Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Manuzio, Aldo <1547-1597> >> Biblioteca = Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
Titolo Le azioni di Castruccio degli Antelminelli descritte da Aldo Mannucci
Pubblicazione Pisa : presso Niccolò Capurro co' caratteri di F. Didot, 1820
Descrizione fisica [4], III, [1], 229, [1] p. ; 8º
Collezione Collezione di ottimi scrittori italiani in supplemento ai classici milanesi ; 8 (ID Collana : FERE000459)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta soo- o,o- rolo Geio (3) 1820 (R)
Note Titolo della collezione dall'occhietto
Segn.: π⁴ 1-14⁸ 15⁴(-15/4).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 39esimo
   Legatura in carta; alla parte alta del dorso è applicato un tassello cartaceo con indicazione a stampa dell'opera, alla parte bassa un secondo tassello con la cifra 13.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
[Editore] Capurro, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannucci , Aldo -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Manuzio , Aldo <il giovane> -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Identificativo record MILE011129
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 39esimo 000001659 Legatura in carta; alla parte alta del dorso è applicato un tassello cartaceo con indicazione a stampa dell'opera, alla parte bassa un secondo tassello con la cifra 13.  solo consultazione
Biblioteca universitariaDUPL. B. 99 000192883   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Locutioni dell'epistole di Cicerone: scielte da Aldo Manutio. Vtilissime al comporre nell'vna, & l'altra lingua. Con due copiosissime tauole per trouare le materie, nel libro contenute
Pubblicazione In Venetia : appresso Lucio Spineda, 1603
Descrizione fisica [54], 366, [64] p. ; 8o.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.97 16.3 uit. ctri (3) 1603 (R)
Note Sul front. marca xilogr
Iniziali xilogr
Segn.: A-C8 D4 (-D4) A-2C8 2D8 (2D8).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 32esimo
   Legatura rigida in cartone rivestito in carta decorata e dorso in tessuto rosso. - Tagli colorati in giallo. - Esemplare mutilo del frontespizio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
[Editore] Spineda, Lucio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannucci , Aldo -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Manuzio , Aldo <il giovane> -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Spinedi, Lucio -> Spineda, Lucio
Marca tipografica In cornice: donna (Umiltà) schiaccia con un piede il leone (Superbia). Motto: Sic omnia cedunt humilitati. Dim.: 3,2x3,8 (V494) Sul front.
Identificativo record VIAE031871
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 32esimo 000001375 Legatura rigida in cartone rivestito in carta decorata e dorso in tessuto rosso. - Tagli colorati in giallo. - Esemplare mutilo del frontespizio.  solo consultazione