Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Tartini, Giovanni Gaetano >> Biblioteca = Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovanni Battista : di Firenze
Titolo Hoc doce ad parochos et confessarios quibus ostenditur quam magna vbique necessitas ... Opus perutile, atque necessarium, optime suo officio fungi desiderantibus, cui proxime accedit quaestiuncula ... S. Jo. Baptistae Florentiae ... Auctore J. B. F
Pubblicazione Florentiae : typis R.C. apud Jo. Cajetanum Tartinium, & Sanctem Franchium, 1719
Descrizione fisica xxiii, °1!, 324 p. ; 12o
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta eaa- u-o- u-n- di14 (3) 1719 (A)
Note Fregi
Segn.: croce12 A-N12 O6
Var. B: xxii, [2], 324, [4] p
Segn.: [croce]12 A-N12 O6 (chi)2
Il fasc. (chi) contiene l'errata
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 28esimo
   Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto sul dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 3 a inchiostro. - Sul frontespizio nota di possesso: "Petri ex Studiatis".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Giovanni Battista : di Firenze
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record BVEE059420
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 28esimo 000001032 Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto sul dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 3 a inchiostro. - Sul frontespizio nota di possesso: "Petri ex Studiatis".  solo consultazione


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Breviarium Romanum ex decreto sacrosancti Concilii Tridentini restitutum, S. Pii 5. pontificis maximi jussu editum, Clementis 8. & Urbani 8. auctoritate recognitum..
Pubblicazione (Florentiae) : [Giovanni Gaetano Tartini & Santi Franchi]
Descrizione fisica +139-480, ccxxvi, [2] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Testo stampato in rosso e nero
Segn.: [ast]-3[ast]12 +G-V12 a-i12 k6
Iniziali e fregi xil
Testo su due colonne
Luogo di stampa, data e nomi degli editori in forma indiretta presenti nella licenza di stampa
Testo con paginazione preceduto da carte non numerate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto tredicesimo
   Legatura in cuoio con iniziali P A impresse in oro sul dorso. - Esemplare mutilo del frontespizio e nella parte centrale. - Sulla controguardia anteriore preghiera manoscritta. - Sul recto della carta di guardia anteriore numerose scritte ad inchiostro sovrapposte e parzialmente illeggibili tra cui "P. Bernardino [...]. - Sul verso della carta di guardia anteriore preghiera. - Volume legato in fine con una fascicolo di 8 carte recante un "Officia propria sanctorum" e una "Oratio a Papa Urbano 8. edita".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record PISE002207
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto tredicesimo 000000344 Legatura in cuoio con iniziali P A impresse in oro sul dorso. - Esemplare mutilo del frontespizio e nella parte centrale. - Sulla controguardia anteriore preghiera manoscritta. - Sul recto della carta di guardia anteriore numerose scritte ad inchiostro sovrapposte e parzialmente illeggibili tra cui "P. Bernardino [...]. - Sul verso della carta di guardia anteriore preghiera. - Volume legato in fine con una fascicolo di 8 carte recante un "Officia propria sanctorum" e una "Oratio a Papa Urbano 8. edita".  solo consultazione


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ricci, Angelo Maria <1688-1767> [ scheda di autorità ]
Titolo Calligrafia plautina, e terenziana contenente le piu pure, e nitide locuzioni di latinita, adoperate da Plauto, e da Terenzio ... opera utilissima per gli studiosi della lingua latina, e toscana data in luce da Angiol Maria Ricci ...
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per i Tartini e Franchi, 1735
Descrizione fisica xxiii, [1], 311, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.a, i-ne l.a- adux (3) 1735 (R)
Note Testate e iniziali xilografiche
Segnatura: §12 A-T8 V4
C. §1v. V4v. bianche
P. iii erroneamente segnata ii
C. V2 erroneamente segnata V3.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 31esimo
   Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pergamena recante indicazione manoscritta a inchiostro dell'opera. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 5 manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio notte scherzose vergate a inchiostro. - Tagli spruzzati in azzurro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 48
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Danni da tarlo
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 48
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ricci, Angelo Maria <1688-1767> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 48
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ricci , Angiol Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angiolo Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angelmaria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record LIAE004023
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 31esimo 000001257 Legatura rigida con piatti rivestiti in carta decorata e dorso in pergamena recante indicazione manoscritta a inchiostro dell'opera. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 5 manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio notte scherzose vergate a inchiostro. - Tagli spruzzati in azzurro.  solo consultazione
Biblioteca universitariaF f. 13. 48 000377707 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Danni da tarlo  consultazione e fotoriproduzione Servizi