Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: ID Collana = CFI0000081 >> Biblioteca = IT-PI0020 Scheda: 1/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bona, Gian Piero Titolo: Il silenzio delle cicale / Gian Piero Bona Edizione: 2. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 1981 Descrizione fisica: 225 p. ; 21 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Nomi: [Autore] Bona, Gian Piero Forme varianti dei nomi: Bona , Giampiero Identificativo record: NAP0388303 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Italo Orlando Griselli - MSSCAFFALE 853.9 BONAGP - MS 0000014895 VMB 1 V. - A - 20230503 - 20230503 Scheda: 2/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Amado, Jorge Titolo: Due storie del porto di Bahia / Jorge Amado ; [traduzione di Elena Grechi] Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 1980 Descrizione fisica: 304 p. ; 21 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 827779 Note: Contiene: Le due morti di Quincas Acquaiolo ; La verità completa sulle controverse avventure del comandante Vasco Moscoso de Aragâo, capitano di lungo corso Titolo uniforme: A morte e a morte de Quincas Berro Dagua Os Velhos Marinheiros ou O Capitao de Longo Curso Nomi: [Autore] Amado, Jorge [Traduttore] Grechi, Elena Identificativo record: RAV0007349 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Italo Orlando Griselli - MSSCAFFALE 869 AMADJ - MS 0000012395 VMB 1 V. - A - 20230509 - 20230509 Scheda: 3/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lagorio, Gina Titolo: Fuori scena / Gina Lagorio Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 1979 Descrizione fisica: 243 p. ; 21 cm. Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 7910432 Titolo uniforme: Fuori scena Nomi: [Autore] Lagorio, Gina Identificativo record: RAV0003170 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Italo Orlando Griselli - MSSCAFFALE 853.9 LAGOG - MS 0000010405 VMB 1 v. - A - 20230502 - 20230502 Scheda: 4/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lagorio, Gina Titolo: La spiaggia del lupo / Gina Lagorio Edizione: 5. ed Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 1977 Descrizione fisica: 215 p. ; 22 cm. Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Nomi: [Autore] Lagorio, Gina Identificativo record: TO00998568 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Italo Orlando Griselli - MSSCAFFALE 853.9 LAGOG - MS 0000010395 VMB 1 V. - A - 20230417 - 20230417 Scheda: 5/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vitali, Andrea <1956- > Titolo: Regalo di nozze / Andrea Vitali Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2012 Descrizione fisica: 151 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788811686958 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Regalo di nozze Nomi: [Autore] Vitali, Andrea <1956- > Identificativo record: UBO3974803 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Italo Orlando Griselli - MSSCAFFALE 853.9 VITAA - MS 0000027595 VMB 1 v. - A - 20231004 - 20231004 Scheda: 6/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vitali, Andrea <1956- > Titolo: Bello, elegante e con la fede al dito : [romanzo] / Andrea Vitali Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2017 Descrizione fisica: 271 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788811687634 Numero bibliografia nazionale: IT 2017-8614 Titolo uniforme: Bello, elegante e con la fede al dito Nomi: Vitali, Andrea <1956- > Identificativo record: ANA0505592 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Italo Orlando Griselli - MSSCAFFALE 853.9 VITAA - MS 0000033985 VMB 1 v. - A - 20230207 - 20230207 Scheda: 7/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vitali, Andrea <1956- > Titolo: Sotto un cielo sempre azzurro : [romanzo] / Andrea Vitali ; con il racconto Sui matti non piove mai Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2019 Descrizione fisica: 168 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788811601708 Numero bibliografia nazionale: IT 2019-11434 Forma letteraria: narrativa Note: Sui matti non piove mai, dello stesso autore pp. 159-168, UM10211213 Sommario o abstract: La fortuna di Mattia si chiama Zaccaria. È suo nonno. Un tipo alto, magro, con i baffi e un vocione che fa tremare i vetri alle finestre. Da quando è venuto a vivere in casa del nipote, dividendo con lui la camera da letto perché altro posto non c’è, le cose sono cambiate da così a così. Per Mattia la noiosa vita di figlio unico è come se avesse ingranato la quarta e… via nei boschi a imparare i versi degli uccelli e il modo che usano gli alberi per comunicare fra di loro, a cercare castagne o a raccogliere ciliegie arrampicati sui rami. E la sera, aspettando di addormentarsi, il suono della voce del nonno che racconta storie incredibili di luoghi e persone mai sentiti prima. Un paradiso! con un sacco di verde intorno e un cielo sempre azzurro. Una mattina, però, quando si sveglia, Zaccaria non sembra più lo stesso. È serio, nervoso, e non si capisce di cosa stia parlando. La diagnosi del medico non lascia dubbi: non si può più tenerlo lì. E per Mattia il mondo intero sembra crollare di colpo. Possibile che il nonno sia così grave e non si tratti invece di uno dei suoi scherzi? Oppure è entrato in una realtà tutta nuova che si apre solo davanti agli occhi di chi la sa vedere? Con Sotto un cielo sempre azzurro Andrea Vitali ci porta nel luogo più intimo della sua fantasia. Ammicca, invitandoci a seguirlo dietro cancelli invisibili ma che cigolano davvero, in quello spazio della nostra mente in cui conserviamo la parte più vitale di noi stessi ma che spesso crediamo non sia più possibile raggiungere, quando invece non sarebbe così difficile scoprire la meraviglia che ci circonda, soprattutto in ciò che chiamiamo follia solo perché abbiamo paura di guardare il vero nascosto in ogni cosa. Pubblicato con: Sui matti non piove mai | Vitali, Andrea <1956- > CFIV039706 Titolo uniforme: Sotto un cielo sempre azzurro Nomi: [Autore] Vitali, Andrea <1956- > Identificativo record: RL10028215 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Italo Orlando Griselli - MSSCAFFALE 853.9 VITAA - MS 0000033955 VMB 1 v. - A - 20230207 - 20230207 Scheda: 8/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Harada, Hika <1970- > Titolo: Come petali nel vento / Hika Harada ; traduzione di Daniela Guarino Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 221 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788811007647 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: romanzo Sommario o abstract: Giappone. È la sera di Capodanno e Miho e Maho, ancora bambine, ricevono dalla nonna Kotoko una prima paghetta tutta per loro, accompagnata da queste parole: «Il modo in cui spenderete i soldi può decidere la vostra vita». Le due sorelle sono troppo piccole per capire, e si comportano in modo opposto: Miho li spende subito per qualcosa di futile; Maho invece compra un borsellino per custodire quelli che guadagnerà in futuro. A vent'anni di distanza, Miho ripensa a quell'episodio quando scopre che il fidanzato vorrebbe che lei smettesse di lavorare dopo il matrimonio. Non avendo mai messo nulla da parte, ciò vorrebbe dire perdere la propria autonomia. Solo ora capisce il vero significato delle parole della nonna: l'indipendenza economica è la cosa che conta di più per una donna. Maho lo sa bene: nel corso degli anni è riuscita a risparmiare molto più della sorella. Il suo segreto è semplice, non ha mai smesso di compilare il taccuino che, nella sua famiglia, si tramanda di donna in donna. Un taccuino speciale su cui segnare tutte le spese. Maho non ha dimenticato l'insegnamento di Kotoko e ha così assicurato una libertà possibile a sé e a sua figlia. Un futuro possibile. Perché siamo come petali in un fiume e il corso dell'acqua incontra mille ostacoli, si districa in mille anse, ma se non perdiamo di vista un ramo a cui aggrapparci nessuna cascata riuscirà a sopraffarci. È quello che Miho capirà facendo proprio l'insegnamento delle sue antenate. Da un'autrice pluripremiata la storia di tre generazioni di donne che si confrontano con tradizioni antiche e moderne. Tutte alla ricerca della propria strada, della propria indipendenza e della capacità di decidere del proprio destino. Titolo uniforme: Sanzen-en No Tsukaikata Nomi: [Autore] Harada, Hika <1970- > [Traduttore] Guarino, Daniela Identificativo record: TO10041058 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Italo Orlando Griselli - MSSCAFFALE 895.6 HARAH - MS 0000035575 VMB 1 V. - A - 20231121 - 20231121 Scheda: 9/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vitali, Andrea <1956- > Titolo: La gita in barchetta / Andrea Vitali Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2021 Descrizione fisica: 265 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788811818922 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Nella Bellano insolitamente ventosa di inizio 1963, Annibale Carretta dovrebbe essere conosciuto come ciabattino. Dovrebbe, perché la sua indole è sempre stata un'altra. Nato «strusciatore di donne», uno che approfitta della calca per fare la mano morta, nella vita ha rimediato più sganassoni