Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Vergilius Maro, Publius >> Biblioteca = Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vergilius Maro, Publius Titolo: Bucolica, Georgica, et Aeneis / Publius Virgilius Maro Edizione: Editio stereotypa Editore,distributore, ecc.: Parisiis : ex officina stereotypa Petri Didot natu maj. et Firmini Didot, 1814 Descrizione fisica: XXVIII, 390, [2] p. ; 18º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: m.a. o.ns :"a: FoNo (7) 1822 (A) Note: Segn.: [pigreco]² a-b⁶ 1-32⁶ 33⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 22esimo - Legatura rigida con dorso in pergamena con tassello cartaceo recante manoscritti il titolo dell'opera e il nome dell'autore e piatti rivestiti in carta marmorizzata marrone. - Tagli colorati in blu. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: Vergilius Maro, Publius [Editore] Didot, Pierre & Didot, Firmin Forme varianti dei nomi: Virgilio Marone , Publio Virgilio <70-19 a.C.> Virgilius <70-19 a.C.> Virgilio , Publio Marone Vergilius <70-19 a.C.> Virgilius Maro , Publius Didot, Firmin & Didot, Pierre Identificativo record: CFIE036565 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 22esimo - CC 0000007025 VMB Legatura rigida con dorso in pergamena con tassello cartaceo recante manoscritti il titolo dell'opera e il nome dell'autore e piatti rivestiti in carta marmorizzata marrone. - Tagli colorati in blu. - B - 20130730 - 20130730 Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vergilius Maro, Publius Titolo: [P. Virgilii Maronis Opera] Descrizione fisica: +610, [8]+ p. ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESE INDETERMINATO Impronta: ++++ ++++ m.s- fevi (3) 1700 (Q) Note: Data desunta dalle caratteristiche dell'edizione Comprende le Bucoliche, le Georgiche e l'Eneide Le carte possedute hanno segnatura: +A-2C12+ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 34esimo - Legatura in cartoncino con rinforzo cartaceo lungo il dorso. - Sulla controguardia iniziale cifra 64 vergata a inchiostro. - Esemplare mutilo del frontespizio, delle parti iniziale e finale. - Presenza di alcune carte postillate. Nomi: [Autore] Vergilius Maro, Publius Forme varianti dei nomi: Virgilio Marone , Publio Virgilio <70-19 a.C.> Virgilius <70-19 a.C.> Virgilio , Publio Marone Vergilius <70-19 a.C.> Virgilius Maro , Publius Identificativo record: PISE002552 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 34esimo - CC 0000015095 VMM Legatura in cartoncino con rinforzo cartaceo lungo il dorso. - Sulla controguardia iniziale cifra 64 vergata a inchiostro. - Esemplare mutilo del frontespizio, delle parti iniziale e finale. - Presenza di alcune carte postillate. - B - 20140226 - 20140226 Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vergilius Maro, Publius Titolo: L' Eneide di Virgilio del commendatore Annibal Caro libri dodici Edizione: Novissima edizione ornata di figure in rame, arricchita con le traduzioni della Bucolica, Georgica, e Vita del medesimo Virgilio. Umiliato a sua eccellenza E. Lunardo Cavalli Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Antonio Comin, 1783 Descrizione fisica: XX, 542, [2] p., [15] carte di tav : ill. calcografiche, antiporta ; 12º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: rei- i.o, i,a, VeNi (3) 1783 (R) Note: Antiporta calcografica; fregio xilografico sul frontespizio; incisioni calcografiche; segnatura: a10 A-Y12 Z8 (Z8 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo - Legatura in carta con tassello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera apposto al dorso. Titolo uniforme: Bucolica Georgica LAT | Aeneis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Vergilius Maro, Publius Caro, Annibale Comino, Antonio Forme varianti dei nomi: Virgilio Marone , Publio Virgilio <70-19 a.C.> Virgilius <70-19 a.C.> Virgilio , Publio Marone Vergilius <70-19 a.C.> Virgilius Maro , Publius Pasquino Predella Buratto Fedocco Agresto : da Ficaruolo Caro , Annibal Identificativo record: VIAE024703 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 29esimo - CC 0000011185 VMB Legatura in carta con tassello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera apposto al dorso. - B - 20131206 - 20131206 Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vergilius Maro, Publius Titolo: P. Virgilii Maronis opera ad editionem P. Maasvicii castigata cum notis Joh. Min-elii ... Pars prima [-secunda] Edizione: Editio novissima caeteris emendatior Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex typographia Balleoniana, 1815 Descrizione fisica: 2 v. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Note: L'indicazione di ed. precede la partizione dei v. Comprende: 1: Pars prima 2: Pars secunda Titolo uniforme: Opera. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Vergilius Maro, Publius Minellius, Johannes <1625-1683> Maaswick, Pancratius [Editore] Baglioni Forme varianti dei nomi: Virgilio Marone , Publio Virgilio <70-19 a.C.> Virgilius <70-19 a.C.> Virgilio , Publio Marone Vergilius <70-19 a.C.> Virgilius Maro , Publius Minelli , Giovanni <1625-1683> Minell , Jan Minell , Johann Min-Ellius , Johannes Minelli , Ioannes Maasvicius , Pancratius Maasuicius , Pancratius Balleonius Typographia Balleoniana Tipografia Balleoniana Balleoniana Stamperia Baglioni Identificativo record: LO1E004718 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 34esimo - 1 esemplare - CCA palchetto 34esimo - 1 esemplare - CCA palchetto 22esimo - 1 esemplare - CCA palchetto 19esimo Biblioteca universitaria - R1S a 145