Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Leopardi, Giacomo <1798-1837> >> Biblioteca = IT-MS0137
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leopardi, Giacomo <1798-1837> [ scheda di autorità ]
Titolo Crestomazia italiana cioè scelta di luoghi insigni o per sentimento o per locuzione raccolti dagli scritti italiani in prosa di autori eccellenti d'ogni secolo per cura del conte Giacomo Leopardi
Pubblicazione Milano : presso Ant. Fort. Stella e figli, 1827
Descrizione fisica 2 v. ; 12º (18 cm).
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi Leopardi, Giacomo <1798-1837> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stella, Antonio Fortunato & figli
Identificativo record LO1E002198
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.a.20  1 esemplare, v. 1-2 


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leopardi, Giacomo <1798-1837> [ scheda di autorità ]
Titolo Crestomazia italiana poetica, cioè scelta di luoghi in verso italiano insigni o per sentimento o per locuzione, raccolti e distribuiti secondo i tempi degli autori, dal conte Giacomo Leopardi
Pubblicazione Milano : presso Ant. Fort. Stella e figli, 1828
Descrizione fisica 2 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Prima edizione cfr. Parenti, Prime edizioni italiane, p. 308.
Comprende 1
2
Titolo uniforme Crestomazia italiana poetica | Leopardi, Giacomo
Nomi Leopardi, Giacomo <1798-1837> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stella, Antonio Fortunato & figli
Identificativo record LO1E001922
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.a.21  1 esemplare, v. 1-2 


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leopardi, Giacomo <1798-1837> [ scheda di autorità ]
Titolo Canzoni del conte Giacomo Leopardi
Pubblicazione Bologna : dei tipi del Nobili e comp.º, 1824
Descrizione fisica 196, [4] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta laia i-he a.ta AgDa (3) 1824 (A)
Note Segn.: 1-12⁸ 13⁴
Bianca la carta 13/4
Prima edizione cfr. Parenti, Prime edizioni italiane, p. 307
Var. B: 196, [6] p. con segn. 1-12⁸ 13⁴ [chi]1; [chi]1 con Errata corrige.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.s.13
   1 esemplare, var. B. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; punte cieche; sul dorso, tondo, liscio e decorato con fregi e filetti dorati, autore e titolo ("Poesie") impressi in oro. Sulla controguardia anteriore ex libris Omnia vanitas; sul recto della prima carta di guardia annotazione ms. "Prima edizione (Parenti)"; sul verso del frontespizio timbro tondo Bononi Canneto a Fivizzano, ripetuto a carta 13/3v
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 39. 1
   Var. B. - Legato con: Leopardi, Versi, Bologna, 1826. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 39. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Leopardi, Giacomo <1798-1837> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 39. 1
[Editore] Nobili, Annesio & C.
Identificativo record RMLE005460
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.s.13 000000332 1 esemplare, var. B. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; punte cieche; sul dorso, tondo, liscio e decorato con fregi e filetti dorati, autore e titolo ("Poesie") impressi in oro. Sulla controguardia anteriore ex libris Omnia vanitas; sul recto della prima carta di guardia annotazione ms. "Prima edizione (Parenti)"; sul verso del frontespizio timbro tondo Bononi Canneto a Fivizzano, ripetuto a carta 13/3v 1 esemplare, var. B solo consultazione
Biblioteca universitariaS.R. 11. 39. 1 000249909 Var. B. - Legato con: Leopardi, Versi, Bologna, 1826. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leopardi, Giacomo <1798-1837> [ scheda di autorità ]
Titolo Versi del conte Giacomo Leopardi
Pubblicazione Bologna : dalla Stamperia delle Muse strada Stefano n. 76, 1826
Descrizione fisica 87, [1] p. ; 18 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.ra gee? tora L'Em (3) 1826 (A)
Note Prima edizione cfr. M. Parenti, Prime edizioni italiane, Roma 1935, colonna 201
Segnatura: [1]⁸ 2-5⁸ 6⁴
Sulla quarta di copertina editoriale: Prezzo bajocchi 20.
Nota di contenuto Contiene: Idilli, Elegie, Sonetti in persona di ser Pecora fiorentino beccaio, Epistola al conte Carlo Pepoli, Guerra dei topi e delle rane, Volgarizzamento della satira di Simonide sopra le donne.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.s.12
   1 esemplare. Sul verso della sovracoperta etichetta della Libreria Il polifilo, Milano; sul verso del frontespizio ex libris Omnia vanitas
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 39. 2
   Legato con: Leopardi, Canzoni, Bologna, 1824. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Leopardi, Giacomo <1798-1837> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia delle Muse <Bologna>
Forme varianti dei nomi Tipografia delle Muse <Bologna> -> Stamperia delle Muse <Bologna>
Identificativo record TO0E008140
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.s.12 000000330 1 esemplare. Sul verso della sovracoperta etichetta della Libreria Il polifilo, Milano; sul verso del frontespizio ex libris Omnia vanitas 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaS.R. 11. 39. 2 000249908 Legato con: Leopardi, Canzoni, Bologna, 1824. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ammonius <monaco>
Titolo Martirio de' santi padri del monte Sinai e dell'eremo di Raitu composto da Ammonio monaco volgarizzamento fatto nel buon secolo della nostra lingua non mai stampato
Pubblicazione Milano : presso Ant. Fort. Stella e figli, 1826 ([Milano] : coi tipi di Giovanni Pirotta)
Descrizione fisica 55, [1] p. ; 23 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta onse o.si lalo orgn (3) 1826 (R)
Note Opera attribuita a Giacomo Leopardi, cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani ... v. I, p. 47
Altra indicazione di stampa dal verso del frontespizio
Segnatura: [1]⁸ 2-3⁸ 4⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.s.04
   1 esemplare. Tagli non rifilati. Sul verso della carta di guardia note ms. in grafite "Giacomo Leopardi", "86|s3", nota ms. a penna "Gianfr. Dr. Prof. Bianchini", ex libris Omnia vanitas; sul verso di p. 5 nota ms. in grafite "Pol 500/87"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Ammonius <monaco>
Leopardi, Giacomo <1798-1837> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pirotta, Giovanni <tipografo editore> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stella, Antonio Fortunato & figli
Forme varianti dei nomi Pirota, Ioannis -> Pirotta, Giovanni <tipografo editore>
Pirota, Joannis -> Pirotta, Giovanni <tipografo editore>
Identificativo record RAVE001996
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.s.04 000000276 1 esemplare. Tagli non rifilati. Sul verso della carta di guardia note ms. in grafite "Giacomo Leopardi", "86|s3", nota ms. a penna "Gianfr. Dr. Prof. Bianchini", ex libris Omnia vanitas; sul verso di p. 5 nota ms. in grafite "Pol 500/87"  solo consultazione


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Rime di Francesco Petrarca colla interpretazione composta dal conte Giacomo Leopardi parte prima [-seconda]
Pubblicazione Milano : presso Ant. Fort. Stella e figli, 1826 (tipografia di Giovanni Pirrotta)
Descrizione fisica 2 v. ; 8º
Collezione Biblioteca amena ed istruttiva per le Donne gentili ; 29 (ID Collana : TSAE014034)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Il nome del tipografo si ricava dal verso dei front
E' presente la norma (B.A.T. XXIX-XXXVII) alle p. 13, 109, 217, 325, 433, 541, 649, 757, 865; alle p. 971-972 del v. 2. aggiunto un "Avviso degli editori"
Esiste un'altra edizione copiata linea per linea senza indicazione di collana, senza la norma e senza l'Avviso.
Comprende 1
2
Titolo uniforme Canzoniere | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Leopardi, Giacomo <1798-1837> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pirotta, Giovanni <tipografo editore> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stella, Antonio Fortunato & figli
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Pirota, Ioannis -> Pirotta, Giovanni <tipografo editore>
Pirota, Joannis -> Pirotta, Giovanni <tipografo editore>
Identificativo record RMLE004850
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.a.45  1 esemplare, v. 1-2