che compensi per le scarpe che ha aggiustato. Ed è finito in miseria, malato e volutamente dimenticato dai più. Ma non dalla presidentessa della San Vincenzo, che sui due locali di proprietà del Carretta, ora che lui sembra più di là che di qua, ha messo gli occhi. Vorrebbe trasformarli nella sede della sua associazione. Per questo ha brigato per farlo assistere da una giovane associata, Rita Cereda, detta la Scionca, con il chiaro intento di ottenere l'immobile in donazione. E in parte ci riesce anche, se non fosse che quelle due stanze del Carretta ora a Rita farebbero parecchio comodo. Le vorrebbe dare alla madre per il suo laboratorio di sartoria, e alleviarle così il peso della vita grama che fa: vedova e col pensiero di una figlia zoppa, Rita, appunto; una malmaritata, Lirina, che non sa come liberarsi del muratore avvinazzato che ha sposato; e poi Vincenza, bella ma senza prospettive, che seduta sul legno di una barchetta vede riflesso nello specchio del lago il destino che l'attende e al quale non sa sottrarsi. Su queste prime note si intona la sinfonia di voci e di vicende che hanno fatto di Bellano il paese-mondo in cui tutti possono ritrovare qualcosa di sé, e che nella Gita in barchetta interpreta una delle migliori partiture composte dalla penna leggera e tagliente di Andrea Vitali. Per i lettori è l'irresistibile occasione di immergersi ancora una volta nell'intreccio sorprendente di storie che è la vita. Titolo uniforme: La gita in barchetta Nomi: [Autore] Vitali, Andrea <1956- > Identificativo record: PAR1278907 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Italo Orlando Griselli - MSSCAFFALE 853.9 VITAA - MS 0000033345 VMB 1 V. - A - 20230227 - 20230227 Scheda: 10/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kawaguchi, Toshikazu Titolo: Il primo caffè della giornata / Toshikazu Kawaguchi ; traduzione di Claudia Marseguerra Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2022 Descrizione fisica: 195 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788811818946 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Romanzo Sommario o abstract: Nel cuore del Giappone esiste un luogo che ha dello straordinario. Una piccola caffetteria che serve un caffè dal profumo intenso e avvolgente, capace di evocare emozioni lontane. Di far rivivere un momento del passato in cui non si è riusciti a dare voce ai propri sentimenti o si è arrivati a un passo dal deludere le persone più importanti. Per vivere quest'esperienza unica basta seguire poche e semplici regole: accomodarsi e gustare il caffè con calma, un sorso dopo l'altro. L'importante è fare attenzione che non si raffreddi. Per nessuna ragione. Ma entrare in questa caffetteria non è per tutti: solo chi ha coraggio può farsi avanti e rischiare. Come Yayoi, che, privata dell'affetto dei genitori quando era ancora molto piccola, non crede di riuscire ad affrontare la vita con un sorriso. O Todoroki, cui una carriera sfavillante costellata di successi non ha dato modo di accorgersi della felicità che ha sempre avuto a portata di mano. O ancora Reiko, che non ha mai saputo chiedere scusa all'amata sorella e ora si sente schiacciata dal senso di colpa. E Reiji, per cui una frase semplice come «ti amo» rappresenta ancora un ostacolo invalicabile. Ciascuno vorrebbe poter cambiare quello che è stato. Riavvolgere il nastro e ricominciare da capo. Ma cancellare il passato non è la scelta migliore. Ciò che conta è imparare dai propri errori per guardare al futuro con ottimismo. Torna Toshikazu Kawaguchi e con il suo nuovo libro invita i lettori a scoprire che la felicità si nasconde ovunque se solo impariamo a guardare con il cuore. L'importante è avere una tazza di caffè in mano. Titolo uniforme: Omoide ga kienai uchi ni Nomi: [Autore] Kawaguchi, Toshikazu [Traduttore] Marseguerra, Claudia Identificativo record: LI30024652 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Guardistallo - BG 895.6 KAWAT - BG 0000054315 VMB 1 V. - A - 20221210 - 20221210 Biblioteca comunale Italo Orlando Griselli - MSSCAFFALE 895.6 KAWAT - MS 0000032285 VMB 1 V. - A - 20230125 - 20230125 Scheda: 11/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: La collana di cristallo / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 335 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788811008903 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Romanzo Titolo uniforme: La collana di cristallo Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: MOD1766225 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Guardistallo - BG 853.9 CABOC - BG 0000059435 VMB 1 V. - A - 20231227 - 20231227 Biblioteca comunale Italo Orlando Griselli - MSSCAFFALE 853.9 CABOC - MS 0000035905 VMB 1 v. - A - 20231127 - 20231127 Scheda: 12/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kacenberg, Mala Titolo: Il gatto e la bambina del ghetto / Mala Kacenberg ; traduzione di Adria Tissoni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 255 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788811003106 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Mala's cat Nomi: [Autore] Kacenberg, Mala [Traduttore] Tissoni, Adria Forme varianti dei nomi: Tissoni , Adria Francesca Identificativo record: LO11877783 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Italo Orlando Griselli - MSSCAFFALE 823.9 KACEM - MS 0000035535 VMB 1 V. - A - 20231121 - 20231121 Biblioteca comunale di Orciano Pisano - OP 823.9 KACEM - OP 0000010215 VMB 1v - A - 20231207 - 20231207 Scheda: 13/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vitali, Andrea <1956- > Titolo: Un uomo in mutande : i casi del maresciallo Ernesto Maccadò / Andrea Vitali Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2020 Descrizione fisica: 304 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788811812166 Titolo uniforme: Un uomo in mutande Nomi: [Autore] Vitali, Andrea <1956- > Identificativo record: UBO4457325 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Italo Orlando Griselli - MSSCAFFALE 853.9 VITAA - MS 0000031765 VMB 1 v. - A - 20230711 - 20230711 Biblioteca comunale di Orciano Pisano - OP 853.9 VITAA - OP 0000007775 VMB 1v - A - 20230202 - 20230202 Scheda: 14/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Canetti, Elias Titolo: Auto da fe / Elias Canetti Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 1981 Descrizione fisica: 494 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 838919 Titolo uniforme: Die Blendung Nomi: [Autore] Canetti, Elias Identificativo record: RAV0043783 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale Italo Orlando Griselli - MSSCAFFALE 833.9 CANEE - MS 0000015375 VMB 1 v. - A - 20230301 - 20230301 Biblioteca universitaria - Narr. 172 - R1NARR. 172 - R1 0002898635 VMD AUTO DA fe - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 15/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pobla, Carolina Titolo: I fiori di Monaco : la saga di Ilse / Carolina Pobla ; traduzione di Vera Sarzano Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2022 Descrizione fisica: 427 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788811009955, (Ristampa 2023) 9788811818908 Forma letteraria: narrativa Note: Sottotitolo in copertina: romanzo Sommario o abstract: Germania, 1942. Appena fuori Monaco, i prati in primavera si riempiono di fiori di campo che ondeggiano dolcemente al soffio pigro del vento. Gli occhi di Ilse si riempiono di lacrime davanti a un paesaggio che sembra non essere cambiato da quando, ancora bam - bina, passava lì le estati. Eppure, è convinta di aver preso la decisione giusta abbandonando la città per rifugiarsi nella casa di famiglia, insieme ai sei figli. In un luogo dove l'ombra della guerra e delle divise brune sembra non essere arrivata. Pensa di essere al sicuro, fino a quando al villaggio si presenta un bambino sporco e denutrito. Ilse si accorge subito della stella sulla camicia. Sa che offrirgli un rifugio la metterebbe contro il regime. Eppure non esita un istante a prenderlo con sé e a proteggerlo come un figlio. Lei, che ha avuto una vita difficile, riconosce chi porta le sue stesse ferite. Il fragore degli spari e delle esplosioni si avvicina ogni giorno di più. A farne le spese sono soprattutto le figlie, i suoi piccoli boccioli: Margot, la figlia maggiore, rinuncia a suonare il pianoforte per occuparsi dei fratelli e dell'orfanotrofio; Betina deve ritirarsi in convento; Violetta fantastica di avventure esotiche, ma viene derisa dai fratelli. Tutte hanno dei sogni. E sono decise a non arrendersi, nonostante a pochi passi da loro infuri una battaglia che sembra senza fine. Perché anche nei luoghi più angusti i fiori possono sbocciare. Carolina Pobla torna in libreria con una nuova saga familiare in cui le protagoniste sono donne forti, pronte a tutto per proteggere ciò che hanno a cuore. La storia di una famiglia che deve rimanere unita contro ogni avversità, affrontando le tempeste a testa alta. Perché il vento può spezzare solo chi non si sa piegare come i fiori. Titolo uniforme: Los juguetes de la guerra Nomi: [Autore] Pobla, Carolina [Traduttore] Sarzano, Vera Identificativo record: LO11854472 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Guardistallo - BG 