Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Graziosi, Antonio >> Biblioteca = Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Metastasio, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Opere del signor ab. Pietro Metastasio poeta cesareo ... Tomo primo [-undecimo e ultimo]
Edizione Edizione ultima arricchita di nuove aggiunte
Pubblicazione In Venezia : nella stamperia Graziosi a S. Apollinare, 1805-1807
Descrizione fisica 11 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Sui front. l'indicazione di edizione precede la partizione dei volumi
Fregi xilogr. sui front.
Comprende 1
2
5
3
6
9
4
10
8
7
11
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Metastasio, Pietro [ scheda di autorità ]
[Editore] Graziosi, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Artino Corasio -> Metastasio, Pietro
Trapassi , Pietro Bonaventura -> Metastasio, Pietro
Trapassi , Pietro <1698-1782> -> Metastasio, Pietro
Stamperia Graziosi -> Graziosi, Antonio
Identificativo record UMCE013960
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto tredicesimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto tredicesimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto tredicesimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto tredicesimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto tredicesimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto tredicesimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto tredicesimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto tredicesimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto tredicesimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto tredicesimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto tredicesimo   


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Parini, Giuseppe <1729-1799> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Mattino il Mezzogiorno e la Sera poemetti nuovamente illustrati con note istoriche
Pubblicazione In Venezia : per Antonio Graziosi, 1767
Descrizione fisica CCXI, [5] p. ; 12
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-a- toll n-ea lugr (3) 1767 (R)
Note Il Mattino ed il Mezzogiorno sono opera di Giuseppe Parini, cfr. Melzi, v. 2 p. 170
Autore di La Sera e' Giovanni Battista Mutinelli, cfr. Melzi, v. 3 p. 53
Fregio sul front
Front. e testo in cornice xilogr
Segn.: A-I12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 24esimo
   Legatura rigida in pergamena con tassello impresso in oro recante il titolo dell'opera nella parte alta del dorso. - Sul contropiatto anteriore incollato ex libris di Cesare Gallo "Ex Libris Caesaris Galli". - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 55 manoscritta a inchiostro. - Tagli spruzzati in rosso e azzurro.
Titolo uniforme La sera
Il mattinoITA | Parini, Giuseppe
Il mezzogiornoITA | Parini, Giuseppe
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Parini, Giuseppe <1729-1799> [ scheda di autorità ]
[Autore] Mutinelli, Giovanni Battista
[Editore] Graziosi, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ripano , Eupilino -> Parini, Giuseppe <1729-1799>
Mutinelli , Giovambattista -> Mutinelli, Giovanni Battista
Nemutillio , Batto -> Mutinelli, Giovanni Battista
Stamperia Graziosi -> Graziosi, Antonio
Identificativo record PARE014541
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 24esimo 000000790 Legatura rigida in pergamena con tassello impresso in oro recante il titolo dell'opera nella parte alta del dorso. - Sul contropiatto anteriore incollato ex libris di Cesare Gallo "Ex Libris Caesaris Galli". - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 55 manoscritta a inchiostro. - Tagli spruzzati in rosso e azzurro.  solo consultazione