Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Foscolo, Ugo <1778-1827> >> Biblioteca = IT-MS0137
 

Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
Titolo Ultime lettere di Jacopo Ortis
Edizione Decima edizione
Pubblicazione Londra, 1823
Descrizione fisica 180 p., anteporta con ritratto : ill. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta *.o. i-Io men- pr*C (3) 1823 (R)
Note Sul front.: Naturae clamat ab ipso vox tumulo
Segn.: 10 fascicoli che alternano gruppi di 12 e 6 carte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.D.a.32
   1 esemplare. Legatura in carta marmorizzata su cartone, logora al dorso e alla cerniera anteriore; sul contropiatto anteriore nota ms. a penna "Dono di Paola Melo 1981" e in grafite "Edizione economica dell'Acchiappato"; sul recto della prima carta di guardia nota ms. in grafite "rara edizione"; sul frontespizio nota di possesso cancellata a penna; a p. [3] timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas; ultima carta di guardia tagliata a metà, sul verso note ms. a penna
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Didimo : Chierico -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Phoskolos , Ougos -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Foscolo , Niccolò-Ugo -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Identificativo record MILE028579
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.D.a.32 000000341 1 esemplare. Legatura in carta marmorizzata su cartone, logora al dorso e alla cerniera anteriore; sul contropiatto anteriore nota ms. a penna "Dono di Paola Melo 1981" e in grafite "Edizione economica dell'Acchiappato"; sul recto della prima carta di guardia nota ms. in grafite "rara edizione"; sul frontespizio nota di possesso cancellata a penna; a p. [3] timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas; ultima carta di guardia tagliata a metà, sul verso note ms. a penna  solo consultazione


Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
Titolo Didymi Clerici prophetae minimi Hypercalypseos liber singularis
Pubblicazione Pisis \i.e. Zurigo!: in aedibus Sapientiae \i.e. Orell e Füssli!, 1815
Descrizione fisica XVI, 64 p.: ill.; 24 c
Lingua di pubblicazione ita - lat - gre
Paese di pubblicazione ch
Impronta I.IO teto amum reCE (3) 1815 (R)
Note Segn.: π² 1-5 48
Sul front. ritratto inc. con scritta in greco
A c./2r : "Hujus libelli duplex facta est editio quarum una exemplis 12. altera 92."
A c.1/2r-1/8v dedica: "Laur. Alderanus Rainerus J.C. Julio Richardo Worthio Eq. sal."
A c.2/1r-5/8v : Hypercalypsis
Per il nome dell'editore cfr. U.Foscolo, Prose politiche e letterarie dal 1811 al 1816. a cura di L.Fassò, Firenze, Le Monnier, 1933,p.XXVIII
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.D.a.33
   1 esemplare. Copertina in carta leggera; sul dorso etichetta verde con vecchia collocazione. Sul piatto anteriore annotazioni ms. "Letteratura", "Duplicati consultato"; sul recto della prima carta di guardia e sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro; inserita fotocopia di un catalogo della Libreria Mediolanum con la scheda di un esemplare della stessa edizione
Nomi [Autore] Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
[Editore] Orell & Füssli
Forme varianti dei nomi Didimo : Chierico -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Phoskolos , Ougos -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Foscolo , Niccolò-Ugo -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Identificativo record CFIE000871
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.D.a.33 000000345 1 esemplare. Copertina in carta leggera; sul dorso etichetta verde con vecchia collocazione. Sul piatto anteriore annotazioni ms. "Letteratura", "Duplicati consultato"; sul recto della prima carta di guardia e sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro; inserita fotocopia di un catalogo della Libreria Mediolanum con la scheda di un esemplare della stessa edizione 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
Titolo Orazione a Bonaparte pel Congresso di Lione / [Ugo Foscolo]
Pubblicazione Italia : [s.n.], 1802
Descrizione fisica 63, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sidi a.he i.el dana (3) 1802 (R)
Note Sul frontespizio epigrafe in greco (Sofocle; Edip. re, sc. I.)
Nome dell'A. dalla dedica "A' cittadini Sommariva e Ruga ..." alle pp. 3-4
Luogo di pubblicazione presunto: Milano (BLGC)
Trattasi di una contraffazione dell'ed. originale. Cfr. Parenti, Dizionario dei luoghi di stampa falsi ... p. 212
Fascicoli non segnati
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.D.a.30
   1 esemplare. Coperta in carta gialla; tagli non rifilati; sul recto della prima carta di guardia nota ms. in grafite "contraffazione della prima edizione, Acchiappati 24"; sul verso del frontespizio timbro tondo "B Bononi Canneto a Fivizzano"
Titolo uniforme Orazione a Bonaparte pel congresso di Lione | Foscolo, Ugo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Italia
Nomi [Autore] Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Didimo : Chierico -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Phoskolos , Ougos -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Foscolo , Niccolò-Ugo -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Identificativo record RMRE000392
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.D.a.30 000000344 1 esemplare. Coperta in carta gialla; tagli non rifilati; sul recto della prima carta di guardia nota ms. in grafite "contraffazione della prima edizione, Acchiappati 24"; sul verso del frontespizio timbro tondo "B Bononi Canneto a Fivizzano"  solo consultazione


Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
Titolo Ultime lettere di Jacopo Ortis
Pubblicazione Italia : \s.t.!, 1802
Descrizione fisica \8!, 244, \2! p., anteporta con ritratto: ill.; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *.o. i.e- re.- stpr (3) 1802 (R)
Note L'opera uscì senza il nome dell'A
A c. π/1r occhietto : "Ultime lettere di Jacopo Ortis tratte dagli autografi"
A c. π/2r : protesta "L'editore, depositario ecc."
Sul front. epigrafe : " - Naturae clamat ab ipso Vox tumulo."
Segn.: π² \1!-15⁸ 16⁴ χ¹
A c. χ/1v : errata
Trattasi di edizione probabilmente stampata a Milano corrispondente alla n.II della ricostruzione di G. Gambarin cfr. U. Foscolo, Ultime lettere di Jacopo Ortis, edizione critica a cura di G. G., Firenze, Le Monnier, 1970, pp. XLIII-XLIV, la cosiddetta 'mantovana'.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.D.a.38
   1 esemplare. Legatura moderna in carta decorata; sul dorso etichetta in pelle "Foscolo - Ortis 1802"; tagli spruzzati in rosso; sul piatto anteriore etichetta in pelle con emblema Omnia vanitas; sul recto della prima carta di guardia nota ms. in grafite di carattere bibliografico; sul verso dell'antiporta nota di possesso a penna "Loris Jacopo Bononi" e timbro tondo "B Bononi Canneto a Fivizzano"; lo stesso timbro al margine inferiore di p. 3
   1 esemplare, mutilo di frontespizio, carte 8/8 e [chi]1. Legatura in carta marmorizzata, angoli e dorso in pelle; dorso con decori a secco, tassello bruno con impresso "Ortis Lettere"; sul recto di prima e seconda carta di guardia note ms. in grafite di carattere bibliografico; carta del'occhietto rilegata dopo il ritratto; a p. 9 nota ms. a penna "Bini Girolamo"; a margine di p. 241 prova di penna
Nomi [Autore] Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Didimo : Chierico -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Phoskolos , Ougos -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Foscolo , Niccolò-Ugo -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Identificativo record CFIE000628
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.D.a.39 000000355 1 esemplare, mutilo di frontespizio, carte 8/8 e [chi]1. Legatura in carta marmorizzata, angoli e dorso in pelle; dorso con decori a secco, tassello bruno con impresso "Ortis Lettere"; sul recto di prima e seconda carta di guardia note ms. in grafite di carattere bibliografico; carta del'occhietto rilegata dopo il ritratto; a p. 9 nota ms. a penna "Bini Girolamo"; a margine di p. 241 prova di penna  solo consultazione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.D.a.38 000000354 1 esemplare. Legatura moderna in carta decorata; sul dorso etichetta in pelle "Foscolo - Ortis 1802"; tagli spruzzati in rosso; sul piatto anteriore etichetta in pelle con emblema Omnia vanitas; sul recto della prima carta di guardia nota ms. in grafite di carattere bibliografico; sul verso dell'antiporta nota di possesso a penna "Loris Jacopo Bononi" e timbro tondo "B Bononi Canneto a Fivizzano"; lo stesso timbro al margine inferiore di p. 3  solo consultazione


Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
Titolo Ultime lettere di Jacopo Ortis
Edizione Nuova edizione
Pubblicazione Londra, 1811 (Londra : dai torchj di Gio. Dean , 57, Wardour Street, Soho)
Descrizione fisica [4], 188 p., antiporta con ritratto : ill. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione gb
Impronta e.s- e.a. e.re suse (3) 1811 (A)
Note Sul frontespizio: Naturae clamat ab ipso vox tumulo
Cfr. Foscolo U., Ed. Nazionale ..., vol. IV, p. LII-LIV
Segnatura: [A²], B-M⁸, N⁴, O².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.D.a.31
   1 esemplare. Legatura in pelle; piatti in cornice dorata; dorso su quattro nervature con decorazioni floreali dorate e tassello con il titolo "Lettere" impresso in oro; controguardie in carta marmorizzata. Piatto anteriore staccato. Sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico sottoscritte da Loris Jacopo Bononi. sul verso della tavola con il ritratto timbro tondo Bononi Canneto a Fivizzano, ripetuto anche sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Dean, John
Forme varianti dei nomi Didimo : Chierico -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Phoskolos , Ougos -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Foscolo , Niccolò-Ugo -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Identificativo record MILE028568
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.D.a.31 000000342 1 esemplare. Legatura in pelle; piatti in cornice dorata; dorso su quattro nervature con decorazioni floreali dorate e tassello con il titolo "Lettere" impresso in oro; controguardie in carta marmorizzata. Piatto anteriore staccato. Sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico sottoscritte da Loris Jacopo Bononi. sul verso della tavola con il ritratto timbro tondo Bononi Canneto a Fivizzano, ripetuto anche sul frontespizio 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca Dell'Istituto Domus MazzinianaN 1347 FOSCU 000127840   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
Titolo Saggi sopra il Petrarca pubblicati in inglese da Ugo Foscolo e tradotti in italiano
Pubblicazione Lugano : co' tipi Vanelli e comp., 1824
Descrizione fisica XX, 256 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione ch
Impronta 5501 oa,e V.A- R.(* (3) 1824 (R)
Note Per il nome del traduttore, Camillo Ugoni, cfr.: Angelo Ottolini, Bibliografia foscoliana, Firenze 1921, n. 336
Segnatura: π¹⁰ [a]⁸ b-q⁸
Variante B: a carta π1 occhietto; segnatura: π1 ²π¹⁰ [a]⁸ b-q⁸
P. 1-53, RML0499752
P. 55-135, RML0499754
P. 137-198, RML0499755
P. 199-256, RML0499757
Nota di contenuto A carta [a1r], con proprio occhietto: Saggio sopra l'amore del Petrarca; a carta d4r, con proprio occhietto: Saggio sopra la poesia del Petrarca; a carta i5r, con proprio occhietto: Saggio sopra il carattere del Petrarca; a carta n4r, con proprio occhietto: Parallelo fra Dante e Petrarca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.D.a.34
   1 esemplare. Legatura in similpelle; dorso in pelle con filetti impressi in oro; tassello verde chiaro con il titolo in oro; tagli non rifilati; sul contropiatto anteriore note ms. in grafite: "Ottolini, n. 336", "Prima edizione della prima traduzione"; sul contropiatto posteriore nota ms. "MA/70" corretta in "[.]A/80"
Pubblicato con Saggio sopra l'amore del Petrarca
Saggio sopra la poesia del Petrarca
Saggio sopra il carattere del Petrarca
Parallelo fra Dante e Petrarca
Titolo uniforme Essays on Petrarch | Foscolo, Ugo
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Lugano
Nomi [Autore] Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Ugoni, Camillo [ scheda di autorità ]
[Editore] Vanelli, Giuseppe & C.
