Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pieraccini >> Biblioteca = Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci
 

Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Preci da recit. tutti i venerdì di Quaresima ed altri giorni nella ven. chiesa prioria di S. Michele in Borgo ...
Pubblicazione Pisa : stamperia Pieraccini
Descrizione fisica 48 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta s.n* e,ra e.re R.Ut (3) 1800 (Q)
Note [1]-2(12)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 32esimo
   Legatura rigida in cartone rivestito in carta decorata e dorso in pelle nera con fregi impressi a secco. - Legato con diverese altre edizioni contenenti testi di devozione ed esercizi spirituali. - Tagli colorati in giallo.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Editore] Pieraccini [ scheda di autorità ]
Identificativo record PISE002519
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 32esimo 000001338 VI Legatura rigida in cartone rivestito in carta decorata e dorso in pelle nera con fregi impressi a secco. - Legato con diverese altre edizioni contenenti testi di devozione ed esercizi spirituali. - Tagli colorati in giallo.  solo consultazione


Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo All'artefice prestantissimo Filippo Tronci
Pubblicazione (Pisa : Tipografia Pieraccini, 1828)
Descrizione fisica [4] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta A.a! cea, cea. MDTi (C) 1828 (R)
Note Frontespizio e colophon in cornice xilografica
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 24esimo
   Legatura rigida con piatti rivestiti in carta marmorizzata marrone e dorso in pergamena con tassello cartaceo recante indicazione “Poesie diverse” manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 54 manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia finale poesia manoscritta a inchiostro. - Legato in miscellanea con diversi opuscoli d'occasione. - Sul frontespizio cifra 5 manoscritta a inchiostro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Tipografo] Tipografia Pieraccini
Identificativo record PISE002387
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 24esimo 000000824 A Legatura rigida con piatti rivestiti in carta marmorizzata marrone e dorso in pergamena con tassello cartaceo recante indicazione “Poesie diverse” manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 54 manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia finale poesia manoscritta a inchiostro. - Legato in miscellanea con diversi opuscoli d'occasione. - Sul frontespizio cifra 5 manoscritta a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Applausi poetici consacrati al merito sublime, e singolare del molto reverendo sacerdote Sig. Rinaldo Rosati cittadino pistojese ...
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Francesco Pieraccini, 1794
Descrizione fisica VIII p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta E.e. mie. i.ne (ISe (C) 1794 (A)
Note Fregio xilografico sul frontespizio
Segnatura: pi greco6 (-pi greco6)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 24esimo
   Legatura rigida con piatti rivestiti in carta marmorizzata marrone e dorso in pergamena con tassello cartaceo recante indicazione “Poesie diverse” manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 54 manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia finale poesia manoscritta a inchiostro. - Legato in miscellanea con diversi opuscoli d'occasione.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Tipografo] Pieraccini, Francesco [ scheda di autorità ]
Identificativo record PISE002400
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 24esimo 000000824 HH Legatura rigida con piatti rivestiti in carta marmorizzata marrone e dorso in pergamena con tassello cartaceo recante indicazione “Poesie diverse” manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 54 manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia finale poesia manoscritta a inchiostro. - Legato in miscellanea con diversi opuscoli d'occasione.  solo consultazione


Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Applausi poetici in occasione che il molto reverendo sig. don Stefano Giani prende il solenne possesso della ven. chiesa pievania ...
Pubblicazione Pisa : dalla Tipografia Pieraccini, 1829
Descrizione fisica 12 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta vil- cehe leor P.De (C) 1829 (R)
Note Segnatura: pi greco6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 24esimo
   Legatura rigida con piatti rivestiti in carta marmorizzata marrone e dorso in pergamena con tassello cartaceo recante indicazione “Poesie diverse” manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 54 manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia finale poesia manoscritta a inchiostro. - Legato in miscellanea con diversi opuscoli d'occasione.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Tipografo] Tipografia Pieraccini
Identificativo record PISE002393
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 24esimo 000000824 I Legatura rigida con piatti rivestiti in carta marmorizzata marrone e dorso in pergamena con tassello cartaceo recante indicazione “Poesie diverse” manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 54 manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia finale poesia manoscritta a inchiostro. - Legato in miscellanea con diversi opuscoli d'occasione.  solo consultazione


Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Celebrandosi con divota pompa dalla ven. arciconfraternita del Ss. Salvatore detta il Crocione nella sua chiesa di S. Giuseppe della città di Pisa ... e del suo simulacro nelle sere del mercoldi giovedi e venerdi santo dell'anno 1828
Edizione ([Pisa] : Tipografia Pieraccini)
Descrizione fisica 16 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.e, o.e, o.to DiCo (3) 1828 (Q)
Note Data presunta desunta dal titolo
Segnatura: pi greco8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 24esimo
   Legatura rigida con piatti rivestiti in carta marmorizzata marrone e dorso in pergamena con tassello cartaceo recante indicazione “Poesie diverse” manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 54 manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia finale poesia manoscritta a inchiostro. - Legato in miscellanea con diversi opuscoli d'occasione.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Tipografo] Tipografia Pieraccini
Identificativo record PISE002394
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 24esimo 000000824 AA Legatura rigida con piatti rivestiti in carta marmorizzata marrone e dorso in pergamena con tassello cartaceo recante indicazione “Poesie diverse” manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 54 manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia finale poesia manoscritta a inchiostro. - Legato in miscellanea con diversi opuscoli d'occasione.  solo consultazione


Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Applausi poetici in onore del sempre glorioso e gran protettore della valle di Calci S. Ermolao Mart. prete del clero di Nicomedia in occasione della solenne festa che si celebra nella venerabil chiesa pievania di detta valle la prima domenica d'agosto 1803 ...
Pubblicazione In Pisa : dalla Stamperia Pieraccini
Descrizione fisica 24 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta laa- s.os ume- (*At (3) 1803 (Q)
Note Segnatura: pi greco12
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 24esimo
   Legatura rigida con piatti rivestiti in carta marmorizzata marrone e dorso in pergamena con tassello cartaceo recante indicazione “Poesie diverse” manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 54 manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia finale poesia manoscritta a inchiostro. - Legato in miscellanea con diversi opuscoli d'occasione.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Tipografo] Stamperia Pieraccini
Identificativo record PISE002399
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 24esimo 000000824 GG Legatura rigida con piatti rivestiti in carta marmorizzata marrone e dorso in pergamena con tassello cartaceo recante indicazione “Poesie diverse” manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 54 manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia finale poesia manoscritta a inchiostro. - Legato in miscellanea con diversi opuscoli d'occasione.  solo consultazione


Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Celebrandosi con divota pompa dalla ven. arciconfraternita del Ss. Salvatore detta il Crocione nella sua chiesa di S. Giuseppe della città di Pisa ... e del suo simulacro nelle sere del mercoledi giovedi e venerdi santo dell'anno 1825
Edizione (Pisa : presso Francesco Pieraccini, 1825)
Descrizione fisica 8 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.no e;no ioo? LoEs (C) 1825 (A)
Note Segnatura: pi greco4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 24esimo
   Legatura rigida con piatti rivestiti in carta marmorizzata marrone e dorso in pergamena con tassello cartaceo recante indicazione “Poesie diverse” manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 54 manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia finale poesia manoscritta a inchiostro. - Legato in miscellanea con diversi opuscoli d'occasione.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Editore] Pieraccini, Francesco [ scheda di autorità ]
Identificativo record PISE002396
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 24esimo 000000824 CC Legatura rigida con piatti rivestiti in carta marmorizzata marrone e dorso in pergamena con tassello cartaceo recante indicazione “Poesie diverse” manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 54 manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia finale poesia manoscritta a inchiostro. - Legato in miscellanea con diversi opuscoli d'occasione.  solo consultazione


Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La confraternita del s. amore di Maria Santissima ausiliatrice eretta in Pisa ... sotto il dì 15. febbrajo 1799 ...
Pubblicazione Pisa : per Francesco Pieraccini
Descrizione fisica 36 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dili o.le e.e- unto (3) 1799 (Q)
Note Data desunta dal titolo
Segnatura: a-c6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 32esimo
   Legatura rigida in cartone rivestito in carta decorata e dorso in pelle nera con fregi impressi a secco. - Legato con diverese altre edizioni contenenti testi di devozione ed esercizi spirituali. - Tagli colorati in giallo.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Editore] Pieraccini, Francesco [ scheda di autorità ]
Identificativo record PISE002518
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 32esimo 000001338 V Legatura rigida in cartone rivestito in carta decorata e dorso in pelle nera con fregi impressi a secco. - Legato con diverese altre edizioni contenenti testi di devozione ed esercizi spirituali. - Tagli colorati in giallo.  solo consultazione


Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica VI, [4], XIII-XLII, 320, [4] p., [1] carta di tav. : ill., ritratto calcografico
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rori e,a- ceri gite (3) 1817 (A)
rori i,la ceri gite (3) 1817 (A)
Note Ritr. dell'A. inciso da Domenico Monaci su disegno di Francesco Pieraccini
Segn. : [*]⁴ 2*⁸ 3*⁸ (3*3+4*2) 1-20⁸ [21]²
C. *4 bianca
Var. B: VI, XLII, [2], 320, [4] p
Segn.: [*]⁴ 2*⁸ 3*⁸ (3*4+4*2) 1-20⁸ χ²
C. *4 bianca
Impronta come var. A
Var. C: XLII, [2], 320, [2] p., [1] carta di tav
Segn.: [*]⁴ 2*⁸ 3*⁸ (3*4+4*2) 1-20⁸ χ1
Bianche le carte [*]4 e 3*8
Varia il secondo gruppo dell'impronta
Disegnatore, NAPV073432
Incisore, PARV318378
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto quarto
   Legatura in carta.
Fa parte di Panegirici di Stanislao Canovai delle scuole pie. Tomo 1. [-2]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Pieraccini, Francesco
Monaci, Domenico
Identificativo record RAVE003082
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto quarto 000001740 Legatura in carta.  solo consultazione


Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Per la solenne incoronazione dell'antica miracolosa immagine di Maria santissima che si venera nella chiesa pievania della terra di Buti ... componimenti poetici dal popolo di detta terra consacrati ...
Pubblicazione Pisa : presso Francesco Pieraccini
Descrizione fisica 32 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ISAE s.A. MOo. L'Tr (3) 1819 (Q)
Note Data del titolo
Contiene componimenti poetici di Giovanni Anguillesi, Ranieri Gorini, Luigi Tortolini, Alessandro Guinigi, Francesco Boccella, Giuseppe Tognetti, Luigi Pellegrini, Giuseppe Barsali, Lodovico Dini, Ranieri Calisti
Segnatura: A-B⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 24esimo
   Legatura rigida con piatti rivestiti in carta marmorizzata marrone e dorso in pergamena con tassello cartaceo recante indicazione “Poesie diverse” manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 54 manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia finale poesia manoscritta a inchiostro. - Legato in miscellanea con diversi opuscoli d'occasione.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi Alliata, Ranieri
[Editore] Pieraccini, Francesco [ scheda di autorità ]
Identificativo record PISE002398
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 24esimo 000000824 EE Legatura rigida con piatti rivestiti in carta marmorizzata marrone e dorso in pergamena con tassello cartaceo recante indicazione “Poesie diverse” manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 54 manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia finale poesia manoscritta a inchiostro. - Legato in miscellanea con diversi opuscoli d'occasione.  solo consultazione


Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fidani, Pietro Paolo
Titolo Tavole numeriche per l'imposizioni comunitative secondo gli ultimi regolamenti ed ordini di Sua Altezza Reale per quelle dei fiumi fossi e scoli &c. e per rilevare qualunque somma fruttifera inclusive a un quaranta per cento di Pietro Paolo Fidani di Calcinaja Pisana
Pubblicazione In Pisa : nella Stamperia di Francesco Pieraccini, 1788
Descrizione fisica 216 p. : tab. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-se 0.14 0.2. 2019 (3) 1788 (R)
Note Sul front. fregio xil
Iniziali, filett. e final. xil
Segn.: [A]2 B-2I2 2K6 [2L]2 2M-2Z2 3A-3B6.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Fidani, Pietro Paolo
[Editore] Pieraccini, Francesco [ scheda di autorità ]
Identificativo record UBOE045747
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto terzo 000000053   solo consultazione


Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fanucci, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Celebrandosi con solenne apparato nella ven. Confraternita dei santi Ranieri e Vito la festa triennale in onore e venerazione di Gesù morto nella serata del venerdì santo del 1830 in Pisa
Pubblicazione (Pisa : Tipografia Pieraccini, 1830)
Descrizione fisica [4] p. ; 21 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta CIto a.ba a,a: MDTi (C) 1830 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 24esimo
   Legatura rigida con piatti rivestiti in carta marmorizzata marrone e dorso in pergamena con tassello cartaceo recante indicazione “Poesie diverse” manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 54 manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia finale poesia manoscritta a inchiostro. - Legato in miscellanea con diversi opuscoli d'occasione. - Sul verso del frontespizio nota manoscritta: "Si gradirebbe una scrupolosa critica al sonetto qui appresso"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Fanucci, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Tipografia Pieraccini
Forme varianti dei nomi Filomaco Euricléo -> Fanucci, Giovanni Battista
Identificativo record PISE002397
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 24esimo 000000824 DD Legatura rigida con piatti rivestiti in carta marmorizzata marrone e dorso in pergamena con tassello cartaceo recante indicazione “Poesie diverse” manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 54 manoscritta a inchiostro. - Sul recto della carta di guardia finale poesia manoscritta a inchiostro. - Legato in miscellanea con diversi opuscoli d'occasione. - Sul verso del frontespizio nota manoscritta: "Si gradirebbe una scrupolosa critica al sonetto qui appresso"  solo consultazione


Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Da Morrona, Alessandro <1741-1821> [ scheda di autorità ]
Titolo Pisa illustrata nelle arti del disegno da Alessandro Da Morrona patrizio pisano. Tomo primo [-terzo]
Pubblicazione In Pisa : per Francesco Pieraccini, 1787-1793
Descrizione fisica 3 volumi : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Frontespizio in cornice
Comprende 1
2
3
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Da Morrona, Alessandro <1741-1821> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pieraccini, Francesco [ scheda di autorità ]
Identificativo record RMLE008192
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto terzo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto terzo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 21esimo   
Biblioteca universitariaS.R. 11. 29