Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Varchi, Benedetto >> Biblioteca = IT-MS0137
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
Titolo De' sonetti di m. Benedetto Varchi colle risposte, e proposte di diuersi parte seconda
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino, 1557
Descrizione fisica 224, [16] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.i, a.te a.a, CoIn (3) 1557 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34640
La data sul front. e' stata modificata durante la stampa da 1554 a 1557
Corsivo, romano; segnatura: 2A-2P⁸ (2F2 bianca); p. 30-31, 58-59, 62-63, 144, 208 paginate per errore 31, 30, 60-61, 64-65, 146, 108; carte Dd4, Ee4, Pp3 segnate per errore D4, Ee3, P3
Variante B: nel frontespizio data 1554; p. 57-59, 62-63 paginate per errore 60-61, 64-65.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.s.18
   1 esemplare, mutilo della carta 2F2, legato con Le rime di m. Pietro Bembo, 1552. Legatura in pergamena; sul dorso titolo e probabile antica collocazione ms. "E4 B4 2". Sul recto della prima carta di guardia note ms e prove di penna; sulla prima carta di guardia e sul frontespizio ripetuta nota di possesso ms. "Di Gioanni Pietro Galla"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Marca sul front.
Identificativo record VEAE009522
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.s.18 000000128 1 esemplare, mutilo della carta 2F2, legato con Le rime di m. Pietro Bembo, 1552. Legatura in pergamena; sul dorso titolo e probabile antica collocazione ms. "E4 B4 2". Sul recto della prima carta di guardia note ms e prove di penna; sulla prima carta di guardia e sul frontespizio ripetuta nota di possesso ms. "Di Gioanni Pietro Galla" 1 esemplare, mutilo della carta 2F2 solo consultazione


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buonarroti, Michelangelo <1475-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Le rime di Michelagnolo Buonarroti pittore, scultore, architetto e poeta fiorentino testo di lingua italiana
Pubblicazione , 1817
Descrizione fisica [4], XVI, 99, [3], 101-264, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta cit- ta;e a.a; NeFa (3) 1817 (A)
Note Per il presunto luogo di stampa, Roma, cfr. Gamba, Serie dei testi di lingua italiana, 1839, n. 213
Il curatore delle Rime, Michelangelo Buonarroti il giovane dalla dedica a c. ²*3r
Contiene: da c. N3r, Tre lezioni sopra le rime di Michelagnolo Buonarroti, di Mario Guiducci e Benedetto Varchi; da c. Z4r, Lettere di Michelagnolo Buonarroti; da c. 2F3r, Giunta di rime inedite
Fregi xil. sul front. e nel testo
Segn.: π² *⁴ ²*⁴ A-M⁴ N² (N2+N3) O-2B⁴ 2C-2F⁸ ³*⁴
Il fascicolo ³*⁴ contiene l'indice delle rime
Var. B: [4], XVI, 282 p
Segn.: π² [ast]⁴ ²[ast]⁴ A-2N⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.19
   1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; al dorso fregi, autore e titolo impressi in oro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Buonarroti, Michelangelo <1475-1564> [ scheda di autorità ]
[Autore] Buonarroti, Michelangelo <1568-1646> [ scheda di autorità ]
[Autore] Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Autore] Guiducci, Mario <1584-1646> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Michelangelo -> Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
Buonarroti , Michelagnolo -> Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
Buonarroti , Michelangiolo -> Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
Buonarroti , Michelangelo <il giovane> -> Buonarroti, Michelangelo <1568-1646>
Identificativo record RMRE001400
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.19 000000023 1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; al dorso fregi, autore e titolo impressi in oro 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Titolo Boezio Seuerino Della consolazione della filosofia. Tradotto di lingua latina, in volgare fiorentino, da Benedetto Varchi
Pubblicazione In Firenze : [Lorenzo Torrentino], 1551
Descrizione fisica 177, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rain a:a, i,ar mitr (3) 1551 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE6564
Corsivo, romano; segnatura: A-X⁴ Y⁶ (Y6 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.26
   1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; sul dorso titolo, autore e anno impressi in oro su fondo nero. Sul recto della prima e dell'ultima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale dellibro; sul verso della prima carta di guardia e a p. 3 timbro Bononi Canneto Fivizzano; ai margini note e manicule ms.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 32. 1
   Nota di possesso cancellata sul front.: Libro di Fr. Giambullari; a p. 7 nota ms: "Questo libro fu di Pier f.� Giambullarj" ed altra postilla marginale; sottolineature e note marginali passim. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legaturain pergamena rigida con A. e tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 32. 1
   Possessore: Giambullari, Piero Francesco. Nota di possesso sul front. e a p. 7
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Giambullari, Piero Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 32. 1
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Boezio , Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boèce -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius , Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Torquato Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Manlius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius , Anicius Manlius Torquatus Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front
Identificativo record RMLE010072
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.26 000000070 1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; sul dorso titolo, autore e anno impressi in oro su fondo nero. Sul recto della prima e dell'ultima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale dellibro; sul verso della prima carta di guardia e a p. 3 timbro Bononi Canneto Fivizzano; ai margini note e manicule ms. 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaH f. 9. 32. 1 000423909 Nota di possesso cancellata sul front.: Libro di Fr. Giambullari; a p. 7 nota ms: "Questo libro fu di Pier f.� Giambullarj" ed altra postilla marginale; sottolineature e note marginali passim. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legaturain pergamena rigida con A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi