistolas introductorium. Additis insuper quibusdam in libro miscelanearum per Angelum Politianum interpretatis. Una cum figuris ...
Pubblicazione (Venetiis : per Georgium de Rusconibus Mediolanensem, 1519 die XX. Martii)
Descrizione fisica \12!, 287, \1! c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta asel s.ie *.p. tuau (3) 1519 (R)
Note Gotico, greco, romano
Segn.: a-b⁶A-Z⁸&⁸\con!⁸\rum!⁸2A-2K⁸
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.33
   1 esemplare. Legatura in pergamena di riuso su cartone; sul verso del contropiatto anteriore etichetta con note ms. a penna e nota ms. in grafite "Giannetti"; volume gravemente danneggiato da polvere, muffe, tarli e topi
Titolo uniforme Epistulae. Ad familiares | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500> [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Filetico, Martino [ scheda di autorità ]
Merula, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Rusconi, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Hubertinus : Crescentinatis -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Clerico , Uberto -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Phileticus , Martinus -> Filetico, Martino
Filettico , Martino -> Filetico, Martino
Merlani , Giorgio -> Merula, Giorgio
Georgius : Alexandrinus -> Merula, Giorgio
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Rusconi, Georgius -> Rusconi, Giorgio
Identificativo record BVEE018604
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.33 000000456 1 esemplare. Legatura in pergamena di riuso su cartone; sul verso del contropiatto anteriore etichetta con note ms. a penna e nota ms. in grafite "Giannetti"; volume gravemente danneggiato da polvere, muffe, tarli e topi  solo consultazione


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis Rhetoricorum ad Herennium libri quatuor, alias, Ars noua, siue Noua rhetorica. Rhetoricorum de Inuentione libri duo, alias, Ars vetus, seu Vetus rhetorica. In Rhetorica ad Herennium, Hieronymi Capiduri Parentini, & Iodoci Badij Ascensij commentaria, Giberti Longolij annotationes, Claudij Pontani scholia, Petri Victorij castigatio, Marini Becichemi Scodrensis castigationes. In Rhetorica de inuentione, M. Fabii Victorini rhetoris, D. Hieronymi praeceptoris. commentariorum libri duo: Marini Becichemi in libros de inuentione, & in ipsos Victorini commentarios castigationes. Index praeterea in vtraque haec Ciceronis rhetorica, atque in ipsa interpretum commentaria. Impressa sunt ad exemplum postremae editionis aldinae, ex vltima Pauli Manutii correctione
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1564 (Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1564)
Descrizione fisica \6!, 133, \1! ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ene- 8374 i-u* licu (3) 1564 (R)
Note La Rhetorica ad Herennium è apocrifa
Marche sul front. (Z845) e in fine (V291)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁶A-X⁶Y⁸
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.35
   1 esemplare, mutilo di carta Y8. Legatura rigida in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo e liscio; finto tassello al dorso con autore e titolo impressi in oro; tagli spugnati. Sulle controguardie timbro tondo B Bononi Canneto; sul frontespizio nota di possesso ms. depennata. Tracce di tarli
Titolo uniforme De inventione | Cicero, Marcus Tullius
Rhetorica ad HerenniumLAT
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Longueil, Gilbert : de <1507-1543> [ scheda di autorità ]
Becichemo, Marino <1468?-1526>
Capiduri, Girolamo <sec. 16.>
Pontano, Claudio <sec.16.>
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Victorinus, Caius Marius [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Longolius , Gybertus -> Longueil, Gilbert : de <1507-1543>
Becichemus , Marinus -> Becichemo, Marino <1468?-1526>
Capiduro , Girolamo -> Capiduri, Girolamo <sec. 16.>
Capidurus , Hieronymus -> Capiduri, Girolamo <sec. 16.>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Victorinus , Afer -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius Fabius -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius Afer -> Victorinus, Caius Marius
Vittorino , Caio Mario -> Victorinus, Caius Marius
Vittorino , Gaio Mario -> Victorinus, Caius Marius
Gaio Mario Vittorino -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus <grammaticus> -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Fabius Marius <sec. 4.> -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Caius Marius Afer <sec. 4.> -> Victorinus, Caius Marius
Marius Victorinus , Gaius -> Victorinus, Caius Marius
Marius Victorinus -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius -> Victorinus, Caius Marius
Mario Vittorino -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Gaius Marius -> Victorinus, Caius Marius
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica Ragno al centro della tela. In basso iniziali Z.M.B.V. Motto: Cum Minerva manum quoque move. (Q35,V291,Z994) In fine.
In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front.
Identificativo record BVEE015153
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.35 000000462 1 esemplare, mutilo di carta Y8. Legatura rigida in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo e liscio; finto tassello al dorso con autore e titolo impressi in oro; tagli spugnati. Sulle controguardie timbro tondo B Bononi Canneto; sul frontespizio nota di possesso ms. depennata. Tracce di tarli 1 esemplare, mutilo di carta Y8 solo consultazione