Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Collezione = Classici italiani >> Biblioteca = Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci Scheda: 1/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ariosto, Ludovico <1474-1533> Titolo: L' Orlando furioso / Ariosto Editore,distributore, ecc.: Firenze : presso P. Borghi e comp., 1827 Descrizione fisica: 5 v. ; 32o Collezione: Collezione portatile di classici italiani ; 24-28 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, v.1, p.225. Comprende: 2 3 4 5 Titolo uniforme: Orlando furioso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> [Editore] Borghi, Piero & C. Forme varianti dei nomi: Ariosto , Lodovico Identificativo record: FERE001983 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 19esimo - 1 esemplare - CCA palchetto 24esimo - 1 esemplare - CCA palchetto 27esimo - 1 esemplare - CCA palchetto 27esimo Scheda: 2/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Descrizione fisica: 291, \1! p Collezione: Collezione portatile di classici italiani ; 26 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.no o!o: o,so QuQu (7) 1827 (R) Note: Segn.: 1(6) 2-18(8) 19(4). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 27esimo - Legatura editoriale in carta. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso: "Enrico Saltini". Fa parte di: L' Orlando furioso / Ariosto Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Identificativo record: FERE001986 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 27esimo - CC 0000009915 VMB Legatura editoriale in carta. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso: "Enrico Saltini". - B - 20131108 - 20131108 Scheda: 3/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 4 Descrizione fisica: 305, \1! p Collezione: Collezione portatile di classici italiani ; 27 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e:e, a.sa e.e, EcEc (7) 1827 (R) Note: Segn.: pi greco4 1-18(8) 19(4)(19(1)+chi1). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 27esimo - Legatura editoriale in carta. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso: "Enrico Saltini". Fa parte di: L' Orlando furioso / Ariosto Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Identificativo record: FERE001987 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 27esimo - CC 0000009925 VMB Legatura editoriale in carta. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso: "Enrico Saltini". - B - 20131108 - 20131108 Scheda: 4/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 5 Descrizione fisica: 247, \1! p Collezione: Collezione portatile di classici italiani ; 28 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.o, e.e, );o; AnQu (7) 1827 (R) Note: Segn.: 1(10) 2-15(8) 16(2) C.6(8)r-15(8)r: I cinque canti con proprio front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 19esimo - Legatura editoriale in carta. - Sul contropiatto iniziale nota di possesso: "Enrico Saltini". - Tassello in carta sul dorso con titolo manoscritto. Pubblicato con: I Cinque canti di messer Lodovico Ariosto i quali seguono la materia del Furioso | Ariosto, Ludovico <1474-1533> CFIV016897 Fa parte di: L' Orlando furioso / Ariosto Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Identificativo record: FERE001988 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 19esimo - CC 0000005865 VMB Legatura editoriale in carta. - Sul contropiatto iniziale nota di possesso: "Enrico Saltini". - Tassello in carta sul dorso con titolo manoscritto. - B - 20130610 - 20130610 Scheda: 5/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: 281, \3! p Collezione: Collezione portatile di classici italiani ; 25 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a:ia e.e, e.me PiCo (7) 1827 (R) Note: Segn.: 1(12) 2-17(8) 18(2) Ultima c. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 24esimo - Legatura editoriale in carta. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso: "Enrico Saltini". Fa parte di: L' Orlando furioso / Ariosto Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Identificativo record: FERE001985 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 24esimo - CC 0000008445 VMB Legatura editoriale in carta. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso: "Enrico Saltini". - B - 20130917 - 20130917 Scheda: 6/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sallustius Crispus, Gaius Titolo: La guerra di Giugurta ; e, La congiura di Catilina / Cajo Crispo Sallustio ; con note italiane compilate da Atto Vannucci Editore,distributore, ecc.: Prato : Tipografia aldina, 1844 Descrizione fisica: LXV, 350 p. ; 19 cm. Collezione: Biblioteca dei classici latini con comenti italiani per uso delle scuole Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: P. 217-350, RAV0193897 Pubblicato con: La guerra di Giugurta. - | Sallustius Crispus, Gaius CFIV002500 La congiura di Catilina. - | Sallustius Crispus, Gaius CFIV002500 Nomi: [Autore] Sallustius Crispus, Gaius Vannucci, Atto Forme varianti dei nomi: Sallustio Crispo , C. Sallustius Crispus , Caius Sallustio Crispo , Caio Sallustio Crispo , Gaio Sallustio <86-ca. 35 a.C.> Sallustius <86-ca. 35 a.C.> Identificativo record: RAV0788216 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 25esimo - CC 0000008855 VMB Legatura in carta con indicazione manoscritta dell'opera su tassello cartaceo apposto al dorso. - B - 20130925 - 20130925 Scheda: 7/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: Gli Uficii ; l'Amicizia ; e la Vecchiezza / M. Tullio Cicerone ; con note italiane compilate da Giuseppe Arcangeli Editore,distributore, ecc.: Prato : Tip. Aldina, 1845 Descrizione fisica: LI, 398 p. ; 19 cm. Collezione: Biblioteca dei classici latini con comenti italiani per uso delle scuole Lingua di pubblicazione: LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Pubblicato con: La vecchiezza. | Cicero, Marcus Tullius CFIV006643 Gli ufficii / Marco Tullio Cicerone. | Cicero, Marcus Tullius CFIV006643 L' amicizia / Marco Tullio Cicerone. | Cicero, Marcus Tullius CFIV006643 Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Arcangeli, Giuseppe <1807-1855> Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Arcangeli , Giuseppe Selva , Lorenzo Identificativo record: LUA0109452 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 25esimo - CC 0000008865 VMB Legatura in carta con tassello cartaceo recante indicazione dell'opera apposto al dorso. - B - 20130925 - 20130925 Scheda: 8/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Manuzio, Aldo <1547-1597> Titolo: Le azioni di Castruccio degli Antelminelli descritte da Aldo Mannucci Editore,distributore, ecc.: Pisa : presso Niccolò Capurro co' caratteri di F. Didot, 1820 Descrizione fisica: [4], III, [1], 229, [1] p. ; 8º Collezione: Collezione di ottimi scrittori italiani in supplemento ai classici milanesi ; 8 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: soo- o,o- rolo Geio (3) 1820 (R) Note: Titolo della collezione dall'occhietto Segn.: π⁴ 1-14⁸ 15⁴(-15/4). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 39esimo - Legatura in carta; alla parte alta del dorso è applicato un tassello cartaceo con indicazione a stampa dell'opera, alla parte bassa un secondo tassello con la cifra 13. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Pisa Nomi: [Autore] Manuzio, Aldo <1547-1597> [Editore] Capurro, Niccolò Forme varianti dei nomi: Mannucci , Aldo Manuzio , Aldo Identificativo record: MILE011129 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 39esimo - CC 0000016595 VMB Legatura in carta; alla parte alta del dorso è applicato un tassello cartaceo con indicazione a stampa dell'opera, alla parte bassa un secondo tassello con la cifra 13. - B - 20140326 - 20140326 Biblioteca universitaria - R1DUPL. B. 99 - R1 0001928835 VMD FP - C - 20130424 - 20130424 Scheda: 9/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cicero, Marcus Tullius Titolo: Delle orazioni scelte di M. Tullio Cicerone / con comenti e note del prof. ab. Raffaello Marchesi Editore,distributore, ecc.: Prato : Tipografia Aldina : [poi] Alberghetti Descrizione fisica: volumi ; 19 cm. Collezione: Biblioteca dei classici latini con comenti italiani per uso delle scuole Lingua di pubblicazione: LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Comprende: 1: *Contenente le orazioni di genere giudiziale 2: contenente le orazioni di genere deliberativo Titolo uniforme: Orationes Nomi: [Autore] Cicero, Marcus Tullius Marchesi, Raffaello Forme varianti dei nomi: Cicerone , Marco Tullio Cicerone Cicéron Cicerone , M. Tullio Cyceron Marchesi , R. Marchesi , Raffaele Identificativo record: LO10333733 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 24esimo Biblioteca universitaria - R1MISC.B 132. 21 Scheda: 10/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tassoni, Alessandro <1565-1635> Titolo: Secchia rapita di Alessandro Tassoni Editore,distributore, ecc.: Venezia : presso Antonio Zatta e figli, 1788 Descrizione fisica: [8], 303, [1] p. : ill. ; 8° Collezione: Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani d'ogni genere d'ogni età d'ogni metro e del più scelto tra gli ottimi, diligentemente riveduti sugli originali più accreditati, e adornati di figure in rame ; 34 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: lej. o.do e.te FuEd (3) 1788 (R) o.o, a.da e.te FuEd (3) 1788 (R) Note: Front. calcogr. con ritr. dell'A. entro medaglione circolare 12 testate calcogr. incise da Daniotto Cors. ; rom Segn.: π⁴ A-T⁸ Bianca c. T8v Var. C: [8], 304 p. ; a c. T8v: Alcuni libri che si ritrovano nel negozio Zatta, e figli. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 20esimo - Legatura in cartone con dorso in pelle impressa in oro e titolo e nome dell'autore in oro. - Sull'occhietto il numero del tomo è stato in parte cancellato. - Sul frontespizio nota di possesso "Di Tommaso Viola" e accanto al ritratto dell'autore nota "ha la bocca così acerba perchè ha mangiato le nespole". Titolo uniforme: La secchia rapita. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tassoni, Alessandro <1565-1635> Daniotto, Giuseppe [Editore] Zatta, Antonio & figli Forme varianti dei nomi: Castelvecchio , Paolino Salviani , Gaspare Androvinci Melisone Pepe , Crescenzio Nomisenti , Girolamo Compagnia Zatta, Antonio e figli Identificativo record: SBLE001247 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 20esimo - CC 0000006215 VMB Legatura in cartone con dorso in pelle impressa in oro e titolo e nome dell'autore in oro. - Sull'occhietto il numero del tomo è stato in parte cancellato. - Sul frontespizio nota di possesso "Di Tommaso Viola" e accanto al ritratto dell'autore nota "ha la bocca così acerba perchè ha mangiato le nespole". - B - 20130709 - 20130709