863.7 POBLC - BG 0000055505 VMB 1 v. - A - 20230204 - 20230204 Biblioteca comunale Italo Orlando Griselli - MSSCAFFALE 863.7 POBLC - MS 0000032665 VMB 1 v. - A - 20230130 - 20230130 Scheda: 16/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cerami, Vincenzo <1940-2013> Titolo: Ragazzo di vetro / Vincenzo Cerami Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 1983 Descrizione fisica: 138 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 845683 Titolo uniforme: Ragazzo di vetro Classificazione Dewey: 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- Nomi: [Autore] Cerami, Vincenzo <1940-2013> Identificativo record: RAV0093768 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPBIBLIOTECA853.914 CERAV - IP 0002010395 VMB FP - A - 20180928 - 20180928 Biblioteca comunale Italo Orlando Griselli - MSSCAFFALE 853.9 CERAV - MS 0000017135 VMB 1 V. - A - 20230418 - 20230418 Scheda: 17/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vitali, Andrea <1956- > Titolo: La mamma del sole / Andrea Vitali Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2010 Descrizione fisica: 286 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788811686323 Numero bibliografia nazionale: IT 2010-1854 Titolo uniforme: La mamma del sole Nomi: [Autore] Vitali, Andrea <1956- > Identificativo record: PAR1181985 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Guardistallo - BG 853.9 VITAA - BG 0000033345 VMB 1 v. - A - 20181212 - 20181212 Biblioteca comunale Italo Orlando Griselli - MSSCAFFALE 853.9 VITAA - MS 0000028855 VMB 1 V. - A - 20231212 - 20231212 Scheda: 18/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: La casa degli specchi : [romanzo] / Cristina Caboni Edizione: Nuova edizione Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2020 Descrizione fisica: 261 p. ; 21 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788811814061 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La casa degli specchi Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: PCM0017549 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Guardistallo - BG 853.9 CABOC - BG 0000049415 VMB 1 V. - A - 20211120 - 20211120 Biblioteca comunale Italo Orlando Griselli - MSSCAFFALE 853.9 CABOC - MS 0000033935 VMB 1 v. - A - 20230207 - 20230207 Scheda: 19/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Basso, Alice <1979- > Titolo: Una stella senza luce / Alice Basso Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2022 Descrizione fisica: 313 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788811003113 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Romanzo Titolo uniforme: Una stella senza luce Nomi: [Autore] Basso, Alice <1979- > Identificativo record: PIA0019296 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Guardistallo - BG 853.9 BASSA - BG 0000053675 VMB 1 V. - A - 20221128 - 20221128 Biblioteca comunale Italo Orlando Griselli - MSSCAFFALE 853.9 BASSA - MS 0000032595 VMB 1 V. - A - 20230125 - 20230125 Scheda: 20/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Diffenbaugh, Vanessa Titolo: Il linguaggio segreto dei fiori / Vanessa Diffenbaugh Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2011 Descrizione fisica: 359 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788811686613 Numero bibliografia nazionale: IT 2011-10219 Note: Traduzione di Alba Mantovani. Titolo uniforme: The language of flowers. Nomi: [Autore] Diffenbaugh, Vanessa Identificativo record: RMB0758243 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Guardistallo - BG 813.6 DIFFV - BG 0000035065 VMB 1 v. - A - 20190509 - 20190509 Biblioteca comunale Italo Orlando Griselli - MSSCAFFALE 813.6 DIFFV - MS 0000033575 VMB 1 v. - A - 20230313 - 20230313 Biblioteca comunale di Orciano Pisano - OP 813.9 DIFFV - OP 0000004835 VMB 1v - A - 20220922 - 20220922 Scheda: 21/21 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gazzola, Alessia Titolo: Lena e la tempesta : [romanzo] / Alessia Gazzola Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2019 Descrizione fisica: 186 p. ; 21 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788811608110 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: Lena e la tempesta Nomi: [Autore] Gazzola, Alessia Identificativo record: RMB0803420 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Guardistallo - BG 853.9 GAZZA - BG 0000061375 VMB 1 v. - A - 20240311 - 20240311 Biblioteca comunale Italo Orlando Griselli - MSSCAFFALE 853.9 GAZZA - MS 0000033355 VMB 1 V. - A - 20230227 - 20230227 Biblioteca comunale di Castellina Marittima - R4DEWEY 12 E853.9 GAZZA - R4 0000033675 VMB 1 v. - A - 20190722 - 20190722