Scheda Dettagliata

Ricerca: Collana = Numeri primi >> Biblioteca = Biblioteca comunale di Fauglia
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Morton, Kate <1976- >
Titolo Una lontana follia / Kate Morton ; traduzione di Alessandra Emma Giagheddu
Pubblicazione [Milano] : Sperling & Kupfer, 2013
Descrizione fisica 566, 10 p. ; 22 cm
Collezione Numeri primi (ID Collana : RAV1947178)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788866215127, (1 rist. 2013)
Note Le ultime 10 pagine contengono un'anticipazione del romanzo dell'autrice "L'ombra del silenzio"
Titolo uniforme The distant hours | Morton, Kate
Nomi [Autore] Morton, Kate <1976- >
Giagheddu, Alessandra Emma
Forme varianti dei nomi Giagheddu , Alessandra -> Giagheddu, Alessandra Emma
Giagheddu , Emma -> Giagheddu, Alessandra Emma
Identificativo record MIL0839636
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale del Comune di Fauglia 823.9 MORTK 000009831 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camilleri, Andrea <1925-2019> [ scheda di autorità ]
Titolo L' intermittenza / Andrea Camilleri
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2011
Descrizione fisica 171 p. ; 21 cm
Collezione Numeri primi (ID Collana : TO01807425)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788866210153
Nomi [Autore] Camilleri, Andrea <1925-2019> [ scheda di autorità ]
Identificativo record LIG0111144
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale del Comune di Fauglia 853.9 CAMIA 000009296 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grossman, David
Titolo Caduto fuori dal tempo : storia a più voci / David Grossman ; traduzione di Alessandra Shomroni
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2013
Descrizione fisica 183 p. ; 22 cm
Collezione Numeri primi (ID Collana : TO01807425)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788866210627, (1. rist. 2014)
Note A pagina IV di copertina: ebook disponibile.
Titolo uniforme Nofel michutz lezman | Grossman, David
Classificazione Dewey 892.4 - LETTERATURA EBRAICA (edizione 12)
Nomi [Autore] Grossman, David
[Traduttore] Shomroni, Alessandra [ scheda di autorità ]
Identificativo record VIA0258836
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale del Comune di Fauglia 892.4 GROSD 000009992 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 892.4 GROSD 5 000008539 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale D'Avenia, Alessandro
Titolo Bianca come il latte, rossa come il sangue / Alessandro D'Avenia
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2011
Descrizione fisica 254 p. ; 22 cm.
Collezione Numeri primi (ID Collana : TO01807425)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788866210054
Numero bibliografia nazionale IT 2011-1955
Sommario o abstract Leo è un sedicenne come tanti: ama le chiacchiere con gli amici, il calcetto, le scorribande in motorino e vive in perfetta simbiosi con il suo iPod. Le ore passate a scuola sono uno strazio, i professori "una specie protetta che speri si estingua definitivamente". Così, quando arriva un nuovo supplente di storia e filosofia, lui si prepara ad accoglierlo con cinismo e palline inzuppate di saliva. Ma questo giovane insegnante è diverso: una luce gli brilla negli occhi quando spiega, quando sprona gli studenti a vivere intensamente, a cercare il proprio sogno. Leo sente in sé la forza di un leone, ma c'è un nemico che lo atterrisce: il bianco. Il bianco è l'assenza, tutto ciò che nella sua vita riguarda la privazione e la perdita è bianco. Il rosso invece è il colore dell'amore, della passione, del sangue; rosso è il colore dei capelli di Beatrice. Perché un sogno Leo ce l'ha e si chiama Beatrice, anche se lei ancora non lo sa. Leo ha anche una realtà, più vicina, e, come tutte le presenze vicine, più difficile da vedere: Silvia è la sua realtà affidabile e serena. Quando scopre che Beatrice è ammalata e che la malattia ha a che fare con quel bianco che tanto lo spaventa, Leo dovrà scavare a fondo dentro di sé, sanguinare e rinascere, per capire che i sogni non possono morire e trovare il coraggio di credere in qualcosa di più grande.
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] D'Avenia, Alessandro
Identificativo record TO01807424
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale del Comune di Fauglia 853.9 DAVEA 000009795 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 853.92 DAVEA 2 000006370 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 853.9 DAVEA 000002767 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione