Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gelli, Giovanni Battista >> Biblioteca = IT-MS0137 Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gelli, Giovanni Battista Titolo: Lo errore di Giovambatista Gelli fiorentino Editore,distributore, ecc.: , [1603] Descrizione fisica: 58, [2] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: d-la i:ei o.ra sevo (3) 1603 (Q) Note: A cura di Modesto Giunti, il cui nome figura in calce alla lettera dedicatoria Il luogo di pubblicazione, Firenze, e la data, 1603, entrambi presunti, si ricavano dalla lettera dedicatoria Riferimenti: GB-UkOxU.01.015369181 Iniziali xilogr Corsivo ; romano Segnatura: A-B¹² C⁶ (C6 bianca) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.a.29 - 1 esemplare, rilegato con Aridosio, di Lorenzino de' Medici, Firenze, Giunti, 1605. Legatura in pergamena, dorso a cinque nervi con traccia di tassello rosso impresso in oro, labbri; tagli spruzzati in rosso; sulla prima carta di guardia timbro a secco A. Zambellini; sul contropiatto posteriore nota ms. in grafite "68 b" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Gelli, Giovanni Battista [Curatore] Giunti, Modesto Forme varianti dei nomi: Gelli , Giovambattista Celli , Giouambattista Gelli , Giambattista Gelli , Gio. Battista Gelli , Giovanbatista Il Bottaio Gelli , G. B. Gelli , Giovan Battista Gello , Ioannes Baptista : de Identificativo record: MILE022469 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - BBBONONI I.C.a.29 - BB 0000003095 VMB 1 esemplare, rilegato con Aridosio, di Lorenzino de' Medici, Firenze, Giunti, 1605. Legatura in pergamena, dorso a cinque nervi con traccia di tassello rosso impresso in oro, labbri; tagli spruzzati in rosso; sulla prima carta di guardia timbro a secco A. Zambellini; sul contropiatto posteriore nota ms. in grafite "68 b" - B - 20210609 - 20210609 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gelli, Giovanni Battista Titolo: La Circe di Gio. Battista Gelli. Academico fiorentino. Nella quale Vlisse, et alcuni trasformati in fere disputano dell'eccellenza, & della miseria dell'huomo, & de gli animali; con bellissimi discorsi, pararelli, & historie. Aggiunteui le annotazioni, & gli argomenti da maestro Girolamo Gioannini da Capugnano ... Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Ghirardo, & Iseppo Imberti, fratelli, 1622 Descrizione fisica: 249 [i.e. 239], [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: l-o- rao, ,&di ceto (3) 1622 (R) Note: Le p. 80-89 omesse nella num Marca di Domenico Imberti sul front. (V 380) Iniz. e fregi xil Segn.: A-P⁸ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.s.14 - 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso titolo e autore ms. Sulla controguardia anteriore etichetta "Ex libris D. De Auria, Montis Aldei comitis A/4 n. 179"; sul recto della prima carta di guardia nota ms. "Edizione purgata". Muffe, tracce di tarlo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Gelli, Giovanni Battista [Editore] Imberti, Gerardo & Imberti, Giuseppe Forme varianti dei nomi: Gelli , Giovambattista Celli , Giouambattista Gelli , Giambattista Gelli , Gio. Battista Gelli , Giovanbatista Il Bottaio Gelli , G. B. Gelli , Giovan Battista Gello , Ioannes Baptista : de Imberti, Giuseppe & Imberti, Gerardo Imberti, Iseppo & Imberti, Ghirardo Imberti, Gherardo & Imberti, Iseppo Marca tipografica: Speranza (Donna appoggiata a due scudi, uno con le iniziali D.I., l'altro con una colomba posata su un monte a tre cime) Motto: Spes mea in Deo est (V380,Z1124) Sul front. Identificativo record: CFIE004197 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.A.s.14 - BB 0000001235 VMB 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso titolo e autore ms. Sulla controguardia anteriore etichetta "Ex libris D. De Auria, Montis Aldei comitis A/4 n. 179"; sul recto della prima carta di guardia nota ms. "Edizione purgata". Muffe, tracce di tarlo - B - 20201001 - 20201001