Forme varianti dei nomi Didimo : Chierico -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Phoskolos , Ougos -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Foscolo , Niccolò-Ugo -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Ugoni , Cammillo -> Ugoni, Camillo
Vanelli & C. -> Vanelli, Giuseppe & C.
Identificativo record MILE001735
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.D.a.34 000000346 1 esemplare. Legatura in similpelle; dorso in pelle con filetti impressi in oro; tassello verde chiaro con il titolo in oro; tagli non rifilati; sul contropiatto anteriore note ms. in grafite: "Ottolini, n. 336", "Prima edizione della prima traduzione"; sul contropiatto posteriore nota ms. "MA/70" corretta in "[.]A/80"  solo consultazione


Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
Titolo Dei sepolcri carme di Ugo Foscolo
Pubblicazione Firenze : presso Guglielmo Piatti, 1807
Descrizione fisica 19, [1] p.; 18 cm
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.n- e.sa iot- guvi (3) 1807 (R)
Note L'edizione è impressa su carta a mano senza segnatura
Trattasi di ristampa della prima ed. bettoniana
In fine: "Avviso dell'editore" ove si fa riferimento all'ed. bresciana, segnalando la diversa disposizione delle note foscoliane che sono qui a piè di pagina invece che in fondo al carme
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.D.a.40
   1 esemplare. Legatura in carta leggera. Sul frontespizio annotazione ms. "Edizione dello stesso anno della prima. Rarissima"; sulla controguardia posteriore altra annotazione ms. "Rarissimo 150 [...]"
Titolo uniforme Dei sepolcri | Foscolo, Ugo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
[Editore] Piatti, Guglielmo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Didimo : Chierico -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Phoskolos , Ougos -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Foscolo , Niccolò-Ugo -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Stamperia Piatti -> Piatti, Guglielmo
Identificativo record CFIE000950
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.D.a.40 000000351 1 esemplare. Legatura in carta leggera. Sul frontespizio annotazione ms. "Edizione dello stesso anno della prima. Rarissima"; sulla controguardia posteriore altra annotazione ms. "Rarissimo 150 [...]" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
Titolo Essays on Petrarch by Ugo Foscolo
Pubblicazione London : John Murray, 1823 (London : printed by S. and R. Bentley, Dorset Street)
Descrizione fisica [8], 325, [1] p., [1] c. di tav. ripieg. ; 23 cm
Lingua di pubblicazione eng
Paese di pubblicazione gb
Impronta 3.k, m.e, a.i, +San (3) 1823 (R)
Note Tit. dell'occhietto: An essay on the love of Petrarch
Colophon sul v del front
Cors. ; rom
Segn.: [A]⁴ B-X⁸ Y⁴ (-Y4).
Samuel (attivo 1812-1853) e il fratello Richard (attivo 1819-1871). // BBI., MILV250390
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.D.a.29
   1 esemplare. Legatura in tela su cartone; dorso in pelle, tassello in carta, titolo e autore a stampa; tagli non rifilati; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas; sul contropiatto posteriore nota ms. in grafite di carattere bibliografico e timbro "W. Wilton binder"
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bentley, S. & Bentley, R.
[Editore] Murray, John
Forme varianti dei nomi Didimo : Chierico -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Phoskolos , Ougos -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Foscolo , Niccolò-Ugo -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Bentley, Samuel & Bentley, Richard -> Bentley, S. & Bentley, R.
Bentley, Richard & Bentley, Samuel -> Bentley, S. & Bentley, R.
Bentley, R. & Bentley, S. -> Bentley, S. & Bentley, R.
Murray, John <3.> Murray, John
Murray, John <1.> Murray, John
Murray, John <5.> Murray, John
Murray, John <2.> Murray, John
Murray, John <4.> Murray, John
Murray, John <6.> Murray, John
Murray, John <7.> Murray, John
Identificativo record BA1E008243
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.D.a.29 000000343 1 esemplare. Legatura in tela su cartone; dorso in pelle, tassello in carta, titolo e autore a stampa; tagli non rifilati; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas; sul contropiatto posteriore nota ms. in grafite di carattere bibliografico e timbro "W. Wilton binder"  solo consultazione


Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sterne, Laurence [ scheda di autorità ]
Titolo Viaggio sentimentale di Yorick lungo la Francia e l'Italia traduzione di Didimo Chierico
Pubblicazione Pisa : co' caratteri di Didot, 1813 (impresso in Pisa dai torchi di Gio. Rosini)
Descrizione fisica [2], VIII, [II], 251, [5] p., [2] c. di tav.: ill.; 17 c
Lingua di pubblicazione ita - fre - eng
Paese di pubblicazione it
Impronta E.i. I.ti i.ri (2pe (3) 1813 (R)
Note Precede occhietto
Segn.: π⁶ 1-21⁶ 21*²
Il nome reale dell'A. è Laurence Sterne; il nome reale del traduttore è Ugo Foscolo
In anteporta ritratto inciso dell'A
Tra c.20/1r e c.20/2r: ritratto inciso di Didimo Chierico
A c.20/2r-21/4r: Notizia intorno a Didimo Chierico di Ugo Foscolo
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.D.a.36
   1 esemplare. Legatura in carta marmorizzata; dorso in pelle con decori e titolo impressi in oro; sul contropiatto anteriore etichetta a stampa C.E.Rapaport libri rari Roma; su contropiatto anteriore e recto della prima carta di guardia annotazioni ms. in grafite di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas; sul contropiatto posteriore note ms. in grafite "Med. 77" e "Il Polifilo nel marzo 2002 mette in vendita un esemplare a Euro 1.750"
   1 esemplare. Legatura in similpelle; dorso in pelle con decori e titolo impressi in oro; tagli spugnati in azzurro; carte di guardia marmorizzate; sul verso della prima carta di guardia, sul recto della seconda e sul contropiatto posteriore note ms. in grafite di carattere bibliografico; sul verso dell'antiporta nota ms. in grafite "aprile 1919" e timbro tondo "B Bononi Canneto a Fivizzano"; sul frontespizio timbro a secco con blasone, nota di possesso a penna di difficile lettura, altra nota abrasa, al margine inferiore nota "Ugo Foscolo" depennata; a p. 3 timbro tondo "B Bononi Canneto a Fivizzano"
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 37
   Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso titolo impresso in oro. - Sul frontespizio e a pagina 250 timbro del Legato Piazzini. - Già collocato in N.o.3.9.
   Mancano le 2 carte di tav. - Esemplare in carta azzurra. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci. - Legatura in carta marmorizzato, restaurato dal laboratorio Leg. Pietro Gozzi di Modena nel 1992 (in allegato notizie sul restauro).
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 37
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e a p. 250.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 38
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 37
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 38
   [Nota Test:] Precedente collocazione: Q.r.7.14.
Titolo uniforme A sentimental journey through France and Italy | Sterne, Laurence
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Sterne, Laurence [ scheda di autorità ]
Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 37
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 38
[Editore] Rosini, Giovanni
[Editore] Didot <Pisa> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Didimo : Chierico -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Phoskolos , Ougos -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Foscolo , Niccolò-Ugo -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Sterne , Lawrence -> Sterne, Laurence
Yorick <1713-1768> -> Sterne, Laurence
Identificativo record CFIE000877
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.D.a.37 000000350 1 esemplare. Legatura in similpelle; dorso in pelle con decori e titolo impressi in oro; tagli spugnati in azzurro; carte di guardia marmorizzate; sul verso della prima carta di guardia, sul recto della seconda e sul contropiatto posteriore note ms. in grafite di carattere bibliografico; sul verso dell'antiporta nota ms. in grafite "aprile 1919" e timbro tondo "B Bononi Canneto a Fivizzano"; sul frontespizio timbro a secco con blasone, nota di possesso a penna di difficile lettura, altra nota abrasa, al margine inferiore nota "Ugo Foscolo" depennata; a p. 3 timbro tondo "B Bononi Canneto a Fivizzano"  solo consultazione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.D.a.36 000000348 1 esemplare. Legatura in carta marmorizzata; dorso in pelle con decori e titolo impressi in oro; sul contropiatto anteriore etichetta a stampa C.E.Rapaport libri rari Roma; su contropiatto anteriore e recto della prima carta di guardia annotazioni ms. in grafite di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas; sul contropiatto posteriore note ms. in grafite "Med. 77" e "Il Polifilo nel marzo 2002 mette in vendita un esemplare a Euro 1.750"  solo consultazione
Biblioteca universitariaS.R. 11. 38 000354026 Mancano le 2 carte di tav. - Esemplare in carta azzurra. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci. - Legatura in carta marmorizzato, restaurato dal laboratorio Leg. Pietro Gozzi di Modena nel 1992 (in allegato notizie sul restauro).  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaS.R. 11. 37 000431278 Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso titolo impresso in oro. - Sul frontespizio e a pagina 250 timbro del Legato Piazzini. - Già collocato in N.o.3.9.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
Titolo Dei sepolcri carme di Ugo Foscolo
Pubblicazione Brescia : per Nicolo Bettoni, 1807
Descrizione fisica 29, \3! p.; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta TOUM diga a.to IlCe (3) 1807 (R)
Note Segn.: \1!-4⁴
A c.\1!/2r epigrafe: "Deorum Manium iura sancta sunto"; a c.\1!/3r-3/1v: Dei sepolcri a Ippolito Pindemonte; a c.3/2r-4/1r: Note; a c.4/4r: "Edizione protetta dalla legge 19 Fiorile anno IX"
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.D.a.41
   1 esemplare. Legatura in cartoncino rigido marmorizzato. Sulla controguardia anteriore due ex libris, uno di Mario Serandrei e l'altro di Ilse Blumenback, etichetta della libreria antiquaria Querzola, Roma, e annotazione ms. "Ex libris di Hans Volkert [...]"
Nomi [Autore] Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bettoni, Nicolò
Forme varianti dei nomi Didimo : Chierico -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Phoskolos , Ougos -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Foscolo , Niccolò-Ugo -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Nuova società tipografica in ditta Zanon Bettoni, Nicolò & C. -> Bettoni, Nicolò
Zanon Bettoni, Nicolò -> Bettoni, Nicolò
N. Zanon Bettoni & Compagni -> Bettoni, Nicolò
Nova societas nomine N. Z. Bettoni et soc. -> Bettoni, Nicolò
Typis Nicolai Zanon Bettoni -> Bettoni, Nicolò
Zanon Bettoni, Nicolò & C. -> Bettoni, Nicolò
Tipografia Bettoni -> Bettoni, Nicolò
Bettoni, Nicolò Zanon & C. -> Bettoni, Nicolò
Bettoni, Nicolò Zanon -> Bettoni, Nicolò
Bettoni -> Bettoni, Nicolò
Officina Bettoniana -> Bettoni, Nicolò
Bettoni & C. -> Bettoni, Nicolò
Identificativo record CFIE000570
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.D.a.41 000000353 1 esemplare. Legatura in cartoncino rigido marmorizzato. Sulla controguardia anteriore due ex libris, uno di Mario Serandrei e l'altro di Ilse Blumenback, etichetta della libreria antiquaria Querzola, Roma, e annotazione ms. "Ex libris di Hans Volkert [...]" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'origine e dell'ufficio della letteratura. Orazione di Ugo Foscolo
Pubblicazione Milano : dalla Stamperia Reale, 1809 ([Milano] : stampata per cura di L. Nardini, Ispettore della Stamperia Reale)
Descrizione fisica 104 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta e,mi sii- diri pain (7) 1809 (R)
Note Segnatura: [1]⁸ 2-6⁸ 7⁴.
Nota di contenuto A carta [1]1r occhietto: Dell'origine e dell'ufficio della letteratura; a carta [1]2v epigrafe tratta da Senofonte su Socrate; a carta 7/4v colophon: Edizione protetta dalla Legge 19 fiorile, anno 9.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.p.25
   1 esemplare. Legatura in carta marmorizzata; angoli e dorso in pelle a 5 nervi; sul dorso tassello colorato in rosso con titolo impresso in oro; tagli spugnati in azzurro; sul contropiatto anteriore nota ms. a penna "Frattini M.o" e note ms. in grafite di carattere bibliografico; sul recto della prima carta di guardia, nell'occhietto, sul frontespizio e all'orlo superiore di p. [5] nota ms. a penna "Pietro Stoppani"; nell'occhietto etichetta a stampa "Frattini"; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere, Omnia vanitas; sul verso del frontespizio timbro tondo "B Bononi Canneto a Fivizzano"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia reale <Milano>
[Editore] Nardini, Leonardo
Forme varianti dei nomi Didimo : Chierico -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Phoskolos , Ougos -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Foscolo , Niccolò-Ugo -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Regio-Ducal Palazzo -> Stamperia reale <Milano>
Regio-Ducal Corte <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Regia ducale stamperia camerale <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Regia stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Imperial Regia Stamperia -> Stamperia reale <Milano>
Stamperia imperiale regia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Tipografia regia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Imperiale regia stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Reale stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Tipografia imperiale regia di Milano -> Stamperia reale <Milano>
Identificativo record MILE001314
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.p.25 000000263 1 esemplare. Legatura in carta marmorizzata; angoli e dorso in pelle a 5 nervi; sul dorso tassello colorato in rosso con titolo impresso in oro; tagli spugnati in azzurro; sul contropiatto anteriore nota ms. a penna "Frattini M.o" e note ms. in grafite di carattere bibliografico; sul recto della prima carta di guardia, nell'occhietto, sul frontespizio e all'orlo superiore di p. [5] nota ms. a penna "Pietro Stoppani"; nell'occhietto etichetta a stampa "Frattini"; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere, Omnia vanitas; sul verso del frontespizio timbro tondo "B Bononi Canneto a Fivizzano"  solo consultazione


Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
Titolo Esperimento di traduzione della Iliade di Omero di Ugo Foscolo
Pubblicazione Brescia : per Nicolò Bettoni, 1807
Descrizione fisica [2], XII, 121, [3] p.; 4°
Lingua di pubblicazione ita - grc - eng
Paese di pubblicazione it
Impronta oeoi nor- e.bo "d"s (3) 1807 (R)
Note Segn.: [1]-17⁸
Tiratura che presenta come variante a carta 1 verso la dedica del tipografo a Giovanni Scopoli
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.D.a.42
   1 esemplare. Sul recto dell'ultima carta nota ms. in grafite: "Pol. 800/79"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Brescia
Nomi [Autore] Foscolo, Ugo <1778-1827> [ scheda di autorità ]
Monti, Vincenzo <1754-1828> [ scheda di autorità ]
Homerus [ scheda di autorità ]
Cesarotti, Melchiorre [ scheda di autorità ]
[Editore] Bettoni, Nicolò
Forme varianti dei nomi Didimo : Chierico -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Phoskolos , Ougos -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Foscolo , Niccolò-Ugo -> Foscolo, Ugo <1778-1827>
Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Cesarotti , Michele -> Cesarotti, Melchiorre
Cesarotti , Melchior -> Cesarotti, Melchiorre
Cesarotti , Melchiore -> Cesarotti, Melchiorre
Nuova società tipografica in ditta Zanon Bettoni, Nicolò & C. -> Bettoni, Nicolò
Zanon Bettoni, Nicolò -> Bettoni, Nicolò
N. Zanon Bettoni & Compagni -> Bettoni, Nicolò
Nova societas nomine N. Z. Bettoni et soc. -> Bettoni, Nicolò
Typis Nicolai Zanon Bettoni -> Bettoni, Nicolò
Zanon Bettoni, Nicolò & C. -> Bettoni, Nicolò
Tipografia Bettoni -> Bettoni, Nicolò
Bettoni, Nicolò Zanon & C. -> Bettoni, Nicolò
Bettoni, Nicolò Zanon -> Bettoni, Nicolò
Bettoni -> Bettoni, Nicolò
Officina Bettoniana -> Bettoni, Nicolò
Bettoni & C. -> Bettoni, Nicolò
Identificativo record PAVE004547
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.D.a.42 000000352 1 esemplare. Sul recto dell'ultima carta nota ms. in grafite: "Pol. 800/79"  solo consultazione