Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Titolo uniforme = RAV0186830 >> Biblioteca = IT-MS0137 Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alighieri, Dante Titolo: Vita Nuoua di Dante Alighieri. Con 15. canzoni del medesimo. E la vita di esso Dante scritta da Giouanni Boccaccio Editore,distributore, ecc.: In Firenze : nella stamperia di Bartolomeo Sermartelli, 1576 (In Firenze : appresso Bartolomeo Sermartelli, 1576) Descrizione fisica: 2 parti ([8], 116, [4]; 80 p.) ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-ne iuan a.,& gnde (3) 1576 (R) soe- c-un e.e, none (3) 1576 (R) Note: Segnatura: [stella]⁴ A-G⁸ H⁴; A-E⁸; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici Variante B: frontespizio ricomposto con stemma Medici in luogo della marca. Titolo della 2 parte: Origine, vita, studii, e costumi del chiarissimo Dante Allighieri, ... Fatta, e compilata dall'inclito M. Giouanni Boccaccio da Certaldo. Nota di contenuto: Titolo della 2 parte: Origine, vita, studii, e costumi del chiarissimo Dante Allighieri, ... Fatta, e compilata dall'inclito M. Giouanni Boccaccio da Certaldo. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.18 - 1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; punte cieche; dorso piatto a quattro nervature decorato con impressioni dorate; al dorso tasselli con autore, titolo, luogo, editore e anno di pubblicazione; controguardie in carta marmorizzata; tagli colorati di rosso. Sul recto della prima e dell'ultima carta di guardia varie annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "150/68 Med." [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 871. 1 - Nota di possesso sul front.: Di Luca degl'Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura coeva in mezza pergamena rigida con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con elenco delle opere ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCIV. [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 871. 1 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Sul front. nota di possesso: Di Luca degl'Albizj [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 871. 1 - Possessore: Albizi, Luca : degli. Nota sul front.: Di Luca degl'Albizj Pubblicato con: Origine, vita, studii, e costumi del chiarissimo Dante Allighieri, poeta fiorentino. Fatta, e compilata dall'inclito M. Giouanni Boccaccio da Certaldo. | Boccaccio, Giovanni <1313-1375> CFIV008443 Titolo uniforme: Trattatello in laude di Dante ITA | Vita nuova ITA | Rime Altri titoli: Vita Nuova di Dante Alighieri. Con quindecim ... RMLE014017 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Alighieri, Dante Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 871. 1 [Possessore precedente] Albizi, Luca : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 871. 1 [Editore] Sermartelli, Bartolomeo <1.> Forme varianti dei nomi: Bokkaččo , Džovanni Boccace , Jean Boccacci , Giovanni Bocace , Jehan Dante Allighieri , Dante Alīġyīrī , Dāntī Alighiero , Dante Alig'eri , Dante Alighieri , Durante : degli Sermartelli, Bartholomeo Marca tipografica: Tartaruga recante sul guscio una vela con giglio fiorentino. Motto: Festina lente. (Z1152) Sui front Identificativo record: TO0E020538 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.s.18 - BB 0000001575 VMB 1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; punte cieche; dorso piatto a quattro nervature decorato con impressioni dorate; al dorso tasselli con autore, titolo, luogo, editore e anno di pubblicazione; controguardie in carta marmorizzata; tagli colorati di rosso. Sul recto della prima e dell'ultima carta di guardia varie annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "150/68 Med." - B - 20201001 - 20201001 Biblioteca universitaria - R1MISC. 871. 1 - R1 0003975655 VMD Nota di possesso sul front.: Di Luca degl'Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura coeva in mezza pergamena rigida con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con elenco delle opere ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCIV. - C - 20070802 - 20070802