Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Nenci, Francesco <1781-1850> >> Biblioteca = Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Edizione privilegiata in Toscana, per rescritto di S.A.I. e R
Descrizione fisica XVI, [2], 366, [2] p., [1] carta di tav. : antip
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta reel dihe a.a, SeLa (3) 1821 (R)
Note Antiporta calcografica incisa da Lasinio su invenzione e disegno di Francesco Nenci
Segnatura: π⁸ 2π²(-2π2) 1-23⁸ (23/8 bianca).
Inventore e disegnatore, CFIV033530
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 24esimo
   Legatura in carta con tassello cartaceo recante indicazione dell'opera applicato alla parte alta del dorso.
Fa parte di Il Cadmo poema di Pietro Bagnoli professore di lettere greche e latine ... tomo 1. \-2.!
Nomi Nenci, Francesco <1781-1850>
[Incisore] Lasinio, Carlo [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO0E006271
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 24esimo 000000813 Legatura in carta con tassello cartaceo recante indicazione dell'opera applicato alla parte alta del dorso.  solo consultazione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/B1/Rip.3 1 000001643   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ricci, Angelo Maria <1776-1850>
Titolo L' Italiade poema del cav. Angelo Maria Ricci
Pubblicazione Livorno : presso Glauco Masi in faccia alla Posta delle Lettere, 1819
Descrizione fisica 410, [2] p., [1] carta di tav. : antip. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-,o o.la erdi moch (3) 1819 (A)
Note Segn.: [1]⁸ 2-25⁸ 26⁴ χ²
L'antiporta rappresenta Dio con la bilancia e reca il nome del disegnatore F. Nenci e dell'incisore A. Contardi
La c. χ2 contiene l'errata
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 23esimo
   Legatura editoriale in carta. - Sul piatto anteriore, in alto, nota di possesso manoscritta a inchiostro: "Vincenzo Ottaviani" seguita dalla cifra 110 di altra mano. - Antiporta calcografico mancante, forse asportato.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.569
   1 v. Mezza leg. in pelle, sul dorso tass con linee, aut. e tit. impr. in oro e fregi imp. a secco, piatti rig. in c. marm. Imbrun. delle c.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Ricci, Angelo Maria <1776-1850>
[Illustratore] Nenci, Francesco <1781-1850>
[Incisore] Contardi, Alessandro
[Editore] Masi, Glauco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ricci , A. M. <1776-1850> -> Ricci, Angelo Maria <1776-1850>
Ricci , Angelo M. <1776-1850> -> Ricci, Angelo Maria <1776-1850>
Filidemo Liciense -> Ricci, Angelo Maria <1776-1850>
Stamperia Masi <Livorno> -> Masi, Glauco
Identificativo record SBLE018827
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 23esimo 000000734 Legatura editoriale in carta. - Sul piatto anteriore, in alto, nota di possesso manoscritta a inchiostro: "Vincenzo Ottaviani" seguita dalla cifra 110 di altra mano. - Antiporta calcografico mancante, forse asportato.  solo consultazione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.569 000605041 1 v. Mezza leg. in pelle, sul dorso tass con linee, aut. e tit. impr. in oro e fregi imp. a secco, piatti rig. in c. marm. Imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi